Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
inspiron82
Ciao,
per motivi di spazio devo scegliere tra un portatile e un all in one. Qualcuno di voi ha esperienze con quest'ultimi? Ho visto i lenovo (c560 in particolare) e non sembrano malvagi.

Che caratteristiche deve avere il monitor per fare post produzione?

Grazie:)
buzz
tra un "all in one" e un altro pc la differenza sta solo nelle dimensioni e nel fatto che il primo difficilmente è espandibile in quanto non ha lo spazio materiale per aggiungere dischi o ulteriori schede.
Restano quindi da scegliere solo le caratteristiche salienti, ovvero processore e memorie.

Il monitor è il tasto "dolente". non ci sono caratteristiche particolari che vengano descritte nel depliant.
un monitor da fotoritocco deve essere sostanzialmente di buona marca, deve offrire una visione da tutti gli angoli sena mutare l'intonazione del colore, deve essere regolabile e cosa maggiormente importante deve essere calibrato.
la cosa si fa in casa con l'apposita sonda. Ma se di base il monitor non è buono....
inspiron82
QUOTE(buzz @ Dec 30 2014, 05:19 PM) *
tra un "all in one" e un altro pc la differenza sta solo nelle dimensioni e nel fatto che il primo difficilmente è espandibile in quanto non ha lo spazio materiale per aggiungere dischi o ulteriori schede.
Restano quindi da scegliere solo le caratteristiche salienti, ovvero processore e memorie.

Il monitor è il tasto "dolente". non ci sono caratteristiche particolari che vengano descritte nel depliant.
un monitor da fotoritocco deve essere sostanzialmente di buona marca, deve offrire una visione da tutti gli angoli sena mutare l'intonazione del colore, deve essere regolabile e cosa maggiormente importante deve essere calibrato.
la cosa si fa in casa con l'apposita sonda. Ma se di base il monitor non è buono....


L'esclusione dei fissi è dovuta a motivi di spazio.
Sarei più propenso verso gli all in one, rispetto ai portatili, visto che penso che abbiano prestazioni superiori, siano più affidabili e hanno uno schermo più grande.

Detto questo, un i5 con 8 gb di ram può andare?
Come funziona la calibrazione del monitor?

Nessuno di voi ha mai provato un all in one?
buzz
ho provato il mac e un pc in negozio. nulla da dire né a favore né contro.
la calibrazione avviene con una sonda e un software apposito dedicato.
IL software genera dei colori "noti" alla sonda e questa in base alla variazione che legge dallo schermo corregge la gamma creando un profilo adatto a quello schermo.
il profilo verrà caricato ad ogni accensione del pc e lo schermo riprodurrà, in base ai parametri della sonda, i colori fedeli, almeno per quanto riguarda la conversione da numerali (codice RGB) a visivi, entro i limiti consentiti dallo schermo stesso.
inspiron82
QUOTE(buzz @ Dec 30 2014, 10:01 PM) *
ho provato il mac e un pc in negozio. nulla da dire né a favore né contro.
la calibrazione avviene con una sonda e un software apposito dedicato.
IL software genera dei colori "noti" alla sonda e questa in base alla variazione che legge dallo schermo corregge la gamma creando un profilo adatto a quello schermo.
il profilo verrà caricato ad ogni accensione del pc e lo schermo riprodurrà, in base ai parametri della sonda, i colori fedeli, almeno per quanto riguarda la conversione da numerali (codice RGB) a visivi, entro i limiti consentiti dallo schermo stesso.


Quindi mi pare di capire che la calibrazione possa essere fatta su qualsiasi monitor, anche su quello dell' all in one.. giusto?

Quali sono le marche e i modelli dei monitor buoni per la post produzione?

Per quanto riguarda processore e ram cosa mi consigliate?
inspiron82
QUOTE(inspiron82 @ Dec 30 2014, 11:15 PM) *
Quindi mi pare di capire che la calibrazione possa essere fatta su qualsiasi monitor, anche su quello dell' all in one.. giusto?

Quali sono le marche e i modelli dei monitor buoni per la post produzione?

Per quanto riguarda processore e ram cosa mi consigliate?


Mi potreste anche dire come si chiamano sonda e software per calibrazione per favore? smile.gif
Mr.Tony
Dipende anche dal budget.

