Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2
_Annalisa_
1/19

Come creare una cornice veloce ?

Ci sono vari post per creare cornici elaborate con ombre, vediamo come farne una in pochi passi ( illustrati).

Primo passo.

user posted image
_Annalisa_
2/19

Selezionare in larghezza e altezza la dimensione della cornice. In genere la larghezza è di 3 cm ma è a piacere. Se si vogliono solo due segmenti ai lati basta riempire solo la dicitura 'larghezza' e lasciare a 0 l'altezza. Selezionare sempre il quadratino di fianco alla scritta relativo.

user posted image
_Annalisa_
3/19

Nel quadratino in basso a sinistra potete scegliere il colore della cornice cliccandoci sopra ( vi fara' apparire l'intera gamma cromatica)

user posted image
_Annalisa_
4/19

Selezionate il colore preferite e cliccate su ok

user posted image
_Annalisa_
5/19

e voila' la cornice con il colore scelto in bianco.

user posted image
_Annalisa_
6/19

pulsante seleziona per creare una riga intorno all'immagine

user posted image

user posted image
_Annalisa_
7/19

cliccare con pulsante destro del mouse, selezionare traccia

user posted image
_Annalisa_
8/19

selezionare lo spessore della cornice e il colore della cornice ( anche in questo caso personalizzabile) .

user posted image
_Annalisa_
9/19

se volessimo creare anche un ulteriore riga esterna si fara' lo stesso procedimento ( selezione, pulsante destro del mouse, traccia, spessore, colore)

user posted image
_Annalisa_
10/19

Ora passiamo all'inserimento del testo. Clicchiamo sulla 'T' nella barra degli strumenti a lato.

user posted image
_Annalisa_
11/19

posizioniamoci con il cursore dove vogliamo inserire la scritta, scegliamo il colore e scriviamo ( si puo' scrivere anche all'interno della foto)

user posted image
_Annalisa_
12/19

clicchiamo su 'sposta'

user posted image
_Annalisa_
13/19

e spostiamo la scritta dove vogliamo

user posted image
_Annalisa_
14/19

per inserire il simbolo di copyright cliccare su alt + 184 ( windows xp )

user posted image
_Annalisa_
15/19

se vogliamo mettere il testo verticale, selezioniamo la scritta con il tasto sposta e pulsante destro (come se fosse un livello). Poi clicchiamo su ctrl T . Verranno in alto dei simboli e noi scriveremo -90 dove indicato dalla freccia.

user posted image
_Annalisa_
16/19

Il nostro caro photoshop ci chiedera' se vogliamo applicare la trasformazione. Cliccare su applica ! ( of course smile.gif )

user posted image
_Annalisa_
17/19

cliccando su sposta .. potremo mettere il testo dove vogliamo ( dentro la cornice o dentro la foto )

user posted image
_Annalisa_
18/19

per attribuire un ombreggiatura al testo procederemo come da foto

user posted image
_Annalisa_
19/19

user posted image


cliccare su ombra esterna. L'ombra potra' essere personalizzata sia nel colore che nella dimensione che nella posizione con gli strumenti che vedete nella finestra dell'ombra esterna.

Fine smile.gif la vostra bella cornice è fatta smile.gif
_Annalisa_
errata corrige ... nella foto 3 è il quadratino a destra e non a sinistra smile.gif sorry !
nicolamarin
Bella descrizione Annalisa wink.gif
Ciao Nic.
_Annalisa_
Grazie Nic spero che sia di utilità ... wink.gif
sevencoins
grazie annalisa....mi hai insegnato cose nuove
Davide_C
QUOTE(settesoldi @ Jun 14 2006, 09:24 AM)
grazie annalisa....mi hai insegnato cose nuove
*



Idem, nell'utilizzo di PS.
Grazie wink.gif
albertofurlan

Grande Annalisa.....

grazie.gif
miz
Perfetta descrizione Anna.
Io però, che sono un precisino, come prima operazione duplicherei il livello, in modo da avere già pronta la selezione per la traccia esterna. E' sufficiente cliccare sulla miniatura del livello duplicato tenendo premuto Ctrl da tastiera, e viene selezionato il bordo della foto.

smile.gif
marvin74
Bel lavoro Annalisa.

grazie.gif

Vincenzo
M@rco
Ottimo tutorial Annalisa....
con lo script però faccio sicuramente molto prima, visto che tutti quei passaggi vengono fatti all'interno. biggrin.gif

Marco
_Annalisa_
Grazie mi fa piacere che sia stata utile.

Maury questa l'ho creata per persone ( come me ) che sono molto estranee ancora ai livelli. E' un procedimento semplice che puo' essere attuato anche agli 'ignoranti' dei livelli e affini wink.gif ( me compresa ! ). Cmq ti ringrazio di cuore per la precisazione guru.gif

x nikonese : non volevo entrare in concorrenza ma solo fornire un piccolo aiuto tongue.gif
M@rco
QUOTE(_Annalisa_ @ Jun 14 2006, 12:54 PM)
x nikonese : non volevo entrare in concorrenza ma solo fornire un piccolo aiuto  tongue.gif


Non entri affatto in concorrenza visto che la concorrenza non esiste.
Il tuo è un ottimo tutorial che insegna qualcosa e che serve a lavorare su Photoshop, il mio è invece uno script che serve solo per facilitare il lavoro,
ma non insegna proprio nulla. ohmy.gif

Cmq la mia era solo una semplice battuta. biggrin.gif

Marco
miz
QUOTE(_Annalisa_ @ Jun 14 2006, 01:54 PM)
...
Maury questa l'ho creata per persone ( come me ) che sono molto estranee ancora ai livelli. E' un procedimento semplice che puo' essere attuato anche agli 'ignoranti' dei livelli e affini wink.gif ( me compresa ! ). Cmq ti ringrazio di cuore per la precisazione
...
*



