Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Marco Senn
Sto pensando di vendere la vecchia cara D300 e sostituirla con la D5300. Attualmente svolge il ruolo di compattona con il 18-200. Spesso nelle mani delle donne di casa. Abbasserei di molto il peso, alzerei probabilmente le prestazioni specie ad alti ISO. Chi ha la D5300 mi dice come si trova?

Opsss... nei titolo manca un "re" a Vendere
Antonio Canetti
se la D300 è pesante per tutti voi, mestamente ti consiglio il cambio, ma non con la D5300, ma con la novità D5500:

http://www.nital.it/press/2015/d5500.php

Antonio
Marco Senn
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 25 2015, 11:27 AM) *
se la D300 è pesante per tutti voi, mestamente ti consiglio il cambio, ma non con la D5300, ma con la novità D5500:

http://www.nital.it/press/2015/d5500.php

Antonio



Per me non è stata pesante per tanti anni ma ora uso la D800 e la vecchietta funge da macchina da caxxeggio con zoommone. In questo senso dimezzerei quasi il peso e l'ingombro... Per la mia signora i vantaggi della D300 sono inesistenti, mirino a parte. Per quanto riguarda il modello è proprio l'uscita della D5500 che mi farebbe scegliere la D5300, acquistabile a breve con poco di più di quello che realizzerei dalla D300. Per la D5500 ci vuole qualche altra carta da 100 probabilmente... e poi non vedo cambiamenti epocali... Anzi.. punto la D5300 per l'assenza del filtro, per avere appunto un secondo corpo con quella caratteristica, perché per il resto la D3300 basterebbe.


Ci sarebbe anche una alternativa... vendere D300 e zoom e prendere una ML...
Czech_Wolfdog
QUOTE(Marco Senn @ Jan 25 2015, 11:41 AM) *
Ci sarebbe anche una alternativa... vendere D300 e zoom e prendere una ML...


Non te lo volevo dire, ma visto che lo hai scritto tu: con una Sony A6000 o A5100 non ti faranno rimpiangere la d300, a una frazione del peso/ingombro, almeno con il 16-50 kit. Altrimenti ci sono i vari 18-200 che sono più o meno ingombranti (io ho il primo, più ingombrante ma otticamente migliore) ma più validi del kit.

O i fissi...

Dico Sony perché ha un AF-C veramente valido e anche una ottima qualità video (se interessa).
Marco Senn
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Jan 25 2015, 01:18 PM) *
Non te lo volevo dire, ma visto che lo hai scritto tu: con una Sony A6000 o A5100 non ti faranno rimpiangere la d300, a una frazione del peso/ingombro, almeno con il 16-50 kit. Altrimenti ci sono i vari 18-200 che sono più o meno ingombranti (io ho il primo, più ingombrante ma otticamente migliore) ma più validi del kit.

O i fissi...

Dico Sony perché ha un AF-C veramente valido e anche una ottima qualità video (se interessa).


Si, per quello anche una Fuji o una Olympus. Ma come pesi e ingombri non siamo lontanissimi da una DX compatta. La A6000 è molto interessante. Però sulla D5300 posso metterci tutte le ottiche che ho, sulla Sony devo prendere adattatori, ecc.
Czech_Wolfdog
QUOTE(Marco Senn @ Jan 25 2015, 02:21 PM) *
Si, per quello anche una Fuji o una Olympus. Ma come pesi e ingombri non siamo lontanissimi da una DX compatta. La A6000 è molto interessante. Però sulla D5300 posso metterci tutte le ottiche che ho, sulla Sony devo prendere adattatori, ecc.


Beh, Fuji su AF-c e video lascia parecchio a desiderare. Olympus bene AF ma il 4/3 mi sembra inferiore all' APS-C di Sony, specie ad alti ISO. Ho una a5100 che quando ha su l'obiettivo kit collassabile ti assicuro che è lontanissimo come peso e ingombro da una Reflex compatta, la metti in tasca facilmente.

Chiaramente sulle ottiche Nikon AF perdi l'AF, ma per quanto riguarda l'adattatore te ne serve uno solo da ben 10-15 euro.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Marco Senn @ Jan 25 2015, 11:19 AM) *
...cut...
Opsss... nei titolo manca un "re" a Vendere

Modificato smile.gif
Marco Senn
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Jan 25 2015, 06:18 PM) *
Beh, Fuji su AF-c e video lascia parecchio a desiderare. Olympus bene AF ma il 4/3 mi sembra inferiore all' APS-C di Sony, specie ad alti ISO. Ho una a5100 che quando ha su l'obiettivo kit collassabile ti assicuro che è lontanissimo come peso e ingombro da una Reflex compatta, la metti in tasca facilmente.


Mi tenti...

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 25 2015, 06:20 PM) *
Modificato smile.gif


Grazie Alessandro smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.