Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
decio1969
ciao a tutti sono un felice possessore di una D300 dal 2007 e da sempre nikonista convinto.
Ormai la mia gloriosa D300 diciamo che è ai suoi ultimi scatti dato che ha ad oggi la bellezza di 235437 scatti !
Da tempo sto vedendo i vari corpi che escono ed ora come ora sarei orientato su una di queste due macchine dal prezzo differente ma dai commenti altrettanto diversi.
Leggendo vari forum mi son trovato ad avere dei seri dubbi io ero per spender tutti i miei risparmi sulla D810 ma vedendo qua e là mi son venuti dei dubbi molti siti di fotografia a dir il vero dicono che alla fine sia meglio la più piccola D750.
Mi affido quindi a voi che le avete o le conoscete per darmi un consiglio che certamente terrò in seria considarazione.
Nota come tipo di foto che prediligo sono quelle di stampo Naturalistico , amo la caccia fotografica , fare le foto Macro e poi ovvio avendo te figli anche ritratti a loro.
Per potermi permettere ottiche e macchine di tanto in tanto faccio qualche scatto x lavoro diciamo a tornei di calcio , oltre a matrimoni battesimi ecc ecc ma sinceramente quelli li evito se posso preferisco lo sport .
Le ottiche che posseggo sono il 24-70 f2.8 ; il 70-200 f2.8 ; il 105 macro oltre poi ad avere altre ottiche come il 50 un topina 12-24 ed il Sigma 150-500 che sinceramente vorrei sostituire con il prossimo arrivo 300 f4
Attendo vostri commenti e consigli e nel frattempo vi ringrazio.
cicalone963
Sono due prodotti diversi per un uso specifico e personale, io ho la d810 ed è una macchina magnifica dai dettagli insuperabili e gamma cromatica eccezionale, per avere tutto ciò sforna file ricchi e di un certo peso ma a me non danno nessun problema. Io ritengo che per il tipo di foto che hai descritto la 810 ti si cuce addosso, specialmente per la possibilità di crop estremo. La 750 una grande macchina ma più versatile rispetto alla 810, ma comunque anch'essa di tutto rispetto.
La cosa che personalmente mi ha attratto della 810 oltre a tutti i pregi è la possibilità di produrre file SRAW, per farla così diventare una macchina versatile e veloce.
lupaccio58
quoto cicalone, in toto. Alla d810 sono arrivato dopo d800 e d800e (che ancora posseggo) e devo dire che con questa macchina la serie d8xx è arrivata veramente al top. Se si vuole risparmiare un pò cmq credo sia oltremodo furbo puntare su 800-800E usate, se ne trovano con pochissimi scatti a prezzi pari o inferiori a quelli della d750 nuova e, credimi, si tratta di ben altra macchina... wink.gif
d.kalle
Visto che prediligi lo sport la risposta per me è scontata, sia per per la velocità che per la resa ad alti ISO.
I 36 Mpx sono superflui, anzi spesso "pesanti" nella gestione, mentre la velocità di raffica e rapidità dell'AF in bassissima luce fanno ampiamente la differenza, IMO.

federico777
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 24 2015, 07:57 PM) *
quoto cicalone, in toto. Alla d810 sono arrivato dopo d800 e d800e (che ancora posseggo) e devo dire che con questa macchina la serie d8xx è arrivata veramente al top. Se si vuole risparmiare un pò cmq credo sia oltremodo furbo puntare su 800-800E usate, se ne trovano con pochissimi scatti a prezzi pari o inferiori a quelli della d750 nuova e, credimi, si tratta di ben altra macchina... wink.gif


Ma anche no, onestamente texano.gif

F.
lupaccio58
QUOTE(federico777 @ Jan 24 2015, 08:16 PM) *
Ma anche no, onestamente texano.gif

Per carità, ognuno la pensa come vuole, credo che il miglior consiglio sia quello di andare in negozio e prenderle in mano entrambi, poi decidi...
federico777
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 24 2015, 08:30 PM) *
Per carità, ognuno la pensa come vuole, credo che il miglior consiglio sia quello di andare in negozio e prenderle in mano entrambi, poi decidi...


