Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
epoch
Come da titolo e sottotitolo.
Passeggiando allegramente con la Reflex, per fermare un particolare istante, magari inatteso, per fotografare un bel monumento in una gita fuori porta, ecc...

Che cinghia usate?

La tracolla standard o qualche altro sistema che magari vi permette più libertà di movimento?
Magari considerando che avete anche sulla schiena o sul fianco la borsa con il corredo?

Trovo che in alcune occasioni la tracolla standard sia un po' di impiccio, sarebbe comodo poter spostare la reflex sul fianco sotto al braccio... Ma magari è solo che ci devo fare un po' di più l'abitudine.
Alessandro Castagnini
Io ho la cinghia standard, ma poi la uso cosi (seconda foto smile.gif )

Ciao,
Alessandro.
Dr Fafnir
Ma per mettere la reflex di fianco basta che ti metti la cinghia sulla spalla scelta
F.Giuffra
Fai attenzione, Ale, un mio amico la usava così e ora non lo fa più: la cinghia si è agganciata ad un carrozzino che passava e la macchina è finita male.

A me piace la http://spiderholster.com/
epoch
Non mi piace la cinghia seplicemente agganciata ad una spalla. Uno strattone e uno che passa può sfilartela...

Forse la cosa più comoda è allungare la cinghia al massimo e tenerla sul fianco a tracollla...
Il_Dott
Io uso la cinghia in dotazione e rigorosamente al collo!!!
e, soprattutto, mentre passeggio tengo sempre la mano destra sulla fotocamera, pronto a scattare!
non la levo mai a parte casi particolari tipo prendere il portafogli/cellulare ecc... cioè per fare operazione in cui mi servono entrambe le mani.

ffrabo
Io uso questa:
https://peakdesign.com/store/slide
Oltre la comodità, c'è lo sgancio rapido (tarato per 90kg per ogni singolo attacco), La uso solo quando vado in giro e il peso della D4s non si sente.
epoch
Non male questa slide...
luca.alegiani
Da sempre Black Rapid RS-4

Comoda (il peso della reflex si sente di meno), resistente e con sgancio rapido.

Luca
bebbobestione
QUOTE(epoch @ Mar 27 2015, 02:12 PM) *
Non male questa slide...

Concordo, mi sa che sarà il mio prossimo acquisto, grazie per la segnalazione
nikosimone
io invece uso questa:

IPB Immagine


puoi usarla doppia o smontarla e hai due singole, che possono essere indossate da un lato oppure a tracolla.
praticamente uguale alla blackrapid ma costa meno di due pacchetti di sigarette



poi dipende, per fare street di soppiatto, se metti su una reflex non enorme con un obiettivo molto piccolo...
...al collo con quella in dotazione va benissimo.

nessuno usa le cinghie da polso?
_FeliX_
QUOTE(nikosimone @ Mar 27 2015, 03:11 PM) *
io invece uso questa:


puoi usarla doppia o smontarla e hai due singole, che possono essere indossate da un lato oppure a tracolla.
praticamente uguale alla blackrapid ma costa meno di due pacchetti di sigarette
poi dipende, per fare street di soppiatto, se metti su una reflex non enorme con un obiettivo molto piccolo...
...al collo con quella in dotazione va benissimo.

nessuno usa le cinghie da polso?



Io da quando uso una ML uso un semplice braccialetto di pelle al polso.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 44.2 KB


Con la reflex usavo Black rapid sport.
Andybike
Da qualche settimana uso la Black Rapid RS Sport e mi ci sono trovato subito molto bene
vettori
Niente cinghie, né sulla D4, né sulla OMD EM1... Le tengo dall'impugnatura (o dall'obiettivo se ho la D4 e un obiettivo lungo) e se non le uso le infilo in borsa.
Solo sull'ultima arrivata la Coolpix A ho messo un laccetto da polso...
IvanoRagusa
Io Questa
_FeliX_
QUOTE(diabolik75 @ Mar 27 2015, 04:40 PM) *




???? 184 euro??? Io l'ho pagata meno della metà un paio d'anni fa!!
Mattia_Zeny
Ciao, io uso la "BH" + impugnatura "HS+" della B-Grip e mi trovo benissimo, mani libere+collo libero+peso scaricato sulle gambe=comodità unica IMHO texano.gif
nikosimone
QUOTE(Fel68 @ Mar 27 2015, 04:53 PM) *
???? 184 euro??? Io l'ho pagata meno della metà un paio d'anni fa!!


