Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
astellando
Pochissima post ma ho il psd pronto per mettere in pratica i consigli.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 626.3 KB


Grazie a tutti.

Andrea
Mauro Va
la post a me piace...taglierei in alto portando gli occhi( almeno il sinistro) nel terzo superiore...e sempre personalmente mi sarebbe piaciuto lo sguardo sul violino....così sembra perso nel vuoto, in posa, come il sù babbo le ha detto di stare biggrin.gif ...sembra pensi ad altro, io la vedo così
ciao Andrea
mikifano
molti violinisti non guardano il violino, ma leggono gli spartiti... motivo per cui mi pare difficile che una così giovane ragazza non abbia bisogno di leggere....

io invece ho trovato un difetto a me molto fastidioso: l'ombra dell'asta sull'occhio!!!
imagino tu abbia usato il flash dritto su di lei.....
astellando
Hai ragione ma in realtà io non l'avevo messa in posa, lei stava effettivamente facendo i suoi esercizi e lo sguardo era sul leggio che io avevo spostato di lato perché le faceva ombra sul volto e toglieva parte di quella bella, per me, luce che entrava dalla finestra.
Mi sono reso conto che sarebbe stato meglio lo sguardo più verso sinistra ma non volevo perdere l'attimo; è stata una mezza impresa perché ho scattato con il 105 MF e l'archetto si muoveva coprendo ora un occhio ora l'altro ora la bocca ecc. e lei si muoveva (ovviamente) andando continuamente fuori fuoco, forse questa cattura del fuoco è stata più c__o che altro messicano.gif
Proverò a ridimensionarla per portare l'occhio più su.

Grazie Mauro

Ciao

QUOTE(mikifano @ Dec 26 2014, 11:40 PM) *
molti violinisti non guardano il violino, ma leggono gli spartiti... motivo per cui mi pare difficile che una così giovane ragazza non abbia bisogno di leggere....

io invece ho trovato un difetto a me molto fastidioso: l'ombra dell'asta sull'occhio!!!
imagino tu abbia usato il flash dritto su di lei.....


No niente flash luce dalla finestra infatti non bastava e come vedi iso-auto 3200, hai ragione guardava il leggio.

Grazie Michele

Andrea
Filo_
Andrea hai fatto una bella foto. Concordo sull'ombra un po' dura (è la prima cose che si nota nell'armonia generale, purtroppo).

@ Mauro....mai suonato uno strumento con la partitura davanti? messicano.gif
Però ha ragione anche lui! Se non fai vedere il gruppo reggispartito-spartito lo sguardo pare per davvero un po' perso nel vuoto, ovvia...

Il quadro è effettivamente un po' centrale, ma non si può tagliare dietro: vengono via anche i capelli. Era meglio fare una compo con più spazio davanti in ripresa. Comunque prova a fare una prova di taglio (1 dito soltanto, verticale a destra)

Ciao
Filippo
astellando
QUOTE(Filo_ @ Dec 27 2014, 03:12 AM) *
Andrea hai fatto una bella foto. Concordo sull'ombra un po' dura (è la prima cose che si nota nell'armonia generale, purtroppo).

@ Mauro....mai suonato uno strumento con la partitura davanti? messicano.gif
Però ha ragione anche lui! Se non fai vedere il gruppo reggispartito-spartito lo sguardo pare per davvero un po' perso nel vuoto, ovvia...

Il quadro è effettivamente un po' centrale, ma non si può tagliare dietro: vengono via anche i capelli. Era meglio fare una compo con più spazio davanti in ripresa. Comunque prova a fare una prova di taglio (1 dito soltanto, verticale a destra)

Ciao
Filippo


Grazie Filippo provo a tagliare un po sopra come dice Mauro e un po' a destra come dici te.

Buona giornata.

Andrea
aretul
A me la foto piace solo l'occhio coperto dall'archetto mi rende perplesso.
Un saluto.
Renato
Mauro Va
QUOTE(Filo_ @ Dec 27 2014, 03:12 AM) *
@ Mauro....mai suonato uno strumento con la partitura davanti? messicano.gif
Però ha ragione anche lui! Se non fai vedere il gruppo reggispartito-spartito lo sguardo pare per davvero un po' perso nel vuoto, ovvia...


Ciao
Filippo


mai sonato Filippo nè cò la partitura nè senza biggrin.gif ..........
a gusto mio avrei sottolineato l'amore visivo con il proprio strumento, la sonata con sguardo sulla partitura poteva avvenire dopo
ciauz l'hò imparato da te laugh.gif
ciao-ceo
Intanto il soggetto é splendido e non si discute smile.gif
Gli occhi sono molto centrali, anch'io li avrei decentrati come suggerito da Mauro.
Non mi piace molto l'archetto in mezzo al viso, mi pare distragga troppo. Di ombre sul viso...... neanche l'ombra laugh.gif qualcuna avrebbe aiutato a dare tridimensionalitá.
Il tutto detto da un principiante laugh.gif
Ciao!

