Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
massimo stefani
Salve a Tutti Voi,
Di 80-200 2.8 afs si sarà parlato più che a lungo,ma siccome fino ad ora
l'oggetto in questione non era tra le mie scelte prioritarie,non ho prestato
la necessaria attenzione.
Il punto è questo...avrei trovato un afs 80-200-2.8 come nuovo a 900 euro
la mia intenzione sarebbe quella di usarlo sulla d200...sicuramente tra di Voi
c'è chi sta già sperimentando questa accoppiata,se siete cosi gentili da orientarmi
ve ne sarò grato.
Grazie...saluti a Tutti.
Massimo Stefani-
lucaoms
ciao massimo....
allora il vetro in questione è semplicemente fantastico!! la resa a TA e a 200mm fanno la differenza rispetto al fratellino (af 80-200).
il motore ultrasonico aggancia il soggetto in movimento in maniera impeccabile,è sigillato etc etc.
sicuramente al prz che hai segnalato (se è in buono stato) è un ottimo prezzo, sta a te controllare eventuali giochi e attriti sulle ghiere di maf e lo stato d'uso dello stesso.
rispetto al modello che lo ha sostituito (70-200 2.8 vr) ha in meno il vr e forse una maggior resa a ta nei bordi (parliamo dei classici peli nell'uovo).
comunque io lo uso in prevalenza con l'HS (il modulo af lo fa volare) ma ho avuto modo ultimamente di testarlo anche su d200 (non con soggetti veloci...) e anche sulla D200 fa la sua figura.
ha una resa cromatica ed uno sfocato splendidi..
prendilo prendilo prendilo!!
se vuoi vedere qualche scatto....chiedi pure
ciao
Andry81
Mi intrometto anche qui,scusate
Ho notato che nei teleobiettivi il discorso aberrazione cromatica è più accentuato, come
si comporta l'80-200 in questi casi??Io diciamo che non faccio testo visto che ho il
tamron ma mi piacerebbe sapere come và.....sto facendo un pensierino sull'acquisto di
quest'ottica.

Andrea
albertofurlan
QUOTE(Andry81 @ Jun 12 2006, 04:07 PM)
come
si comporta l'80-200 in questi casi??
*



Molto bene, E' un obbiettivo splendido che consiglio a tutti !!! Pollice.gif
giannizadra
Uso l'80-200 AFS su D200 e F5: difficile dire se sia migliore con sensore o con pellicola.
Semplicemente superlativo su entrambi i supporti.
Da acquistare senza indugio se a posto.

Per quanto riguarda l' aberrazione cromatica (ritengo tu ti riferisca a quella ottica, più accentuata nei teleobiettivi), è corretta da ben cinque lenti ED.
Con risultati di qualità assoluta.

Piccolo file con D200:
Andry81
Vale anche per il bighiera e il modello prima??
lucaoms
QUOTE(Andry81 @ Jun 12 2006, 04:23 PM)
Vale anche per il bighiera e il modello prima??
*


un po meno in quanto il modello Af ha 3 lenti ED invece di 5......
eccellente comunque anch'esso!!
ciao
Simone 86
l'accoppiata di cui parli è stupenda, battuta secondo me solo dal "nuovo" 70-200 VR.
quindi se hai la possibilità di comprare un obbiettivo del genere, e soprattutto se ne hai trovato uno a un buon prezzo, io lo farei!!! laugh.gif

ciao...
marcopisaneschi
QUOTE(massimo stefani @ Jun 12 2006, 03:56 PM)
Salve a Tutti Voi,
Di 80-200 2.8 afs si sarà parlato più che a lungo,ma siccome fino ad ora
l'oggetto in questione non era tra le mie scelte prioritarie,non ho prestato
la necessaria attenzione.
Il punto è questo...avrei trovato un afs 80-200-2.8 come nuovo a 900 euro
la mia intenzione sarebbe quella di usarlo sulla d200...sicuramente tra di Voi
c'è chi sta già sperimentando questa accoppiata,se siete cosi gentili da orientarmi
ve ne sarò grato.
Grazie...saluti a Tutti.
Massimo Stefani-
*



Compralo subito! wink.gif
Ciao
Marco
Falcon58
QUOTE(Simone 86 @ Jun 12 2006, 08:17 PM)
l'accoppiata di cui parli è stupenda, battuta secondo me solo dal "nuovo" 70-200 VR....

ciao...
*



Ho l'80-200 Af-s, ho provato ad eseguire scatti nelle medesime condizioni con il 70-200Vr.
Quale sia meglio onestamente non sono stato in grado di poterlo dire in quanto per me differenze nelle foto non sono riuscito a trovarne........ergo......mi sono tenuto ben stretto l'80-200.