Figurati Anna, solo che con i livelli bisogna imparare a lavorarci da subito, era come pensare di stampare il bianco/nero senza sapere che significato hanno le diverse gradazioni di carta wink.gif
Del resto anche nel tuo processo si lavora con i livelli: basta inserire il testo ed ecco che il programma crea automaticamente un nuovo livello. Quindi l'ultimo passaggio da fare è unire il tutto per salvare in JPG.

p.s.: ti prego di smetterla di denigrarti per quanto riguarda l'uso di photoshop. Stai facendo grandissimi passi e anche questo mini tutorial lo dimostra. smile.gif
sangria
ciao

grazie grazie.gif per il post veramente utile
proporrei agli amministratori di poterlo mettere in alto Pollice.gif giusto perchè non vada in altre pagine e i nuovi utenti non lo possano vedere
sangria
oppure implementare la discussioni creata da brusa69

grazie ciao
domenico.achille
Concordo èienamente con Alberto 71. Grande, laugh.gif grade davvero laugh.gif . grazie.gif grazie.gif
Carlo Macinai
QUOTE(sangria @ Jun 14 2006, 02:39 PM)
ciao

grazie  grazie.gif per il post veramente utile
proporrei agli amministratori di poterlo mettere in alto Pollice.gif  giusto perchè non vada in altre pagine e i nuovi utenti non lo possano vedere
*



Provvedo, grazie per la segnalazione!

Ciao

Carlo
salvo71
Merci , guru.gif guru.gif guru.gif
essendo nuovo e vedendo sul sito le foto pubblicate con il nome personalizzato, mi chiedevo come tutto ciò si potesse fare....
ed ecco pronta la risposta.... se fosse sempre così.... tongue.gif

Saluti Salvo
fenderu
brava Anna! Pollice.gif
MSimone
Grazie Anna!
Ma perchè non si fa sezione "Tutorial"???
Può fare comodo!!
alessandro.
Buona idea metterlo in evidenza in alto, altrimenti mi poteva sfuggire (distacco da internet per 15 gg.).
Grazie Annalisa.
davincy
grazie.gif Anna era proprio quello che cercavo.
Continua così... se hai qualche altra lezzioncina sarei veramente interessato.
Ciao
nuvolarossa
grazie.gif
Io uso un procedimento leggermente diverso.... Ma tutte le strade portano a Roma!!!

guru.gif
fabryxx
Grazie Anna per la tua spiegazione semplice. Pollice.gif
Peve
Grandissima Annalisa, ora anche un tutorial, quante energie... biggrin.gif

Mi sembra molto ben realizzato ed efficace nella sua semplicità.

Mi posso permettere un piccolo appunto? Nella 6/19, invece di usare la "Selezione rettangolare" che deve essere creata a occhio, si può usare la bacchetta magica cliccando sulla parte di cornice appena creata, poi invertire la selezione, forse così è un po' più veloce e preciso... e non si usano i livelli che odi tanto wink.gif


Ciao.
Ulisse8
grazie.gif a Sangria per la brillante proposta di far mettere la discussione in risalto, anch'io come nuovo arrivato non l'avrei vista ph34r.gif
grazie.gif grazie.gif grazie.gif ad Annalisa per avermi risolto un problema
Ciao
domef75
Evviva i Tutorial fatti in casa, genuini, funzionzli, chiarissimi...
Se mettessimo il forum su carta verrebbe fuori una enciclopedia,
oppure potremmo fare on-line come WIKIPEDIA!
_Annalisa_
Sono contenta dell'utilità di questo thread alla community. Saluti e grazie a tutti ...
roberto,micheletto
QUOTE(_Annalisa_ @ Jun 13 2006, 09:58 PM) *

3/19

Nel quadratino in basso a sinistra potete scegliere il colore della cornice cliccandoci sopra ( vi fara' apparire l'intera gamma cromatica)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ciao a tutti,

Premetto che sono alle prime armi con PhotoShop, ed attualmente sto imparando con la versione 7.

Innanzi tutto grazie ad Annalisa per il tutorial molto utile e chiaro, ma mi rimane un dubbio...

Nella finestra di modifica della dimensione del riquadro non ho la possibilità di selezionare il colore, ho cercato un po' dappertutto ma non ho trovato nulla che mi permettesse di applicare un colore, infine mi sono rassegnato a colorare la cornice con il secchiello. Qualcuno sa se esiste un metodo alternativo utilizzabile con la versione 7 di PhotoShop???

Ciao

Roberto

ringhiobd
chiara e comprensibile, grazie
Gianni75
Ciao,
ho apprezzato i tuoi consigli, ma adesso voglio chiederti come fai ad incollare le schermate ed a visualizzarle in quel modo nel forum?
Te lo chiedo perche ho necessita di farlo in quanto devo spiegare un problema e ho bisogno di esporlo in quel modo.


Grazie ancora,
Ciao.
FabioC.
QUOTE(Gianni75 @ Sep 23 2006, 02:09 PM) *

Ciao,
ho apprezzato i tuoi consigli, ma adesso voglio chiederti come fai ad incollare le schermate ed a visualizzarle in quel modo nel forum?



In linea di massima* il meccanismo è illustrato chiaramente ---> qui.

*perchè nel tutorial l'utente ha appoggiato le sue immagini sulla gallery Nital, in alternativa tu potresti averle sul tuo spazio web personale o altro spazio che permetta il link con i tag [IMG]
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.