Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
robertogregori
salve,
dato che mi piace anche immergermi, è ovvio che mi piace anche fotografare sottacqua.
x fotgrafare uso una coolpix 3100 scafandrata Fantasea; la scelta di usare una CP anzichè la reflex è (oltre il costo della custodia stagna...) il fatto che in questo modo ho con me un oggetto piccolo e poco ingombrante, e posso anche godermi senza ingombri l'immersione;
per la stessa ragione non uso flash esterni, e dato che fotografo fino a 35-40 mt max, di solito posso correggere la dominante con phoshop cs2 (è chiaro che non sono foto con aspirazioni di copertina sul "national geographic", ma come detto si tratta di un compromesso....)

su cs2 di solito ottengo buoni risultati lavorando (un poco) su livelli e colori (spesso bastano livelli automatici e colori automatici, ma non sempre)

ovviamente mi piacerebbe poter usare un filtro nato ad hoc, visto che qualcosa del genere è addirittura incorporato fra gli effetti di alcune recenti CP, se non sbaglio

chiedevo se qualcuno conosceva o aveva realizzato qualche filtro per cs2 per velocizzare e (perchè no) migliorare la post produzione
grazie a tutti e buone foto

roberto
robertogregori
hoooopppppppppssssssssssssss

ho postato 2 volte! rolleyes.gif rolleyes.gif
p.f. se qualche moderatore toglie uno dei 2 post...sono contento
Gennaro Ciavarella
Ciao Roberto, intanto ti posto una action specifica [attachmentid=53192]

dopo di che io ti consiglierei i filtri ottici (trovi su poverosub una traduzione in italiano di un articolo di alex mustard scritto uwmagazine) mentre le operazioni sono dei giochi tra la regolazione del wb e le curve che facilmente puoi riprodurre senza affidati agli automatismi

tieni però presente che sarei particolarmente dubbioso su un loro successo reale a 35-40 metri di profondità

Gennaro
robertogregori
Grazie Gennaro, anche se purtroppo non riesco ad usare l'azione per problemi "linguistici" (viene ricercata la copy of background, mentre il mio cs2 le copie le chiama "all'italiana" ..."copia di sfondo xx")

sono conscio che certamente i 35-40 mt sono un valore limite ( e forse oltre) x correzzioni via sw e effettivamente raramente faccio foto a quelle profondità..... se scendo + fondo poi non porto affatto la macchina ......
+ tardi (appene le trovo sui dvd) Ti posto una foto fatta +- a quelle profondità e poi corretta con ps, coì puoi darmi qualche consiglio.
ciao e grazie ancora
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.