Certamente, toccare con mano è sempre la miglior cosa texano.gif

F.
decio1969
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 24 2015, 07:57 PM) *
quoto cicalone, in toto. Alla d810 sono arrivato dopo d800 e d800e (che ancora posseggo) e devo dire che con questa macchina la serie d8xx è arrivata veramente al top. Se si vuole risparmiare un pò cmq credo sia oltremodo furbo puntare su 800-800E usate, se ne trovano con pochissimi scatti a prezzi pari o inferiori a quelli della d750 nuova e, credimi, si tratta di ben altra macchina... wink.gif

Stavo infatti prendendo in considerazione la D800 che ho notato si può acquistare ad un prezzo simile alla 750 ... Non me ne vogliano i possessori di quest ultima ma sinceramente proprio non mi convince !
L ho vista e provata molto veloce nella messa a fuoco sicuramente un passo avanti rispetto alla mia attuale D300 ma il corpo macchina non mi convince mi sa di giocattolino abituato alla mia questa è piccola e mi sa anche di più fragile .
Il prezzo della D810 è quello che mi blocca e per questo sto prendendo in considerazione la D800 che potrebbe essere il giusto compromesso .
Mi dite quindi se non stresso troppo le differenze tra le varie D8xx ???
Clood
QUOTE(decio1969 @ Jan 24 2015, 06:32 PM) *
ciao a tutti sono un felice possessore di una D300 dal 2007 e da sempre nikonista convinto.
Ormai la mia gloriosa D300 diciamo che è ai suoi ultimi scatti dato che ha ad oggi la bellezza di 235437 scatti !
Da tempo sto vedendo i vari corpi che escono ed ora come ora sarei orientato su una di queste due macchine dal prezzo differente ma dai commenti altrettanto diversi.
Leggendo vari forum mi son trovato ad avere dei seri dubbi io ero per spender tutti i miei risparmi sulla D810 ma vedendo qua e là mi son venuti dei dubbi molti siti di fotografia a dir il vero dicono che alla fine sia meglio la più piccola D750.
Mi affido quindi a voi che le avete o le conoscete per darmi un consiglio che certamente terrò in seria considarazione.
Nota come tipo di foto che prediligo sono quelle di stampo Naturalistico , amo la caccia fotografica , fare le foto Macro e poi ovvio avendo te figli anche ritratti a loro.
Per potermi permettere ottiche e macchine di tanto in tanto faccio qualche scatto x lavoro diciamo a tornei di calcio , oltre a matrimoni battesimi ecc ecc ma sinceramente quelli li evito se posso preferisco lo sport .
Le ottiche che posseggo sono il 24-70 f2.8 ; il 70-200 f2.8 ; il 105 macro oltre poi ad avere altre ottiche come il 50 un topina 12-24 ed il Sigma 150-500 che sinceramente vorrei sostituire con il prossimo arrivo 300 f4
Attendo vostri commenti e consigli e nel frattempo vi ringrazio.


se cerchi una Fotocamera con la F maiuscola e tanta ciccia..ed oggi..ne trovi di Ottime nell usato(nuova è ancora altino il prezzo) ed a prezzi giusti x il mezzo ..la 800 è la giusta risposta
decio1969
QUOTE(Clood @ Jan 28 2015, 09:39 PM) *
se cerchi una Fotocamera con la F maiuscola e tanta ciccia..ed oggi..ne trovi di Ottime nell usato(nuova è ancora altino il prezzo) ed a prezzi giusti x il mezzo ..la 800 è la giusta risposta

Ci sto infatti pensando seriamente ... A dir il vero dato che ho attualmente a corredo il 24-70 nikkor f2.8 ; il 70-200 VRII ed il 105 macro VR , stavo pensando di dare via la mia ottica Lunga il Sigma 150-500 per capitalizzare qualcosa e poi valutare il 300f4 .
Ma forse il Sigma che ho su una FF renderebbe certamente meglio pur essendo un Dx il mio problema oggi con questa ottica sono i crop sui 500mm che confrontati con le medesime foto fatte da un amico che ha una Canon 7d con ottica 100-400 non ci sono paragoni le sue foto a 400 son decisamente più nitide delle mie . Penso quindi che già con una FF dovrei sicuramente migliorare i crop e poi magari sostituendo il Sigma con un 300 f4 anche se quello che ora sta per esser superato dal nuovo Vr direi che i risultati dovrebbero esser comunque migliori ... Che ne dite ???
Resta il fatto che se nel frattempo vinco al gratta e vinci mi prendo la d810 ed il 300f4 VR 😉
decio1969
Ho visto oggi e preso in mano la D750 nel negozio dove son andato non avevano la D810 e con essa nessun tipo di corpi ne ottiche di tipo Pro!
Tutto ciò da da pensare è molto anche !
Il prezzo esposto Nital ovviamente (come tutto quello che ho nella mia attrezzatura) era di 1980€ e sinceramente toccandola con mano non mi pare la robustezza sia paragonabile alla mia D300 .
Non L ho provata anche perché erano le 19.30 ed il negozio stava chiudendo ma L ho tenuta in mano e sinceramente penso che andrò a vedere se riesco a provarle entrambe perché solo così potrò aver la certezza ma se non fosse per il prezzo direi D810 ad occhi chiusi.
La d800 o d800e in cosa si differenziano ??
Ho notato ad esempio che la nuova D810 ha un processore nuovo e più veloce (come del resto la d750)
Grazie e scusatemi ma siete la mia garanzia aggiuntiva ahah
Simone
Lapislapsovic
QUOTE(decio1969 @ Jan 29 2015, 11:25 PM) *
....
Il prezzo esposto Nital ovviamente (come tutto quello che ho nella mia attrezzatura) era di 1980€ e sinceramente toccandola con mano non mi pare la robustezza sia paragonabile alla mia D300 ......

