Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
titti@74
Buonasera a tutti voi gentilissimi!

Altro scatto di Firenze... Ne approfitto per ringraziare Filo e Katia per gli insegnamenti sull'altro post di Pisa...grazie davvero! :-)


Qui ditemi voi cosa va e cosa non va, purtroppo ultimamente non ho avuto possibilità si uscite fotograficamente produttive, per cui ripropongo scatti fatti mesi fa, ma sempre utili a capire come poter migliorare!


Grazie per il tempo che vorrete dedicarmi!

Ciao
Titti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Visualizza sul GALLERY : 2 MB
NicolaSantolin
miei punti di vista... darei una schiaritina per i miei gusti e dopo secondo me o prendevi da un lato tutta la giostra oppure nn la prendevi secondo me era un'altra cosa cmq senti i più esperti. A me piace l'effetto mosso ciao.
miciagilda
Ma tesoro... grazie a te! smile.gif Se pensi che mi ci diverto un sacco a chiacchierare di fotografie...

Comunque... questa la so! Si chiama Pensione Pendini perché pende a sinistra! tongue.gif

Giusto? Ci ho preso? che ho vinto? laugh.gif

(scusa, più sono stanca più mi viene la stupidera...)

Pende pochissimo in realtà, ma sull'architettura presa così simmetricamente si nota subito anche se è un'inezia.

Ma veniamo alla sostanza: bella foto! Proprio bella, secondo me!
Il mosso di qua, col mosso di là, e l'immobilità maestosa al centro.

F22 immagino sia stato fatto apposta per poter allungare i tempi, giusto?
Eri su treppiede? (Se no 1/6 a mano libera merita un applausone!)

Insomma, per me è buona!!!
ciao
katia
Filo_
Ciao Titti. Quoto Katia ma anche Nik.
Nelle foto così simmetriche di architettura, l'occhio abbraccia in un colpo solo tutto il visibile ed anche le piccole imperfezioni diventano macroscopiche (un po' come avviene per la macro).
Personalmente sono un appassionato del mosso controllato, per cui sfondi una porta aperta.
Se riesci a schiarire un poco i toni scuri è meglio: diventa ancora più leggibile (fai piano perché potrebbe aumentare la grana). Il cielo va bene ma, come al solito, tutto il resto è sottoesposto di uno stop.
Occhio al grandangolo. Se non è un fisso cerca di non arrivare mai a fine corsa e poi secondo me dovevi stare più bassa: la Pensione Pandini pare cada un po' indietro.
Prova a sperimentare riprese con la reflex appoggiata in terra e autoscatto....potresti avere qualche gradita sorpresa "innovativa". La stessa tecnica può essere usata per fotografare le volte nelle cattedrali (questa volta con la macchina sdraiata sul dorso e appoggiata su un panno).

Ciao
Filippo
aretul
Buono il mosso che dinamicizza la foto e bello il cielo. Un po più chiara anche per me sarebbe opportuna.
Un saluto.
Renato
lexio
Ma dove la vedere la pendenza? È perfettamente dritta, solo che la deformazione ha "traslato " il primo piano dell'edificio verso dx... Secondo me è l'angolo scuro in alto a sx che svia l'occhio.. Per i toni mi piace, la compo è buona.. Una buona foto insomma! Ciao!
miciagilda
QUOTE(Filo_ @ Feb 26 2015, 12:49 AM) *
Ciao Titti. Quoto Katia ma anche Nik.
Nelle foto così simmetriche di architettura, l'occhio abbraccia in un colpo solo tutto il visibile ed anche le piccole imperfezioni diventano macroscopiche (un po' come avviene per la macro).
Personalmente sono un appassionato del mosso controllato, per cui sfondi una porta aperta.
Se riesci a schiarire un poco i toni scuri è meglio: diventa ancora più leggibile (fai piano perché potrebbe aumentare la grana). Il cielo va bene ma, come al solito, tutto il resto è sottoesposto di uno stop.
Occhio al grandangolo. Se non è un fisso cerca di non arrivare mai a fine corsa e poi secondo me dovevi stare più bassa: la Pensione Pandini pare cada un po' indietro.
Prova a sperimentare riprese con la reflex appoggiata in terra e autoscatto....potresti avere qualche gradita sorpresa "innovativa". La stessa tecnica può essere usata per fotografare le volte nelle cattedrali (questa volta con la macchina sdraiata sul dorso e appoggiata su un panno).