Ci sono portatili che hanno un ottimo hardware, vedi le workstation se non hai problemi economici. altrimenti ci sono portatili che cmq sia sono ottimi ugualmente purché abbiano una buona scheda video, tanta RAM e un ottima dissipazione del calore.. all-in one non li considero sinceramente..
inspiron82
QUOTE(Mr.Tony @ Dec 31 2014, 12:34 AM) *
Dipende anche dal budget.

Ci sono portatili che hanno un ottimo hardware, vedi le workstation se non hai problemi economici. altrimenti ci sono portatili che cmq sia sono ottimi ugualmente purché abbiano una buona scheda video, tanta RAM e un ottima dissipazione del calore.. all-in one non li considero sinceramente..


Mi puoi consigliare qualche modello di portatile? Ci abbini un monitor esterno?
Le workstation le scarto per motivi di spazio.
Perchè non consideri gli all-in-one?
vz77
QUOTE(inspiron82 @ Dec 30 2014, 09:39 PM) *
L'esclusione dei fissi è dovuta a motivi di spazio.
Sarei più propenso verso gli all in one, rispetto ai portatili, visto che penso che abbiano prestazioni superiori, siano più affidabili e hanno uno schermo più grande.

Detto questo, un i5 con 8 gb di ram può andare?
Come funziona la calibrazione del monitor?

Nessuno di voi ha mai provato un all in one?


ma quanto vuoi spendere? con 2000 euro in tutto ti compri un portatile 17'' 16/9 con 16giga di ram 1 tera di hd e ti compri pure un monitor esterno da 24 pollici semipro da 600euro e probabilmente ti restano per un hd esterno da 2 tera. molti portatili hanno doppia dissipazione e in ogni caso l'uso di pp non è l'uso di vray. fare un fotomontaggio per la ram è diricolo rispetto a lavori di rendering dove il pc lavora ininterrottamente a pieno regime per decine di ore prima di finire di processare l'operazione. comunque nel 2014 scendere sotto i 16giga di ram è ridicolo.
Roberto Garau
Dell XPS 27 All-in-One

Ciao buon anno
Roberto
inspiron82
QUOTE(Roberto Garau @ Jan 1 2015, 10:20 AM) *
Dell XPS 27 All-in-One

Ciao buon anno
Roberto


Vorrei spendere sui 1000 euro circa.

Il 27 pollici è grande e costoso:)

Ho visto il 23 della Dell, cosa ve ne pare?

Inspiron 23 7000
Czech_Wolfdog
Io prenderei un buon monitor Eizo o Nec che oltre alla qualità ti dura una vita, mentre un all-in one dopo qualche anno è già obsoleto sul fronte hardware e non espandibile.
Se hai problemi di spazio ci colleghi un mini pc come gli Apple Mini o gli Zotac, Nano o normale.
Roberto.Rosso
Buzz avendo un budget massimo attorno ai 400 euro è meglio comprare un eizo foris o c'è di meglio?
buzz
QUOTE(piumacorvina @ Jan 1 2015, 05:07 PM) *
Buzz avendo un budget massimo attorno ai 400 euro è meglio comprare un eizo foris o c'è di meglio?