Se per robustezza intendi il peso e le dimensioni, sicuramente no, se invece intendi che possa resistere ad urti, quello solo il tempo e le prove potranno dircelo visto che si tratta di una nuova scocca con cui Nikon inaugura un nuovo corso.

Se invece non senti che ti calza bene in mano e difficilmente riesci ad abituarti, il discorso è ben diverso wink.gif

Ciao ciao
Alessandro Castagnini
QUOTE(decio1969 @ Jan 24 2015, 06:32 PM) *
...cut...
Leggendo vari forum mi son trovato ad avere dei seri dubbi io ero per spender tutti i miei risparmi sulla D810
...cut...

Beh, mi auguro sia una battuta smile.gif Ma non sono, ovviamente fatti miei smile.gif

Se devo scegliere per te direi la 810. Se dovessi scegliere per me, invece ... direi la 810... (come in effetti ho fatto wink.gif ).

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Per i consigli sugli acquisti andiamo al bar
gambit
tutto dipende dal tipo di foto che fai. se compri la d810 per poi scattare in jpeg tanto vale spendere meno.
riccardoal
QUOTE(decio1969 @ Jan 29 2015, 11:25 PM) *
Ho visto oggi e preso in mano la D750 nel negozio dove son andato non avevano la D810 e con essa nessun tipo di corpi ne ottiche di tipo Pro!
Tutto ciò da da pensare è molto anche !
Il prezzo esposto Nital ovviamente (come tutto quello che ho nella mia attrezzatura) era di 1980€ e sinceramente toccandola con mano non mi pare la robustezza sia paragonabile alla mia D300 .
Non L ho provata anche perché erano le 19.30 ed il negozio stava chiudendo ma L ho tenuta in mano e sinceramente penso che andrò a vedere se riesco a provarle entrambe perché solo così potrò aver la certezza ma se non fosse per il prezzo direi D810 ad occhi chiusi.
La d800 o d800e in cosa si differenziano ??
Ho notato ad esempio che la nuova D810 ha un processore nuovo e più veloce (come del resto la d750)
Grazie e scusatemi ma siete la mia garanzia aggiuntiva ahah
Simone


hai D300..bene...considera che in mano e' la stessa cosa....come peso e dimensioni sono sovrapponibili...io ho D300s e D800.......
decio1969
QUOTE(gambit @ Jan 30 2015, 11:50 AM) *
tutto dipende dal tipo di foto che fai. se compri la d810 per poi scattare in jpeg tanto vale spendere meno.

Beh è chi ti ha detto che devo scattare in jpg ?? 😉
riccardobucchino.com
Prima di tutto la tua D300 non è detto che si romperà a breve, potrebbe fare altrettanti scatti o magari ne farà solo altri 4, chi lo sa.

Nell'usato la scelta migliore è D800, poca spesa, tantissima resa.

