Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giovaant
buona sera
è solo da poco che ho lightroom e lo vorrei usare solamente come catalogo, raccolta di immagini.

vi chiedo come impostarlo a PREFERENZE : generali-predefiniti-modifica esterna-gestione file-interfaccia
IMPOSTAZIONI CATALOGO : generali-gestione file -metadati
quali parametri impostare ?

su Photoshop ho effettuato le impostazioni colore e sincronizzate con i programmi adobe, non trovo il lightroom le preferenze colore, dove sono ?

Giovanni
m_campa11
Ciao!
Dare una risposta che sia valida per tutti è praticamente impossibile, quindi io ti posso suggerire delle impostazioni con cui io mi trovo bene:

Preferenze
- generali: qui in sostanza scegli quelle che più ti si addicono, non sono particolarmente rilevanti;
- predefiniti: utile per andare a recuperare velocemente la cartella dei predefiniti, ma se usi LR principalmente come catalogo non ti servirà molto;
- modifica esterna: se hai PS scegli come impostare il file che userai (tiff, psd, profondità bit, spazio colore) e pure un secondo editor aggiuntivo di tua scelta. Io spunterei "impila con originale" perchè una volta completate le modifiche in PS, ti comparirà la foto postprodotta impilata con l'originale, aiutandoti a tenere il catalogo più ordinato;
- gestione file: la prima parte è utile se fai conversioni in dng (io personalmente la faccio; io spunto la prima opzione sui dati di caricamento rapido, mentre la seconda no perchè non avrebbe molto senso); qui imposti anche la dimensione della cache di LR;
- interfaccia: sono solo impostazioni sull'interfaccia fisica di LR (nera, grigia, bianca), suggerimenti delle parole chiave ecc..

Catalogo
-generali: sono delle info sul catalogo, in cui puoi anche decidere ogni quanto fare il backup automatico del SOLO catalogo (le foto non vengono backuppate);
- gestione file: decidi la dimensione dell'anteprima (deve essere appena superiore a quella del lato lungo del tuo monitor), la qualità (va bene media per me) e ogni quanto vengono eliminate le sole anteprime (le foto rimangono intatte);
- metadati: per te che usi LR solo come catalogo ed esporti presumibilmente in PS ti consiglio di tenere spuntate la seconda e la terza opzione per avere i metadati sempre sincronizzati.

se non sono stato del tutto chiaro dimmi pure

wink.gif
m_campa11
Dimenticavo: per preferenze colore cosa intendi esattamente?
cesare forni
forse usare LR solo per il catalogo è riduttivo, anche perché non è il suo scopo

per gestire gli archivi ci sono programmi migliori tipo media pro di phaseone o extensis portfolio
sono i DAM, digital asset management

buona notte
giovaant
QUOTE(m_campa11 @ Feb 26 2015, 08:54 PM) *
Dimenticavo: per preferenze colore cosa intendi esattamente?

per prefernze colore intendo , le preferenze che sono in photoshop, dove vai ad impostare i vari parametri .
non le ho trovate in lightroom, mentre in bridge e gli altri programmi adobe le hanno, in fatti ho salvato le prefernze di photoshop con tutti gli altri programmi con la sincronizazione, cosi hanno gli stessi valori identici, mentre come ho detto in lightroom non vedo tale possibilità

giovanni
m_campa11
QUOTE(giovaant @ Feb 27 2015, 11:27 AM) *
per prefernze colore intendo , le preferenze che sono in photoshop, dove vai ad impostare i vari parametri .
non le ho trovate in lightroom, mentre in bridge e gli altri programmi adobe le hanno, in fatti ho salvato le prefernze di photoshop con tutti gli altri programmi con la sincronizazione, cosi hanno gli stessi valori identici, mentre come ho detto in lightroom non vedo tale possibilità

giovanni


In LR non hai tutte quelle impostazioni: puoi solo decidere lo spazio colore dei file al momento dell'esportazione, fare la prova soft-proof caricando un profilo per la stampa o l'esportazione web in modo da previsualizzare le aree critiche e, infine, modificare la calibrazione dei colori nel modulo sviluppo (sotto la voce calibrazione fotocamera), nella quale se si è scattato in raw si possono anche applicare le repliche adobe dei picture control.
Non mi risulta che si possa fare altro.

Marco
giovaant
QUOTE(m_campa11 @ Feb 27 2015, 11:58 AM) *
In LR non hai tutte quelle impostazioni: puoi solo decidere lo spazio colore dei file al momento dell'esportazione, fare la prova soft-proof caricando un profilo per la stampa o l'esportazione web in modo da previsualizzare le aree critiche e, infine, modificare la calibrazione dei colori nel modulo sviluppo (sotto la voce calibrazione fotocamera), nella quale se si è scattato in raw si possono anche applicare le repliche adobe dei picture control.
Non mi risulta che si possa fare altro.

Marco

sei stato chiarissimo e ti ringrazio per la tua disponibilità e descrizione
certo che u2 che erano ......... ( la tua immagine del profilo )

giovanni
m_campa11
QUOTE(giovaant @ Mar 1 2015, 04:41 PM) *
sei stato chiarissimo e ti ringrazio per la tua disponibilità e descrizione
certo che u2 che erano ......... ( la tua immagine del profilo )

giovanni


Vero, ma si difendono ancora egregiamente! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.