Ciao
Filippo


Sì, soprattutto se arriva uno di corsa e te la frega mentre fai cheeeese.... :lo
miciagilda
QUOTE(lexio @ Feb 26 2015, 08:35 AM) *
Ma dove la vedere la pendenza? È perfettamente dritta, solo che la deformazione ha "traslato " il primo piano dell'edificio verso dx... Secondo me è l'angolo scuro in alto a sx che svia l'occhio.. Per i toni mi piace, la compo è buona.. Una buona foto insomma! Ciao!



La foto è buona anche per me, però se tiri una riga sul cornicione dell'insegna lo vedi anche tu: di poco ma pende wink.gif
M4iedo
Ciao carissima scusa se non mi dilungo ma ho nuovamente il pc ko....acc a windows 8......i problemini dello scatto te li hanno già detti bene gli altri,la foto comunque è buona molto piacevole.
Ma ti dimentichi proprio tutto eh ahahahahah laugh.gif


Ciao
Edo
astellando
D'accordo su tutto con gli amici che mi hanno preceduto; per la pendenza forse pende ma veramente di un'inezia, aggiungo che non mi piace l'alone sopra il cornicione a sinistra e che aprendola h-res mi sembra che non sia nitidissima forse una leggerissima vibrazione del cavalletto? vedo nitido solo la parte del selciato vicina all'obbiettivo.
Per la curiosità di chi non conosce il posto (ammesso che qualcuno sia curioso messicano.gif ) aggiungo una nota sul titolo che credo ripreso dalla scritta sull'arco, antico centro perché quà risiedeva l'antico foro romano che a sua volta sorgeva (credo ma di quest'ultima info non sono sicuro al cento per cento) sul precedente insediamento etrusco.

Ciao Andrea
masma
Anche a me da fastidio l'imperfetta nitidezza, secondo me è l'f22 che t'ha fregato tongue.gif
Nell'insieme trovo l'immagine molto piacevole
Ciao
Mauro Va
un buon click........
sono d'accordo con il Fotografo l'f/22 è fuori luogo

ciao
titti@74
QUOTE(Nik76 @ Feb 25 2015, 09:38 PM) *
miei punti di vista... darei una schiaritina per i miei gusti e dopo secondo me o prendevi da un lato tutta la giostra oppure nn la prendevi secondo me era un'altra cosa cmq senti i più esperti. A me piace l'effetto mosso ciao.



Ciao Nik e grazie per il passaggio! :-)

Sai che messa qui in effetti la vedo un pò scurina, su flikr la vedevo meno scura...comunque una schiaritina ai toni scuri va data in effetti...

Per la copo: Firenze, fine settimana: gente in ogni dove (me compresa) ho scattato dove meglio ho potuto...

Grazie ancora!
Buon pomeriggio,

Titti
titti@74
QUOTE(miciagilda @ Feb 25 2015, 10:40 PM) *
Ma tesoro... grazie a te! smile.gif Se pensi che mi ci diverto un sacco a chiacchierare di fotografie...

Comunque... questa la so! Si chiama Pensione Pendini perché pende a sinistra! tongue.gif

Giusto? Ci ho preso? che ho vinto? laugh.gif

(scusa, più sono stanca più mi viene la stupidera...)

Pende pochissimo in realtà, ma sull'architettura presa così simmetricamente si nota subito anche se è un'inezia.

