Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
_FeliX_
Parte del porto turistico con sullo sfondo la Cattedrale sul mare, una delle più belle di Puglia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
aldosartori
Lo scorcio merita sicuramente, mi chiedo all'alba o al tramonto come sarebbe. Qui hai una luce un pò troppo dura
miciagilda
Concordo con Aldo. Sebbene ci fosse un cielo molto gradevole, hai scattato in un orario che penalizza le luci e soprattutto indurisce le ombre.
Bellissima location, da tener d'occhio e rifare assolutamente! wink.gif
ciao
Katia
_FeliX_
Ho una notturna ma mi manca tramonto o alba, provvederò, ci abito. smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 343.2 KB


aretul
Sono pienamente d'accordo con chi mi ha preceduto: bello lo scorcio ma devi "assolutamente" scattare all'alba o al tramonto ... dovrebbe venir fuori una fotona.
Un saluto.
Renato
lupens
D'accordo sui consigli che hai ricevuto e lo scatto ben realizzato. Pollice.gif
In attesa di un'alba o tramonto che manderanno in orbita lo scatto personalmente avrei dato più nerbo in questo modo:
Apro acr
Temperatura +8
luci-15
saturazione +15
Praticamente una scaldatina e maggior colore.

Mi piace anche il Black Hour anche questo scatto sarebbe decollato in Blu Hour.
Complimenti comunque.
_FeliX_
Grazie a tutti per i commenti e i consigli.
Sono le mie prime foto paesaggistiche e devo imparare l'abc, mi diletto sempre con street e foto sub, mi sta piacendo provare questo genere.
maxbunny
A dire il vero nella fotografia di paesaggio solitamente si consiglia di scegliere le prime ore del mattino ( fino a due ore dopo l'alba) o le ultime del pomeriggio ( fino a due ore prima del tramonto ), quando il sole è ancora basso nel cielo, per sfruttare una luce più morbida e calda ed ombre lunghe. Quindi non necessariamente l'alba o il tramonto. Ma non è un obbligo, ci sono situazioni in cui lo scatto piacevole lo si porta a casa ugualmente, anche al di fuori di questi orari. Qui troverai alcune foto di uno dei fotografi paesaggisti che prediligo che dimostrano quanto appena ho scritto.
Veniamo alla foto: il posto merita, l'inquadratura è buona, una bella foto per me. Forse, e dico forse, una leggera scaldatina al WB e un pelino più di contrasto locale.
_FeliX_
QUOTE(maxbunny @ Jan 1 2015, 07:37 PM) *
A dire il vero nella fotografia di paesaggio solitamente si consiglia di scegliere le prime ore del mattino ( fino a due ore dopo l'alba) o le ultime del pomeriggio ( fino a due ore prima del tramonto ), quando il sole è ancora basso nel cielo, per sfruttare una luce più morbida e calda ed ombre lunghe. Quindi non necessariamente l'alba o il tramonto. Ma non è un obbligo, ci sono situazioni in cui lo scatto piacevole lo si porta a casa ugualmente, anche al di fuori di questi orari. Qui troverai alcune foto di uno dei fotografi paesaggisti che prediligo che dimostrano quanto appena ho scritto.
Veniamo alla foto: il posto merita, l'inquadratura è buona, una bella foto per me. Forse, e dico forse, una leggera scaldatina al WB e un pelino più di contrasto locale.



Grazie! Pollice.gif
Maurizio Rossi
Bella location e bello il punto di ripresa, anche in notturna si presenta bene... mi piace Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.