Nel nuovo la migliore scelta è la D810 se puoi permettertela.
Dolcetta
QUOTE(riccardoal @ Jan 30 2015, 12:12 PM) *
hai D300..bene...considera che in mano e' la stessa cosa....come peso e dimensioni sono sovrapponibili...io ho D300s e D800.......


ho fatto il passo prima di natale... anche io con la amatissima d300... purtroppo la 810 era troppo per il mio badget...
la 750 l'avevo presa in mano al nikon live e non mi ci sono trovata per nulla... mi sembrava di tornare indietro alla d80 con i pulsanti e tutto il resto... ho trovato invece un'ottima occasione qui sul forum di un usato della d800... presa in mano e' stato come se l'avessi sempre usata...
per quel che riguarda il sigma... e' fantastico sulla d800... ce l'ho e ti assicuro fa delle foto che mi hanno lasciata senza parole...
prova ancora a prenderle in mano... ma secondo me hai la mia stessa perplessita' con la 750... e finirai per prendere la d800 o la d810
decio1969
QUOTE(Dolcetta @ Jan 30 2015, 12:27 PM) *
ho fatto il passo prima di natale... anche io con la amatissima d300... purtroppo la 810 era troppo per il mio badget...
la 750 l'avevo presa in mano al nikon live e non mi ci sono trovata per nulla... mi sembrava di tornare indietro alla d80 con i pulsanti e tutto il resto... ho trovato invece un'ottima occasione qui sul forum di un usato della d800... presa in mano e' stato come se l'avessi sempre usata...
per quel che riguarda il sigma... e' fantastico sulla d800... ce l'ho e ti assicuro fa delle foto che mi hanno lasciata senza parole...
prova ancora a prenderle in mano... ma secondo me hai la mia stessa perplessita' con la 750... e finirai per prendere la d800 o la d810

Direi che forse è la PRIMA risposta alle mie domande che realmente calza a pennello sulle mie necessità e perplessità !!!
Anche io ieri ho preso in mano la 750 è la sensazione non è stata delle migliori... In fondo non si tratta di una macchina da centro commerciale ma pur sempre di 2000€ che oggi come oggi in son certo noccioline !!!
Se non fosse per il prezzo avrei già preso la 810 ma credo che alla fine o troverò i fondi o passerò alla 800 usata o non L ho trovata nuova a 1900 e sinceramente pagare questa 80€ meno della 750 direi che non ci sono paragoni almeno per la mia personalissima idea.
Anche te hai il sigma 150-500 funziona bene con la 800??? Beh se è così allora non lo vendo 😊😊😊

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 30 2015, 12:24 PM) *
Prima di tutto la tua D300 non è detto che si romperà a breve, potrebbe fare altrettanti scatti o magari ne farà solo altri 4, chi lo sa.

Nell'usato la scelta migliore è D800, poca spesa, tantissima resa.

Nel nuovo la migliore scelta è la D810 se puoi permettertela.

PUrtroppo la mia D300 è già in fase super calante ... Accusa molto i suoi scatti e poi ho un problema al monitor ossia non vedo più bene le foto scattate son tutte scure e con delle righe orizzontali ma non mi lamento per 8anni ha fatto il suo dovere e mi ha dato ottime soddisfazioni , adesso è arrivato il momento di lasciarla riposare e magari tenerla come secondo corpo di riserva .
Dolcetta
QUOTE(decio1969 @ Jan 30 2015, 12:46 PM) *
Direi che forse è la PRIMA risposta alle mie domande che realmente calza a pennello sulle mie necessità e perplessità !!!
Anche io ieri ho preso in mano la 750 è la sensazione non è stata delle migliori... In fondo non si tratta di una macchina da centro commerciale ma pur sempre di 2000€ che oggi come oggi in son certo noccioline !!!
Se non fosse per il prezzo avrei già preso la 810 ma credo che alla fine o troverò i fondi o passerò alla 800 usata o non L ho trovata nuova a 1900 e sinceramente pagare questa 80€ meno della 750 direi che non ci sono paragoni almeno per la mia personalissima idea.
Anche te hai il sigma 150-500 funziona bene con la 800??? Beh se è così allora non lo vendo 😊😊😊
PUrtroppo la mia D300 è già in fase super calante ... Accusa molto i suoi scatti e poi ho un problema al monitor ossia non vedo più bene le foto scattate son tutte scure e con delle righe orizzontali ma non mi lamento per 8anni ha fatto il suo dovere e mi ha dato ottime soddisfazioni , adesso è arrivato il momento di lasciarla riposare e magari tenerla come secondo corpo di riserva .



la mia d300 aveva ricevuto trattamento rinnovo un paio di anni fa... praticamente mi sostituirono tutte le parti mobili... quindi era come nuova... pero' mi stava stretta... sentivo la necessita' di fare il passo nuovo...

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
decio1969
QUOTE(Dolcetta @ Jan 30 2015, 12:51 PM) *
la mia d300 aveva ricevuto trattamento rinnovo un paio di anni fa... praticamente mi sostituirono tutte le parti mobili... quindi era come nuova... pero' mi stava stretta... sentivo la necessita' di fare il passo nuovo...

