Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
emalt
Mi sposto qui per un cosiglio.
Possiedo una d70s con ottiche 18/70 af-s DX-ED; tamron SP Di 90 mm macro (con ghirra diaframmi) e poi un 35mm af-s DX G.

Lascerei tutto cosi se non fosse per il fatto che mi piacerebbe iniziare a fare video amatariali e che inizio a notare i limiti del vecchio sensore della d70s.

L'utilizzo e' amatoriale e qualche still life per le bottiglie di vini che produco. Il budget e' 700 circa.
La domanda e': che macchina mi consigliate? Vale davvero la pena passare al ful frame?
Sopratutto, tra le ottiche che possiedo quale funzione anche con il full frame?
Marco Senn
QUOTE(emalt @ Jan 1 2015, 01:00 PM) *
La domanda e': che macchina mi consigliate? Vale davvero la pena passare al ful frame?


D7100, anche se siamo leggermente fuori budget. Oppure rinunciando a qualcosa nell'operatività D5300.
Passare al full frame vale la pena. Però a costi ben più alti e devi cambiare il parco ottiche

QUOTE(emalt @ Jan 1 2015, 01:00 PM) *
Sopratutto, tra le ottiche che possiedo quale funzione anche con il full frame?


Solo il 90 Tamron
ribaldo_51
QUOTE(Marco Senn @ Jan 1 2015, 02:14 PM) *
D7100, anche se siamo leggermente fuori budget. Oppure rinunciando a qualcosa nell'operatività D5300........


d7100 senza dubbio ma se non vuoi sforare il budget anzichè D5300 io mi orienterei verso la ormai "vecchiotta" D7000.
emalt
Ok... Sto vedendo le carateristiche della d7100 e mi sembra una scelta appropriata... Ma se volessi passare a full frame? Sto mettendo in vendita la vecchia attrezzatura e iphone 5 jejeje
A quel punto d810 d800e o 750.
Quest'ultima mi sembra un po un giocattolone per via dello schermo orientabile ma e' solo una banale impressione
Roberto.Rosso
la d750 non è un giocattolone... detto ciò se hai le possibilità economiche per fare 30, tanto vale fare 31 con una d810. Considerà però che nel caso dovresti rivedere anche quasi tutto il parco ottiche perchè quelle per aps-c, su full frame funzionano solo con vignettatura. Tieni presente che dovrai avere una mano ben ferma o usare il treppiede più spesso per evitare il micromosso con una d810 e considera che con una d7100, quei 2000 euro in più che rimarrebbero nelle tue tasche potresti tranquillamente spenderli per ottiche aps-c di qualità ampliando il tuo parco ottiche. Pensi che full frame sia meglio in tutto e per tutto rispetto ad aps-c? La differenza non è poi così marcata, almeno se non si intende salire tanto con gli iso.
emalt
Ops... Ho visto i prezzi, l'unica full frame accessibile e' la 610. Me la sto studiando... Cosa ne pensate?
Czech_Wolfdog
QUOTE(emalt @ Jan 1 2015, 05:03 PM) *
Ops... Ho visto i prezzi, l'unica full frame accessibile e' la 610. Me la sto studiando... Cosa ne pensate?

Che va benissimo.
Dalla D70s poi è un salto siderale messicano.gif.
Roberto.Rosso
aspetta, tu stavi considerando le full frame d750, d800/800e/810 senza conoscere i prezzi?????

lol..
Kind of Blue
QUOTE(emalt @ Jan 1 2015, 05:03 PM) *
Ops... Ho visto i prezzi, l'unica full frame accessibile e' la 610. Me la sto studiando... Cosa ne pensate?


Direi ottima.
Se vuoi rimanere su DX, invece, io ti propongo la D7000, che ormai si trova nuova a prezzi di saldo.

Salus
KoB
emalt
QUOTE(piumacorvina @ Jan 1 2015, 05:18 PM) *
aspetta, tu stavi considerando le full frame d750, d800/800e/810 senza conoscere i prezzi?????

lol..

Haha... Considera che ho la stessa macchina da 10 anni e sono un po arruginito in quanto a novita. Ho visto che se la riesco a vendere la d70s con 2 obiettivi posso farci 300 euro... Per poi dover prendere la d610 e metterci un 50 (insieme al mio tamron 90). Un giochetto da 1500-300 neuri
Altrimenti con 700euro prendonla 7100 e rimango con le mie ottiche...

QUOTE(Kind of Blue @ Jan 1 2015, 05:36 PM) *
Direi ottima.
Se vuoi rimanere su DX, invece, io ti propongo la D7000, che ormai si trova nuova a prezzi di saldo.

