Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
fede1955
Ho acquistato un lightsphere collapsible Gary Fong.
Una volta montato completo di dome (cupoletta di chiusura) è possibile utilizzarlo con la modalità I-TTL BL?
Forse la domanda è valida anche per chi usa altri tipi di diffusori.
Inoltre io utilizzo il polarizzatore fisso sull'obiettivo, questo mi confonde la misurazione i-ttl bl?
Grazie, sono un po' alle prime armi con l'utilizzo del flash che a me sembra utilissimo come fiil-flash. Ma in questo caso, per foto rapide,non vorrei rinunciare alla modalità i-ttl specialmente per istantanee esterne su soggetti in moto imprevedibile come i bambini.
Cesare44
QUOTE(fede1955 @ Feb 28 2015, 06:56 PM) *
Ho acquistato un lightsphere collapsible Gary Fong.
Una volta montato completo di dome (cupoletta di chiusura) è possibile utilizzarlo con la modalità I-TTL BL?
Forse la domanda è valida anche per chi usa altri tipi di diffusori.
Inoltre io utilizzo il polarizzatore fisso sull'obiettivo, questo mi confonde la misurazione i-ttl bl?
Grazie, sono un po' alle prime armi con l'utilizzo del flash che a me sembra utilissimo come fiil-flash. Ma in questo caso, per foto rapide,non vorrei rinunciare alla modalità i-ttl specialmente per istantanee esterne su soggetti in moto imprevedibile come i bambini.

ho la versione non collassabile del lightsphere, ma non l'ho mai usato in combinazione con il polarizzatore, non credo che confonda la misurazione dell'esposimetro, in quanto la reflex ne dovrebbe tener conto.
Quello che invece non capisco perché usarlo in esterni, in quanto la sua efficacia si riduce notevolmente, diversamente se lo usi in interni, anche in presenza di spazi ampi come possono essere i capannoni fieristici.

ciao
lexio
Per sapre se funziona con la modalità i-ttl, dato che l'hai comprato, direi che la cosa migliore sia quella di provarlo direttamente, no? Il diffisore serve per diffondere la luce e farla rimbalzare e uniformare l'illuminazione, in esterni non si può fare rimbalzare quindi il diffusore è inutile, a meno di non scattare con un grandangolo... Ma se sei in esterni e uso dal normale al mediotele, flash rivolto direttamente verso il soggetto hai il riempimento e risparmi potenza, quindi batteria , e ricarica anche più velocemente...
fede1955
Ho provato ad usarlo anche in esterni per il terrore di accecare i soggetti, nonostante il fill-flash. Effettivamente la dispersione è eccessiva, quindi forse solo adatto a distanze molto ridotte. Quindi grazie per la valutazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.