Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro pischedda
Ciao ragazzi, un parere.
Rientrando in Nikon dopo un periodo di pausa (da Nikon) e ricomponendo un corredo ho tra i miei punti fermi il 50.
Se prendo l'1.4 afs sarebbe il quarto!
Apparte il 58 che evito per motivi economici, ma ho qualche alternativa giusto per provare altro?
luigi67
QUOTE(alessandro pischedda @ Mar 29 2015, 10:49 PM) *
Ciao ragazzi, un parere.
Rientrando in Nikon dopo un periodo di pausa (da Nikon) e ricomponendo un corredo ho tra i miei punti fermi il 50.
Se prendo l'1.4 afs sarebbe il quarto!
Apparte il 58 che evito per motivi economici, ma ho qualche alternativa giusto per provare altro?


Cioè,hai preso e rivenduto lo stesso obiettivo per tre volte? blink.gif

il mio punto fermo è il 12 e il 12-24 nikkor non lo abbandonerò Mai messicano.gif

Saluti,Gigi
Banci90
Bhe, se ne hai già avuti 3 nessuno meglio di te sa dirti se è l'Obiettivo che fa per te oppure son soldi buttati..
alessandro pischedda
Si l'ultima volta è' perché ho lasciato Nikon. Ora sto riprendendo è sicuramente al massimo lo riprendo.
Quello che volevo sapere non è se è' l'obiettivo giusto ma se avevate qualche idea alternativa anche per il gusto di provare altro..
lupaccio58
QUOTE(alessandro pischedda @ Mar 29 2015, 09:49 PM) *
Se prendo l'1.4 afs sarebbe il quarto!

...e si vede che l'aria di Roma fa male, anch'io l'ho preso 3 o 4 volte per poi puntualmente rivenderlo, come sai l'ultimo l'ho tolto una settimana fa. L'ho fatto molto semplicemente perché credevo che gli esemplari in mio possesso fossero più o meno rotti: af lumaca, nitidezza risibile, risolvenza pietosa. Insomma, costa poco ma poco vale, a mio opinabilissimo avviso non merita neanche di essere montato su una fx, economica che sia. Cosa prendere? Bè, devi guardarti intorno.... rolleyes.gif
Marco Senn
Non c'è una risposta... se non vuoi spendere di più il 50/1.8 non va da meno. Se vuoi più peso il 50 Art sembra migliore. Se vuoi un MF c'è lo Zeiss 50/1.4 o il Voigtlander 58/1.4. Dipende da te... Ti serve l'1.4?
BrunoBruce
io andrei di sigma art, giusto per provare un 50 di qualità dato che nikon non ne produce
lupaccio58
QUOTE(desmobruno @ Mar 30 2015, 09:15 AM) *
io andrei di sigma art, giusto per provare un 50 di qualità dato che nikon non ne produce

wink.gif wink.gif wink.gif
Czech_Wolfdog
Prendi i "D", almeno hai una messa fuoco decente.
Altrimenti come consigliato il 50 ART, che con un peso 4 volte superiore, il doppio dell'ingombro e il triplo del prezzo ti da prestazioni superlative a t.a.


alessandro pischedda
mmh non avevo molta voglia di prendere un altro obiettivo grosso oltre quelli che ho in mente. Forse l'unica e' veramente andare sull'1.8, alla fin fine almeno l'af ne guadagna.
gambit
sui 50 nikon ho letto di tutto ma non ancora che gli AFD hanno una messa a fuoco decente (?) rispetto agli AFS.

cmq AFS50 1.4 se lo trovi anche usato, altrimenti l'1.8 di cui se ne parla un gran bene.
brata
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 30 2015, 07:58 AM) *
...e si vede che l'aria di Roma fa male, anch'io l'ho preso 3 o 4 volte per poi puntualmente rivenderlo, come sai l'ultimo l'ho tolto una settimana fa. L'ho fatto molto semplicemente perché credevo che gli esemplari in mio possesso fossero più o meno rotti: af lumaca, nitidezza risibile, risolvenza pietosa. Insomma, costa poco ma poco vale, a mio opinabilissimo avviso non merita neanche di essere montato su una fx, economica che sia. Cosa prendere? Bè, devi guardarti intorno.... rolleyes.gif


Posto che il 50 1.4 AF-S fa schifo a tutta apertura, per il resto è tutt'altro che risibile o pietoso, il tuo è un giudizio piuttosto sommario e superficiale. Forse è un effetto dell'aria romana, mi ricordo da piccolo quando arrivavano in visita i parenti romani. Geneticamente erano marchigiani, eppure... tutto l'opposto, quest'aria romana...
Czech_Wolfdog
QUOTE(gambit @ Mar 30 2015, 03:01 PM) *
sui 50 nikon ho letto di tutto ma non ancora che gli AFD hanno una messa a fuoco decente (?) rispetto agli AFS.


