Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mrks
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e spero di apprendere più cose possibili e di scambiare le mie esperienze.

Attualmente mi sto avvicinando al mondo dello Still Life/ Foto da Catalogo(foto con lo sfondo neutro o bianco) per esigenze lavorative.

Per la realizzazione di questo progetto utilizzo:
- 3 Soft Box(2 laterali e 1 superiore all'oggetto da immortalare).
- Fondali vari in Plexiglass o Cartone
- Nikon D3200
- Treppiede
- Comando di scatto a distanza(per evitare ogni vibrazione durante lo scatto).

La cosa che mi manca è un programma che sia in grado di scorporare l'oggetto dal fondale, attualmente non utilizzo nulla se non Corel Draw X6 per la stampa con plotter.

Tolto Photoshop, che programmi usate e mi consigliate per fare al meglio questa operazione?

Ciao!!
buzz
nessuno!
se scatti con fondale neutro e luce diffusa, perchè li dovresti scontornare?!
simonegiuntoli
Puoi fare due scatti identici sul cavalletto, uno esposto correttamente è uno con lo sfondo sovraesposto e l'oggetto sottoesposto accendendo una luce tra soggetto e sfondo.
Lo sfondo risulterà bianco bruciato e il soggetto nero o quasi. Su questa seconda foto aumenterai il contrasto in pp e la convertirai in bianco nero.
Otterrai così una maschera di selezione per selezionare l'oggetto nella prima foto. Ci vogliono due minuti al massimo.
mko61
QUOTE(mrks @ Jan 22 2015, 09:27 PM) *
...

Tolto Photoshop, che programmi usate e mi consigliate per fare al meglio questa operazione?

...


Photoshop! laugh.gif altrimenti, Lightroom può fare qualcosa di utile partendo dal raw oppure prova Gimp

Antonio Canetti
per scontornare basta anche quello che hai, Corel Draw X6 è una valida alternativa a Photoshop.


Antonio
Alessandro Castagnini
Beh, esiste anche la Perfect Photo Suite 9 di Onone che ha possibilità di scontorno mica da ridere smile.gif
Inoltre s'integra perfettamente con CC, LR, Aperture...

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Facciamo un salto da Reflex a Software
mrks
Grazie a tutti per le risposte, seguirò i vostri consigli grazie.gif

Pur troppo non avendo Photoshop e non sapendolo usare l'ho scartato in primis...
Molto probabilmente mi farò un corso per imparare ad usarlo perché ci sono molte funzioni utili!

Adesso devo solo più risolvere il problema nella regolazione del bianco, mi va sempre in errore la macchina...

Appena risolvo tutto vi carico una foto per un vostro parere texano.gif
MacMickey
QUOTE(mrks @ Jan 22 2015, 07:27 PM) *
La cosa che mi manca è un programma che sia in grado di scorporare l'oggetto dal fondale, attualmente non utilizzo nulla se non Corel Draw X6 per la stampa con plotter.

Tolto Photoshop, che programmi usate e mi consigliate per fare al meglio questa operazione?

Ciao!!



Che tipo di scontorno ti hanno richiesto?
immagini con sfondo bianco (basterebbe seguire il consiglio di buzz)
immagini con sfondo trasparente (ottimo il suggerimento di simonegiuntoli con le dovute accortezze)
tracciato di ritaglio (da eseguire a mano... ahime)

Consiglio spassionato, prima impari Photoshop più a lungo lo sfrutterai.
mrks
QUOTE(MacMickey @ Jan 23 2015, 03:43 PM) *
Che tipo di scontorno ti hanno richiesto?
immagini con sfondo bianco (basterebbe seguire il consiglio di buzz)
immagini con sfondo trasparente (ottimo il suggerimento di simonegiuntoli con le dovute accortezze)
tracciato di ritaglio (da eseguire a mano... ahime)

Consiglio spassionato, prima impari Photoshop più a lungo lo sfrutterai.


Non saprei, l'idea è di ottenere questo effetto:

IPB Immagine

Caricandola a PC e pulendola viene così:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per avvicinarmi all'effetto della prima foto cosa potrei fare?
Guardando bene la prima foto sembra quasi che sia tagliata e messa su sfonsdo bianco, ma magari sbaglio!
MacMickey
QUOTE(mrks @ Jan 23 2015, 04:59 PM) *
Non saprei, l'idea è di ottenere questo effetto:
Per avvicinarmi all'effetto della prima foto cosa potrei fare?
Guardando bene la prima foto sembra quasi che sia tagliata e messa su sfonsdo bianco, ma magari sbaglio!


Vista così (non è molto grande...) sembra uno scontorno con tracciato.
Se fotografi l'oggetto appoggiato con questo sistema avrai sempre una leggera ombra, quindi ci sono pochi trucchi, serve tempo per fare uno scontorno ben fatto.
Altra cosa PDC: il soggetto non è completamente a fuoco, e non va bene. In una foto ambientata ci può anche stare che una parte del soggetto vada a sfuocare, perchè il contesto è in armonia con il soggetto, ma se lo isoli deve essere perfettamente a fuoco, oppure una volta messo sulla pagina, i bordi nitidi cozzeranno con l'interno dell'oggetto sfocato.
giucci2005
Prova ad appoggiare l'oggetto su un foglio di plexiglas illuminato dal basso (è il set-up quando si utilizza un tavolo da still-life).
Ciao
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.