Salus
KoB


Ottimo! 480€
Kind of Blue
QUOTE(emalt @ Jan 1 2015, 06:10 PM) *
Haha... Considera che ho la stessa macchina da 10 anni e sono un po arruginito in quanto a novita. Ho visto che se la riesco a vendere la d70s con 2 obiettivi posso farci 300 euro... Per poi dover prendere la d610 e metterci un 50 (insieme al mio tamron 90). Un giochetto da 1500-300 neuri
Altrimenti con 700euro prendonla 7100 e rimango con le mie ottiche...

Ottimo! 480€


Magari 480 no, ma sui 550 import sì.
Alberto Gandini
Se rimani nel DX prendi la D7100
pes084k1
QUOTE(piumacorvina @ Jan 1 2015, 05:00 PM) *
la d750 non è un giocattolone... detto ciò se hai le possibilità economiche per fare 30, tanto vale fare 31 con una d810. Considerà però che nel caso dovresti rivedere anche quasi tutto il parco ottiche perchè quelle per aps-c, su full frame funzionano solo con vignettatura. Tieni presente che dovrai avere una mano ben ferma o usare il treppiede più spesso per evitare il micromosso con una d810 e considera che con una d7100, quei 2000 euro in più che rimarrebbero nelle tue tasche potresti tranquillamente spenderli per ottiche aps-c di qualità ampliando il tuo parco ottiche. Pensi che full frame sia meglio in tutto e per tutto rispetto ad aps-c? La differenza non è poi così marcata, almeno se non si intende salire tanto con gli iso.


Sì, ma le ottiche e la stabilità sono più critiche sulla D7100 che sulla D810, per la maggor risoluzione!

A presto telefono.gif

Elio
emalt
QUOTE(Alberto Gandini @ Jan 1 2015, 07:25 PM) *
Se rimani nel DX prendi la D7100


Scusate ma la d7100 costa come la d300s... E quest'ultima sembra essere la top di gamma a detta anche di dprewiev.
Certo che costano un botto!
simonr91
QUOTE(emalt @ Jan 1 2015, 08:47 PM) *
Scusate ma la d7100 costa come la d300s... E quest'ultima sembra essere la top di gamma a detta anche di dprewiev.
Certo che costano un botto!


La D300s è vecchiotta, principalmente a livello di sensore, non è paragonabile con la D7100 soprattutto a tenuta ISO.
emalt
QUOTE(simonr91 @ Jan 1 2015, 08:54 PM) *
La D300s è vecchiotta, principalmente a livello di sensore, non è paragonabile con la D7100 soprattutto a tenuta ISO.

Per questo mi hanno spinto tutti sulla 7100...adesso me la studio bene. Quindi 7100 e' la migliore per formato dx? Mi siete di grande aiuto grazie
simonr91
QUOTE(emalt @ Jan 1 2015, 08:59 PM) *
Per questo mi hanno spinto tutti sulla 7100...adesso me la studio bene. Quindi 7100 e' la migliore per formato dx? Mi siete di grande aiuto grazie


Confermo Pollice.gif wink.gif
Roberto.Rosso
si, la d7100 al presente è la miglior fotocamera dx sul mercato. Tuttavia dovendo puntare a quella, al posto tuo aspetterei ancora un paio di mesi per verificare la flessione dei prezzi e l'eventuale arrivo del nuovo modello d7200.
Czech_Wolfdog
QUOTE(piumacorvina @ Jan 1 2015, 09:35 PM) *
si, la d7100 al presente è la miglior fotocamera dx -Nikon- sul mercato.
_FeliX_
QUOTE(emalt @ Jan 1 2015, 08:59 PM) *
Per questo mi hanno spinto tutti sulla 7100...adesso me la studio bene. Quindi 7100 e' la migliore per formato dx? Mi siete di grande aiuto grazie



Si, oggi lo è, ma se domani, dico domani, esce la D7200, la D7100 diventerà una ciofeca e te la tireranno dietro a quattro soldi... è quello che è successo a me quando acquistai la D7000, sembrava avessi acquistato una fotocamera spaziale, la gente qui litigava a chi la lodava di più; dopo qualche mese, uscita la D7100, improvvisamente tutte le D7000 iniziarono a funzionare male, non tenevano gli iso, autofocus lento etc etc... se aspetti qualche mese la mia varrà così poco che te la regalo.
diamir
Anche io sto alla finestra... Se esce la 7200 per molti la 7100 diventerà preistorica e inizierà a funzionare male. Non per me... E anche nuova costerà meno.
Kind of Blue
QUOTE(piumacorvina @ Jan 1 2015, 09:35 PM) *
si, la d7100 al presente è la miglior fotocamera dx sul mercato. Tuttavia dovendo puntare a quella, al posto tuo aspetterei ancora un paio di mesi per verificare la flessione dei prezzi e l'eventuale arrivo del nuovo modello d7200.