è una rapina!!!!

la blackrapid se le fa fare in cina e se trovi il distributore giusto le paghi 10 euro.

stessa storia dei piumini moncler che costano 40 euro e li vendono a 1000
Gian Carlo F
Quella originale non mi è mai piaciuta, troppo "americana" (pacchiana secondo me).
Ne ho presa una elastica Kata-Bags.
Fa sentire molto meno il peso.
La utilizzavo su D700 ed ora la ho passata sulla D800
lhawy
anche io ne uso una elastica (ricevuta come gadget ad un evento nital) e con la D800 mi sembra di aver appeso al collo una mirrorless, consigliatissima!
Alessandro_Brezzi
Niente cinghia : in giro nei boschi è troppo facile che si impigli sempre nel momento meno opportuno (ma più pericoloso)
Se non serve nello zaino o nella fondina che rimane più riparata. Ho visto i danni che sistemi tipo BR che si attaccano ad un solo aggangio laterale e sotto possono fare alla scocca, oltre ai graffi e urti inevitabili, quindi me la tengo in saccoccia biggrin.gif

Alessandro
Banci90
Non sopporto la Tracolla Originale, mi da troppo fastidio al Collo..

Di norma uso una Cinghia Black Rapid Sport e mi trovo benissimo!
Per la Reflex è imbattibile..
Com la Fuji X100 e la Fe invece utilizzo un semplice Laccio da Polso.
mirco2034
io uso la cinghia da polso, devo però trovare un modo per poterla utilizzare insieme alla black rapid senza dover ogni volta smontarla
simonr91
Io uso la cinghia standard, di solito gli faccio fare un giro intorno al polso, ma sinceramente da quando ho il battery grip la tengo sempre in mano senza far tanto affidamento alla cinghia. Se ci sono momenti nei quali so che non dovrò fotografare per un po di tempo (esempio un pit stop al bar o cose simili) la metto "in spalla" smile.gif
aleslk
QUOTE(ffrabo @ Mar 27 2015, 02:03 PM) *
Io uso questa:
https://peakdesign.com/store/slide
Oltre la comodità, c'è lo sgancio rapido (tarato per 90kg per ogni singolo attacco), La uso solo quando vado in giro e il peso della D4s non si sente.


Dicci di più!!
L'hai presa sul sito americano del produttore?
IvanoRagusa
QUOTE(nikosimone @ Mar 27 2015, 04:58 PM) *
è una rapina!!!!

la blackrapid se le fa fare in cina e se trovi il distributore giusto le paghi 10 euro.

stessa storia dei piumini moncler che costano 40 euro e li vendono a 1000


non so perche sia cosi alto ora il prezzo, io la pagai in 69€...anche perchè 184€ non glieli avrei mai dati biggrin.gif
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Mar 27 2015, 03:11 PM) *
.....
nessuno usa le cinghie da polso?

Presente laugh.gif , una semplicissima cinghia reporter, che ha il pregio di avere due piedini che ti consentono di appoggiare la reflex senza far toccare l'ottica (non esagerata) per terra, all'occorrenza aggiungo con due clic e 5 secondi una cinghia in neoprene qualora avessi esigenze di avere entrambe le mani libere ed essere impossibilitato ad appoggiare la reflex, detta cinghia oltre ad essere confortevole ha anche un effetto ammortizzante essendo moderatamente elastica wink.gif...

Ciao ciao
ffrabo
QUOTE(aleslk @ Mar 27 2015, 09:37 PM) *
Dicci di più!!
L'hai presa sul sito americano del produttore?


Io l'ho presa sul sito americano, ma ora si trova e costa meno dal colombo.
F.Giuffra
QUOTE(ffrabo @ Mar 27 2015, 02:03 PM) *
Io uso questa:
https://peakdesign.com/store/slide
Oltre la comodità, c'è lo sgancio rapido (tarato per 90kg per ogni singolo attacco), La uso solo quando vado in giro e il peso della D4s non si sente.

