Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
fotoandfoto
Ciao a tutti. Devo fotografare un matrimonio di un mio amico. Il mio corredo al momento è: D610, tamron 24-70 f2.8 - 50mm 1.8 - 80-200 f2.8 2 flash sb900 e sb700
ho già fatto delle comunioni e dei battesimi per il matrimonio ho paura per le luci.
mi consigliate dei faretti supplementari? e se si che tipo? flash o luce continua? led? alogena?
grazie in anticipo per l'aiuto.
mikifano
un matrimonio è come un battesimo!
se fai belle foto ai battesimi, perché non dovresti farne ai matrimoni?

ma toglimi la curiosità: sei un professionista o operatore per la gloria o un abusivo?
buzz
Dipende sempre dalla luce che c'è in chiesa e da quanto puoi spingerti.
io uso le lampadine fisse da 1000w, ma in certi casi dove non me le fanno attaccare uso i flash con il sercvocomando. Se poi la chiesa è luminosa non uso niente (capita)
fotoandfoto
QUOTE(mikifano @ Jan 15 2015, 07:44 PM) *
un matrimonio è come un battesimo!
se fai belle foto ai battesimi, perché non dovresti farne ai matrimoni?

ma toglimi la curiosità: sei un professionista o operatore per la gloria o un abusivo?


sono un neofita mai abusivo!
mikifano
"abusivo" l'ho copiato dall'aggettivo con cui si identificano i venditori senza P.I. presenti in strada.... non per offendere
la domanda mi è nata dal fatto che la tua domanda mi sembrava bizzarra, visto che già fai battesimi e comunioni... smile.gif
giuliocirillo
QUOTE(mikifano @ Jan 14 2015, 09:05 PM) *
siamo lì!
io ho ho poi una scala sconti sulle quantità......
diciamo che a me non conviene cambiare sia perché ormai ho installato un rapporto di fiducia (più che altro nel senso che mi fido di cosa mi arriva, con colori simili a quelli che vedo nel mio monitor) sia perché di solito sono 2/3 stampe per volta.... io sdpendo 15+0,91 tu 7,50+spedizione.... non penso che sapendo più di una pizza all'anno in più di te!


Come ti ha detto Buzz, se la chiesa consente non usare nulla....usa la luce ambiente, la D610 permette....ed anche le ottiche che hai aiutano.......semmai se ci riesci nei momenti "importanti" scatta con flash e poi subito senza....in modo da avere la sicurezza e l'effetto.....però sarebbe importante capire se sei 'unico fotografo....perché se è così...non puoi permetterti di sbagliare....

ciao
Lapislapsovic
QUOTE(fotoandfoto @ Jan 15 2015, 05:20 PM) *
Ciao a tutti. Devo fotografare un matrimonio di un mio amico. Il mio corredo al momento è: D610, tamron 24-70 f2.8 - 50mm 1.8 - 80-200 f2.8 2 flash sb900 e sb700
ho già fatto delle comunioni e dei battesimi per il matrimonio ho paura per le luci.
mi consigliate dei faretti supplementari? e se si che tipo? flash o luce continua? led? alogena?
grazie in anticipo per l'aiuto.

Secondo me hai bisogno solo di due altri amici, uno che ti regga il 900 e si posizioni dove dici tu (fai delle prove per farlo abituare) ed uno che ti regga la borsa con gli altri obiettivi non in uso ed all'occorrenza regga il 700, vale il discorso di cui sopra, per il resto io starei tranquillamente a 1600-2000 iso tempo 1/125 e diaframma a seconda di quello che ti serve, se la chiesa è abbastanza luminosa otterrai una amalgama tra luce flash e ambiente molto carina, potresti anche spingerti oltre piazzando dei filtri di correzione colore sui flash se l'illuminazione artificiale è omogenea, ma potrebbe essere un pò rischioso se non fai prima delle prove accurate in chiesa preferibilmente anche all'ora della cerimonia e con le luci accese

Ciao ciao
vater_fotografo
QUOTE(mikifano @ Jan 15 2015, 07:44 PM) *
ma toglimi la curiosità: sei un professionista o operatore per la gloria o un abusivo?



Da qualche giorno nella mia città sono apparsi questi manifesti:

http://goo.gl/sMcDGY
gabrielmalanca
QUOTE(fotoandfoto @ Jan 15 2015, 06:20 PM) *
Il mio corredo al momento è: D610, tamron 24-70 f2.8 - 50mm 1.8 - 80-200 f2.8 2 flash sb900 e sb700
ho già fatto delle comunioni e dei battesimi per il matrimonio ho paura per le luci.
mi consigliate dei faretti supplementari? e se si che tipo? flash o luce continua? led? alogena?


I consigli di Lapislapsovic sono piu che utili ...

Hai un bel corredo, ti servirebbe un secondo corpo, magari in prestito ...

Io lascerei stare la luce continua che e tropo invasiva in chiesa e andrei con flash e triggers ...

buzz per favore potresti dirmi cosa stai usando de 1000 W come luce continua ?
Lutz!

RISCHI SANZIONI??? Ma siamo alla frutta...
marco.quarello
QUOTE(Lutz! @ Jan 20 2015, 05:14 PM) *
RISCHI SANZIONI??? Ma siamo alla frutta...



Io mi azzardo a dire anche oltre la frutta........oltre tutto il decreto menzionato NON ci azzecca nulla!!!!
buzz
QUOTE(gabrielmalanca @ Jan 17 2015, 02:53 PM) *
I consigli di Lapislapsovic sono piu che utili ...

Hai un bel corredo, ti servirebbe un secondo corpo, magari in prestito ...

Io lascerei stare la luce continua che e tropo invasiva in chiesa e andrei con flash e triggers ...

buzz per favore potresti dirmi cosa stai usando de 1000 W come luce continua ?