Concordo comunque con chi prima di me ha caldeggiato l'acquisto dello splendido Af-s 80-20/2,8.

Ciao

Luciano
_Lucky_
ti consiglio anch'io caldamente l' 80-200AFS....
rispetto ai due bighiera AF-D che ho provato per poco piu' di una settimana, ho riscontrato un purple fringing decisamente migliore sull'AFS fotografando a tutta apertura silouette di alberi e foglie contro il cielo, e nessun problema di back/front focus che invece affliggevano entrambi i bighiera...
a parte il peso non indifferente (almeno per me...) e' uno degli obiettivi migliori in mio possesso, insieme al 300mm F4 ultrasonic della parrocchia concorrente...
Non fartelo sfuggire, ma provalo accuratamente prima di prenderlo perche' le riparazioni costano care...
Luciano
Diogene
Prendilo di corsa.
Per me è migliore anche del 70/200 (a parte il VR)
plarggntl
Ciao a tutti,
scusate se mi intrometto, ma qualche giorno fa ho visto in vendita sul solito ultranoto sito di aste un AF-S 80-200/F2,8 americano, con matricola "US nnnnn".

Mi chiedevo se anche per altri paesi oltre gli Stati Uniti esiste una "personalizzazione" della matricola con degli opportuni suffissi, oppure vale solo per gli States (e allora mi piacerebbe conoscerne il motivo... hmmm.gif ), mentre per il resto del mondo viene posta solo la matricola numerica...

Grazie per le risposte grazie.gif !

Ciao.
Paolo. smile.gif
lucaoms
QUOTE(plarggntl @ Jun 13 2006, 01:08 PM)
Ciao a tutti,
scusate se mi intrometto, ma qualche giorno fa ho visto in vendita sul solito ultranoto sito di aste un AF-S 80-200/F2,8 americano, con matricola "US nnnnn".

Mi chiedevo se anche per altri paesi oltre gli Stati Uniti esiste una "personalizzazione" della matricola con degli opportuni suffissi, oppure vale solo per gli States (e allora mi piacerebbe conoscerne il motivo...  hmmm.gif ), mentre per il resto del mondo viene posta solo la matricola numerica...

Grazie per le risposte  grazie.gif !

Ciao.
Paolo.  smile.gif
*


qualcuno ricorda la canzone di un vasco prorio agli albori (con gli occhietti piccoli) che si intitolava : non siamo mica gli americani? (che loro posso sparare agli indiani...fuoco agli indiani...)
che ce voi fa so americani....
non penso che esista un suffisso per i vertri destinati in america e gli altri.....e poi basta comprare quelli con suffisso nitxxxxx biggrin.gif
ciao
Marvin
QUOTE(massimo stefani @ Jun 12 2006, 02:56 PM)
Salve a Tutti Voi,
Di 80-200 2.8 afs si sarà parlato più che a lungo,ma siccome fino ad ora
l'oggetto in questione non era tra le mie scelte prioritarie,non ho prestato
la necessaria attenzione.
Il punto è questo...avrei trovato un afs 80-200-2.8 come nuovo a 900 euro
la mia intenzione sarebbe quella di usarlo sulla d200...sicuramente tra di Voi
c'è chi sta già sperimentando questa accoppiata,se siete cosi gentili da orientarmi
ve ne sarò grato.
Grazie...saluti a Tutti.
Massimo Stefani-
*


Ne dicono bene sul forum.
Se decidi di non prenderlo mandami un MP perfavore! wink.gif
Nicola Verardo
COMPRALO COMPRALO COMPRALO!

a quel prezzo se è l'AF_S IF ED 2,8, non posso che parlerne bene l'ho avuto per un annetto e poi tentato da un'offerta ottima l'ho venduto per il VR.