So che qualcuno mi mangerà vivo, ma per esperienza posso dirti che mentre fino a una decina di anni fa la differenza tra un monitor "blasonato" e uno commerciale si notava davvero parecchio, oggi questa differenza c'è ma è minore.
Un po' come avviene per le fotocamere. Una 3100 non avrà sicuramente la qualità di immagine di una D4 ma ci si avvicina.
Per cui per quella cifra non dovresti avere grossi problemi.
il consiglio che do io è quello di edere con gli occhi cosa si userà con gli occhi, e per questo se dovessi scegliere andrei in un grosso centro dove i monitor sono tutti accesi e messi in mostra.
Sugli alti livelli mi fido delle recensioni, però capita che sui commerciali se ne trovino di economici ma ottimi dal punto di vista qualitativo.
In fondo non so se per un amatore (ma anche chi ci lavora) sia così importante avere quel 5% di gamma colori in più e pagarla 5 volte di più.
Roberto.Rosso
grazie. Non avendo tempo e possibilità per visitare un grosso centro che esponga tanti monitor accesi (in sardegna non esiste un negozio così) punterò alle recensioni degli acquirenti cercando fra le pagine dei principali stores online.
inspiron82
e come portatile sugli 800-1000 euro cosa mi consigliate?
buzz
eppure i centri commerciali in sardegna ci sono, ma forse non vicino casa tua.
un euronics o unieuro dovrebbero avere queste esposizioni.
Roberto.Rosso
QUOTE(buzz @ Jan 1 2015, 07:03 PM) *
eppure i centri commerciali in sardegna ci sono, ma forse non vicino casa tua.
un euronics o unieuro dovrebbero avere queste esposizioni.
il più vicino sta a 35 km ma non è la distanza il problema. I centri commerciali dell'isola per varie ragioni mi è capitato di visitarli praticamente tutti. Da me i negozi di elettronica, sia quelli che hai citato ma anche altri come trony o mediaworld (quest'ultimo in alcune regioni si chiama saturn) hanno si tanta roba esposta ma non monitor per pc. O meglio: non offrono scelta in tal senso. Prendo ad esempio uno dei più forniti nell'isola (mediaworld) entro e ci sono 1000 prodotti A, 500 prodotti B, 200 prodotti C e... 5 o 6 monitor pc dei quali 1 o 2 sono apple (belli, ma io non posso spendere 900 euro solo per il monitor) e tutti i pochi rimanenti sono asus, hp, acer, benq o samsung tutti di serie economica, vale a dire quei monitor che costano da 80 a 250 euro il migliore dei quali è un discretino IPS full hd per videogiocatori venduto appunto a 250 euro, nonchè lo stesso che su uno store online paghi 100 euro in meno smile.gif
Ora se il problema fosse solo il prezzo.. poco male. Mi basterebbe guardare di persona e comprare online ma il punto è che.. di persona, a meno che io stia cercando videogiochi, smartphones o televisori, non c'è quasi nulla da vedere. Ci sono tanti portatili, tanti tablet, diversi prodotti mac e un pò di tutto per l'informatica ma non ci sono monitor, nulla o quasi nulla da vedere.

Pazienza smile.gif
inspiron82
Che portatile mi consigliate sugli 800 euro?
inspiron82
QUOTE(inspiron82 @ Jan 3 2015, 10:09 AM) *
Che portatile mi consigliate sugli 800 euro?



Ho trovato questo portatile a 950 euro, che ve ne pare?
HP ENVY 15-K111NL
riccardobucchino.com
All in one cozza parecchio con "archiviazione".
Io davvero non riesco a immaginare una casa in cui non c'è spazio per un fisso, non è un rack server con 10 bay da 19", è un computer, ci sta ovunque, ci sono piccoli case mini atx che hanno parecchia possibilità di espansione in pochissimo spazio e le prestazioni sono da fisso.

Se vuoi qualcosa che occupa DAVVERO pochissimo spazio comprati un surface pro 3 e per archiviazione un nas collegato a un wi-fi di ultima generazione con banda AC

Io però a sto punto aspetterei Windows 10, dovrebbe uscrire a breve!
inspiron82
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 3 2015, 06:56 PM) *
All in one cozza parecchio con "archiviazione".
Io davvero non riesco a immaginare una casa in cui non c'è spazio per un fisso, non è un rack server con 10 bay da 19", è un computer, ci sta ovunque, ci sono piccoli case mini atx che hanno parecchia possibilità di espansione in pochissimo spazio e le prestazioni sono da fisso.

Se vuoi qualcosa che occupa DAVVERO pochissimo spazio comprati un surface pro 3 e per archiviazione un nas collegato a un wi-fi di ultima generazione con banda AC

Io però a sto punto aspetterei Windows 10, dovrebbe uscrire a breve!


Sorvolando sui motivi per cui mi sarebbe scomodo avere un computer fisso, rispetto ad un portatile, in casa e sulla planimetria della stessa, cosa ne pensate del portatile HP del post precedente?
Mi potete consigliare qualche portatile utile alla causa tra gli 800 e i 1000 euro?

Il surface pro 3 lo escluderei visto che è un 12 pollici un i7 con 512 gb e 8 gb di ram costa 1.969 euro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.