La D7100 è stata battuta dalla Canon 7D Mark II, una DX che costa 1.800 €!! Chi mai la vorrà preferire, per pochi spiccioli in meno, a una 5D MarkIII?
La nuova D7200 sarà sicuramente una macchina eccellente, ma a che prezzo? 1.000/1.200 €? A quel punto meglio una D610 import, che a poco più di 1.200 € rimane, secondo me, la FX con il miglior rapporto qualità/prezzo.

Salus
KoB
diamir
QUOTE(Kind of Blue @ Jan 2 2015, 09:49 AM) *
La D7100 è stata battuta dalla Canon 7D Mark II, una DX che costa 1.800 €!! Chi mai la vorrà preferire, per pochi spiccioli in meno, a una 5D MarkIII?
La nuova D7200 sarà sicuramente una macchina eccellente, ma a che prezzo? 1.000/1.200 €? A quel punto meglio una D610 import, che a poco più di 1.200 € rimane, secondo me, la FX con il miglior rapporto qualità/prezzo.

Salus
KoB


Dipende molto dal parco ottiche che uno possiede. Se uno ha tutto DX non ha molto senso prendere una D610 a meno che uno non abbia problemi di budget. Le ottiche FX costano, e non poco.
emalt
QUOTE(diamir @ Jan 2 2015, 04:48 PM) *
Dipende molto dal parco ottiche che uno possiede. Se uno ha tutto DX non ha molto senso prendere una D610 a meno che uno non abbia problemi di budget. Le ottiche FX costano, e non poco.


Infatti avendo 3 ottiche dx vorrei vendere la d70s per prendere la d7100 a questo punto. Se riesco a piazzarla faccio l'acquisto al volo wink.gif
Kind of Blue
QUOTE(emalt @ Jan 2 2015, 06:36 PM) *
Infatti avendo 3 ottiche dx vorrei vendere la d70s per prendere la d7100 a questo punto. Se riesco a piazzarla faccio l'acquisto al volo wink.gif


Bah, io sono passato progressivamente da ottiche DX a ottiche FX, e, a dire il vero, grossi esborsi non ne ho fatti.
Chiaro, bisogno trovare delle buone occasioni nell'usato...
Non credo che la vendita della D70s ti cambi la vita, considerando che (forse) riuscirai a recuperare 80/100 Euro.
diamir
QUOTE(Kind of Blue @ Jan 2 2015, 07:06 PM) *
Bah, io sono passato progressivamente da ottiche DX a ottiche FX, e, a dire il vero, grossi esborsi non ne ho fatti.
Chiaro, bisogno trovare delle buone occasioni nell'usato...
Non credo che la vendita della D70s ti cambi la vita, considerando che (forse) riuscirai a recuperare 80/100 Euro.

Nell'usato le buone occasioni le fa solo chi vende... O trovi plasticotti inutili oppure trovi lenti vecchie e con problemi Le lenti per cui vale la pena spendere chi le ha non le vende per ovvi motivii e se lo fa un motivo c'è e non è mai favorevole all'acquirente.
Io vorrei un 70-200 f/2,8 e non si trova. Il Nikkor usato lo trovi a 1700-1800, il più delle volte con garanzia scaduta. Spendere per spendere lo compro con garanzia europea a 1869 che un minimo di tutela te la da. Idem per il Tamron. 900-1000 euro e nuovo garantito polyphoto lo trovi a 1200 euro.
Poi se uno vuol passare a FX e comprarsi un 28-300, di quelli a 600 euro ne trova quanti ne vuole.
Czech_Wolfdog
Diciamo che con un 35 f2 (o un 50 1.8/1.4) e un 70-210 oppure 80-200 ci copri il 90% degli utilizzi in FX e pure con una ottima qualità spendendo il giusto.