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Il trattamento come lo chiami te me L hanno proposto anche a me ma sinceramente non mi va di spender nemmeno pochi euro per risistemare la D300 che pur ci sia affezionato rimane sempre una macchina con 8 anni di inteso lavoro ... Belle le foto le hai fatte con il Sigma ????
ignazio
Anch'io ho una D300 e vorrei fare il passo D8xx.... penso però D800/D800E perché la D810 è troppo fuori budget per me!
Io sono abituato ad adoperare la D300 + BP sempre e mi ci trovo benissimo. Un po' mi preoccupa la gestione dei RAW della D800/D800E .... ho comunque un iMAC con 12GB di RAM. Qualcuno gentilmente potrebbe condividermi un bel NEF fatto con D800 per poter testare con mano le potenzialità di lavorazione di questo RAW e la possibile gestione sul mio iMAC? :-) :-)

Grazie.
Dolcetta
QUOTE(decio1969 @ Jan 30 2015, 12:55 PM) *
Il trattamento come lo chiami te me L hanno proposto anche a me ma sinceramente non mi va di spender nemmeno pochi euro per risistemare la D300 che pur ci sia affezionato rimane sempre una macchina con 8 anni di inteso lavoro ... Belle le foto le hai fatte con il Sigma ????



si fatte con il sigma... mi son dimenticata di scriverlo....
nel momento in cui ho dovuto farlo (mi faceva le foto nere) non potevo permettermi di comperare altro... tornare alla 7100 non mi piaceva...
quindi ho fatto il lavoro... la d300 cmq la usera' mio marito...

ignazio aspetta che ne prendo uno lo zippo e lo carico su qualche condivisione file
cmq con un disco ssd non avverto differenze tra un file della d300 e un file della d800
decio1969
QUOTE(Dolcetta @ Jan 30 2015, 01:38 PM) *
si fatte con il sigma... mi son dimenticata di scriverlo....
nel momento in cui ho dovuto farlo (mi faceva le foto nere) non potevo permettermi di comperare altro... tornare alla 7100 non mi piaceva...
quindi ho fatto il lavoro... la d300 cmq la usera' mio marito...

ignazio aspetta che ne prendo uno lo zippo e lo carico su qualche condivisione file
cmq con un disco ssd non avverto differenze tra un file della d300 e un file della d800

Si esatto FOTO NERE !!! Beh almeno non sono L unico 😜
Ma spiegatemi bene una cosa in che senso i file delle 8xx danno problemi ai po ??? Che devo cambiare anche quello ??? Uso un portatile che anche lui ha giusto un annetto di meno della D300 oh mamma il budget sta letteralmente CROLLANDO !!!!!!!😰😰😰😰
Dolcetta
QUOTE(decio1969 @ Jan 30 2015, 01:57 PM) *
Si esatto FOTO NERE !!! Beh almeno non sono L unico 😜
Ma spiegatemi bene una cosa in che senso i file delle 8xx danno problemi ai po ??? Che devo cambiare anche quello ??? Uso un portatile che anche lui ha giusto un annetto di meno della D300 oh mamma il budget sta letteralmente CROLLANDO !!!!!!!😰😰😰😰


basta che sostiusci l'hd.... non e' una spesa eccessiva e metti un disco ssd... non c'e' bisogno di cambiare altro... purtroppo i file della d800 sono molto grandi...
cmq puoi provare con il mio file mando in pvt a te e a ignazio

ignazio
QUOTE(Dolcetta @ Jan 30 2015, 02:28 PM) *
basta che sostiusci l'hd.... non e' una spesa eccessiva e metti un disco ssd... non c'e' bisogno di cambiare altro... purtroppo i file della d800 sono molto grandi...
cmq puoi provare con il mio file mando in pvt a te e a ignazio


Grazie Dolcetta. Ho scaricato il file.... comunque noto molto micromosso. Il passerotto non è nitido. Immagino sia dovuto al fatto che hai scattato ad 1/100 con un tele!
Dolcetta
QUOTE(ignazio @ Jan 30 2015, 05:32 PM) *
Grazie Dolcetta. Ho scaricato il file.... comunque noto molto micromosso. Il passerotto non è nitido. Immagino sia dovuto al fatto che hai scattato ad 1/100 con un tele!

esatto.... non solo un tele... ma a 500mm... la fretta e' sempre cattiva consigliera... tongue.gif
HorizonPhoto
Buongiorno,
ho anche io una domanda simile:

Adesso ho una D700 e una D800, per la versatilità e la qualità della D800 uso quasi solo questa, pensavo, ma mooolto a malicuore, di cambiare da D700 con una D750 o con una D810.
so che non sono la stessa macchina, ma quello che mi serve sono file raw più snelli ma di qualità e una maggiore tenuta agli ISO (anche per astrofotografia)
La differenza di prezzo ovviamente fa la sua parte, altrimenti non si porrebbe la domanda, ma con qualche sacrificio potrei cercare di arrivare alla D810, ma non so se ne "vale la pena" visto che la mia D800 funziona benissimo!

