Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
fabio_botteon
Torno a farmi vedere dopo un po' di tempo... e sono sempre in cerca di consigli...

Foto scattata da poche ore, post prodotto di getto, e ora vi chiedo consigli e pensieri in merito.


Grazie Fabio B.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 907.6 KB
astellando
L'oggetto sono le stelle, ma quella misera cornice di montagne mi disturba un po'; io ne avrei incluse un po' di più, con quelle belle nubi mi sembrano un soggetto interessante e vederle tagliate così mi toglie un po il respiro, non c'è un senso alla parte inferiore del frame.

Parere mio eh!

Ciao Andrea
Filo_
QUOTE(astellando @ Dec 28 2014, 12:16 AM) *
L'oggetto sono le stelle, ma quella misera cornice di montagne mi disturba un po'; io ne avrei incluse un po' di più, con quelle belle nubi mi sembrano un soggetto interessante e vederle tagliate così mi toglie un po il respiro, non c'è un senso alla parte inferiore del frame.

Parere mio eh!

Ciao Andrea


Anch'io la penso così... La montagna è un po' sacrificata. Ho dei dubbi che dal RAW possa recuperare un po' di roccia (sembra già il formato definitivo).
Ciao
Filippo
fabio_botteon
Chiramente l'oggetto sono le stelle, altrimenti perché andare lì di sera... Chiaramente serviva del "contorno", ma essendo contorno gli ho dato poca parte del testo. un buon contesto aiuta il testo a primeggiare... Così ho pensato di fare... Lo scatto é quello, non ho fatto alcun crop...
aretul
la foto mi piace e, andando controcorrente, avrei dato più importanza alle stelle magari esponendo un po di più o alzando gli ISO.
Un saluto.
Renato
fabio_botteon
QUOTE(aretul @ Dec 28 2014, 12:09 PM) *
la foto mi piace e, andando controcorrente, avrei dato più importanza alle stelle magari esponendo un po di più o alzando gli ISO.
Un saluto.
Renato


Grazie Renato, purtroppo abbiamo avuto poca fortuna ieri sera, le nuvole che si vedono vicino ai monti sono state per poco tempo a "riposo" abbiamo avuto solo 20/25 minuti liberi... a -7° ho cercato prima l'inquadratura mettendo la macchina in bolla e poi ho potuto fare un totale di 7 esposizioni... onestamente con il 18-105 avrei dovuto aumentare ancora un pochino gli iso, ma avevo paura di avere poi troppo rumore... mi sa che urge un buon grandangolare... cosa ne pensi del 20 mm nuovo nuovo????

Fabio B.
M4iedo
Hai scattato dal piazzale del Bocchetto Margosio?dal profilo delle montagne mi pare di si....se hai scattao da li avevi margine per includere più montagne,la parte bassa non ha molti elementi che possono dare fastidio,davanti hai la vallata che scende ed hai visuale libera..ma magari hai scattato da altra posizione....

ciao
Edo
fabio_botteon
QUOTE(edomac @ Dec 28 2014, 12:47 PM) *
Hai scattato dal piazzale del Bocchetto Margosio?dal profilo delle montagne mi pare di si....se hai scattao da li avevi margine per includere più montagne,la parte bassa non ha molti elementi che possono dare fastidio,davanti hai la vallata che scende ed hai visuale libera..ma magari hai scattato da altra posizione....

ciao
Edo

Località marchetta.

Ma io non volevo più montagna, sono andato a fotografar le stelle e volevo un modesto contorno, considera che quelle nubi si erano aperte da circa 15 minuti e lo sono state per 20 massimo 25 minuti... Dopo aver fatto uno scatto di prova, messa la macchina in bolla e fatte le dovute proporzioni sulla scala degli stop per l'esposizione ho fatto un totale di 6 scatti, e onestamente dal movimento delle nuvole che c'era ne sono già contento... Più tardi ne posterò un'altra, così capirete il vento che c'era...

Buona giornata Fabio b.
fabio_botteon
Come promesso un altro scatto, scatta to poco prima rispetto a quello già propostovi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
cranb25
La montagna come ti hanno detto sopra rimane un pochino sacrificata nel frame.. La seconda forse ha dei colori più belli
Hai scattato col cavalletto?
Ciao
Stefano
mattehorn
Ciao. Apprezzo di più la prima rispetto alla seconda foto, più per i colori che nella seconda virano troppo sull'arancione (come quando ci si imbatte nell'inquinamento luminoso). Le montagne, nel loro minimalismo non mi dispiacciono affatto, al limite togli una porzione di cielo sopra - un terzo o anche metà - e credo possa stare meglio.
Aggiungo anche che, tuttavia, nella seconda immagine le stelle per me sono venute meglio, meno ma meglio definite.
dbertin
QUOTE(fabio b.82 @ Dec 28 2014, 12:10 AM) *
Torno a farmi vedere dopo un po' di tempo... e sono sempre in cerca di consigli...
Foto scattata da poche ore, post prodotto di getto, e ora vi chiedo consigli e pensieri in merito.
Grazie Fabio B.


QUOTE(edomac @ Dec 28 2014, 12:47 PM) *
Hai scattato dal piazzale del Bocchetto Margosio?dal profilo delle montagne mi pare di si....se hai scattato da li avevi margine per includere più montagne,la parte bassa non ha molti elementi che possono dare fastidio,davanti hai la vallata che scende ed hai visuale libera..ma magari hai scattato da altra posizione....


Ciao Fabio,
conosco anch'io la zona, ci sono stato un paio di volte e concordo con Edo nel dire che avresti potuto sfruttare di più quella bellissima cornice di montagne. Le stelle di per se sono belle a vedersi ma secondo me non sono sufficiente soggetto di una foto, hanno bisogno di una ambientazione, che in questo caso mi sembra molto sacrificata.
Ti consiglio di fare 4 passi più in su e di arrivare alla stazione sciistica superiore di Bielmonte, con poco sforzo avrai davanti una stupenda balconata di monti che si sviluppano su più piani e dall'altra parte la pianura piemontese e lombarda spesso inindata di nebbia.
Una volta trovato il soggetto poi puoi pensare ai dettagli più tecnici, in questi casi dovrai fare anche attenzione alla messa a fuoco, è sempre difficile di notte con obiettivi AF dalla ghiera poco precisa, dalla risoluzione delle foto che hai postato non sono sicuro che le stelle siano nitide. Prova ad usare l'autofocus su qualche luce lontana poi metti in manuale e ricomponi.
Daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.