Riccardo
alverando
Ciao Andrea: non che io ti dica chissà cosa, ma voglio dare il mio contributo sempre se accettato.
secondo il mio punto di vista il 105 credo sia già troppo spinto: io avrei usato il 50 o al massimo un 70-80 mm, ma meglio il 50.
Poi il formato orizzontale non è mai troppo indicato per i ritratti, meglio verticale: quindi io avrei scattato la foto in verticale, sicuramente col 50 mm, che io considero per il full frame la migliore focale in assoluto, non penserei alla P.P. ma realizzerei il taglio già dallo scatto.
Quindi avrei tagliato tutta l'aria sopra, fino alla taccatura dei capelli e avrei eliminato l'aria dietro fino al violino; in questo modo l'occhio sx si sarebbe trovato all'incirca nell'intersezione del terzo sup. dx, punto aureo fortissimo, avresti ripreso tutto il violino con buona parte di spartito, in tal caso avrebbe assunto ottimo dinamismo visivo, il resto come andava era ok. sarebbe servito solo da supporto.
P.S. oggi si usa parecchio i tagli in P.P. io non sono assolutamente favorevole, spesso e volentieri rovinano la foto, fin tanto che si taglia un pochino va bene, ma bisogna stare attenti.
Questa foto è comunque bella, a me piace moltissimo, ho solo voluto esprimere un mio parere tecnico, ma da realizzare almeno al 90-95% in ripresa: comunque complimenti.

Ciao Alve.
miciagilda
Ciao,
considerando le difficoltà, io ti faccio solo i complimenti. L'archetto (che è composto da due linee, una scura e una chiara di nylon, quindi sul viso per me non c'è nessuna ombra) riesce comunque a far scorgere entrambi gli occhi. Direi che hai colto "l'unico attimo" possibile, visto che lei era in movimento.
Poter intravvedere lo spartito avrebbe contestualizzato meglio lo sguardo, questo sì; ma mi sta benissimo anche che mentre si suona lo sguardo possa essere "perso" nel vuoto.

Mie idee... smile.gif

ciao
katia
astellando
Renato e Riccardo, devo provare un'altro punto di ripresa per eliminare l'archetto dal volto ... ovvio che il soggetto è splendido ha preso dai babbo messicano.gif ... spero che qualcuno ci creda laugh.gif

Alverando, la penso come te meglio non tagliare dopo ma non ci riesco praticamente mai e in effetti ero stretto come ripresa e non potendo indietreggiare sarebbe stato meglio il 50 ma sai un po'la fretta di scattare un po' la fissa di usare il 105...

Katia, ora mi rendo conto che forse il leggio ci poteva stare, li' per li' mi dava solo fastidio e l'ho spostato e tagliato fuori.

Grazie a tutti dei complimenti e dei preziosi consigli di cui terrò conto nei prossimi esperimenti.

Andrea
Filo_
QUOTE(astellando @ Dec 27 2014, 11:23 PM) *
....Katia, ora mi rendo conto che forse il leggio ci poteva stare, li' per li' mi dava solo fastidio e l'ho spostato e tagliato fuori...

Andrea


mmhh...Come diceva il barone Frederick: "rimetta__a__posto__la__candela"......ahahahaaa laugh.gif
Domanda di rito: è ripetibile lo scatto? è possibile spostare le luci?

Ciao
Filippo
astellando
QUOTE(Filo_ @ Dec 27 2014, 11:38 PM) *
mmhh...Come diceva il barone Frederick: "rimetta__a__posto__la__candela"......ahahahaaa laugh.gif
Domanda di rito: è ripetibile lo scatto? è possibile spostare le luci?

Ciao
Filippo


Si Filippo lei si esercita quasi tutti i giorni, per le luci devo spostare lei che era proprio di fronte alla finestra... la obbligherò a farlo davanti a quella finestra finché non becco lo scatto giusto tongue.gif che dite mi manderà a quel paese?

Ciao Andrea
Filo_
QUOTE(astellando @ Dec 27 2014, 11:56 PM) *
Si Filippo lei si esercita quasi tutti i giorni, per le luci devo spostare lei che era proprio di fronte alla finestra... la obbligherò a farlo davanti a quella finestra finché non becco lo scatto giusto tongue.gif che dite mi manderà a quel paese?

Ciao Andrea


Spero di no (eventualmente fai l'operazione "panettone" che funziona sempre... tongue.gif ). Così, già che ci sei, puoi sperimentare anche tecniche di esposizione in spot.
Per diverso tempo ho sequestrato una "testa da parrucca" alla suocera (...) che si prestava benissimo ad essere posizionata ovunque...(la testa..he_heee) messicano.gif

Ciao

Filippo
miciagilda
QUOTE(Filo_ @ Dec 27 2014, 11:38 PM) *
mmhh...Come diceva il barone Frederick: "rimetta__a__posto__la__candela"......ahahahaaa laugh.gif
Domanda di rito: è ripetibile lo scatto? è possibile spostare le luci?

Ciao
Filippo



laugh.gif
RosannaFerrari
Andrea, a me piace...

Il 105 è favoloso anche per la ritrattistica, direi però che potresti provare un taglio verticale... includeresti anche lo strumento e contestualizzeresti meglio la situazione

Secondo me, eh!
Ciao
Rosanna
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.