Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Mr.Tony
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un flash per la mia D5300, e prima di procedere vorrei consigli da parte vostra. Che flash mi consigliate per avere un ottima accoppiata?
Budget: 350€
BloodyTitus
Da possessore di d5300, ho acquistato un meike 910 e lo piloto con dei trigger yongnuo yn-622,funziona bene e risparmi 50€,se lo usi solo in interni secondo me è meglio un faro a luce continua!
Mr.Tony
Preferisco rimanere in casa nikon, e cmq sia si per ora è ad uso prevalentemento interno anche se sarà usato occasionalmente all'esterno.

Quindi in casa nikon, solo il flash non basta per essere usato a distanza, vero?
Cesare44
QUOTE(Mr.Tony @ Jan 2 2015, 01:42 PM) *
Preferisco rimanere in casa nikon, e cmq sia si per ora è ad uso prevalentemento interno anche se sarà usato occasionalmente all'esterno.

Quindi in casa nikon, solo il flash non basta per essere usato a distanza, vero?

la tua D5300, tramite il pop up, non può fare da commander, quindi per pilotare un flash wireless in remote hai bisogno o del dispositivo SU800, che costa quanto un buon flash, oppure di una coppia di trigger.

Con il tuo budget, rimanendo in casa Nikon, puoi prendere l'ottimo SB700 + una coppia di trigger per pilotarlo in remote.

ciao
Antonio Canetti
sulla D5300 il pop up non può comandare in remoto i flash per farlo ci vuole l' efficiente SU-800, in altenativa un secondo SB che abbia la funzione di commander

Antonio
Mr.Tony
Una coppia di trigger? Cosa sarebbero? Spe che cerco in google
mikifano
SB700 o METZ AF-1 44
li trovi regolarmente a circa 320 il primo e 190 il secondo, con garanzia dell'importatore ufficiale (NITAL/FOWA)

se ti impegni risparmi qualcosa, fino ad un 10/15%

il primo è super completo di funzioni, il secondo fa solo una cosa: una bella luce. io ho il secondo.
Cesare44
QUOTE(Mr.Tony @ Jan 2 2015, 02:41 PM) *
Una coppia di trigger? Cosa sarebbero? Spe che cerco in google

Sono dispositivi che funzionano ad onde radio e servono a comandare a distanza un flash. In commercio, puoi trovare dai più semplici, ai più sofisticati che consentono di cambiare dal TX le varie funzioni di un flash.

Vanno presi in coppia, uno il trasmettitore (TX), va posto sulla slitta a caldo della reflex, l'altro il ricevitore, (RX), ospita il flash posto a distanza dalla fotocamera.

Basta fare una ricerca in rete, per trovare i trigger e capire di cosa si tratta.

ciao
Mr.Tony
Ok vada per sb-700 in quanto gli faccio il filo da 2 mesi ma non ero sicuro se potevo usarlo scorporato dalla reflex.
Quindi sb700 e il trigger, quale? Su-800? Devo vedere il prezzo di quest'ultimo
BloodyTitus
su-800 una ladrata
Mr.Tony
Mi sto un attimo confondendo.. Su-800 e trigger sono 2 cose diverse? Il trigger fa da trasmettitore tra la Reflex e il flash invece su-800 cosa fa? Lo installi sulla reflex e poi?
Antonio Canetti
l' Su-800 funzionano a raggi infrarosso e supporta tutto il sistema Nikon : iTTL & CLS , i trigger sono di terze parti (Nikon non c'è ne sono) funzionano a onde radio e non tutti supportano il CLS & i-TTL anche se cinesi dal baso costo sono i più costosi. prima d'acquistare un trigger controlla bene che possano funzionare col sistema Nikon.

Antonio
Mr.Tony
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 2 2015, 03:43 PM) *
l' Su-800 funzionano a raggi infrarosso e supporta tutto il sistema Nikon : iTTL & CLS , i trigger sono di terze parti (Nikon non c'è ne sono) funzionano a onde radio e non tutti supportano il CLS & i-TTL anche se cinesi dal baso costo sono i più costosi. prima d'acquistare un trigger controlla bene che possano funzionare col sistema Nikon.

Antonio


Grazie Antonio.. Ora mi è chiaro, non capivo il suo funzionamento.. Ora vedo cosa mi conviene fare..
Mr.Tony
Miseria ladra.. Su-800 mi costa quanto sb-700
Azz, altrimenti posso usare sb-700 via cavo giusto?
Antonio Canetti
QUOTE(Mr.Tony @ Jan 2 2015, 03:34 PM) *
invece su-800 cosa fa? Lo installi sulla reflex e poi?


puoi impostare i vari flash in remoto dall'SU senza spostarsi dalla fotocamera, in interni io mi trovo benissimo le limitazioni tecniche SU e SB si devono vedere in linea retta tra di loro ( un po' come i telecomandi dei TV) e cn i trigger invece puoi ance nascondere i flash che l'innesco avviene, altra nota dolente che l'SU se non lo trovi usato costa quasi quanto un SB, ma anche trigger di qualità costicchiano anche loro.




