Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
FrancoAndreaPollastri
Primo Bianco e Nero,scattata ai Mercatini di Natale a Rango.
Consigli e critiche graditi,grazie.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
NicolaSantolin
un mio parere che mi sembra non molto nitida avrei chiuso un po' il diaframma sempre parere mio.
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(Nik76 @ Dec 21 2014, 07:32 PM) *
un mio parere che mi sembra non molto nitida avrei chiuso un po' il diaframma sempre parere mio.


Giusto,ma il particolare gesto,l'ho notato solo al momento dell'importazione! Grazie del consiglio;)
@nanni
Concordo sulla poca nitidezza, chiudere 1 o 2 stop il diaframma e tirare su gli iso che credo la d750 regga bene....... Sulla post ci sarebbero da accentuare un po i bianchi e contrastare appena.
Buona compo comunque.
Un saluto.

Giovanni
miciagilda
Ciao,
il bienne non è malaccio, concordo con i consigli precedenti ma per essere il primo è anni luce meglio dei miei primi bn, quindi complimenti!

Sulla composizione mi sarebbe piaciuto avere più pulizia, nel senso che l'uomo col suo gesto sarebbe bastato alla foto. Le altre persone (la coppia e la signora in fondo), i cartelli, gli oggetti natalizi... li trovo tutti elementi di distrazione: guardo l'uomo, poi guardo la coppia, poi guardo le cose a sinistra... Mi viene da immaginarla verticale e senza le altre tre persone oltre al soggetto.

Ma ognuno guarda le foto coi suoi propri occhi. wink.gif

ciao ciao
katia
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(@nanni @ Dec 21 2014, 09:53 PM) *
Concordo sulla poca nitidezza, chiudere 1 o 2 stop il diaframma e tirare su gli iso che credo la d750 regga bene....... Sulla post ci sarebbero da accentuare un po i bianchi e contrastare appena.
Buona compo comunque.
Un saluto.

Giovanni



Fammi capire, allora avrei dovuti aprire di più il diaframma,in questo modo sarebbe stata più nitida? A dire il vero,mentre ho composto,non l'ho notato il signore a fianco,e di ciò che faceva, ( grave direi..) me ne sono accorto al ritorno a casa nell'importazione,e ho notato il gesto,che mi ha colpito,ho tagliato un poco la parte bassa,e la parte laterale destra,per portare il soggetto allineato,sui bianchi neri sono andato ad occhio,mi pareva andasse bene,ok tengo tutto presente wink.gif Ma tenere gli ISO bassi, non aumenta la nitidezza ? grazie del passaggio,Gianni!

QUOTE(miciagilda @ Dec 21 2014, 10:02 PM) *
Ciao,
il bienne non è malaccio, concordo con i consigli precedenti ma per essere il primo è anni luce meglio dei miei primi bn, quindi complimenti!

Sulla composizione mi sarebbe piaciuto avere più pulizia, nel senso che l'uomo col suo gesto sarebbe bastato alla foto. Le altre persone (la coppia e la signora in fondo), i cartelli, gli oggetti natalizi... li trovo tutti elementi di distrazione: guardo l'uomo, poi guardo la coppia, poi guardo le cose a sinistra... Mi viene da immaginarla verticale e senza le altre tre persone oltre al soggetto.

