Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
marvin74
In montagna si sa … tutto può accadere!
Quest’anno prima uscita con tende e sacco a pelo il 3 e 4 giugno. Partenza da Arnoga, arrivo e pernottamento in Val Viola ( 2.353 m.), il mattino dopo salita sul Pizzo Bianco (2.827 m.) e poi ridiscesa. Il meteo Svizzero prevede un sabato poco nuvoloso e a seguire una domenica di sole, ma in montagna si sa…

Sui 1900-2000 il freddo è già pungente. Il sole è coperto da una fitta coltre di nubi, l’illuminazione è diffusa, senza ombre nette e mi consente qualche scatto anche in tarda mattinata. Di volta in volta preparo la macchina fotografica e aspetto. Voglio cogliere quei momenti in cui il sole fra una nube e l’altra “disegna” con pennello e colori ad olio una primavera diversa, fredda, non ancora compiuta.

user posted image

continua ...
marvin74
Un po’ più su le acque del Funera (2.242 m.) si riversano impetuosamente giù per la montagna. Lo zaino per un’escursione di 2 giorni è sempre “troppo” pieno e “troppo” pesante. Mi accorgo di aver lasciato a casa i filtri ND interi; decido che i 2 stop di luce in meno offerti dal polarizzatore sono sufficienti a garantirmi l’effetto voluto.

user posted image

continua ...
marvin74
La salita fino al rifugio Viola non presenta particolari difficoltà. Dopo un primo tratto in asfalto il sentiero si presenta largo e dalle pendenze abbordabili.

user posted image

continua ...
marvin74
C’è silenzio quassù, c’è pace. Per chi come me “deve” passare la settimana in città, fra i rumori, gli orari da rispettare, il lavoro, il traffico… c’è “riposo” quassù. Le mie orecchie si preoccupano solo del vento, che lentamente le raffredda e chiedono di essere coperte al più presto. I miei occhi, vagano.

user posted image

continua ...
marvin74
Arriviamo al rifugio Viola (2.314 m.) nel tardo pomeriggio. La temperatura qui è di 7 gradi! C’è vento. Il gestore del rifugio ci offre un “pranzetto coi fiocchi”: polenta, spezzatino, salsiccia e formaggio. Non è ancora possibile pernottare all’interno, ma chiediamo il permesso di piantare le tende al riparo dal vento nelle vicinanze del rifugio.

user posted image

continua ...
marvin74
Mi incammino nel primo tratto del Pizzo Bianco per fare un po’ di foto dall’alto. Quelle nubi lassù non lasciano ben sperare, né per la notte da passare in tenda, né per l’ascesa di domani mattina. Metto su un filtro digradante per poter riprendere tutta la scena e mi soffermo sulle acque di questo torrente.

user posted image

continua ...
marvin74
user posted image

continua ...
marvin74
Verso Est il lago Viola e il monte Verpa (2.826 m.). Il mio sguardo inevitabilmente si posa su quei nuvoloni grigi in lontananza. Decido di fermarmi qui, ad aspettare gli ultimi raggi del sole.

user posted image

continua ...
marvin74
La valle sprofonda nell’ombra, la temperatura precipita. Il sole, per lo più coperto dalle nubi, illumina con i suoi ultimi raggi le cime del Corno di Dosdé (3.232 m.).

user posted image

continua ...
marvin74
Un’altra foto del Corno di Dosdé al tramonto (3.232 m.).

user posted image

continua ...
marvin74
Verso Est, il sole ha deciso di regalarmi una cima dorata!

E’ora di tornare all’accampamento, mangiare un po’ e andare a dormire. Domani tempo permettendo, si sale ancora.

user posted image

continua ...
marvin74
Durante la notte la temperatura di 3 gradi in tenda ci fa decidere di rinunciare alla classica attesa dell’alba.