Lampade da proiettore survoltate, a spillo, su supporto autocostruito (ma con una bella griglia di protezione attorno!)
mikifano
QUOTE(vater_fotografo @ Jan 17 2015, 11:21 AM) *
Da qualche giorno nella mia città sono apparsi questi manifesti:

http://goo.gl/sMcDGY



io se becco uno che fa il fotografo senza essere in regola, prima raccolgo prove poi vado da chi lo cazzia!
Antonio Canetti
QUOTE(vater_fotografo @ Jan 17 2015, 11:21 AM) *
Da qualche giorno nella mia città sono apparsi questi manifesti:

http://goo.gl/sMcDGY


messicano.gif professionisti con la Zenith russa? messicano.gif




Antonio




mikifano
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 20 2015, 06:27 PM) *
messicano.gif professionisti con la Zenith russa? messicano.gif
Antonio


non ci avevo fatto caso!
sicuramente il committente è uno che si intende di fotografia quanto io di uncinetto.....
oppure voleva mettere in guardia da chi usa attrezzatura povera.... ma in questo caso ha cannato di brutto perché la Zenith, nel 2015, la usa solo un collezionista/feticista....
l'unico possessore che ho conosciuto l'aveva e l'ha e la usa, unica fotocamera comprata nuova in vita sua, perché a quei tempi c'era l'URSS e tutto il nesso e connesso ideologico... dico... feticismo... ma non per l'URSS ma per il motivo per cui l'ha comprata!
giuliocirillo
QUOTE(mikifano @ Jan 20 2015, 06:07 PM) *
io se becco uno che fa il fotografo senza essere in regola, prima raccolgo prove poi vado da chi lo cazzia!


...io, invece, se becco uno che fa il fotografo professionista in perfetta regola.....ma alla fine, all'atto di farsi pagare, fa come quello che non è in regola... wink.gif ......vado da chi lo cazzia.....specialmente se è anche meno bravo di quello non in regola........ tongue.gif

I veri "professionisti" specialmente quelli veramente bravi non hanno paura degli "abusivi"....
E ricordiamoci che il 99% dei professionisti hanno iniziato facendo gli "abusivi"....

Che poi che significa abusivo??......

ciao

PS: affidarsi ad un professionista non è garanzia di un risultato di qualità.....è semmai garanzia di ricevere la fattura.......ma anche no..... messicano.gif
mikifano
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 20 2015, 10:42 PM) *
...io, invece, se becco uno che fa il fotografo professionista in perfetta regola.....ma alla fine, all'atto di farsi pagare, fa come quello che non è in regola... wink.gif ......vado da chi lo cazzia.....specialmente se è anche meno bravo di quello non in regola........ tongue.gif

I veri "professionisti" specialmente quelli veramente bravi non hanno paura degli "abusivi"....
E ricordiamoci che il 99% dei professionisti hanno iniziato facendo gli "abusivi"....

Che poi che significa abusivo??......

ciao

PS: affidarsi ad un professionista non è garanzia di un risultato di qualità.....è semmai garanzia di ricevere la fattura.......ma anche no..... messicano.gif


i vu cumprà, quelli senza licenza e senza dichiarazione dei redditi/iva sono detti "venditori abusivi".... i fotografi abusivi sono quelli che lavorano nelle medesime condizioni: senza partita iva, senza dichiarazione dei redditi/iva!

se è lecito essere abusivo, allora che lo siano tutti!

poi, mi spiace, io non ho iniziato come abusivo... biggrin.gif
buzz
QUOTE(mikifano @ Jan 20 2015, 10:55 PM) *
i vu cumprà, quelli senza licenza e senza dichiarazione dei redditi/iva sono detti "venditori abusivi".... i fotografi abusivi sono quelli che lavorano nelle medesime condizioni: senza partita iva, senza dichiarazione dei redditi/iva!

se è lecito essere abusivo, allora che lo siano tutti!

poi, mi spiace, io non ho iniziato come abusivo... biggrin.gif


il discorso è lungo, è vecchio e non ha soluzione.
I professionisti come risolvono il problema dei doppi impegni? Chiamano il dilettante e gli assegnano il lavoro! se lo passi ad un collega professionista quello ti prende poi il cliente, sempre ammesso che faccia il conto terzi, mentre il dilettante scatta per te, lo paghi quello che merita, ma ti restano i clienti.
Il professionista non sempre dichiara tutto quello che fa.
il dilettante o abusivo potrebbe anche dichiarare con una prestazione d'opera occasionale, è in regola con la legge fiscale e a quel punto che gli dici? non è più un abusivo ma un occasionale. fino a 5000 euro dichiarati può farlo, e vendendosi a 300 euro a servizio voglio vedere quando li raggiunge. l'album lo fa comprare al cliente, le foto anche, e a lui resta il guadagno netto.

Ma questo esula dal topic.
L'illuminazione non conosce abusivi, partite iva o affini, vuole solo o la 220 o le batterie.
giuliocirillo
QUOTE(mikifano @ Jan 20 2015, 10:55 PM) *
i vu cumprà, quelli senza licenza e senza dichiarazione dei redditi/iva sono detti "venditori abusivi".... i fotografi abusivi sono quelli che lavorano nelle medesime condizioni: senza partita iva, senza dichiarazione dei redditi/iva!

se è lecito essere abusivo, allora che lo siano tutti!

poi, mi spiace, io non ho iniziato come abusivo... biggrin.gif


...tu fai parte di quel 1%!!!!!... wink.gif

Ciao

Scusatemi gli OT.
niklaudio77
Per l'illuminazione,e/o postazione è preferibile parlarne con il prete, si ha anche il pretesto per un sopralluogo.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.