Ma veniamo alla sostanza: bella foto! Proprio bella, secondo me!
Il mosso di qua, col mosso di là, e l'immobilità maestosa al centro.

F22 immagino sia stato fatto apposta per poter allungare i tempi, giusto?
Eri su treppiede? (Se no 1/6 a mano libera merita un applausone!)

Insomma, per me è buona!!!
ciao
katia




Ahahahah..."pendini" di nome e di fatto per me! :-)

F22... sì...dopo una scattata tutta immobile ho sperimentato...a mano libera perchè il treppiede stava in spalla: con tutta la gente me lo vedevo bene a terra insomma (tra l'altro mentre scattavo un occhio al centro scena, l'altro, il destro, alla mia piccola che si stava fiondando di corsa sulla giostra - e tre giri di fila poi non le sono neanche bastati :-DDD )


Grazie Katia per tutto: gentilissima e precisa, sto imparando davvero molto da te e da tutti voi che dedicate un pò del vostro tempo e molta della vostra esperienza :-)

Buon pomeriggio,
Titti

QUOTE(Filo_ @ Feb 26 2015, 12:49 AM) *
Ciao Titti. Quoto Katia ma anche Nik.
Nelle foto così simmetriche di architettura, l'occhio abbraccia in un colpo solo tutto il visibile ed anche le piccole imperfezioni diventano macroscopiche (un po' come avviene per la macro).
Personalmente sono un appassionato del mosso controllato, per cui sfondi una porta aperta.
Se riesci a schiarire un poco i toni scuri è meglio: diventa ancora più leggibile (fai piano perché potrebbe aumentare la grana). Il cielo va bene ma, come al solito, tutto il resto è sottoesposto di uno stop.
Occhio al grandangolo. Se non è un fisso cerca di non arrivare mai a fine corsa e poi secondo me dovevi stare più bassa: la Pensione Pandini pare cada un po' indietro.
Prova a sperimentare riprese con la reflex appoggiata in terra e autoscatto....potresti avere qualche gradita sorpresa "innovativa". La stessa tecnica può essere usata per fotografare le volte nelle cattedrali (questa volta con la macchina sdraiata sul dorso e appoggiata su un panno).

Ciao
Filippo



Ciao Filippo e grazie (come detto poc'anzi, grazie anche per i consigli nell'altro 3D!)

Insomma: ho fatto la turista in piedi...ma ero davvero frastornata, preoccupata, ansiosa da tutto il caos attorno (bimba mia inculsa!!! :-D)

Modifico come suggerito!

Ciao e a presto!
Titti

QUOTE(aretul @ Feb 26 2015, 07:12 AM) *
Buono il mosso che dinamicizza la foto e bello il cielo. Un po più chiara anche per me sarebbe opportuna.
Un saluto.
Renato



Renato grazie per il passaggio e i commenti!

Ciao,
Titti

QUOTE(lexio @ Feb 26 2015, 08:35 AM) *
Ma dove la vedere la pendenza? È perfettamente dritta, solo che la deformazione ha "traslato " il primo piano dell'edificio verso dx... Secondo me è l'angolo scuro in alto a sx che svia l'occhio.. Per i toni mi piace, la compo è buona.. Una buona foto insomma! Ciao!




Ciao Lexio!

Grazie per i commenti: il grandangolo (che adoro) devo ancora imparare a "governarlo" come si deve!

Alle prossime, buon pomeriggio,
Titti

QUOTE(miciagilda @ Feb 26 2015, 08:42 AM) *
Sì, soprattutto se arriva uno di corsa e te la frega mentre fai cheeeese.... :lo




... Hihihihih...quante volte ci ho pensato!
Tra l'altro abito in una cittadina tranquilla (morta oserei dire!) e la massa mi disorienta parecchio! Firenze è spettacolare, ma chiaramente invasa da turisti ad ogni ora del giorno: il treppiede l'ho usato, per dire, solo una sera/notte per un tentativo di notturno (che poi posterò..)per il resto, sempre in spalla....

