Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Larox
Passeggiata in riva al laghetto dei pescatori...
mi dite cosa ne pensate...sono meglio ?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
lexio
Nell'ultima c'e del buono, ma i toni sono davvero spenti e illpunto fi vidta è molto standard, mess così lo scatto trasmette poco... Magari abbassandoti di più e rendendola più luminosa o più cupa, migliora..
Filo_
Si, sono meglio. Se includi troppo cielo è normale che il sotto venga sottoesposto! O fai la tecnica degli spot (guarda in giro in primi passi) o usi un filtro digradante (con tecnica adeguata all'uso di tali aggeggi).
Comunque sono tutte piatte, sottoesposte e con colore deprimente. Prendi il coraggio e carica contrasto, luci e saturazione colori. Così mettono tristezza.... dry.gif
Ciao
Filippo
Mauro Va
QUOTE(Filo_ @ Feb 22 2015, 06:38 PM) *
Prendi il coraggio e carica contrasto, luci e saturazione colori............................


......e profilo colore sRGB
Larox
QUOTE(Filo_ @ Feb 22 2015, 06:38 PM) *
Si, sono meglio. Se includi troppo cielo è normale che il sotto venga sottoesposto! O fai la tecnica degli spot (guarda in giro in primi passi) o usi un filtro digradante (con tecnica adeguata all'uso di tali aggeggi).
Comunque sono tutte piatte, sottoesposte e con colore deprimente. Prendi il coraggio e carica contrasto, luci e saturazione colori. Così mettono tristezza.... dry.gif
Ciao
Filippo



Ho capito anche qui sempre la stessa cosa....continuo a riprovare, ma oramai sono al limite del trituramento morale e non solo dry.gif
M4iedo
Ti scoraggi troppo in fretta però...non capisco bene se il problema è sempre la post che non vuoi fare o altro per te smile.gif ci vuole tempo e si impara dagli errori

ciao
masma
la nitidezza mi sembra ok

ciao
francesco.z.
E poi la giornata uggiosa non aiuta di certo...
Francesco
cranb25
La giornata grigia purtroppo non ti ha aiutato
Con la terza, che mi sembra la migliore, potresti provare un b/n
Ciao
Stefano
francesco.z.
Quoto Stefano per la terza foto in bianco e nero, tagliando un pò sotto. Le prime due mi dicono veramente poco.
Francesco
miciagilda
QUOTE(Larox @ Feb 22 2015, 06:50 PM) *
Ho capito anche qui sempre la stessa cosa....continuo a riprovare, ma oramai sono al limite del trituramento morale e non solo dry.gif



Larox... Dopo una decina di discussioni e relative foto in cui non fai che constatare che le tue foto mancano di nitidezza e di colore, forse arrivati a questo punto è davvero il caso di valutare se la reflex fa al caso tuo o meno.
Non può diventare una sofferenza, fotografare... Ti sta frustrando.
unsure.gif
NicolaSantolin
mi hanno sempre insegnato che nella vita ci vuole pazienza e nessuno è nato maestro.
Filo_
QUOTE(miciagilda @ Feb 22 2015, 10:10 PM) *
Larox... Dopo una decina di discussioni e relative foto in cui non fai che constatare che le tue foto mancano di nitidezza e di colore, forse arrivati a questo punto è davvero il caso di valutare se la reflex fa al caso tuo o meno.
Non può diventare una sofferenza, fotografare... Ti sta frustrando.
unsure.gif


Parole sante...vedo anch'io che è depresso! Ma che gli consigliamo? Se è così ci sono 3 possibilità: ritorno all'analogico, polaroid o visita in negozio (come da me già suggerito) e valutazione del caso con eventuale sostituzione.
Mi da l'idea, però, che proprio non voglia assolutamente sentir parlare di post-produzione perché è un puro.
Larox, prendi il coraggio in mano e iscriviti ad un corso o inizia a frequentare un fotoclub nella tua zona. Lì ti farai degli amici reali (e non virtuali come qui) che fisicamente ti introdurranno alle semplici tecniche di base in ripresa e dopo la ripresa. Tutto questo per rompere il ghiaccio. Il forum è sempre qui...

Ciao e in bocca al lupo!
Filippo
BenRest
Ciao Larox, non prenderla ci siamo passati tutti, il consiglio che mi sento di darti è di andarti a leggere gli appunti di scuola di fotografia del sito ti garantisco che sono molto interessanti e utili dal punto di vista didattico. Anch'io me li sono letti (e non solo quelli) e poi ci vuole molta pratica.
Ciao da Benedetto e buoni scatti.
Larox
QUOTE(BenRest @ Feb 23 2015, 07:50 AM) *
Ciao Larox, non prenderla ci siamo passati tutti, il consiglio che mi sento di darti è di andarti a leggere gli appunti di scuola di fotografia del sito ti garantisco che sono molto interessanti e utili dal punto di vista didattico. Anch'io me li sono letti (e non solo quelli) e poi ci vuole molta pratica.
Ciao da Benedetto e buoni scatti.



Grazie mille grazie.gif
cranb25
QUOTE(Nik76 @ Feb 22 2015, 10:28 PM) *
mi hanno sempre insegnato che nella vita ci vuole pazienza e nessuno è nato maestro.

Giusto Pollice.gif
aldosartori
ehm...occhio anche alla pendenza wink.gif
lexio
QUOTE(miciagilda @ Feb 22 2015, 10:10 PM) *
Larox... Dopo una decina di discussioni e relative foto in cui non fai che constatare che le tue foto mancano di nitidezza e di colore, forse arrivati a questo punto è davvero il caso di valutare se la reflex fa al caso tuo o meno.
Non può diventare una sofferenza, fotografare... Ti sta frustrando.
unsure.gif


Larox 2 cose ti consiglio:
1) mettiti l'anima in pace che se vuoi ottenere begli scatti devi fare post-produzione, da lì non si scappa, per decine di anni la post l'hanno fatta i laboratori di stampa, moooooolto sovente senza che il fotografo sapesse quello che accadeva, andava a ritirare la stampa e tutto bello pronto.
2) non limitarti al forum, il forum è bello e serve per vedere migliaia di immagini, di cui moltissime davvero stupende, ma se la fotografia è la tua passione abbonati a qualche rivista e leggiti dei libri e fai dei corsi. Ti cambiano la vita (fotograficamente parlando)
e soprattutto non demordere, ci vogliono almeno 10'000 scatti per padroneggiare la tecnica e riuscire a far combaciare quello che il nostro occhio vede con quello che registriamo attraverso la fotocamera.
dedd
QUOTE(lexio @ Feb 24 2015, 01:02 PM) *
Larox 2 cose ti consiglio:
1) mettiti l'anima in pace che se vuoi ottenere begli scatti devi fare post-produzione, da lì non si scappa, per decine di anni la post l'hanno fatta i laboratori di stampa, moooooolto sovente senza che il fotografo sapesse quello che accadeva, andava a ritirare la stampa e tutto bello pronto.
2) non limitarti al forum, il forum è bello e serve per vedere migliaia di immagini, di cui moltissime davvero stupende, ma se la fotografia è la tua passione abbonati a qualche rivista e leggiti dei libri e fai dei corsi. Ti cambiano la vita (fotograficamente parlando)
e soprattutto non demordere, ci vogliono almeno 10'000 scatti per padroneggiare la tecnica e riuscire a far combaciare quello che il nostro occhio vede con quello che registriamo attraverso la fotocamera.


Wow! L'hai detta tutta smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.