Per 1750 cmq si trova il Nikkor 70-200 VR2 fatturato nuovo...a 1600 quello Asia! Figurati se pago un usato 1800 euro!
emalt

Non credo che la vendita della D70s ti cambi la vita, considerando che (forse) riuscirai a recuperare 80/100 Euro.
[/quote]

Per 100 euro me la tengo... La pagai 1250 € appena uscita e dopo 10 anni continua a sparare ottime foto! Senza considerare che me la porto in giro senza temere nulla... Credevo di tirarci su 180 ma ho visto che e' imp
Kind of Blue
QUOTE(emalt @ Jan 2 2015, 10:40 PM) *
Non credo che la vendita della D70s ti cambi la vita, considerando che (forse) riuscirai a recuperare 80/100 Euro.
Per 100 euro me la tengo... La pagai 1250 € appena uscita e dopo 10 anni continua a sparare ottime foto! Senza considerare che me la porto in giro senza temere nulla... Credevo di tirarci su 180 ma ho visto che e' imp


A 180 vengono vendute le D80 e a 200 si trovano D200.
Kind of Blue
QUOTE(diamir @ Jan 2 2015, 08:59 PM) *
Nell'usato le buone occasioni le fa solo chi vende... O trovi plasticotti inutili oppure trovi lenti vecchie e con problemi Le lenti per cui vale la pena spendere chi le ha non le vende per ovvi motivii e se lo fa un motivo c'è e non è mai favorevole all'acquirente.
Io vorrei un 70-200 f/2,8 e non si trova. Il Nikkor usato lo trovi a 1700-1800, il più delle volte con garanzia scaduta. Spendere per spendere lo compro con garanzia europea a 1869 che un minimo di tutela te la da. Idem per il Tamron. 900-1000 euro e nuovo garantito polyphoto lo trovi a 1200 euro.
Poi se uno vuol passare a FX e comprarsi un 28-300, di quelli a 600 euro ne trova quanti ne vuole.


Non sono assolutamente d'accordo.
Con un po' di pazienza si trova da acquistare bene nell'usato. Io ho sempre fatto ottimi affari. Certo, bisogna fare attenzione e non essere precipitosi.

diamir
QUOTE(emalt @ Jan 2 2015, 10:40 PM) *
Non credo che la vendita della D70s ti cambi la vita, considerando che (forse) riuscirai a recuperare 80/100 Euro.
Per 100 euro me la tengo... La pagai 1250 € appena uscita e dopo 10 anni continua a sparare ottime foto! Senza considerare che me la porto in giro senza temere nulla... Credevo di tirarci su 180 ma ho visto che e' imp


A me della D90 con solo 6500 scatti hanno offerto 240 euro con 2 ottiche (18-55 nikkor e 55-200 tamron ) e battery grip Meike. Me la sono tenuta. Dubito fortemente che ti diano 100 euro per una D70, considerando che la D90 la trovi ancora online a circa 600 euro.
emalt
Oggi ho ripreso la mia d70s dopo aver riletto una brochure pdf che la pubblicizzava. Ragazzi la macchina e' una cannonata! Quindi per ora acquisto d7100 rimandato...
Tra l'altro ho scoperto che si puo controllare lo scatto da computer. L'otturatore arriva a 1/8000, e il braketing se abbinato al multiscatto fa paura!
Gli unici difetti sono una notevole presenza di rumore a partire da iso 800 e un certo limite per lo still life dovuto al micromosso del colpo dello specchio. Chissa che non ci sia qualche trucchetto per bloccarlo durante lo scatto jejeje
Per il resto... va alla grande. Pensate che la macchina l'ho comprata 10 anni fa... Preferisco a questo punto pazientare ancora un po per rinnovare.
Adesso mi rimane solo la prova del nove: stampa su carta fine art da photogem.
Kind of Blue
QUOTE(emalt @ Jan 3 2015, 06:17 PM) *
Oggi ho ripreso la mia d70s dopo aver riletto una brochure pdf che la pubblicizzava. Ragazzi la macchina e' una cannonata! Quindi per ora acquisto d7100 rimandato...
Tra l'altro ho scoperto che si puo controllare lo scatto da computer. L'otturatore arriva a 1/8000, e il braketing se abbinato al multiscatto fa paura!
Gli unici difetti sono una notevole presenza di rumore a partire da iso 800 e un certo limite per lo still life dovuto al micromosso del colpo dello specchio. Chissa che non ci sia qualche trucchetto per bloccarlo durante lo scatto jejeje
Per il resto... va alla grande. Pensate che la macchina l'ho comprata 10 anni fa... Preferisco a questo punto pazientare ancora un po per rinnovare.
Adesso mi rimane solo la prova del nove: stampa su carta fine art da photogem.


