Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
oxipus
Salve avendo una D70 che praticamente è ferma in vetrina e facendo prevalentemente foto in discoteca mi piacerebbe affiancare alla mia D700 un corpo da poter usare senza tanti pensieri..
La scelta va tra la D200 o l D300.

Come ottiche sono più che al completo:

Ottica NIKKOR AF 20 mm 1:2.8
Ottica NIKKOR AF 24 mm 1:2.8
Ottica NIKKOR AF 28 mm 1:2.8
Ottica NIKKOR AF 50 mm 1:1.4
Ottica NIKKOR AF 50 mm 1:1.8
Ottica NIKKOR AF 60 mm 1:2.8 macro
Ottica NIKKOR AF 85 mm 1:1.8
Ottica NIKKOR AF 180 mm 1:2.8

Ottica NIKKOR 50mm 1:1.8 manuale
Ottica NIKKOR 55 mm. 1:3.5 macro. Manuale
Ottica NIKKOR 35 mm. 1:2.8 Manuale
Ottica NIKKOR 135 mm 1:2.8 manuale
Ottica NIKKOR 105 mm 1:1.8 manuale
Alessandro Castagnini
Che domande... tra le due, sicuramente la D300... wink.gif rolleyes.gif

Per i consigli sugli acquisti, andiamo al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
oxipus
So che la D300 sarebbe la soluzione migliore ma leggendo in vari post ho notato gente molto contenta della D200 per questo ho fatto la domanda..


Maurizio
ambryf93
Dipende da quello che cerchi in questo secondo corpo, io ho la D200 e per l'uso che ne faccio va più che bene, sono molto soddisfatta al momento (uso amatoriale). Un mio amico invece si trova male con la mia, abituato a fare foto sportive con la D300 ci va a nozze.
buzz
ma la D70 cosa ha che non va bene? è rotta?
mettici uno zoom plasticone, un flash e scatti in discoteca.
riccardobucchino.com
Io direi D7000 o D7100 anche se non sono tra quelle che hai citato oppure, perché no, una seconda D700!
oxipus
La D70 la volevo convertire all'infrarosso indi valutavo sia la D200 che la D300 anche se sono più propenso per la D300ormai la si trova a prezzi bassissimi molto meno di quel che vale..
oxipus
alla fine ho trovato unsa D300S con 26.000 scatti e nella contrattazione mi sono preso sia la Nikon che un SB800 per un totale di 500 eurini....
Iso_R
QUOTE(oxipus @ Feb 13 2015, 08:07 PM) *
alla fine ho trovato unsa D300S con 26.000 scatti e nella contrattazione mi sono preso sia la Nikon che un SB800 per un totale di 500 eurini....


Alla faccia del bicarbonato di sodio!!! Mica male!?
Antonio Canetti
Ottima scelta rispetto alla D200 in quanto la D300 e la D700 comandi e menu sono uguali conseguentemente non. ti imbrogli con i comandi.

Antonio
boken
io ti consiglierei (per esperienza): la D300 per le ottiche AF e la D200 per le manuali (il sensore di quest'ultima si sposa meglio con i vetri vintage, ...in parole povere rende meglio)
oxipus
QUOTE(boken @ Feb 13 2015, 10:14 PM) *
io ti consiglierei (per esperienza): la D300 per le ottiche AF e la D200 per le manuali (il sensore di quest'ultima si sposa meglio con i vetri vintage, ...in parole povere rende meglio)


Io però ho solo una D70 una D300s ed una D 700...
boken
quindi alla fine hai reso la D300s (ottima), ma una D200 te la consiglierei comunque

... fai come me, a seconda della situazione prendi la macchina giusta:

D3, D2xs, D300, D200 (e relativi batterypack)

- per uscite pesanti in mezzo alle intemperie dove conta velocità = D3 + D300+MD10
- per le uscite pesanti col sole = D3 + D2xs
- per le uscite leggere lontano da casa = D300 + D200 lisce
- per macro, fiori, natura = D2xs
- per fotografia manuale totale = D200.
ecc...

... mi manca solo la D700 per completare il corredo.
riccardobucchino.com
QUOTE(boken @ Feb 13 2015, 10:26 PM) *
quindi alla fine hai reso la D300s (ottima), ma una D200 te la consiglierei comunque

... fai come me, a seconda della situazione prendi la macchina giusta:

D3, D2xs, D300, D200 (e relativi batterypack)

- per uscite pesanti in mezzo alle intemperie dove conta velocità = D3 + D300+MD10
- per le uscite pesanti col sole = D3 + D2xs
- per le uscite leggere lontano da casa = D300 + D200 lisce
- per macro, fiori, natura = D2xs
- per fotografia manuale totale = D200.
ecc...

... mi manca solo la D700 per completare il corredo.



Io col tuo parco macchine abbinerei il tipo di uscite ai corpi macchina in questo modo:

- per uscite pesanti in mezzo alle intemperie dove conta velocità = D3
- per le uscite pesanti col sole = D3
- per le uscite leggere lontano da casa = D3
- per macro, fiori, natura = D3
- per fotografia manuale totale = D3
Iso_R
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 14 2015, 12:25 AM) *
Io col tuo parco macchine abbinerei il tipo di uscite ai corpi macchina in questo modo:

- per uscite pesanti in mezzo alle intemperie dove conta velocità = D3
- per le uscite pesanti col sole = D3
- per le uscite leggere lontano da casa = D3
- per macro, fiori, natura = D3
- per fotografia manuale totale = D3


hmmm.gif
tiro a indovinare:

- per foto in studio = D3!??
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.