Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Californication
Premetto che non sono un neofita , scatto da più di due anni.
Ho , ripeto , una nikon d5100 . 35mm 1.8 , tamron 70-300 vc e molto presto un grandangolo , credo che prenderò il tokina 11-16 , dal momento che il 18-55 si è rotto.
Volevo un flash che avesse la possibilità di staccarlo anche dalla macchina , quindi anche off-camera ma non so proprio orientarmi , e che possa , magari , comunicare
con il flash pop-up della mia macchina. Se non è possibile trovarne uno che abbia tutte queste caratteristiche le uniche priorità sono il TTL e che si possa staccare anche dalla macchina mantenendo il TTL (se possibile)
Ho un budget di circa 300€ (qualcosina in più posso anche aggiungere) ma , come vi ho detto , non proponetemi flash come l'sb-900 che in mano mia sarebbero sprecati e io non saprei utilizzare a pieno.Avevo visto l'sb-700 e il metz 52 af-1. Spero di essere stato abbastanza chiaro , buona luce a tutti :)
Antonio Canetti
QUOTE(Californication @ Jan 9 2015, 05:33 PM) *
Volevo un flash che avesse la possibilità di staccarlo anche dalla macchina , quindi anche off-camera ma non so proprio orientarmi , e che possa , magari , comunicare
con il flash pop-up della mia macchina. Se non è possibile trovarne uno che abbia tutte queste caratteristiche le uniche priorità sono il TTL e che si possa staccare anche dalla macchina mantenendo il TTL (se possibile)


l'SB700 potrebbe andae bene,ma...

con la D5100 non puoi comandare in remoto i flash, per ottenere cio che vuoi ti serve un secondo flash che faccia da commander o SU-800 conservando tutti gli automatismi del i-TTL, con altre soluzioni tipo servo flash deve fare i calcoli in manuale, niente automatismi.




Antonio




Californication
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 9 2015, 05:42 PM) *
l'SB700 potrebbe andae bene,ma...

con la D5100 non puoi comandare in remoto i flash, per ottenere cio che vuoi ti serve un secondo flash che faccia da commander o SU-800 conservando tutti gli automatismi del i-TTL, con altre soluzioni tipo servo flash deve fare i calcoli in manuale, niente automatismi.
Antonio


Quindi avrei bisogno di un paio di trigger ? Potreste linkarmi qualcuno che riesca a conservare il TTL ?
Cesare44
QUOTE(Californication @ Jan 9 2015, 05:50 PM) *
Quindi avrei bisogno di un paio di trigger ? Potreste linkarmi qualcuno che riesca a conservare il TTL ?

Pixel King, Pixel King pro, Phottix Odin purché dedicati Nikon iTTL gli ultimi due hanno anche la possibilità di cambiare parametri direttamente dal dlsplay del TX on camera, ancora YongNuo YN622N, dove la N finale sta indicare che sono dedicati Nikon, in più, se prendi a parte il YN TX 622N, hai il TX con i display con le stesse funzionalità che ho indicato prima.

Tuti questi hanno anche la possibilità del HSS, ovvero di poter scattare con tempi più brevi del sincro flash, ma se non sbaglio, non puoi andare oltre il 1/200s, che è il tempo di sincro flash della D5100, in quanto l'AUTO FP non è previsto su questa fotocamera.

In questa sezione, puoi trovare argomenti riguardante questa funzione.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.