Decente non saprei, più veloce sicuramente si.
O gli Af-S sono più "demoltiplicati" per essere più precisi o il motorino Af è inadeguato; ad ogni modo il risultato è quello.


QUOTE(brata @ Mar 30 2015, 03:10 PM) *
Posto che il 50 1.4 AF-S fa schifo a tutta apertura, per il resto è tutt'altro che risibile o pietoso, il tuo è un giudizio piuttosto sommario e superficiale. Forse è un effetto dell'aria romana, mi ricordo da piccolo quando arrivavano in visita i parenti romani. Geneticamente erano marchigiani, eppure... tutto l'opposto, quest'aria romana...

Non credo sia un effetto dell'aria di Roma, perché pensa te io -romano- sono piuttosto soddisfatto del mio vecchio 1.4 D che è pure più morbido del G a t.a.

Direi invece che le tue allusioni...fanno si molto provinciale... hmmm.gif
luigiazzarone
il 50mm 1.8 sembra ottimo! Magari in versione speciale (quello prodotto per la DF)
Gian Carlo F
le alternative al 50mm/1,4 G sono diverse, tanto per restare sulle ottiche attuali:
- 50mm/1,8 G costa la metà e, grossomodo, nell'uso pratico ha la stessa resa, ma è f1,8
- 60mm/2,8 G, va benissimo sempre, ma è f2,8
- 50mm/1,4 SIGMA ART, un capolavoro, ma pesa più di 8 etti!
- 58mm/1,4 G chi lo ha ne è innamorato, ma costa una esagerazione
volendo poi c'è altro ancora.

Vorrei però spezzare una lancia in favore del 50mm/1,4 G, da molti reputato scarso, secondo me è una ottica più che dignitosa, rapportata anche al prezzo di vendita.
Io la ho usata con D700 ed ora con D800 e non mi ha mai deluso.
Qualche scatto....
con D700 a f2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_21_165501 di Gian Carlo F, su Flickr

Con D800 a f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140507120104 di Gian Carlo F, su Flickr
luigiazzarone
Riporto una comparazione trovata su questo sito: http://www.fotocafa.it/nikon_50mm_f1-4_vs_...n_50mm_f1-8.php

Concludendo posso tranquillamente affermare che il Nikon AF-S 50mm f/1.8 G è un ottimo acquisto, anche se il suo sfuocato non eccelle e le aberrazioni cromatiche sono un po' più visibili in confronto a quelle prodotte dal fratellone, il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo. Un obiettivo ideale per tutti gli utenti che decidono di acquistare la loro prima ottica a focale fissa!
Il Nikon AF-S 50mm f/1.4 G più indicato agli utenti professionali, che necessitano sempre il massimo dalle proprie ottiche, dove anche il più piccolo dettaglio necessita di un perfetto sfuocato.... Un obiettivo per intenditori!
lupaccio58
QUOTE(brata @ Mar 30 2015, 02:10 PM) *
Posto che il 50 1.4 AF-S fa schifo a tutta apertura, per il resto è tutt'altro che risibile o pietoso, il tuo è un giudizio piuttosto sommario e superficiale. Forse è un effetto dell'aria romana, mi ricordo da piccolo quando arrivavano in visita i parenti romani. Geneticamente erano marchigiani, eppure... tutto l'opposto, quest'aria romana...

Qual'è il problema? Se ti piace è l'obiettivo che fa per te, punto. Il mio giudizio piuttosto sommario e superficiale viene dal fatto di averne comprati ben quattro (a proposito, vanti anche tu un record del genere?) prima di giudicarlo per quello che è. Magari per uno di bocca buona è un fenomeno, ma questo non è un mio problema, può tranquillamente continuare a goderselo. A proposito, grazie dei complimenti biggrin.gif
Method
QUOTE(brata @ Mar 30 2015, 03:10 PM) *
Posto che il 50 1.4 AF-S fa schifo a tutta apertura


Addirittura?!


QUOTE(alessandro pischedda @ Mar 29 2015, 10:49 PM) *
Ciao ragazzi, un parere.
Rientrando in Nikon dopo un periodo di pausa (da Nikon) e ricomponendo un corredo ho tra i miei punti fermi il 50.
Se prendo l'1.4 afs sarebbe il quarto!
Apparte il 58 che evito per motivi economici, ma ho qualche alternativa giusto per provare altro?