Antonio




Antonio Canetti
QUOTE(Mr.Tony @ Jan 2 2015, 03:53 PM) *
Azz, altrimenti posso usare sb-700 via cavo giusto?





se usi i cavi sincro PC e slitta sincro PC che costano una "miseria" ,puoi usare quanti metri vuoi, ma vanno solo in manuale, con il SC28 mantieni tutti gli automatismi ,ma sono corti 1,5 m. e non sono neanche loro a buon mercato, credo che siano intorno ai 140 euro...la Nikon si è sempre fatta pagare, anche questo sull'usato puoi trovare qualcosa come il vecchio SC17 a circa 40 euro.




Antonio




Mr.Tony
Eh ho visto costa quanto sb700.. Ok per ora su-800 lo accontono e rimango sui trigger o il cavo (in casi estremi).

Che marche di trigger valide ci sono? Vorrei andare sul sicuro senza prendere cinesate mostruose..
Cesare44
QUOTE(Mr.Tony @ Jan 2 2015, 04:08 PM) *
Eh ho visto costa quanto sb700.. Ok per ora su-800 lo accontono e rimango sui trigger o il cavo (in casi estremi).

Che marche di trigger valide ci sono? Vorrei andare sul sicuro senza prendere cinesate mostruose..

se decidi di prendere il SB700, puoi fare pratica con il flash in remoto impostando sul menù del flash la funzione SU-4 che scatta in sincronia con il lampo di un altro flash. Di conseguenza, puoi usare il flash pop up della tua reflex per far scattare in remoto il SB700 posto in SU-4; unico inconveniente, non ci devono essere altri flash nelle vicinanze, perchè il SB700 si attiverà ogniqualvolta rileverà un lampo flash.

ciao

Dimenticavo i trigger...
Io uso i Pixel King, ma sento parlare bene degli YongNuo Yn622 N che sono dedicati Nikon, basta prenderne una coppia, e piazzarne uno sulla slitta, in quanto automaticamente farà da TX, mentre l'altro, al servizio del flash farà da RX
Mr.Tony
Grazie ragazzi, siete davvero formidabili.. Domani, visto che andrò a milano per far shopping cercherò in qualche negozio il flash altrimenti lo acquisto da internet..
Mr.Tony
Mah una cosa, la garanzia nital sui flash non è 4 anni opp la trovo solo a 2 anni? Perché in rete non trovo flash con garanzia 4 anni
Cesare44
QUOTE(Mr.Tony @ Jan 2 2015, 08:10 PM) *
Mah una cosa, la garanzia nital sui flash non è 4 anni opp la trovo solo a 2 anni? Perché in rete non trovo flash con garanzia 4 anni

L'estensione di garanzia Nital riguarda solo le fotocamere e gli obiettivi Nikon, i flash e gli altri accessori marcati Nikon non godono del raddoppio di garanzia, ma solo di quella legale, che, con scontrino fiscale, o fattura, ma senza partita IVA, vale due anni.

La differenza tra un prodotto Nital e uno di importazione europea consiste nel diverso trattamento in caso di assistenza, ovvero, il prodotto Nital verrà preso in carico da LTR di Torino fino alla scadenza legale della garanzia, mentre per quelli di importazione europea, il primo anno è a carico di LTR, il secondo, sarà a carico del venditore.

ciao
Mr.Tony
QUOTE(Cesare44 @ Jan 3 2015, 12:41 PM) *
L'estensione di garanzia Nital riguarda solo le fotocamere e gli obiettivi Nikon, i flash e gli altri accessori marcati Nikon non godono del raddoppio di garanzia, ma solo di quella legale, che, con scontrino fiscale, o fattura, ma senza partita IVA, vale due anni.

La differenza tra un prodotto Nital e uno di importazione europea consiste nel diverso trattamento in caso di assistenza, ovvero, il prodotto Nital verrà preso in carico da LTR di Torino fino alla scadenza legale della garanzia, mentre per quelli di importazione europea, il primo anno è a carico di LTR, il secondo, sarà a carico del venditore.

ciao


Grazie ancora cesare.. Sei meglio di wikipedia.. Ahhah
cuomonat
QUOTE(Mr.Tony @ Jan 2 2015, 12:50 PM) *
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un flash per la mia D5300, e prima di procedere vorrei consigli da parte vostra. Che flash mi consigliate per avere un ottima accoppiata?
Budget: 350€

SB 500 con un diffusore fai-da-te.
Mr.Tony
QUOTE(cuomonat @ Jan 3 2015, 01:47 PM) *
SB 500 con un diffusore fai-da-te.



azz troppo tardi...


Cmq, ho acquistato oggi un SB-700 al prezzo di (garanzia Nital 2 anni) 300euro, ho fatto bene??
Cesare44
QUOTE(Mr.Tony @ Jan 5 2015, 09:21 PM) *
azz troppo tardi...
Cmq, ho acquistato oggi un SB-700 al prezzo di (garanzia Nital 2 anni) 300euro, ho fatto bene??

secondo me si, è un ottimo flash, certamente più caro della concorrenza, ma sicuramente molto affidabile.

ciao

P.S. il nuovo Sb500 lo vedo più adatto come flash di emergenza per le reflex non dotate di pop up
Mr.Tony
ok, ora una volta che ho capito al 100% il funzionamento del flash acquisterò un trigger.. per ora uso il flash pop-up per scattare in remoto..

l'ho preso alle 16 e fino alle 19 ci stavo smadonnando.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.