Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
angel76
Salve a tutti.

Ho abbandonato Canon e da una settimana sono il felice possessore di una D50 con obiettivo 18-55mm fornito in kit ( la mia prima Nikon ) biggrin.gif

Tra pochi giorni dovrò fare delle foto in Chiesa durante il matrimonio di due miei amici e mi chiedevo quale obiettivo fosse meglio affiancare al buio 18-55mm.

Tenendo conto del fatto che vorrei scattare in luce ambiente e che durante la cerimonia mi troverò a 2-3 metri dagli sposi quale di questi obiettivi sarebbe più indicato?

1) 50mm f/1,4
2) 35mm f/2
3) 28mm f/2,8
4) 50mm f/1,8 ( per ragioni economiche )

Lavorando a 800 iso riuscirò ad evitare il mosso?

Se ho fatto degli errori scusatemi è il mio primo messaggio. rolleyes.gif

Grazie a tutti.

giovanni pisotti
Dovrei fare anche io foto in una situazione del genere tra pochi giorni ( in municipio, non in Chiesa )
Credo che il 50 1.4 in queste situazioni sia l'ideale, a 2-3 metri credo che possano uscire foto più che decenti...lascio comunque la parola a chi è più esperto di me...Ciao !
igino
QUOTE(angel76 @ Jun 19 2006, 10:00 AM)
Ho abbandonato Canon
*




Come mai?
cavalieredona
io opterei per il 35. gli altri lens avendo una focale più lunga, forse sono troppo corti se dovrai stare a 2 o 3 metri.
cordiali saluti

donatello masellis

angel76
Ho fatto il grande passo da analogico a digitale e dovendo sceglier tra eos 350d e D50 ho optato per quest'ultima anche perchè avevo solamente un obiettivo per la mia vecchia eos e per giunta di non eccelsa qualità.

grazie per le risposte.
angel76
considerazione: usando il 35mm su d50 avrei una focale pari a circa 52mm del formato analogico.

domanda: rispetto al 50ino su analogico come si comporta il 35mm su d50 in quanto a profondità di cmpo e angolo di visione?

da quello che ho capito ho circa lo stesso angolo di campo ma con la profondità di campo tipica del medio grandangolo e non del "normale" giusto?
bigmind
QUOTE(angel76 @ Jun 19 2006, 11:00 AM)
Salve a tutti.

Ho abbandonato Canon e da una settimana sono il felice possessore di una D50 con obiettivo 18-55mm fornito in kit ( la mia prima Nikon ) biggrin.gif

Tra pochi giorni dovrò fare delle foto in Chiesa durante il matrimonio di due miei amici e mi chiedevo quale obiettivo fosse meglio affiancare al buio 18-55mm.

Tenendo conto del fatto che vorrei scattare in luce ambiente e che durante la cerimonia mi troverò a 2-3 metri dagli sposi quale di questi obiettivi sarebbe più indicato?

1)  50mm f/1,4
2)  35mm f/2
3)  28mm f/2,8
4)  50mm f/1,8  ( per ragioni economiche )

Lavorando a 800 iso riuscirò ad evitare il mosso?


biggrin.gif
Ciao.
Io non andrei oltre il 35mm, hai così l' equivalente del 50 circa.
Per quanto riguarda gli ISO non esagerare, io non andrei oltre i 400 ma solo se hai poca luce, scatta in raw e con tempi adeguati alla luce che trovi.
Se puoi portati un faretto (megio 2) da posizionare a 45° circa da ambo i lati e scatta a luce ambiente tra i 200 e i 400 iso, con una ottica fissa luminosa non avrai problemi con i tempi.

P.S. Sappi che per quanto belle siano le Nikon, a 800 iso le immagini non sono molto pulite, questo è stato oggetto di parecchie discussioni e opinioni +o- discutibili, ma in certi contesti (vedi il matrimonio), la nitidezza e la qualità dell' immagine, sono fondamentali.

Il mio suggerimento è:
con una ottica fissa 35mm che puoi avere non andare oltre i 200 iso.

In bocca al lupo.


Se ho fatto degli errori scusatemi è il mio primo messaggio. rolleyes.gif

Grazie a tutti.
*


bigmind
Ho fatto un po di casino con il post precedente ma c'è dentro la risposta.
Ciao.
angel76
grazie Bigmind
giannizadra
QUOTE(angel76 @ Jun 19 2006, 12:34 PM)
considerazione:   usando il 35mm su d50 avrei una focale pari a circa 52mm del formato analogico.

domanda:   rispetto al 50ino su analogico come si comporta il 35mm su d50 in quanto a profondità di cmpo e angolo di visione?

da quello che ho capito ho circa lo stesso angolo di campo ma con la profondità di campo tipica del medio grandangolo e non del "normale" giusto?
*



A parità di dimensioni d'immagine finali (stampa) la pdc del 35mm sul Dx è inferiore a quella del 35mm sul 24x36, ma lievemente superiore a quella del 50 (sempre sul 24x36).

Da qualche parte, sul forum, c'è una discussione con una serie di immagini-test per definire la questione, che in due pubblicazioni vedeva indicate risposte diverse (a cura del medesimo autore, peraltro).
imeego
Una cosa non ho capito bene!
Ma il 18-55mm lo useresti comunque!?!...
Beh?!! Perché le cose cambiano!
Se poi pensi di usare solo l'ottica che compreresti...e quindi solo un'ottica fissa...beh!?! Forse scegliere il 35mm...se vorrai fotografare anche qualche "gruppo" potebbe esserti più utile...certo però è una bella "lotta"!?! wink.gif

Buone foto
giacomo
flavio06
Ciao,
io ti consiglio il 50 1.4, sul digitale diviene un leggero tele che proprio non guasta. Luminosissimo, e di altissima qualità anche a piena apertura (non proprio così per il 50 1.8). Poi moltissimo dipende dalla quantità di luce che troverai in chiesa e se userai o meno il flash. Se puoi vacci prima a verificare le condizioni.
ciao
coli333
io mi porterei oltre al 50 1,8 che va benissimo per i primi piani anche il 28 per avere la possibilita' di riprese piu' ampie.

Specialmente se la chiesa e' piccola.
angel76
Grazie a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.