Non c'è molto da scegliere, AFS G, f/1.8 o f/1.4... Vedi tu se è irrinunciabile l'f/1.4
Il SIgma ART è bello, sì... ma è un boiler. Per rimanere sul leggero e discreto c'è solo Nikon. O il vecchio Sigma f/1.4 che ha un bell'AF ma è anche lui un po' massiccio.
riccardoerre
QUOTE(alessandro pischedda @ Mar 29 2015, 09:49 PM) *
Ciao ragazzi, un parere.
Rientrando in Nikon dopo un periodo di pausa (da Nikon) e ricomponendo un corredo ho tra i miei punti fermi il 50.
Se prendo l'1.4 afs sarebbe il quarto!
Apparte il 58 che evito per motivi economici, ma ho qualche alternativa giusto per provare altro?



un bel 1.8 G usato?
Gian Carlo F
QUOTE(Method @ Mar 30 2015, 04:47 PM) *
Addirittura?!
..............


a f1,4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_02_01_104051 di Gian Carlo F, su Flickr

a f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2015_02_28_115636 di Gian Carlo F, su Flickr
Gian Carlo F
insomma, lungi da me lodarlo oltre il dovuto, però mi sembra ingeneroso bocciarlo.


Una cosa devo dirla:
avevo letto che questa ottica soffre di uno slittamento di fuoco....
lo ho riscontrato pure io, sia su D700 che su D800, alla fine lo ho corretto a -5 su entrambe le macchine.
Non vorrei che qualche deluso non si sia accorto del problema che, credo, pare sia un problema abbastanza comune.
Devo dire che ha migliorato parecchio con questa correzione, anche ai diaframmi intermedi.
In famiglia abbiamo anche l'f1,8 G (lo ha mia figlia), giudicato da molti migliore, io francamente nella pratica non ho riscontrato differenze apprezzabili, solo lo sfuocato mi è parso migliore quello dell'f1,4.
Marco Senn
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 30 2015, 08:54 PM) *
insomma, lungi da me lodarlo oltre il dovuto, però mi sembra ingeneroso bocciarlo.


Diciamo che per quello che lo paghi va bene ma non è una cosa imperdibile. Per me è "piatto". Ho provato altri 1.4 e "staccano" i piani... certo, il 58 costa un'eresia specialmente per come è costruito ma è altra cosa. In ogni caso il mio resta in borsa, non spenderei mai per un 50 i soldi che costa già l'Art...
brata
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 30 2015, 08:54 PM) *
insomma, lungi da me lodarlo oltre il dovuto, però mi sembra ingeneroso bocciarlo.
Una cosa devo dirla:
avevo letto che questa ottica soffre di uno slittamento di fuoco....
lo ho riscontrato pure io, sia su D700 che su D800, alla fine lo ho corretto a -5 su entrambe le macchine.
Non vorrei che qualche deluso non si sia accorto del problema che, credo, pare sia un problema abbastanza comune.
Devo dire che ha migliorato parecchio con questa correzione, anche ai diaframmi intermedi.
In famiglia abbiamo anche l'f1,8 G (lo ha mia figlia), giudicato da molti migliore, io francamente nella pratica non ho riscontrato differenze apprezzabili, solo lo sfuocato mi è parso migliore quello dell'f1,4.

Fortuna che almeno ci sei tu a non seguire il gregge... Mi ricordo anche che Digital photography a suo tempo lo aveva giudicato molto positivamente, provandolo mi pare con la D3X. E comunque basta usarlo con la D800 per rendersi conto che non è affatto una ciofeca. Solo a tutta apertura o vicino il discorso cambia (per me).
alessandro pischedda
ahahha vabe insomma che mi compro??
Le disquisizioni sul 50 1.4 vanno avanti ormai da anni (e anche io le accendevo a volte) fatto sta che personalmente non l'ho mai ritenuto così schifoso..perfettibile sicuramente però almeno ha un suo carattere..il 50 1.8 nuovo, provato, lo trovo un po' "asettico", privo di quei difettucci che danno un minimo di "anima" a una lente.
Vabe'..romani..chi mi vende sto 50?
giulysabry
Se non ti piace il peso dell'Art....potresti provare-trovare sempre un sigma HSM 50 f/1.4 ultima serie.Io sono molto contento, da f 1.4 a f2 se la gioca con i migliori.Pesa più del Nikon ma meno del Sigma Art. Da provare!!

Giuliano
lexio
Se scatti sempre a TA non si discute come sfocato, se invece sei intorno ai 2 - 2.8 ai di 50 f1.8 che non avrai rimpianti, velocità e precisione af, resa, leggerezza, costo
gambit
il 50 1.4 stacca bene i piani secondo me. certo il 58 un po' di più. ma il 50afs1.4 non è una lente orrenda. e costa pure poco.
qui tutti gli scatti fatti a 1.6
http://www.35100photo.net/blog/2014/9/pauline
Gian Carlo F
QUOTE(brata @ Mar 30 2015, 09:48 PM) *
Fortuna che almeno ci sei tu a non seguire il gregge... Mi ricordo anche che Digital photography a suo tempo lo aveva giudicato molto positivamente, provandolo mi pare con la D3X. E comunque basta usarlo con la D800 per rendersi conto che non è affatto una ciofeca. Solo a tutta apertura o vicino il discorso cambia (per me).