Grazie!
Alex_Murphy
QUOTE(HorizonPhoto @ Feb 10 2015, 02:49 PM) *
Buongiorno,
ho anche io una domanda simile:

Adesso ho una D700 e una D800, per la versatilità e la qualità della D800 uso quasi solo questa, pensavo, ma mooolto a malicuore, di cambiare da D700 con una D750 o con una D810.
so che non sono la stessa macchina, ma quello che mi serve sono file raw più snelli ma di qualità e una maggiore tenuta agli ISO (anche per astrofotografia)
La differenza di prezzo ovviamente fa la sua parte, altrimenti non si porrebbe la domanda, ma con qualche sacrificio potrei cercare di arrivare alla D810, ma non so se ne "vale la pena" visto che la mia D800 funziona benissimo!

Grazie!


1) NEF più snelli della D800: ti tieni la D700 oppure passi a D750
2) Tenuta ad alti ISO migliore della D800: D610 o D750

Mi confermi che la D800 tiene meglio gli alti ISO rispetto alla D700? Grazie
HorizonPhoto
QUOTE(leviatan77 @ Feb 10 2015, 03:06 PM) *
1) NEF più snelli della D800: ti tieni la D700 oppure passi a D750
2) Tenuta ad alti ISO migliore della D800: D610 o D750

Mi confermi che la D800 tiene meglio gli alti ISO rispetto alla D700? Grazie



I Raw della D700 sono più snelli sì, ma anche troppo, in alcune riprese tipo serate o eventi in rapido movimento la D700 è impeccabile. E questo è il motivo principale per cui sarei restio a cambiarla. Però in tutte le altre situzioni, studio, ritratti, paesaggi ecc.. la D800 è un altro pianeta.

Come tenuta agli ISO nella maggior parte delle applicazioni tiene meglio la D700, ma stiamo parlando di 1/2-1 stop, non di più. Però per astrofotografia mi trovo meglio con la D800.

La D610 la escluderei già.
Alex_Murphy
Secondo me dovresti restare con D800 + D700
HorizonPhoto
E' che così alla fine uso solo la D800 di giorno e la D700 di sera.
Vorrei riuscire ad usare due corpi alternativamente.

Però sì, finora così ha sempre funzionato.

Mi fanno molta voglia gli F-Stop in più di ISO della D750
federico777
Per me se prendi la D750 finisce che usi quella sempre e la D800 solo ogni tanto, in occasioni specifiche... poi fai tu messicano.gif

Federico
p.s.: non ti aspettare però significative differenze ad alte sensibilità, a parità d'ingrandimento...
HorizonPhoto
Che significa che non ci sono significative differenze?
a 3200/4000 ISO la D800 fotografa solo rumore.
federico777
Eh va beh, se piace parlare per iperboli... hmmm.gif

F.
HorizonPhoto
Vuoi dire che tra D750 e D700/800 non ci sono differenze ad alti ISO?
federico777
QUOTE(HorizonPhoto @ Feb 10 2015, 04:22 PM) *
Vuoi dire che tra D750 e D700/800 non ci sono differenze ad alti ISO?


Voglio dire che ce ne sono fra D700 e D800, mentre da D800 a D750 la cosa mi sembra molto più modesta, anche se non avendo la D750 posso basarmi solo su samples altrui. Tutto ciò, ripeto sempre, allo stesso ingrandimento, sennò parliamo di mele invece che di pere.

Federico
HorizonPhoto
Certo, ovvio a partità di ingrandimenti, ottiche ecc.

Bisognerebbe averle in mano e provarle di persona per decidere :-(
Ric67
fai una foto a 3200 ISO con la 800 e la 700 e poi porti il file della D800 a 12Mpx. poi paragona il rumore con immagine al 100%, se no non ha senso
HorizonPhoto
e se paragoniamo con la D750?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.