Nessuno di noi tirerà fuori il naso prima delle 7:30 del mattino, e una volta fuori, la scena che ci si presenta è più invernale che primaverile!
Facciamo colazione e decidiamo di rinunciare all’ascesa del Pizzo Bianco.

user posted image

continua ...
marvin74
Scendendo le condizioni non sono migliori. Le stesse montagne che 12 ore fa godevano degli ultimi raggi del sole, ora sono coperte da una fitta coltre di nubi. Tutto ad un tratto inizia a nevicare!

user posted image

continua ...
marvin74
Verso i 2000 metri mi volto verso le cime e vedo questa scena.

E’ una lezione di fotografia! La ricerca continua ed affannosa delle condizioni ideali per immortalare una scena, tutto ad un tratto si dissolve. Non è il cielo perfetto, non è la posizione perfetta, non è il momento perfetto… è un momento magico!

user posted image

continua ...
marvin74
Più in basso questo momento magico è “aiutato” da qualcuno lassù che premia la mia insistenza e la mia costanza.

Preparo tutto l’occorrente e mi metto ad aspettare … ogni tanto fra le nubi spunta un raggio di sole, come se ci fosse “qualcuno” che si diverte a pennellare la scena a suo piacimento.

user posted image

continua ...
marvin74
Anche questo secondo giorno volge al termine, è pomeriggio inoltrato e siamo quasi vicini al punto di partenza. Sarà l’altitudine (ca. 1.800 m.) saranno migliorate nel frattempo le condizioni meteo… ma guardando verso Sud-Est, non si sospetta nemmeno quello che ci siamo lasciati alle spalle.

Ogni volta che rivedo questa foto, dopo la neve, il vento, il freddo … mi viene da pensare: “la primavera che non ti aspetti”.

user posted image


Dettagli tecnici.
Per gran parte delle foto è stato usato il cavalletto. Ho portato con me il Nikon 18-70 del kit e un Nikon AF 70-210 f4-5,6. Filtri digradanti 120 e 121 Cokin, Filtro 81A e Polarizzatore. Curve e Maschera di Contrasto in Photoshop.

FINE grazie.gif
albertofurlan

Bravo scatti bellissimi e uno splendido uso dei filtri.

Le mie preferite sono quelle con il ruscello d'acqua e questa

complimenti.
brusa69
Davvero una bella sequenza di foto di montagna, ma che freddo!

ciao
enzonic
Complimenti un bel racconto, la montagna è piena di queste sorprese, l'importante è esserci. Pollice.gif

ciao Enzo

p.s. la penultima forse uno stop in meno.....
Maga84
Complimenti Marvin, degli ottimi scatti!!!
E pensare che quei giorni ero da quelle parti, proprio ad Arnoga, dove avrai potuto vedere, cè anche l'Husky Villlage!!!
Ciao
annanik
Essendo amante della montagna, non potrei non aver apprezzato questo splendido life, corredato da ottime immagini, ottime inquadrature e luci bellissime.
Unico appunto (parere mio personale) trovo gli scatti troppo marcati dalla maschera di contrasto.

Aspetto il tuo prossimo giretto in montagna!
un saluto
Anna
belvesirako
Complimenti Marvin, le prime due le mie preferite!
Gaetano
Giacomo Sardi
bellissimi questi paesaggi!!
i ruscelli d'acqua ghiacciata e il contrasto della neve bianca sulle montagne rendono le tue foto molto piacevoli.

complimenti.
marvin74
Grazie a tutti per i vostri commenti.

Vincenzo
vdisalvo
bravo Vincenzo,

foto che rendono bene le atmosfere e i colori della montagna, e complimenti per la tenacia nell'aver portato fin lassù tutta l'attrezzatura (fotografica e non).

valentino
oesse
una salita desiderata e sofferta, una serie di fotografie che rimarranno a corredo di quella giornata, emozioni che hai saputo tramsettere con le foto e con le parole.
Una rinuncia nella vita ci sta sempre, si fanno tutti i giorni, si fanno in citta', si fanno in montagna, si fanno dentro e si fanno fuori.
La primavera che non ti aspetti arrivera' presto, e ti fara' piacere viverla ancora una volta tra le amate montagne.
E condividerla con noi.
bravo!

