Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paco68
Sto acquistando usato un 80-200 a pompa, prima versione, per cui il non "D".

A parte la "D", esistono differenze di resa tra il 80-200D ed il non D ?

Inoltre, se tenuto bene, 450 € è un buon prezzo?

grazie.gif
giannizadra
Nessuna differenza ottica.
Di quotazioni non so nulla.
cavalieredona
come quotazione mi sembra in liena con altri prezzi che ho visto.
cordiali saluti

donatello masellis

photoniko
QUOTE(paco68 @ Jun 16 2006, 08:23 AM)
Sto acquistando usato un 80-200 a pompa, prima versione, per cui il non "D".

A parte la "D", esistono differenze di resa tra il 80-200D ed il non D ?

Inoltre, se tenuto bene, 450 € è un buon prezzo?

grazie.gif
*



L'ottica non e' affatto male. Ne possiedo una anche io e ne sono molto soddisfatto.
Indubbiamente si tratta di un'ottica datata.

lucaoms
QUOTE(paco68 @ Jun 16 2006, 08:23 AM)
Sto acquistando usato un 80-200 a pompa, prima versione, per cui il non "D".

A parte la "D", esistono differenze di resa tra il 80-200D ed il non D ?

Inoltre, se tenuto bene, 450 € è un buon prezzo?

grazie.gif
*


per òe differenze d non d ti riporto questa da una ltro 3d..

All'atto pratico, con gli AF non-D, cambia poco.
L'informazione della distanza focheggiata, trasmessa dai "D", serve per una regolazione "fine" dell'esposizione.
Produce differenze visibili solo in pochi casi di riprese in fill-flash, quando un elemento in primo piano è situato nell'inquadratura tra la fotocamera e il soggetto focheggiato.
intervento del buon gianni (non avevo voglia di riscrivere)
in riferimento alla resa,come dice gianni, nessuna differenza tra D e non D...
la quotazione mi sembra un po al limite (450€ se è proprio ben tenuto ,classe a+,)
ciao0
Simone 86
non ci sono grandissime differenze in termini di resa fra il modello D, e quello che dovresti comprare te, cioè non D.....

anch'io ne ho visto qualcuno usato e il prezzo mi sembra in linea con quelli visti....

è un buon obbiettivo e se ne hai la possibilità non te lo far scappare....

ciao laugh.gif


cuomonat
Se usi il cavalletto è meglio il D, provvisto di staffa;) .
Simone Cesana
ma le versioni a pompa non sono entrambe sprovviste di staffa?
ciao
simone cesana
marcopisaneschi
QUOTE(paco68 @ Jun 16 2006, 09:23 AM)
Sto acquistando usato un 80-200 a pompa, prima versione, per cui il non "D".

A parte la "D", esistono differenze di resa tra il 80-200D ed il non D ?

Inoltre, se tenuto bene, 450 € è un buon prezzo?

grazie.gif
*



Ma a me non pare poi così poco. A 500 euro trovi dei buoni 80-200D bighiera.
Ciao
Marco
Lucabeer
QUOTE(cesa89 @ Jun 16 2006, 08:25 PM)
ma le versioni a pompa non sono entrambe sprovviste di staffa?
ciao
simone cesana
*



Confermo... io ho la versione a pompa "D" e non ha la staffa.

Fabbry
Ciao
Il prezzo per la versione D potrebbe andare bene se ben tenuto
per quella non D.... fatti togliere almeno 50 euronzoli
ciao
Fabrizio
Riccardo S.
Ciao a tutti,

riguardo la questione "differenze tra D e non D" ho notato che sui miei 85mm f1.8 e 50mm f1.4, entrambi non D, ho necessità di sottoesporre di -0,67 EV in presenza di forte luce (non necessariamente controsole è sufficiente la luce di una bella giornata) per evitare di bruciare le parti chiare, questo vale, ovviamente, se uso l'esposimetro in modalità matrix (ho una D50)
Non so se questa sia una caratteristica comune a tutti i non D ma una volta capito l'inghippo non ho avuto nessun problema e uso questi due obiettivi con molta soddisfazione.

R.
giannizadra
QUOTE(segurdown @ Jun 20 2006, 09:28 AM)
Ciao a tutti,

riguardo la questione "differenze tra D e non D" ho notato che sui miei 85mm f1.8 e 50mm f1.4, entrambi non D, ho necessità di sottoesporre di -0,67 EV in presenza di forte luce (non necessariamente controsole è sufficiente la luce di una bella giornata) per evitare di bruciare le parti chiare, questo vale, ovviamente, se uso l'esposimetro in modalità matrix (ho una D50)
Non so se questa sia una caratteristica comune a tutti i non D ma una volta capito l'inghippo non ho avuto nessun problema e uso questi due obiettivi con molta soddisfazione.

R.
*



Escluderei che la causa sia la mancanza dell'informazione di distanza.
Probabilmente si tratta di situazioni-limite per il Matrix o per la latitudine di posa della D50.
Ma non ho l'apparecchio, e non ho visto i fotogrammi..
paco68
Sto portando a termine l'acquisto del 80-200.

In realtà è sorto un problema.

L'ottica non è perfetta.

Il diaframma è "lento" nel chiudere dopo il valore di F11 con conseguenti problemi di sovraesposizione.

Da F2,8 a F11 è perfetto.

Il venditore si è reso disponibile a scendere di 50€ sul prezzo di vendita.

Secondo voi, vale cmq la pena di acquistarlo?

Mi rendo cono che difficilmente si utilizzano diaframmi così chiusi su zoom-tele di questo tipo.

Cosa mi consigliate?

grazie.gif
Randi
Il n on D ha una quotazione inferiore al D calcola il D si vende usato in buono stato a 900 Euro metre il non D fra i 350 e 400
Sarà più lento nella messa a fuoco ma l'ottica è essenzialmente uguale
Dipende dall'uso che ne farai Rimane un buon obiettivo
DOMMY
Ho acquistato la settimana scorsa il modello a pompa "D" a 500 euro compreso di filtro Hoya 77 mm.Il tutto praticamente immacolato.
Concordo anch'io sull'opportunità di farti togliere almeno 50 euro.
Randi
QUOTE(paco68 @ Jun 20 2006, 10:54 PM)
Sto portando a termine l'acquisto del 80-200.

In realtà è sorto un problema.

L'ottica non è perfetta.

Il diaframma è "lento" nel chiudere dopo il valore di F11 con conseguenti problemi di sovraesposizione.

Da F2,8 a F11 è perfetto.

Il venditore si è reso disponibile a scendere di 50€ sul prezzo di vendita.

Secondo voi, vale cmq la pena di acquistarlo?

Mi rendo cono che difficilmente si utilizzano diaframmi così chiusi su zoom-tele di questo tipo.

Tira ancora sul prezzo se ha dei difetti comunque cerca ancora prima di comprare perchè non lo venderà tanto facilmente
Cosa mi consigliate?

grazie.gif
*


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.