Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Marco Vegni
Ecco un'altra foto della quale aspetto un giudizio dai più esperti....ma anche più bravi.

Ciao e grazie
alexgagliardini
ciao marveg,
io non sono ne esperto ne bravo, ma non credo che sia facile poter dare un giudizio sul colore con una foto cosi. La foto non mi dice molto. Avendo davanti uno scenario come questo (inflazionato ma sempre valido) e un cielo cosi blu io lo avrei messo a fuoco tutto.
albertofurlan
Ci sono i rami in primo piano che non sono a fuoco e che staccano con il cielo e disturbano secondo me l'immagine

E poi ci sono nell'inquadratura troppi elementi ma nessuno che catturi la mia attenzione.
Marco Vegni
QUOTE(nevefresca @ Jun 12 2006, 04:22 PM)
ciao marveg,
io non sono ne esperto ne bravo, ma non credo che sia facile poter dare un giudizio sul colore con una foto cosi. La foto non mi dice molto. Avendo davanti uno scenario come questo (inflazionato ma sempre valido) e un cielo cosi blu io lo avrei messo a fuoco tutto.
*



ho parlato di "più esperti e più bravi" perchè io sono alle primissime armi. Dovevo aggiungere...più bravi e più esperti di me. Credo molto nei consigli e negli aiuti di chi ne sa più di me.....Comunque torniamo alla foto.

Mi dici che era meglio mettere a fuoco tutto...senza lasciare niente di sfuocato?


Grazie
MARCO
Marco Vegni
QUOTE(Alberto71_(Molly) @ Jun 12 2006, 04:27 PM)
Ci sono i rami in primo piano che non sono a fuoco e che staccano con il cielo e disturbano secondo me l'immagine

E poi ci sono nell'inquadratura troppi elementi ma nessuno che catturi la mia attenzione.
*



Il problema dei rami non messi a fuoco è che c'era un pò di vento.

Grazie
MARCO
Franco_
A me la cosa che da più fastidio sono quei rametti sfocati in primo piano, un vero pugno nell'occhio; se la "causa dell'effetto" fosse stata il vento (ma poco ci credo, perchè i rametti in primissimo piano sono sfocati e non mossi wink.gif ) avresti potuto risolvere il problema o scansandoli o rinunciando allo scatto.
Visto però che la foto l'hai fatta, una volta eliminati i rametti di disturbo, l'effetto dello sfondo sfocato con il primo piano a fuoco poteva anche essere una idea non disprezzabile, richiamando alla mente qualcosa di onirico ... ma qui è anche questione di gusti.

Non so se mi sono capito wink.gif laugh.gif
Royaleagle
QUOTE
Il problema dei rami non messi a fuoco è che c'era un pò di vento.

Vedi il problema non è del vento. Come suggerito da chi mi ha preceduto dovevi essere tu (prima di scattare) a decidere cosa volevi fotografare. Fotografare un ammasso di cose senza far prevalere il "soggetto principale" crea confusione e la foto non è interessante.
Se il tuo soggetto principale era quel ramoscello fiorito, dovevi innanzi tutto eliminare tutte le cose che c'erano tra te e il ramoscello (altrimenti che soggetto principale é ?) poi decidere se fare una macro e allora mettervi a fuoco solo quello, magari con lo sfondo sfuocato, se invece volevi fare una foto paesaggistica allora ... chiusura massima, primo piano del ramoscello spostato sulla destra o sinistra e il resto tutto a fuoco. Magari con un bel cielo e qualche nuvola potevi usare anche un polarizzatore (non col sole frontale o di lato).

Eccetera. eccetera ............
alexgagliardini
QUOTE(marveg @ Jun 12 2006, 04:37 PM)
Mi dici che era meglio mettere a fuoco tutto...senza lasciare niente di sfuocato?
Grazie
MARCO
*



si, secondo i miei gusti avrei messo tutto a fuoco... probabilmente alzando leggermente il punto di vista per eliminare i primissimi elementi. Pero' i consigli che sono arrivati sono tutti giusti perche' volendo, mettere a fuoco il primo piano e sfocare lo sfondo sarebbe stato buono lo stesso.
Continua a scattare e postare!!
Marco Vegni
QUOTE(nevefresca @ Jun 12 2006, 05:28 PM)

Continua a scattare e postare!!
*



Certo....ma voi continuate a criticare!!!

GRAZIE A TUTTI

MARCO
Marco Vegni
Ecco un altro scatto di questa mattina.

Franco_
Di tutti gli scatti che hai postato quest'ultimo è quello che preferisco.

Avrei però spostato leggermente l'inquadratura verso sinistra per evitare all'albero più lontano di "sfiorare" il brodo sinistro della foto (sembra sul punto di uscire dall'immagine); anzi, forse sarebbe stato preferibile fare un paio di passi indietro per dare più aria intorno alla cima dell'albero più vicino e inquadrare un pò di più di terreno (poco di più).

Vai avanti così, che noi siamo qui ... tra un tempo di un partita di calcio e l'altro laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.