Sembra affascinante, mi pare che si possa allungare e accorciare rapidamente per passare da tracolla a spalla, ma sopratutto la possibilità di uno sgancio rapido.

Ma sarà sicura? Questi bottoni non si sganceranno da soli facendo cadere tutto rovinosamente per terra? Sono collegati alla macchina con un filetto sottilissimo... reggerà?

Tu la hai provata? Sarà affidabile? Mi attira tanto quando mi terrorizza. Dove si trova in Italia?

Grazie, Fabrizio.
bebbobestione
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 29 2015, 08:48 PM) *
Sembra affascinante, mi pare che si possa allungare e accorciare rapidamente per passare da tracolla a spalla, ma sopratutto la possibilità di uno sgancio rapido.

Ma sarà sicura? Questi bottoni non si sganceranno da soli facendo cadere tutto rovinosamente per terra? Sono collegati alla macchina con un filetto sottilissimo... reggerà?

Tu la hai provata? Sarà affidabile? Mi attira tanto quando mi terrorizza. Dove si trova in Italia?

Grazie, Fabrizio.

Si trova al miglior prezzo sul sito suggerito nel post precedente al tuo, dal Colombo
ffrabo
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 29 2015, 07:48 PM) *
Sembra affascinante, mi pare che si possa allungare e accorciare rapidamente per passare da tracolla a spalla, ma sopratutto la possibilità di uno sgancio rapido.

Ma sarà sicura? Questi bottoni non si sganceranno da soli facendo cadere tutto rovinosamente per terra? Sono collegati alla macchina con un filetto sottilissimo... reggerà?

Tu la hai provata? Sarà affidabile? Mi attira tanto quando mi terrorizza. Dove si trova in Italia?

Grazie, Fabrizio.


Sicura sicura, ogni singolo attacco è collaudato per 90kg. Io ci porto la D4s con 24-70 o 14-24 e sembra di non portarla, avendo 2 attacchi quando si cammina non oscilla e rimane ben ferma. Inoltre è rapidissima nel portare la macchina all'occhio.

mædo
blackrapid, il peggior sistema di aggancio del mondo.
aleslk
Ordinata la Slide. Grazie per la segnalazione! Spero mi arrivi per il weekendone pasquale a Roma!
ffrabo
QUOTE(aleslk @ Mar 30 2015, 06:00 PM) *
Ordinata la Slide. Grazie per la segnalazione! Spero mi arrivi per il weekendone pasquale a Roma!

Per me ottimo acquisto. L'attacco centrale sotto la macchina è un attacco arca swiss, che se avete un cavalletto con questo attacco è un grande comodità.
panino76
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 29 2015, 08:48 PM) *
Sembra affascinante, mi pare che si possa allungare e accorciare rapidamente per passare da tracolla a spalla, ma sopratutto la possibilità di uno sgancio rapido.

Ma sarà sicura? Questi bottoni non si sganceranno da soli facendo cadere tutto rovinosamente per terra? Sono collegati alla macchina con un filetto sottilissimo... reggerà?

Tu la hai provata? Sarà affidabile? Mi attira tanto quando mi terrorizza. Dove si trova in Italia?

Grazie, Fabrizio.


Ciao,

mi permetto di intervenire perché anch'io sono alla ricerca della tracolla giusta per la mia nuova fotocamera e dopo cinque giorni di ricerche online, circa una quarantina di recensioni e comparative e circa una ventina di video su youtube, ho deciso anch'io l'acquisto della slide.

Riguardo al "filetto sottilissimo" mi sento di rassicurarti...avevo la tua stessa perplessità e allora ho fatto un paio di ricerche per capire di cosa fosse fatto: quello che sembra un semplice laccetto in realtà è realizzato col Vectran, una poliestere a base aromatica la cui resistenza alla trazione è simile a quella del Kevlar (che penso tutti conoscano). Quindi puoi star certo che (a meno che non le tagli tu di proposito) quei filetti non si romperanno anche se sottoposti a carichi notevoli (è più facile che si lussi la tua spalla messicano.gif )

Per quanto riguarda la mia scelta, è stata parecchio "sofferta" (decine di prodotti sul mercato e tutti che promettono miracoli) fino a quando non sono andato sul colombo ed ho digitato peak design nei filtri di ricerca....mi si è aperto un mondo...non parliamo solo di una cinghia ma di un sistema che potenzialmente può essere espanso a piacimento (puoi acquistare piastre, interconnettere la stessa cinghia a più corpi macchina, passare da cinghia a laccetto da polso in un click) e per me questo è stato il "quid" in più per farmi decidere...senza tralasciare il fattore prezzo (a mio parere onesto di questo sistema).

