Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lencio2
Volendo aggiornare il parco ottiche, dopo avere letto recensioni varie ho ordinato il tamron in oggetto per la mia d7100. Il dubbio che adesso mi attanaglia è: vendo l'80-200 nikon oppure lo tengo? lo potrei usare su una d70 che ho, ma mi sembra di avere un doppione. L'acquisto del nuovo è per avere anche stabilizzatore e per un problema di back focus che spero così di risolvere. Cosa ne pensate?
fourniermarcello
Non ho nessuno dei due obbiettivi . da poco ho preso il bighiera col dubbio del problema front/back che non c'è . Non so per il modello a pompa ma , credo che il TAM (anche se non ai livelli nikon) VC si a comunque "tarato" per nuovi sensori mentre probabilmente l'80-200 ti funzionerà meglio sulla d70 .
Fossi stato in te avrei cercato un 70 200 f2.8 VRI usato . Avresti speso gli stessi soldi ma stiamo parlando di un ottica TOP CLASS .
Beh comunque fammi sapere come va il TAM che sono curioso .
Ciao .
CVCPhoto
QUOTE(lencio2 @ Apr 3 2015, 12:16 PM) *
Volendo aggiornare il parco ottiche, dopo avere letto recensioni varie ho ordinato il tamron in oggetto per la mia d7100. Il dubbio che adesso mi attanaglia è: vendo l'80-200 nikon oppure lo tengo? lo potrei usare su una d70 che ho, ma mi sembra di avere un doppione. L'acquisto del nuovo è per avere anche stabilizzatore e per un problema di back focus che spero così di risolvere. Cosa ne pensate?


E perché non hai venduto il 'pompa' e non ti sei preso l'ottimo 70-200 f/4 che ha una resa incredibile? Se non ti serve l'apertura f/2,8 è il migliore sul mercato e in alcune situazioni batte anche il mio adorato 70-200 f/2,8
Alessandro Castagnini
Se si parla maggiormente Tamron, facciamo un salto al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
lencio2
Mi scuso, ma non so come fare a dare la risposta ed inserirla nella giusta sezione.
Sono estremamente soddisfatto dell'ottica che ho acquistato (tamron). Sicuramente il 70-200 nikkor è tropicalizzato e forse più performante, ma credo che il Tamron come nitidezza e velocità autofocus non abbia nulla da invidiare con una spesa nettamente inferiore. Sul mercato poi dell'usato...... ecco la grossa differenza sulla tenuta del prezzo.
robycass
QUOTE(lencio2 @ Oct 11 2015, 07:48 PM) *
Mi scuso, ma non so come fare a dare la risposta ed inserirla nella giusta sezione.
Sono estremamente soddisfatto dell'ottica che ho acquistato (tamron). Sicuramente il 70-200 nikkor è tropicalizzato e forse più performante, ma credo che il Tamron come nitidezza e velocità autofocus non abbia nulla da invidiare con una spesa nettamente inferiore. Sul mercato poi dell'usato...... ecco la grossa differenza sulla tenuta del prezzo.


a livello di nitidezza non è secondo al nikon (nemmeno al VR2). Non ha la costruzione del nikon ma la differenza di prezzo secondo me non si giustfica.

Per quanto riguarda il suo valore sul mercato dell'usato probabilmente in termini percentuali perderà più valore rispetto al nikon ma in valore assoluto non credo.

Quindi ottima scelta.

ciao

Kind of Blue
Ottima scelta il Tamron. Io ho la versione non stabilizzata, e, da un punto di vista di nitidezza, è pari, se non superiore al bighiera.
Come cromie e sfuocato siamo sullo stesso piano.

La costruzione, invece, è su un livello inferiore.

Salus
KoB
BloodyTitus
e della velocità che mi dite?
robycass
QUOTE(BloodyTitus @ Oct 12 2015, 12:51 AM) *
e della velocità che mi dite?


è meno veloce del nikon vr2 ma di poco.
boken
QUOTE(Kind of Blue @ Oct 11 2015, 11:43 PM) *
Ottima scelta il Tamron. Io ho la versione non stabilizzata, e, da un punto di vista di nitidezza, è pari, se non superiore al bighiera.
Come cromie e sfuocato siamo sullo stesso piano.

La costruzione, invece, è su un livello inferiore.

Salus
KoB



Confermo, io l'ho avuto e come nitidezza non aveva rivali: migliore del bighiera. Il VC è un gradino più in alto.





Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.