Ciaooooo

Titti

QUOTE(edomac @ Feb 26 2015, 09:47 AM) *
Ciao carissima scusa se non mi dilungo ma ho nuovamente il pc ko....acc a windows 8......i problemini dello scatto te li hanno già detti bene gli altri,la foto comunque è buona molto piacevole.
Ma ti dimentichi proprio tutto eh ahahahahah laugh.gif
Ciao
Edo



Ciao Edo!

Uff! Mi spiace per il pc!

Sai cos'è: tu mi dicevi, io memorizzavo...poi son passati mesi, mesi di inattività, e giunta al momento topico di scatto:puff! rolleyes.gif
Come mi hai sempre ripetuto: se non si fa palestra, le nozioni poi rimangono qualcosa ..."in sospeso"...

Grazie Edo,
buona giornata e ...auguri per il pc! ;-)

Titti
titti@74
QUOTE(astellando @ Feb 26 2015, 10:31 AM) *
D'accordo su tutto con gli amici che mi hanno preceduto; per la pendenza forse pende ma veramente di un'inezia, aggiungo che non mi piace l'alone sopra il cornicione a sinistra e che aprendola h-res mi sembra che non sia nitidissima forse una leggerissima vibrazione del cavalletto? vedo nitido solo la parte del selciato vicina all'obbiettivo.
Per la curiosità di chi non conosce il posto (ammesso che qualcuno sia curioso messicano.gif ) aggiungo una nota sul titolo che credo ripreso dalla scritta sull'arco, antico centro perché quà risiedeva l'antico foro romano che a sua volta sorgeva (credo ma di quest'ultima info non sono sicuro al cento per cento) sul precedente insediamento etrusco.

Ciao Andrea



Ciao Andrea, grazie per le critiche e i commenti!
Ero a mano libera (vibravano le mie braccia credo! :-) )

Siii! Il titolo l'ho ripreso dalla scritta sull'arco! Grazie!!!

Comunque a settembre dovrei ritornarci a Firenze, sia mai che se sei in zona (perchè sei della zona giusto??!!??) riesco ad avere qualche insegnamento live!!!

Buon pomeriggio,
Titti


QUOTE(masma @ Feb 26 2015, 11:00 AM) *
Anche a me da fastidio l'imperfetta nitidezza, secondo me è l'f22 che t'ha fregato tongue.gif
Nell'insieme trovo l'immagine molto piacevole
Ciao



Ciao Massimo!

Per me m'ha fregata una buona dose di incompetenza e la fretta nello scattare!!! :-///

Grazie mille per il passaggio e i commenti,

ciao, Titti

QUOTE(Mauro Va @ Feb 26 2015, 12:41 PM) *
un buon click........
sono d'accordo con il Fotografo l'f/22 è fuori luogo

ciao


Ciao Mauro e grazie!

Terrò presente di tutti quanto per le prossime!

Buon pomeriggio,

Titti
masma
QUOTE(Mauro Va @ Feb 26 2015, 12:41 PM) *
un buon click........
sono d'accordo con il Fotografo l'f/22 è fuori luogo

ciao

.....Uffciale! texano.gif laugh.gif


scusa Tiziana wink.gif
cranb25
Una buona foto, concordo sull'osservazione f/22 qui potevi tranquillamente aprire maggiormente
Qualche piccola bruciatura nel cielo
Peccato che non ci sia entrata la giostra per intero..purtroppo eri già a 10mm
Ciao
Stefano
Filo_
QUOTE(miciagilda @ Feb 26 2015, 08:42 AM) *
Sì, soprattutto se arriva uno di corsa e te la frega mentre fai cheeeese.... :lo


Le volte non fanno cheeeese....e comunque sto a mezzo metro col 150-500 in mano (che giusto corrisponde all'altezza di un cinese)..... laugh.gif... non so se mi ho spiegato...ahahahaaaa tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.