è dura fare una comparazione su due foto diverse comunque ....

col 80-200


user posted image

..70-200 vr


user posted image

ciao
dagmenico
QUOTE(Andry81 @ Jun 12 2006, 04:07 PM)
Mi intrometto  anche qui,scusate
Ho notato che nei teleobiettivi il discorso aberrazione cromatica è più accentuato, come
si comporta l'80-200 in questi casi??Io diciamo che non faccio testo visto che ho il
tamron ma mi piacerebbe sapere come và.....sto facendo un pensierino sull'acquisto di
quest'ottica.

Andrea
*




Andrea, come ti ho detto in MP non stare più a pensare e fatti 'sto 80-200 2.8!!!!! biggrin.gif biggrin.gif

Tanto per rispondere alla tua domanda (e toglierti il dubbio che ti frena) qui puoi trovare una piccola prova comparativa che ho fatto il mese scorso, per curiosità. Gli obiettivi in questione sono l'AF 70-300 ED, che non dovrebbe discorstarsi molto (almeno credo) dal tuo Tamron, e l'AFS 80-200 f\2.8 che non ha certo bisogno di presentazioni. Lascio a te il giudizio riguardo a nitidezza e resistenza all'aberrazione cromatica dell'80-200, poichè purtroppo dalla piccola prova non si possono percepire le altre sue splendide qualità (velocità AF, saturazione, sfocato, ecc...)
plarggntl
QUOTE(lucaoms @ Jun 13 2006, 03:31 PM)
qualcuno ricorda la canzone di un vasco prorio agli albori (con gli occhietti piccoli) che si intitolava : non siamo mica gli americani? (che loro posso sparare agli indiani...fuoco agli indiani...)
che ce voi fa so americani....
non penso che esista un suffisso per i vertri destinati in america e gli altri.....e poi basta comprare quelli con suffisso nitxxxxx biggrin.gif
ciao
*



Carina... laugh.gif

Luca, no, sul serio, volevo capire se quel "US" era un suffisso che serviva solo per far sentire importanti gli acquirenti americani rolleyes.gif , e quindi il numero di matricola era comunque in sequenza a quelli senza suffisso (insomma, "US" era solo per bellezza...) oppure esiste una numerazione a parte per alcuni mercati, come quello statunitense. hmmm.gif

Se qualcuno lo sa, mi illumini! grazie.gif

Ciao.
Paolo.
stefo
A me funziona così... e ne sono soddisfatto. Buon acquisto![attachmentid=53040]
Fabbry
Ciao
Se e' un'ottica top di gamma, seconda solo al 70-200 Vr..... che problemi vi fate?
Prendilo ed usalo....sicuramente vale molto di piu' di quello che lo paghi.
Devi solo stare attento che non sia danneggiato
acquistalo e buon divertimento
Ciao
Fabrizio
stefo
..un'altra foto...
Andry81
QUOTE
Andrea, come ti ho detto in MP non stare più a pensare e fatti 'sto 80-200 2.8!!!!! biggrin.gif biggrin.gif


Caro domenico ormai il danno è fatto, ho prenotato il 18-200 biggrin.gif
Cmq il prossimo obiettivo è l'80-200, già incamerato nella mia mente tongue.gif, spero di trovare sia la giusta occasione che il giusto momento economico...facciamo passare l'estate che tra ferie, 18-200, gelati e scamapagnate varie già prevedo un bel salasso ph34r.gif

QUOTE
Gli obiettivi in questione sono l'AF 70-300 ED, che non dovrebbe discorstarsi molto (almeno credo) dal tuo Tamron,


Hai ragione, guardando il 3D che hai linkato riconosco quel tipo di aberrazione cromatica anche sul mio tamron.
Domenica scorsa ho fatto degli scatti ad una manifestazione per giovani talenti musicali, con tutte quelle aste di microfoni, chitarre e batterie che luccicavano ne ho da correggere di aberrazione!!!!!! laugh.gif

Andrea

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.