Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
eleprezioso
Ciao a tutti,

con questa foto mi presento, mi chiamo Eleonora, sto iniziando a capire come utilizzare la mia nuova Nikon D3200, spulciando molto il forum e il sito.
L'immagine credo che parli da sola, so che è un pò sottoesposta ma non ho voluto schiarire troppo in post per non perdere il "lume di candela".
Ho voluto catturare l'effetto della candela contro il rosato del vinello smile.gif

Aspetto fiduciosa i vostri commenti (anche cattivi senza problemi) grazie.gif

Clicca per vedere gli allegati
aldosartori
Ciao innanzitutto benvenuta.
Inizi con un tipo di foto non facile.
Dovresti caricarla nella gallery in modo si possano vedere i dati di scatto.
Così di primo acchito ti dico che il soggetto poteva essere interessante ma:
- pende a sinistra;
-Lo sfonso è troppo presente (sedia, sgabello, pianta)
- Avrei composto in modo da non mettere proprio il bicchiere davanti alla candela cercadno magari qualche diagonale anche se il tuo intento era di illuminare il bicchiere con la candela giusto?
- cerca sfodni più uniformi possibile

smile.gif
Aldo
eleprezioso
QUOTE(aldosartori @ Feb 16 2015, 02:47 PM) *
Ciao innanzitutto benvenuta.
Inizi con un tipo di foto non facile.
Dovresti caricarla nella gallery in modo si possano vedere i dati di scatto.
Così di primo acchito ti dico che il soggetto poteva essere interessante ma:
- pende a sinistra;
-Lo sfonso è troppo presente (sedia, sgabello, pianta)
- Avrei composto in modo da non mettere proprio il bicchiere davanti alla candela cercadno magari qualche diagonale anche se il tuo intento era di illuminare il bicchiere con la candela giusto?
- cerca sfodni più uniformi possibile

smile.gif
Aldo


Mmm ok, chiaro. La sedia dopo mi è sembrata carina, perchè mi piace come la luce illumina anche il legno e mi fa sembrare la foto più "viva".
Detto ciò, sicuramente pende e lo sfondo non è bellissimo.
Diciamo che forse sul concetto base della luce ho imparato qualcosina, devo lavorare maggiormente sulle regole della composizione, corretto? rolleyes.gif
PS. quando torno a casa carico la foto in modo che si vedano tutti i dati di scatto smile.gif
miciagilda
Ciao Ele, benvenuta!!! smile.gif

Sì, innanzitutto dovresti curare di più la composizione: qui hai giocato sulle... simmetrie asimmetriche. biggrin.gif
In più, se ci fai caso, a destra c'è un'ombra antiestetica, a sinistra un'altra: queste sono cose da imparare e da notare, facendoci l'occhio pian piano.
Sui tecnicismi e sulla gestione delle luci/ombre approfondirai più avanti: per ora ti direi solo che ci sono delle parti un po' troppo scure.

Aspettiamo le prossime (in gallery e con la possibilità di scaricare l'originale)! wink.gif

ciao
Katia
Mauro Va
ciao Eleonara benvenuta nel forum....................
la presentazione è buona...almeno ti sei applicata.........in fotografia esiste un modo di dire in cui "il meno è di più",
nella tua sarebbero bastate le tre candele e il bicchiere, tutto il resto è inutile, distrae dal potenziale soggetto
cerca di non mettere mai il soggetto centrale, ma spostato a destra ( meglio) o sinistra

ciao
titti@74
Ciao Ele e benvenuta!

Buona l'idea e bell'atmosfera creata!

Concordo con i suggerimenti dati da chi mi ha preceduta, continua a scattare!

Alle prossime!

Tiziana
Antonio Canetti
a parte lo sfondo, trovo la composizione buona con la sua personalità, per quanto riguarda gli oggetti sullo sfondo non avresti dovuti tagliarli .

Antonio
Maurizio Rossi
Ciao e benvenuta,
forza sei alle prime armi ma tranquilla crescerai,
segui attentamente i consigli che ti vengono dati e mettili in pratica wink.gif
aretul
Ti do il benvenuto Eleonora, ti hanno già ben consigliata gli amici del forum. Nella tua foto si nota che ti sei impegnata.
un saluto.
Renato
NicolaSantolin
Ciao e benvenuta se posso darti un consiglio sfoglia nel forum la gallery ci sono molte idee ciao
eleprezioso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Eccola caricata in galleria.
Grazie a tutti per i consigli. Ho letto spesso che una foto è preparazione e cura dei dettagli, ma ammetto che qui di costruito c'è stato solo il bicchiere davanti alla luce, il resto è stata tutta "ispirazione casalinga" (come si può notare dai dettagli ineliminabili sullo sfondo tongue.gif ).
Comunque continuerò a fare tentativi, magari provo a ricostruirla come mi avete consigliato.
Grazie!
Mauro Va
non usare mai l'AF A.......in cui è la macchina che sceglie dove mettere a fuoco..........ma l'AF S dove sei te che scegli il punto di messa a fuoco

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.