Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
shutterman
Ciao a tutti, vorrei sapere se c' è un modo per evitare che le foto caricate su fb diventino schifose. Ho ridimensionato a 2000px sul lato lungo e fatto bicubica più nitida per riduzioni. La foto pesa 1.5 mb ed a guardarla a schermo tiene bene i dettagli. Una volta caricata su FB diventa uno schifo. Stiamo parlando di un cielo all' imbrunire, messa su FB non si vedono nemmeno le stelle. E' come se si impastasse tutto.
astellando
Se vuoi che le tue foto rendano bene non le carichi su facebook, credo che il problema sia proprio la piattaforma e che non ci sia modo di non farle diventare schifose, tra l'altro facebook è stato pensato per altro e non "soprattutto" per le foto.

Ciao Andrea
dnovanta
prova a caricare jpeg con lato lungo 1280 qualita' 10! e prima di caricare una leggera maschera di contrasto, come dice il tutorial che serve anche per caricare qui.. un po' migliora!

Bi
mikifano
io quando mi ricordo, salvo l'immagine come PNG a 72dpi.... fa meno schifo del solito
(perché FB fa schifo proprio!)
comunque..... mi raccomando il profilo colore sRGB!!!! non fare come facevo io all'inizio laugh.gif
dnovanta
i dpi credo servano solo per la stampa...
per preparare le foto per il web io seguo da sempre questo tutorial

http://www.nikonclub.it/forum/La_Preparazi...eb-t174710.html

(grazie maxiclimb... grazie sempre, davvero, per me e' utilissimo)
su fb la risoluzione ottimale e' di 1280 px sul lato lungo. E' utile anche una leggera maschera di contrasto
come scritto sul tutorial, (anche su questa piattaforma, in effetti, ma mi sembra che su fb sia meglio dare un po' piu' di contrasto) e spesso per il colore compenso anche con un leggero intervento sulla vividezza, perche' il contrasto satura un po'.... poi dipende molto dal tipo di foto....

Bi
shutterman
Grazie a tutti. A questo punto credo che il problema siano i 2000px sul lato lungo, in quanto Fb avrà effettuato un ulteriore ridimensionamento in maniera pessima. Il profilo colore è ok e lo script nella guida lo conoscevo.. sarà x i 2000px sul lato lungo o al massimo per i 300 ppi.. c'è chi dice che le foto web andrebbero portate a 72ppi.. qualcuno ha fatto dei tentativi per FB? Meglio ridurre i pixel o ridurre i ppi?
richard99
La cosa non mi stupisce affatto, anzi, mi sarei stupito del contrario visto il sito di cui si sta parlando.
mikifano
QUOTE(shutterman @ Jan 6 2015, 01:50 PM) *
Grazie a tutti. A questo punto credo che il problema siano i 2000px sul lato lungo, in quanto Fb avrà effettuato un ulteriore ridimensionamento in maniera pessima. Il profilo colore è ok e lo script nella guida lo conoscevo.. sarà x i 2000px sul lato lungo o al massimo per i 300 ppi.. c'è chi dice che le foto web andrebbero portate a 72ppi.. qualcuno ha fatto dei tentativi per FB? Meglio ridurre i pixel o ridurre i ppi?

PPI e pixel sono termini diversi: il primo indica quanti pixel in un pollice!
allora 1200/1280 pixel a 72 dpi
shutterman
QUOTE(mikifano @ Jan 6 2015, 02:47 PM) *
PPI e pixel sono termini diversi: il primo indica quanti pixel in un pollice!
allora 1200/1280 pixel a 72 dpi

si lo so che sono cose diverse. Mi domandavo, proprio per questo, se apportando una modifica ai pixel o ai ppi si può ottenere un risultato differente quando si pubblica su uno di questi social network.
richard99
il PPI o DPI si riferisce esclusivamente alla risoluzione di stampa.
Un'immagine con il lato lungo di 3000 pixel se la stampo a 300 DPI sarà lunga 25,4 cm, se la stampo a 250 DPI sarà lunga 30,5 cm, se la stampo a 200 DPI sarà ancora più lunga.
Ma sta di fatto che è comunque una immagine di 3000 pixel. Il DPI non è stabilito a priori, dipende da quanto grande vuoi fare una stampa.
shutterman
PPi e DPI non sono la stessa cosa
richard99
QUOTE(shutterman @ Jan 7 2015, 12:29 AM) *
PPi e DPI non sono la stessa cosa

fonte prego.
gabrieledanesi
QUOTE(richard99 @ Jan 10 2015, 10:54 AM) *
fonte prego.

PPI e DPI sono terminologie differenti in quanto la prima si riferisce all'immagine (quanti pixel voglio far stare in un pollice lineare), la seconda alla stampante (quanti dots spara la stampante in un pollice lineare). Quindi, per esempio, io posso stampare un'immagine a 300 PPI usando una risoluzione di stampa di 720 DPI. Ciò significa che in un pollice lineare la stampante userà 720 dots (gocce d'inchiostro) per rappresentare quei 300 pixel.

Ad ogni modo il valore PPI associato ad un'immagine è del tutto ininfluente in termini di visualizzazione su monitor, e quindi anche su web. Sono valori che si impostano esclusivamente per la stampa.
SimoneLugarini
Facebook non è proprio il massimo per far rendere al meglio le foto...scatti fatti col cellulare (di qualità) a volte rendono tanto come fatti con la D800, ovviamente in condizioni di luce buona..
shutterman
QUOTE(richard99 @ Jan 10 2015, 10:54 AM) *
fonte prego.

la fonte la puoi trovare in qualsiasi buon manuale di fotografia o su internet. Comunque gabrieledanesi ha spiegato bene la cosa.
dinarob
QUOTE(shutterman @ Jan 5 2015, 07:05 PM) *
Ciao a tutti, vorrei sapere se c' è un modo per evitare che le foto caricate su fb diventino schifose. Ho ridimensionato a 2000px sul lato lungo e fatto bicubica più nitida per riduzioni. La foto pesa 1.5 mb ed a guardarla a schermo tiene bene i dettagli. Una volta caricata su FB diventa uno schifo. Stiamo parlando di un cielo all' imbrunire, messa su FB non si vedono nemmeno le stelle. E' come se si impastasse tutto.



http://www.emotionttl.com/curiosita-del-ve...io-su-facebook/


io uso questo sistema e le foto sono perfette come le vedo sul mio monitor (calibrato)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.