Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Il_Dott
Domenica 25 sono stato con altri forumendoli all'ex manicomio di Mombello. Si tratta di un luogo di dolore... e non oso immaginare cosa doveva essere rinchiusi li dentro. Ma meglio ironizzare e alleggerire, che banalizzare con frasi fatte. Spero vi piaccia.

1. I vandali hanno distrutto tutti.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 428.5 KB


2. Chissà quanta gente ingiustamente rinchiusa sognava un giorno di uscire!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 384.2 KB


3.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 572.1 KB


4. Ora è un posto fatiscente
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 531.6 KB


5.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 423.1 KB


6.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 409.9 KB


7. Ci sono ancora le cartelle cliniche, esami diagnostici ecc... con nomi e cognomi.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 453 KB


8. Ricovero serale di senza tetto e disadattati vari.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 422.7 KB


9.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 394.1 KB


10.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 373.8 KB


11.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 304.1 KB


12. Perché un senza tetto rimane sempre un essere umano!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 281.3 KB


mukkapazza
Ciao Gianni,
i reportage da questi luoghi fatiscenti sono piuttosto frequenti, quindi è molto facile cadere nel dejavù.
Secondo me si deve scegliere se raccontare della storia del luogo (impresa ardua) oppure della distruzione dello stesso (più facile, ma si rischia di non avere contenuto). Ipotizzando che il tuo intento sia stato quello di percorrere la prima strada, eliminerei tutte quelle foto che ci parlano "solo" di muri rotti, porte divelte e scritte più o meno estemporanee (per me, le foto 1, 2, 3, 5, 9 e 10) e lascerei quelle che ci parlano delle storie del luogo, le storie passate (quelle dei "matti") e quelle attuali (i senzatetto). Su questo percorso alcune foto sono per me buone (7 e 8 per esempio), ma potevi forse trovare qualche altro spunto per andare un po' più a fondo.
Ciao
Roberto
Il_Dott
Ciao Roberto e grazie dell'ottimo commento. Mi rendo conto che hai ragione, ovvero che il risultato è una via di mezzo delle 2 ipotesi che hai fatto tu. Sono sincero, non c'era un'idea di base e sono andato impreparato in questo posto. Quindi mi sono ritrovato una serie di immagini scattate senza l'indirizzo di un tema. L'unica attenuante che ho è che si trattava di un'uscita fotografica organizzata qui sul forum nel gruppo lombardo... quindi l'ho presa un po' come una gita di classe....
Sicuramente la 3, la 7 e la 8 richiamano un po' il senso e la memoria del luogo... le altre documentano solo il degrado attuale.

Ti ringrazio ancora del tuo commento.
Gianni

Il_Dott
C'è anche da dire che l'unico padiglione che ho visitato io era totalmente distrutto e non c'è rimasto molto che rappresenti la memoria del luogo. Mi dicono che altri padiglioni erano "meglio tenuti"...
Maurizio Rossi
Ciao, in effetti mi riallaccio al discorso fatto da Roberto,
un reportage va anche documentato non dico foto per foto ma un qualcosa per l'utenza che legge l'immagine ci vuole,
qui vedo una serie di immagini del luogo ma molto ristrette e solo alcune consone per la sezione,
per cui facciamo così questa discussione la spostiamo nella sezione consona per la continuazione,
alla prossima seleziona bene le immagini e per il reportage lascia un minimo di racconto questo per dar vita e rendere partecipi chi legge di quello che hai visitato,
il posto merita anche se stra fotografato perchè si tira sempre fuori qualcosa di interessante.

aldosartori
Mi accodo a quanto ti hanno detto, resta un luogo molto carico fotograficamentw. Peccato che quello di Racconigi si definitivamente chiuso, c'è libero accesso al parco ma lascia il tempo che trova mentre la struttua è interdetta....usata fino alla fine degli anni 80 mi pare...
angosciante la data sulla cartella...97..recentissima
_FeliX_
Questo genere di reportage non riesco mai a "giudicarli" fotograficamente perchè le immagini le associo emotivamente al luogo e finisco sempre per apprezzarle più o meno tutte.
Per me quindi un bel documento... non è il mio genere ma un giorno mi piacerebbe cimentarmi in qualcosa di simile.

Sono stato ad Auschwitz l'anno scorso ma è diverso.
Il_Dott
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 27 2015, 09:32 PM) *
Ciao, in effetti mi riallaccio al discorso fatto da Roberto,
un reportage va anche documentato non dico foto per foto ma un qualcosa per l'utenza che legge l'immagine ci vuole,
qui vedo una serie di immagini del luogo ma molto ristrette e solo alcune consone per la sezione,
per cui facciamo così questa discussione la spostiamo nella sezione consona per la continuazione,
alla prossima seleziona bene le immagini e per il reportage lascia un minimo di racconto questo per dar vita e rendere partecipi chi legge di quello che hai visitato,
il posto merita anche se stra fotografato perchè si tira sempre fuori qualcosa di interessante.


Grazie Maurizio.
In effetti ho aperto anche una discussione simile nella sezione reportage, dove però ho aggiunto dei commenti alle singole foto.

Ciao
simone_chiari
veramente bello... complimenti! guru.gif
ciao
Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.