Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
mauvr81
Che ne pensate? E' uno dei miei scatti preferiti! Mi rendo conto che dal punto di vista della post produzione sia ampiamente migliorabile. Tutti i consigli sono ben accetti e anche i commenti belli e brutti smile.gif
Grazie a tutti e buona serata!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 229.9 KB
BenRest
Bellissimo set fotografico, ci sono stato parecchie volte e le trovo meravigliose...... mi fai venir voglia di farci un giro rolleyes.gif , per lo scatto non mi sembra nitidissimo, forse dovuto a del micromosso che potresti migliorare con un po di nitidezza, ma l'inquadratura mi piace bel momento e bel riflesso, sicuramente migliorabile in pp, però la compo c'è.

Ciao Benedetto.
Mauro Va
con quel diaframma non avevi la possibilità di avere a fuoco anche i soggetti nello sfondo.............ma secondo me più intrigante con una ripresa verticale

ciao
BenRest
QUOTE(Mauro Va @ Mar 4 2015, 08:55 PM) *
con quel diaframma non avevi la possibilità di avere a fuoco anche i soggetti nello sfondo.............ma secondo me più intrigante con una ripresa verticale

ciao


+1
mauvr81
QUOTE(BenRest @ Mar 4 2015, 09:51 PM) *
Bellissimo set fotografico, ci sono stato parecchie volte e le trovo meravigliose...... mi fai venir voglia di farci un giro rolleyes.gif , per lo scatto non mi sembra nitidissimo, forse dovuto a del micromosso che potresti migliorare con un po di nitidezza, ma l'inquadratura mi piace bel momento e bel riflesso, sicuramente migliorabile in pp, però la compo c'è.

Ciao Benedetto.

Confermo, le grotte caglieron sono molto suggestive. Purtroppo come dici tu non è nitida.....e questo mi dispiace parecchio.
Grazie del passaggio.
Manuel

QUOTE(Mauro Va @ Mar 4 2015, 09:55 PM) *
con quel diaframma non avevi la possibilità di avere a fuoco anche i soggetti nello sfondo.............ma secondo me più intrigante con una ripresa verticale

ciao

Intendi tagliando la parte destra?
fabio_botteon
Concordo con Mauro, un taglio verticale in ripresa sarebbe stato l'ideale, avresti addirittura avuto due triangoli sovrapposti di luce che circondano i soggetti, che purtroppo sono troppo scuri, prova magari ad aprire un poco le ombre, e ridurre la luce ed i bianchi, probabilmente recuperi qualcosina anche dallo sfondo...

Fabio B.
mauvr81
QUOTE(fabio b.82 @ Mar 4 2015, 10:26 PM) *
Concordo con Mauro, un taglio verticale in ripresa sarebbe stato l'ideale, avresti addirittura avuto due triangoli sovrapposti di luce che circondano i soggetti, che purtroppo sono troppo scuri, prova magari ad aprire un poco le ombre, e ridurre la luce ed i bianchi, probabilmente recuperi qualcosina anche dallo sfondo...

Fabio B.


Ok proverò sicuramente. L'ho sempre pensata in orizzontale e il taglio verticale non lo avevo considerato. Grazie dei consigli.
Manuel
aretul
La foto è buona per quanto riguarda la compo, il posto è bello, però dovevi chiudere il diaframma e magari allungare il tempo.
Un saluto.
Renato
mauvr81
Grazie a tutti per gli apprezzamenti e i consigli!
Manuel
RosannaFerrari
Non conosco la 3200, quindi non so se avevi la funzione...
Qui ci stava bene un bel bracketing dell'esposizione
Tre scatti in rapida sequenza (scatto continuo) con -1 ; 0; + 1 EV o anche -2;0;+2
da unire poi in PS, o con i livelli, o con esposizione photomerge...
Con un adeguato allineamento delle immagini, più complicato a dirsi che a farsi

Naturalmente, tutto ciò viene decisamente meglio... Con scatti eseguiti con macchina su treppiede

Ma è fattibile anche a mano libera

Ciao Manuel
Rosanna
NicolaSantolin
forse un po' di luce troppo forte sul lato sx? ciao.
Filo_
Solo un consiglio, quotando chi mi ha preceduto.
Solo con i fissi Nikkor e Zeiss puoi permetterti la massima apertura (e non sempre). Di solito si sta almeno a 1 stop sopra, possibilmente 2. Forse è il motivo della risoluzione non eccelsa di questo scatto, visto che eri a 1/320" e non si può certo definire mossa!
Per l'esposizione, o segui il consiglio di Rosanna o fai tutto in manuale con la tecnica degli spot +2EV di staratura intenzionale misurata sulle luci. Ci sono parti troppo esposte ed altre che lo sono troppo poco. In questi scatti devi andare in manuale o fai il BKT da unire, come già consigliato
Ciao
Filippo
cranb25
Una buona foto, giusto il consiglio sopra riguardo al diaframma
Ciao
Stefano
Maurizio Rossi
A mio avviso non è male, il riflesso è ottimo, e la luce interna pure,
anch'io avrei usato un diaframma piu chiuso, concordo anche per una compo verticale ma andava fatta sul posto.
mauvr81
Ok tirando le somme il diaframma a tutta apertura è la causa principale della scarsa nitidezza. Ne terrò conto in futuro. Grazie davvero a tutti per i preziosi consigli!
Manuel
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.