Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
canadesevolante61
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

E' difficile fare lo still life! Propongo una foto recentemente scattata per qualche consiglio. Grazie come sempre.Luca
Alessandro Castagnini
Beh, lo still life, quello vero, non è quasi mai il risultato di una sola esposizione, ma ogni singolo pezzo all'interno dell'inquadratura viene fotografato singolarmente gestendo al meglio la luce ed unendo i vari scatti in PP.

In questo caso, da gestire meglio il tutto: dallo sfondo all'esposizione delle varie cose presenti nella scena. Ma la trottola è voluta o è stato un caso?

Ciao,
Alessandro.
miciagilda
E' difficile, sì. smile.gif

In questo caso avevo l'impressione che la faccia del pupazzo fosse sfocata, ma con f29 dubito... eppure manca di nitidezza. Potrebbe essere diffrazione?
Non ci vorrebbe quella macchia di luce a destra e c'è un'ombra all'interno del braccio che secondo me andava evitata.

Ma l'unico modo per migliorare è sperimentare e studiare e provare... wink.gif

Prova a rifare il set illuminando bene le diverse parti ad una ad una, ogni scatto ti servirà per sovrapporlo in post e usarne la parte migliore con le maschere di livello.

ciao
Katia
canadesevolante61
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 24 2015, 07:57 AM) *
Beh, lo still life, quello vero, non è quasi mai il risultato di una sola esposizione, ma ogni singolo pezzo all'interno dell'inquadratura viene fotografato singolarmente gestendo al meglio la luce ed unendo i vari scatti in PP.

In questo caso, da gestire meglio il tutto: dallo sfondo all'esposizione delle varie cose presenti nella scena. Ma la trottola è voluta o è stato un caso?

Ciao,
Alessandro.


Ok, chiedo perdono per le stupidaggini che posso dire e fare ma sto imparando, tra l'altro non ho modo e tempo per seguire un corso per cui.......mi arrangio
Avevo provato a fotografare i singoli elementi e a sovrapporre le immagini ma il risultato era che le foto diventavano troppo luminose, dove sto sbagliando?
La trottola è voluta, cercavo di movimentare la scena, avevo provato a scattare tante immagini muovendo leggermente la trottola di volta in volta, e sovrapponendo poi le immagini,non era male ma la luminosità aumentava progressivamente.
Grazie, anche per l'eventuale replica che mi sarebbe di aiuto per capire meglio dove posso spingermi.
Luca
Alessandro Castagnini
Figurati, non c'è bisogno di chiedere perdono, ci mancherebbe altro smile.gif
Organizza uno sfondo ed un piano uniforme in modo che possa essere più semplice scontornare/unire le varie immagini.
Posiziona la macchina su cavalletto (ma visto i 6 sec di esposizione, immagino che l'hai usato smile.gif ). Se non hai un paio di flash da usare, utilizza qualche lampada/faretto, mascherato da carta da forno per diffondere la luce (qui, comunque, dipende dall'effetto che vuoi ottenere: ombre morbide oppure dure).
Apri un po' di più f29 è chiusissimo, scendi ad un valore f11.

Fai qualche prova e vedrai che raggiungi livelli migliori.
Vai su google e cerca il sito di Ludovico Fossa, vai alla sezione 'Didattica' e ti si aprirà un mondo smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Dai una spompettata al sensore smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.