Spero di esserti stato d'aiuto
tommy85
Io ho sostituito quella originale, che sopratutto in estate s_ega il collo, con una in neoprene della optech usa, molto più confortevole, ed assieme a quella utilizzo un laccio da polso, medesima marca e materiale.
F.Giuffra
Presa la Slide, sembra ottima, non è elastica come quella che avevo, perfetta anche se pagata pochissimo, in neoprene ma comunque non taglia il vollo, la sento comoda, robusta, facilmente trasformabile a spalla ma sopratutto all'istante sganciabile per usare la mia fondina Spider Holster.

Spero solo che le regolazioni rapide in metallo non possano graffiare nulla nello zaino.

Mi sembra un buon prodotto.
gsaccozza
Io viaggio sempre con la "b-grip" con gli accessori previsti. A seconda dell'uscita attacco allo zaino per camminate in montagna, oppure alla cintura o con la cinghia a tracolla. Ma sempre con la Hand - strap montata, mi da maggiore tranquillità nell'impugnatura
bebbobestione
Scusate la domanda, ma si trova solo da foto colombo? Voi dove l'avete ordinata? In amazzonia non è più disponibile
mirco2034
la puoi ordinare dal sito del produttore, spediscono dall'inghilterra ed in una settimana è a casa tua.
io l'ho presa per sostituire la blackrapid per il fatto che ogni volta che avevo bisogno del cavalletto dovevo svitarla però a parte questo mi trovo meglio con la blackrapid come ergonomia e sempre la blackrapid è meglio imbottita.
come materiali è molto ben fatta ma non mi piace la posizione della macchina quando è indossata su un fianco, con la blackrapid assume una posizione con l'impugnatura più pronta da prendere.
non ho capito in fatto della parte antiscivolo, se giro la tracolla per usare la parte gommata le fibbie sono al rovescio ed a girare così mi sento idiota, si smontano??
nikosimone
QUOTE(mirco2034 @ Apr 15 2015, 05:35 PM) *
io l'ho presa per sostituire la blackrapid per il fatto che ogni volta che avevo bisogno del cavalletto dovevo svitarla


ma fanno la vite apposta, è filettata per poterci attaccare la piastra del cavalletto

IPB Immagine
mirco2034
quella staffa in plastica non mi inspira per niente unsure.gif
mirco2034
e con l'occasione ho mantenuto anche la cinghia da polso

IPB Immagine

non mi veniva in mente altra soluzione per far convivere insieme cinghia da polso, tracolla e cavalletto.

la piastra è molto comoda anche se un po' minuta
ffrabo
QUOTE(mirco2034 @ Apr 15 2015, 06:15 PM) *
e con l'occasione ho mantenuto anche la cinghia da polso



non mi veniva in mente altra soluzione per far convivere insieme cinghia da polso, tracolla e cavalletto.

la piastra è molto comoda anche se un po' minuta

La peak design produce una cinghia da polso specifica.
nikosimone
QUOTE(mirco2034 @ Apr 15 2015, 06:01 PM) *
quella staffa in plastica non mi inspira per niente unsure.gif


tanto per cominciare quella staffa è in metallo, e cmq ti sto parlando della vite,
basta cambiare la vite con una filettata all'interno per poter inserire la piastra di sgancio rapido del tuo cavalletto.
mirco2034
QUOTE(nikosimone @ Apr 15 2015, 06:34 PM) *
tanto per cominciare quella staffa è in metallo, e cmq ti sto parlando della vite,
basta cambiare la vite con una filettata all'interno per poter inserire la piastra di sgancio rapido del tuo cavalletto.


dalla foto sembrava plastica. della vite non ne ero a conoscenza, ne avevo vista una con l'anello richiudibile che doveva diventare piatta per poter agganciare la piastra al cavalletto ma costava quasi 30€ e mi sembrava un esagerazione per una vite.
alla fine ho voluto provare questa slide
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.