Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
AndreaFacco
Veduta da Les Deux Alpes

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 715.7 KB
astellando
Bel click, io però proverei ad abbassare la luminosità del paese.

Ciao Andrea
aretul
Bella foto con belle cromie, magari avrei scattato a f/8 per maggior pdc e per abbassare le luci del paese.
Un saluto.
Renato
AndreaFacco
QUOTE(aretul @ Jan 6 2015, 04:30 PM) *
Bella foto con belle cromie, magari avrei scattato a f/8 per maggior pdc e per abbassare le luci del paese.
Un saluto.
Renato


con un 14mm e la distanza di questi soggetti già a 2.8 si ha tutto a fuoco...tra 6.3 e 8 la differenza sarebbe stata praticamente nulla
andre@x
Gran bel click ciao
Fabio Chiappara
Ciao Andrea,
Grande scatto!!! Davvero complimenti!

Fabio
maxbunny
QUOTE(aretul @ Jan 6 2015, 04:30 PM) *
Bella foto con belle cromie, magari avrei scattato a f/8 per maggior pdc e per abbassare le luci del paese.
Un saluto.
Renato



Come sopra.

ciao
AndreaFacco
QUOTE(maxbunny @ Jan 6 2015, 07:17 PM) *
Come sopra.

ciao



come detto precedentemente avevo già un profondità di campo più che adeguata a 6.3 senza andare oltre, situazione per cui avrei avuto tutto più sottoesposto a parità di tempo di scatto e mi sarei trovato con molte meno stelle in cielo visibili

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 106.6 KB
lupens
Devo farti i miei complimenti per questo bellissimo scatto. Devo comunque dirti che anche a f8 avresti raggiunto la massima magnitudine stellare
con 30 secondi di esposizione. Anzi il cielo da te ripreso è azzurro a indicare che a f6. di luce cittadina e inquinatene ne ha presa talmente tanta da aver
eclissato molte stelle di piccola magnitudine. A f8 avresti avuto il cielo meno azzurro, quindi più scuro con molte stelline in più. D'altronde con quelle luci non potevi fare altrimenti.

In questo scatto di 30s. a f2 ho tirato su il massimo perché il cielo era nero in alta montagna fuori da luoghi illuminati. Se avessi avuto la luce cittadina del tuo scatto il cielo
si sarebbe illuminato a giorno con perdita di moltissime stelle. In questo caso avrei chiuso anche a f8 il diaframma e ottenuto un discreto risultato.
http://www.nikonclub.it/gallery/1241425/hale-bopp-di-lupens
AndreaFacco
QUOTE(lupens @ Jan 6 2015, 11:05 PM) *
Devo farti i miei complimenti per questo bellissimo scatto. Devo comunque dirti che anche a f8 avresti raggiunto la massima magnitudine stellare
con 30 secondi di esposizione. Anzi il cielo da te ripreso è azzurro a indicare che a f6. di luce cittadina e inquinatene ne ha presa talmente tanta da aver
eclissato molte stelle di piccola magnitudine. A f8 avresti avuto il cielo meno azzurro, quindi più scuro con molte stelline in più. D'altronde con quelle luci non potevi fare altrimenti.

In questo scatto di 30s. a f2 ho tirato su il massimo perché il cielo era nero in alta montagna fuori da luoghi illuminati. Se avessi avuto la luce cittadina del tuo scatto il cielo
si sarebbe illuminato a giorno con perdita di moltissime stelle. In questo caso avrei chiuso anche a f8 il diaframma e ottenuto un discreto risultato.
http://www.nikonclub.it/gallery/1241425/hale-bopp-di-lupens



il problema fondamentalmente non era la luce cittadina ma la luna...quella illuminava tutto essendo quasi del tutto piena
l'intento era di scattare una foto alla via lattea ma non era assolutamente possibile infatti a destra nella zona più illuminata del cielo si trovava proprio la luna
aldosartori
A me lo scatto così com'è piace parecchio, non vedo difetti di sorta nel suo complesso, perciò complimenti anche da parte mia!
lupens
QUOTE(AndreaFacco @ Jan 6 2015, 11:47 PM) *
il problema fondamentalmente non era la luce cittadina ma la luna...quella illuminava tutto essendo quasi del tutto piena
l'intento era di scattare una foto alla via lattea ma non era assolutamente possibile infatti a destra nella zona più illuminata del cielo si trovava proprio la luna


Ecco perché il cielo blu. In questo caso luna ha quasi formato il blu hour mostrando molte stelle.
Considero il tuo scatto come una buona tecnica per ottenere quel cielo, scattando con la luna fuori campo.
Quelle luci al centro cosi cosa infernali mi ricordano Sodoma e Gomorra colpite da Dio con fuoco e Zolfo. Molto drammatico. Pollice.gif
marco_boz
Molto bello!! Pollice.gif ,, per me ottimo così!!!....

Un saluto
Marco
giuliocirillo
spettacolo

ciao
davide_calasanzio
Concordo con l'autore dello scatto, anzi io avrei usato ancora un diaframma più aperto che avrebbe permesso di catturare ancora più luce e quindi più stelle.
p4noramix
sembra davvero molto bella ma è troppo a bassa risoluzione.
Se gli exif sono giusti 30 secondi a 14mm creano effetto scia nelle stelle.

Sarei proprio curioso di vederla a risoluzione più alta.

Comunque complimenti.
DAP
un bel "compromesso" , relativamente alle leggibilità e cromie apprezzabili.....bella esecuzione per una suggestiva interpretazione
Filo_
Pensa che quest'estate ci dovevo andare anch'io.....poi si intraversanto il tempo /14 gg di fulmini) e ho desistito. Prossima meta!!!
Scatto avvincente e ben dosato. Uno spettacolo. Bravo Pollice.gif

Salutoni
Filippo
NKNRS
Scatto di grande impatto, Complimenti! Pollice.gif

Ciao, Roby.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.