Perché non valuti, a questo punto, una D7000 usata? Sui 400 Euro ne dovresti trovare di ottime, magari ancora in garanzia...
diamir
QUOTE(emalt @ Jan 3 2015, 06:17 PM) *
Oggi ho ripreso la mia d70s dopo aver riletto una brochure pdf che la pubblicizzava. Ragazzi la macchina e' una cannonata! Quindi per ora acquisto d7100 rimandato...
Tra l'altro ho scoperto che si puo controllare lo scatto da computer. L'otturatore arriva a 1/8000, e il braketing se abbinato al multiscatto fa paura!
Gli unici difetti sono una notevole presenza di rumore a partire da iso 800 e un certo limite per lo still life dovuto al micromosso del colpo dello specchio. Chissa che non ci sia qualche trucchetto per bloccarlo durante lo scatto jejeje
Per il resto... va alla grande. Pensate che la macchina l'ho comprata 10 anni fa... Preferisco a questo punto pazientare ancora un po per rinnovare.
Adesso mi rimane solo la prova del nove: stampa su carta fine art da photogem.

Ma il discorso è proprio questo... Nikon 10 anni fa metteva "cose" su DX che adesso non mette neppure sulle FX di "fascia bassa" (se vogliamo chiamarle così). Otturatore a 1/8000 solo su D750 e non su D600/610 (1/4000), la mia ex D50 in bracketing pigiavi una volta e ti faceva i tre scatti in uno, variando i tempi in automatico. La mia D90 non lo fa. Devi scattare tre volte...
emalt
QUOTE(diamir @ Jan 3 2015, 07:42 PM) *
Ma il discorso è proprio questo... Nikon 10 anni fa metteva "cose" su DX che adesso non mette neppure sulle FX di "fascia bassa" (se vogliamo chiamarle così). Otturatore a 1/8000 solo su D750 e non su D600/610 (1/4000), la mia ex D50 in bracketing pigiavi una volta e ti faceva i tre scatti in uno, variando i tempi in automatico. La mia D90 non lo fa. Devi scattare tre volte...


Se con un solo scatto ti faceva le tre esposizioni allora era il software a lavorare e non l'otturatore...
La tendenza da queklo che vedo e' far lavorare sempre piu i processori e meno le parti meccaniche. Tra 5 anni l'otturatore e lo specchio spariranno... Poi magari metteranno un rumore registrato che puoi scegliere hahaha
diamir
QUOTE(emalt @ Jan 5 2015, 07:16 PM) *
Se con un solo scatto ti faceva le tre esposizioni allora era il software a lavorare e non l'otturatore...


Ok, e quindi? La mia D90 non lo fa, ed è più recente di 4 anni!
emalt
QUOTE(diamir @ Jan 5 2015, 08:44 PM) *
Ok, e quindi? La mia D90 non lo fa, ed è più recente di 4 anni!


Bhe magari se fai la stessa cosa in pshop ottieni risultati migliori e non riempi la scheda di memoria...
cardonedario90
QUOTE(diamir @ Jan 3 2015, 07:42 PM) *
Ma il discorso è proprio questo... Nikon 10 anni fa metteva "cose" su DX che adesso non mette neppure sulle FX di "fascia bassa" (se vogliamo chiamarle così). Otturatore a 1/8000 solo su D750 e non su D600/610 (1/4000), la mia ex D50 in bracketing pigiavi una volta e ti faceva i tre scatti in uno, variando i tempi in automatico. La mia D90 non lo fa. Devi scattare tre volte...

Veramente, tanto per restare in tema, anche la D750 arriva a "solo" 1/4000 come D610. Pensa che invece la mia D7000 scatta a 1/8000.
diamir
QUOTE(cardonedario90 @ Jan 7 2015, 01:55 PM) *
Veramente, tanto per restare in tema, anche la D750 arriva a "solo" 1/4000 come D610. Pensa che invece la mia D7000 scatta a 1/8000.

Si, ero convinto che scattasse a 1/8000. Per essere una professional, a mio avviso, è una grossa mancanza. Oltre la D7000 anche la D7100 arriva a tale velocità. Si userà poco, ma con quello che costa la D750 doveva esserci. Io la politica Nikon la sto comprendendo poco. Mi sembra un po' la politica commerciale della Nokia una decina di anni fa. Ogni modello di telefono nuovo, anche top di gamma, una features in meno, ma prezzo da top di gamma. Sappiamo com'è finita.
ciao-ceo
QUOTE(diamir @ Jan 3 2015, 07:42 PM) *
la mia ex D50 in bracketing pigiavi una volta e ti faceva i tre scatti in uno, variando i tempi in automatico. La mia D90 non lo fa. Devi scattare tre volte...


Non puoi mettere l'autoscatto e programmare 3 scatti consecutivi?
diamir
QUOTE(ciao-ceo @ Jan 7 2015, 02:28 PM) *
Non puoi mettere l'autoscatto e programmare 3 scatti consecutivi?

Mai provato... Così su due piedi direi di no. Non ha il time lapse...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.