Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Andry09167
Salve ragazzi, volevo fare una specie di sondaggio. Come da titolo, voi che monitor utilizzate per visualizzare o modificare le vostre fotografie digitali?
Io personalmente uso quello del mio macbook pro 13", la risoluzione è abbastanza scarsina, 1280x800, ma il monitor mi pare buono, non distorce i colori ed è abbastanza luminoso.
A voi la parola :)
riccardobucchino.com
I soliti 20,5" in formato 4:3 (area paragonabile a un 24" 16:9) HP 2025 1600x1200 e sul monitor in formato 3:2 da 12" del Surface Pro 3 (2160 x 1440). Due cose sono fondamentali, la prima è che siano calibati e la seconda che tu abbia un idea vedendo le foto sul tuo monitor di come gli altri (coi monitor non calibrati) la vedranno e di come verrà in stampa.
luigi67
Asus MX239H 23 Pollici, risoluzione 1920 x 1080 ...non mi lamento smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi

QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 17 2015, 10:30 PM) *
I soliti 20,5" in formato 4:3 (area paragonabile a un 24" 16:9) HP 2025 1600x1200 e sul monitor in formato 3:2 da 12" del Surface Pro 3 (2160 x 1440). Due cose sono fondamentali, la prima è che siano calibati e la seconda che tu abbia un idea vedendo le foto sul tuo monitor di come gli altri (coi monitor non calibrati) la vedranno e di come verrà in stampa.


le poche foto che stampo sono meglio di come le vedo a monitor,quindi sono contento così smile.gif

Saluti,Gigi
sindrome73
Dell U2414H bellissimo......
jack-sparrow
io le vedo su un HP 2310ti 23 pollici e ne sono pienamente soddisfatto, poi certo c'è di meglio
lhawy
un 24", assolutamente opaco, ips, 16:10, 1920x1200, 300cd/m2, 1000:1, led. ovvero Philips 240P4QPY-EB, che secondo me è quello con il miglior rapporto qualità/prezzo nella sua categoria.
giuliocirillo
Eizo cs240

Ciao
cesare forni
nec spectraview reference 271

molto soddisfatto smile.gif

buona notte
Dr Fafnir
Io ho un syncmaster 2220LM di quei mangiacani della samsung e non mi lamento (sempre per mettere i dati 22", 300cd/m2, contrasto 1000:1 e risoluzione 1680 x 1050).

PS io l'ho pagato un centinaio di euro almeno 3/4 anni fa ma andando a cercare le caratteristiche su internet ho visto prezzi ora intorno ai 150 euro. Com'è possibile? ph34r.gif
truciolo56
Uso un Eizo FlexScan2000, un 20" da 1600x1200 pixels, che tengo calibrato con una sonda Spyder 3.
Non male davvero, anche se ogni tanto vorrei qualcosa di più "vasto".
Vorrei ora dotarmi di uno strumento per calibrare anche la stampante: ormai "conosco i miei polli" e aggiusto le cose conoscendo le differenze che posso aspettarmi, ma una stampante che faccia davvero quel che vedo mi farebbe comodo...

ciao
Marco
Alex_Murphy
Possiedo un Apple MacBook Pro 13" del 2009 e sviluppo i NEF con esso. Non l'ho mai calibrato ma i colori non li tocco (al massimo saturo o desaturo). Nel mio caso, l'unico parametro che necessiterebbe di un monitor calibrato è sicuramente il bilanciamento del bianco. Come controprova, spesso copio i JPG sviluppati dal NEF su una chiavetta e me li guardo sul monitor che ho a lavoro, un HP della serie professionale da 24" che però non è calibrato nemmeno esso.

Insomma, potrei fare di meglio... però fino ad oggi tutto ciò che ho fatto stampare (carta fotografica, tela, tazze e cuscini) presentano colori corretti (ho solo notato che su tazza i colori sono più saturi mentre su cuscini meno saturi ma in ogni caso sempre corretti)...
davide.lomagno
Imac g5 retina 5K,profilato x-rite...spettacolare
Gian Carlo F
Ho un valido ACER 24" opaco Full HD.
Ha qualche annetto, il computer lo ho cambiato recentemente e può accettare il 4K. Quando scenderanno un po' di prezzo penso che ne prenderò uno
Iso_R
Eizo CS240-BK. Mai speso meglio i miei soldi.
kermit68
Dell U2711 (profilato regolarmente) 2560x1440

Non è un Eizo ma il rapporto prezzo/qualità è comunque notevole biggrin.gif
simonegiuntoli
MacBook pro 15" retina mi sembra 2880x1800 spettacolare 220 pixel per pollice. ohmy.gif
Czech_Wolfdog
Uso una configurazione dual monitor, con un vecchio Nec 2190uxi, 21 pollici, 4/3, 1600x1200 come secondario e un leggermente più nuovo Nec 2690wuxi2, 26 pollici, 16/10, 1920x1200 sul quale visualizzo il lavoro.

Li ho tarati entrambi con Spyder, in teoria...però sul vecchio non riesco ad avere la stessa visualizzazione che sul nuovo..mah?
Ad ogni modo ce li ho da parecchi anni, accesi buona pare del giorno e a volte della notte ogni giorno, niente da dire, ottimi e affidabili.

Chi vede le foto esclusivamente sull'lcd di un portatile, magari pure lucido, non sa cosa si perde...
giuliocirillo
Prendersi una fiammante nikon D810.....scegliere ottiche degne di tale reflex.....discutere giorni e giorni con gli amici ed ancor di più su questo forum, su quale ottica risolve meglio.......arrovellarsi sul micromosso.....cercare di capire (molte volte è veramente impossibile messicano.gif ) le lezioni di fisica-ottica del grande Elio.....etc.etc.
.....e poi?!!.....e poi guardare e lavorare le foto su monitor da 100euro ed ancor peggio non aver mai stampato una sola foto.....MAH?!!!!!!!!!!

ciao
Iso_R
QUOTE(giuliocirillo @ Mar 19 2015, 04:58 PM) *
Prendersi una fiammante nikon D810.....scegliere ottiche degne di tale reflex.....discutere giorni e giorni con gli amici ed ancor di più su questo forum, su quale ottica risolve meglio.......arrovellarsi sul micromosso.....cercare di capire (molte volte è veramente impossibile messicano.gif ) le lezioni di fisica-ottica del grande Elio.....etc.etc.
.....e poi?!!.....e poi guardare e lavorare le foto su monitor da 100euro ed ancor peggio non aver mai stampato una sola foto.....MAH?!!!!!!!!!!

ciao


Questi sii, non sanno cosa si perdono!
Andry09167
Vedo che avete tutti dei super monitor biggrin.gif Comunque la domanda non era proprio casuale. Siccome che fra poco ho intenzione di comprare un fisso, volevo vedere se usciva fuori qualche buon monitor (Per uno che si accontenta soltanto di guardare ed editare leggermente le foto, senza preoccuparsi di taratura colore etc.) Che non costi uno sproposito.. Diciamo massimo massimo 200 euro.
tikideath
Dite che questo tv/monitor che uso io è tanto malvagio?
Samsung SyncMaster t22a350
22 pollici
16:9
tempo risposta 5millisecondi
luminosità immagine 250cd/m2
contrasto immagine 5000000:1
risoluzione 1920 x 1080
angoo visuale 160gradi
begnik
Philips 27" 273P3L 1920x1080 opaco...
Lo uso per lavoro (cad ecc) e non mi dispiace la resa che ha con le foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.