Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
vz77
vorrei dotarmi di 2o flash ed economico.
ad oggi uso flash pop-up come commander e sb910.
uso sempre e solo modalità M e lo farò a vita.
volevo aggiungere un 2o flash senza usare trigger

ho letto la scheda online dello yongnuo..

in particolare questa parte:

The yn565ex can be triggered by 580ex ii, sb-900/800/700, 7d/60d/600d, nikon c-command and st-e2, and flashes as ttl mode as well as m/multi mode. To enjoy wireless ttl lighting, ratio control, as well as remote control of output level, you may only take a camera with built-in commander mode, and the yn565ex.
Ttl flash with large guide number
gn58@ iso100, 105mm; which reaches the level of the mainstream hot shoe flashes, supports ttl/m/multi mode.
Multiple trigger mode supported
The yn565ex can be triggered by hot-shoe, flash command slave mode, optical s1, and s2(pre-flash-canceled mode).

se capisco bene, potrei assegnare come sempre l'sb910 su gruppo A e gestirlo manualmente dalla fotocamera come faccio ora e lo yn su gruppo B e settarlo manualmente dalla fotocamera. tutto a infrarosso.

giusto?

inoltre...se dovessi utilizzarli su unico gruppo che ne so, per avere accoppiare sb e yn in unico sofbox, ci potrebbero essere problemi di differente temperatura colore e potenza avendo credo gn differenti?
Antonio Canetti
per la temperatura colore non c'è problema questa è unificata con tutti i flash sia quello dedicati che quelli da studio, nessun problema1

se il YN supporta il CLS lo comandi dal menu della fotocamera vicino alla casella di scelta c'è la casella per depotenziare il flash.

Antonio
Cesare44
QUOTE(vz77 @ Mar 13 2015, 01:13 PM) *
vorrei dotarmi di 2o flash ed economico.
ad oggi uso flash pop-up come commander e sb910.
uso sempre e solo modalità M e lo farò a vita.
volevo aggiungere un 2o flash senza usare trigger

ho letto la scheda online dello yongnuo..

in particolare questa parte:

The yn565ex can be triggered by 580ex ii, sb-900/800/700, 7d/60d/600d, nikon c-command and st-e2, and flashes as ttl mode as well as m/multi mode. To enjoy wireless ttl lighting, ratio control, as well as remote control of output level, you may only take a camera with built-in commander mode, and the yn565ex.
Ttl flash with large guide number
gn58@ iso100, 105mm; which reaches the level of the mainstream hot shoe flashes, supports ttl/m/multi mode.
Multiple trigger mode supported
The yn565ex can be triggered by hot-shoe, flash command slave mode, optical s1, and s2(pre-flash-canceled mode).

se capisco bene, potrei assegnare come sempre l'sb910 su gruppo A e gestirlo manualmente dalla fotocamera come faccio ora e lo yn su gruppo B e settarlo manualmente dalla fotocamera. tutto a infrarosso.

giusto?

inoltre...se dovessi utilizzarli su unico gruppo che ne so, per avere accoppiare sb e yn in unico sofbox, ci potrebbero essere problemi di differente temperatura colore e potenza avendo credo gn differenti?

la temperatura colore, è la stessa per tutti i flash, lievi scostamenti tra 5500 Kelvin in più o in meno, non influiscono.
Nessun problema nemmeno con numeri guida differenti.

Quando si usano più flash contemporaneamente, occorre utilizzare una formula basata sul teorema pitagorico, sqr(2), ovvero Radice Quadrata della somma dei N.G. dei flash impiegati elevati alla potenza di 2. N.G. = √((NG1^2+NG2^2))
In pratica, usando sia il SB900 e il SB800, basta conoscere i loro N.G. che sono rispettivamente 34 e 38, che elevati a potenza di 2 danno 1156 e 1444 la cui somma è 2600, calcolo la radice quadrata che è circa di 51 ed ho trovato il nuovo N.G.

ciao
vz77
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 13 2015, 01:26 PM) *
per la temperatura colore non c'è problema questa è unificata con tutti i flash sia quello dedicati che quelli da studio, nessun problema1

se il YN supporta il CLS lo comandi dal menu della fotocamera vicino alla casella di scelta c'è la casella per depotenziare il flash.