Io sono convinto che Nikon con i 50mm f1,4 , storicamente, non ha mai brillato troppo. Però questo G è il migliore di tutti.
Unico suo "difetto" è la maf un po' lenta, perché non è un IF o RF, ma comunque va abbastanza bene, il nipotino vedo che me lo insegue senza problemi! laugh.gif
Ora sto caricando su Flickr ancora qualche scatto eseguito lo scorso anno con D800...
Gian Carlo F
ecco gli scatti, nulla di che, tutti con D800, tanto per darvi una idea....

a f2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_06_21_170334 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_06_21_170317 di Gian Carlo F, su Flickr

a f5,6, qui è nitidissimo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_06_21_165536 di Gian Carlo F, su Flickr

a f1,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2014_04_26_150304 di Gian Carlo F, su Flickr
Gian Carlo F
concludo (poi non vi tormento più messicano.gif ) con scatti a f1,4 e D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2013_11_03_115723 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2013_10_16_110223 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2013_10_16_110158 di Gian Carlo F, su Flickr
pes084k1
QUOTE(alessandro pischedda @ Mar 29 2015, 10:49 PM) *
Ciao ragazzi, un parere.
Rientrando in Nikon dopo un periodo di pausa (da Nikon) e ricomponendo un corredo ho tra i miei punti fermi il 50.
Se prendo l'1.4 afs sarebbe il quarto!
Apparte il 58 che evito per motivi economici, ma ho qualche alternativa giusto per provare altro?


Trovo la cosa piuttosto da psichiatra: o l'ottica soddisfa (e si tiene) o non va (e non si ricompra). Non ho mai creduto alle razionalizzzaione del corredo, a meno che qualche pezzo non sia per me obsoleto rispetto agli altri e destinato alla polvere.

A presto telefono.gif

Elio
lupaccio58
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 31 2015, 02:00 PM) *
concludo (poi non vi tormento più messicano.gif ) con scatti a f1,4 e D700

Giancarlo, scusa se mi permetto, ma a mio avviso gli scatti con la 700 sono assolutamente migliori, e non di poco. Il che confermerebbe quel che ho detto, e cioè che con sensori ben più pixellati l'obiettivo sbraca...
Gian Carlo F
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 31 2015, 09:16 PM) *
Giancarlo, scusa se mi permetto, ma a mio avviso gli scatti con la 700 sono assolutamente migliori, e non di poco. Il che confermerebbe quel che ho detto, e cioè che con sensori ben più pixellati l'obiettivo sbraca...


Quegli interni sono venuti particolarmente bene, c'erano delle condizioni di illuminazione ottimali.
Io penso che se li rifacessi con D800 otterrei risultati quantomeno analoghi.
Io non credo al fatto che un'ottica, anche se scarsa, possa peggiorare con un sensore più nitido, secondo me il risultato può eventualmente solo migliorare.....

Comunque sta D700 era mica male!!! guru.gif
alessandro pischedda
niente alla fine nel dubbio..l'ho ripreso:)
Son tornato in Nikon e sto piano piano ricomponendo i pezzi..anche se stavolta non ho quella fretta spasmodica del "come faccio senza". Per ora sto con 28 1.8 e 50 1.4 nell'attesa di capire se voglio andare verso il basso o verso il tele..
maurizio angelin
QUOTE(alessandro pischedda @ Mar 31 2015, 11:13 PM) *
niente alla fine nel dubbio..l'ho ripreso:)
Son tornato in Nikon e sto piano piano ricomponendo i pezzi..anche se stavolta non ho quella fretta spasmodica del "come faccio senza". Per ora sto con 28 1.8 e 50 1.4 nell'attesa di capire se voglio andare verso il basso o verso il tele..


Caro Alessandro, dopo ben 4 esemplari non ti ha meravigliato:
1 la lentezza dell'AF
2 la distorsione imbarazzante per un 50 mm che dovrebbe essere la focale storicamente più collaudata
3 la resa a TA
4 la luminosità che seppur elevata non lo pone certamente al vertice dei 50 mm in commercio ?
Evidentemente NO e pertanto .... hai fatto bene a ricomprarlo.
Gian Carlo F
QUOTE(alessandro pischedda @ Mar 31 2015, 11:13 PM) *
niente alla fine nel dubbio..l'ho ripreso:)
Son tornato in Nikon e sto piano piano ricomponendo i pezzi..anche se stavolta non ho quella fretta spasmodica del "come faccio senza". Per ora sto con 28 1.8 e 50 1.4 nell'attesa di capire se voglio andare verso il basso o verso il tele..


Complimenti per il riacquisto,
in basso, da tenere d'occhio, c'è il 20mm/1,8 appena uscito.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.