.oesse.
morgan
Complimenti Vincenzo,
un interessantissimo reportage, trovo le foto ben realizzate, composizioni e tagli molto gradevoli, globalmente anche ben esposte e bilanciate, sono in qualche fotogramma, le alteluci risultano "bruciate", ma i paesaggi con la neve non sono facili da gestire!! Pollice.gif Pollice.gif

Franco
Fabio Capoccia
Complimenti per il life Vincenzo... hai perfettamente riportato qui al "caldo" il freddo di quei momenti...
...una buona descrizione degli stati d'animo accompagnata da ottime foto.

congrats Pollice.gif
marvin74
Grazie Fabio Capoccia, Morgan e Valentino.

Grazie soprattuto a Marco (oesse) per le tue parole. Sto seguendo anch'io il tuo "studio" del soggetto "riflessi nelle risaie" su photo.net. Mi piace la tua fotografia, per questo apprezzo molto le parole che hai detto.

Un saluto a tutti.
Vincenzo
ignazio
Complimenti Vincenzo per queste splendide foto, testimonianza di una gran bella esperienza in montagna !!!

Ignazio.
Fedro
La pimavera che non ti aspetti ... in quei giorni qui da me fino ai 1700m ha nevicato ed anche in maniera consistente (mi sono fatto una piccola ciaspolata notturna...). Il tuo racconto e le tue foto mi sono molto piaciute, si vede l'attenzione e la ricerca nel riprodurre sia la montagna sia il tuo rapporto con essa. scatti che mi fanno capire lo stato d'animo ed il modo di approcciarti a questo ambiente così meraviglioso e così tanto amato anche da me.

grazie
marvin74
Grazie Ignazio per i complimenti


QUOTE(Fedro @ Jun 14 2006, 01:55 PM)
La pimavera che non ti aspetti ... in quei giorni qui da me fino ai 1700m ha nevicato ed anche in maniera consistente (mi sono fatto una piccola ciaspolata notturna...). ...
*


Grazie anche a te per il commento Fedro.

Ma quest'anno cos'è? E pensare che fra 7 giorni "dovrebbe" iniziare l'estate! Vabbé in montagna è normale, però tutta sta neve non ce l'aspettavamo!

Un saluto
Vincenzo


_Annalisa_
Veramente belle smile.gif la montagna ha un fascino al quale è difficile resistere ed è stato molto ben espresso ....... bravo !
Gianluca Cecere
Complimenti!
Il racconto di una salita che mi ha lasciato la sensazione di aver seguito il tuo percorso.
Le tue foto raccontano di una dirompente bellezza delle tue montagne, in modo egregio.
bravo!

Gianluca
marvin74
Grazie ancora ragazzi (Gianluca, Annalisa).

E' proprio verò. La montagna è come un cammino spirituale, ogni attimo in più che passi con lei ti insegna qualcosa.

Un saluto a tutti.
Vincenzo
alan ford
Complimenti, sono un amante della montagna anche stando sul mare.
Mi piace molto la cascata fatta con la posa lenta, e l'atmosfera tranquilla.

Grazie

Max
Fabio Blanco
Un altro buon Life con per soggetto la Montagna.

Un mondo che nasconde dietro ogni angolo e dopo ogni scollinamento un panorama diverso e uno scorcio sempre più avvincente.

Certo a volte non ci permette tutto ciò che vorremmo, ma è viva e come tale mutevole e a volte volubile... ci si deve adeguare, sfidarla può essere pericoloso.

wink.gif
fenderu
Vincenzo una bella scarpinata in soli due giorni; grazie per averla condivisa con Noi;

complimenti per la pazienza con la quale hai cercato il tuo scatto;
LandriscinaM
... ho appena ringraziato Annanik per il suo bel life sulla montagna ed ancora mi ritrovo in alta montagna!

belllissimo life e foto grandiose, bravo Marvin!
anche in questo life ritrovo un fortissimo amore per la natura.
Un saluto,
Maurizio cool.gif

fgirelli
Tutti questi life in montagna mi fanno venire voglia di fare qualche escursione.
Grazie per le splendide foto e per il racconto che ci ha accompagnato nelle tue giornate.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.