Antonio


eh è quello che chiedevo...il CLS funziona con lo YN?
vz77
QUOTE(Cesare44 @ Mar 13 2015, 02:46 PM) *
la temperatura colore, è la stessa per tutti i flash, lievi scostamenti tra 5500 Kelvin in più o in meno, non influiscono.
Nessun problema nemmeno con numeri guida differenti.

Quando si usano più flash contemporaneamente, occorre utilizzare una formula basata sul teorema pitagorico, sqr(2), ovvero Radice Quadrata della somma dei N.G. dei flash impiegati elevati alla potenza di 2. N.G. = √((NG1^2+NG2^2))
In pratica, usando sia il SB900 e il SB800, basta conoscere i loro N.G. che sono rispettivamente 34 e 38, che elevati a potenza di 2 danno 1156 e 1444 la cui somma è 2600, calcolo la radice quadrata che è circa di 51 ed ho trovato il nuovo N.G.

ciao


a 35mm iso 100 YN ha GN 35.5 mentre a 105mm arriva a 53.8 mentre l'sb910 a 35mm iso 100 ha GN 34 e a 105mm ha GN 49...per avvicinarsi allo YN dovrebbe lavorare a 200mm.. comunque di solito uso parabola a 18 se non meno per avere una luce più aperta...con quegli zoom YN produce GN 18 e nikon 23...(a piena potenza)...quindi probabilmente usando lo YN come luce secondaria...mi viene comoda questa differenza (in negativo) con le parabole ampie! smile.gif) comunque ora che guardo...io uso sb910 con parabola di solito 17mm e al massimo a 1/2 potenza...ho GN 15,5 e mi basta per avere un piano americano con luce a un metro e mezzo dal soggetto ad h.2m scattando a iso 100 f8 e spessissimo scatto anche a 1/4 1/8 a volte 1/16 dipende dal tipo di diffusore e dal colore e distanza degli altri pannelli... bu...non mi tornano sti numeri...mi sembra una potenza ridicola...comunque...a volte penso che basterebbe una singola monotorcia profoto con batteria incorporata nel corpo del flash di potenza sufficiente per octa da 180 con grid e sarei ok a vita. solo che costano un capitale.
Cesare44
QUOTE(vz77 @ Mar 13 2015, 05:37 PM) *
a 35mm iso 100 YN ha GN 35.5 mentre a 105mm arriva a 53.8 mentre l'sb910 a 35mm iso 100 ha GN 34 e a 105mm ha GN 49...per avvicinarsi allo YN dovrebbe lavorare a 200mm.. comunque di solito uso parabola a 18 se non meno per avere una luce più aperta...con quegli zoom YN produce GN 18 e nikon 23...(a piena potenza)...quindi probabilmente usando lo YN come luce secondaria...mi viene comoda questa differenza (in negativo) con le parabole ampie! smile.gif) comunque ora che guardo...io uso sb910 con parabola di solito 17mm e al massimo a 1/2 potenza...ho GN 15,5 e mi basta per avere un piano americano con luce a un metro e mezzo dal soggetto ad h.2m scattando a iso 100 f8 e spessissimo scatto anche a 1/4 1/8 a volte 1/16 dipende dal tipo di diffusore e dal colore e distanza degli altri pannelli... bu...non mi tornano sti numeri...mi sembra una potenza ridicola...comunque...a volte penso che basterebbe una singola monotorcia profoto con batteria incorporata nel corpo del flash di potenza sufficiente per octa da 180 con grid e sarei ok a vita. solo che costano un capitale.

ho avuto modo di provare il B1 della Profoto, veramente un ottimo prodotto, ma se non lo fai per lavoro...
In studio è diverso, con la metà di quello che costa, prendi due monotorce come gli Elinchrom da 400 w l'una , e un paio di octabox da 180 "

ciao
grazianonikon
Sul tubo ho visto una recensione, e comanda il YN dalla fotocamera
vz77
QUOTE(grazianonikon @ Mar 20 2015, 07:18 PM) *
Sul tubo ho visto una recensione, e comanda il YN dalla fotocamera


la cerco! grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.