Ma ognuno guarda le foto coi suoi propri occhi. wink.gif

ciao ciao
katia


Grazie, si vero quello che hai scritto,a pensarci la vedo bene pure io,come tu dici,ma volevo che rimanesse l'ambiente in cui è stata scattata,cioè in un Borgo Medioevale con i Mercatini di Natale...in quel contesto insomma. Comunque un ottimo consiglio, terrò presente,grazie !
@nanni
Riepiloghiamo un attimo: "chiudere" il diaframma vuol dire aumentare il numero di f e quindi aumentare la nitidezza, viceversa "aprendo" il diaframma diminuisce il numero di f e cosi la nitidezza e la profondità di campo.
Nel tuo caso specifico le impostazioni di scatto erano già sui limiti di sicurezza: f5 1/30 28mm 400 iso.
Quindi, a meno che non avessi utilizzato un treppiede, aumentando ad esempio fino f7 per avere più nitidezza sarebbe diminuito il tempo di scatto (scattavi in priorità di diaframmi) al di sotto di 1/30 che sarebbe il minimo consentito a 28mm (almeno per escludere il mosso). Per mantenere la stessa quantità di luce non rimaneva che aumentare gli iso affinchè il tempo di scatto non consentiva la corretta esposizione e per quanto possibile la riduzione del mosso.
Spero di non averti confuso le idee!!! tongue.gif
Un saluto.

Giovanni
cranb25
Il b/n è buono, forse spingerei maggiormente sui bianchi
A livello compo avrei lasciato un filo di spazio in più nella parte superiore includendo maggiormente l'arco
Oltre ai consigli che ti hanno dato sopra clonerei la griglia in basso a dx
Ciao
Stefano
Filo_
Ciao Franco, come butta?
Sinceramente non ho capito dove hai messo a fuoco. A me pare che la zona di lastricato sotto il ponte sia la parte più nitida (o le persone dietro).
Buona la conversione ma schiarisci "lievemente" a sinistra per renderla più leggibile.
In effetti eri un po' al limite con l'accoppiata EV.

Ciao!

Filippo
aretul
La scarsa nitidezza forse è dovuta anche al tempo limite di 1/30s, per quanto riguarda la compo sono d'accordo con Katia sull'eliminazione degli elementi sulla sinistra. Comunque, per essere il primo, è un buon b/n.
Un saluto.
Renato
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(@nanni @ Dec 21 2014, 10:41 PM) *
Riepiloghiamo un attimo: "chiudere" il diaframma vuol dire aumentare il numero di f e quindi aumentare la nitidezza, viceversa "aprendo" il diaframma diminuisce il numero di f e cosi la nitidezza e la profondità di campo.
Nel tuo caso specifico le impostazioni di scatto erano già sui limiti di sicurezza: f5 1/30 28mm 400 iso.
Quindi, a meno che non avessi utilizzato un treppiede, aumentando ad esempio fino f7 per avere più nitidezza sarebbe diminuito il tempo di scatto (scattavi in priorità di diaframmi) al di sotto di 1/30 che sarebbe il minimo consentito a 28mm (almeno per escludere il mosso). Per mantenere la stessa quantità di luce non rimaneva che aumentare gli iso affinchè il tempo di scatto non consentiva la corretta esposizione e per quanto possibile la riduzione del mosso.
Spero di non averti confuso le idee!!! tongue.gif
Un saluto.

Giovanni



Capito certo, a questo punto,avrei dovuto usare il cavalletto,ma girare per i mercatini con il cavalletto,e che la moglie ogni tanto si lamentava .) e che ci perdevamo di vista,perché mi fermavo a scattare,non è semplice,ma giustamente era quello che avrei dovuto fare,al minimo,avrei potuto portarmi dietro il monopiede,non mi hai confuso le idee anzi,tutt'altro! In conclusione devo ragionare di più,oltre alla composizione anche alle impostazioni! grazie! p.s Sicuramente quello che mi piace è il mosso delle mani,quindi se non avrei avuto quel tempo,non ci sarebbero state,ma si ritorna sul discorso cavalletto,di sicuro. smile.gif

QUOTE(Filo_ @ Dec 22 2014, 12:58 AM) *
Ciao Franco, come butta?
Sinceramente non ho capito dove hai messo a fuoco. A me pare che la zona di lastricato sotto il ponte sia la parte più nitida (o le persone dietro).
Buona la conversione ma schiarisci "lievemente" a sinistra per renderla più leggibile.
In effetti eri un po' al limite con l'accoppiata EV.

Ciao!

Filippo


Ciao Filippo,si dai diciamo che sto nella normalità e tu ? a parte che anche la mia soffre del riflesso,vediamo come va a finire wink.gif,per il resto devo soffermarmi di più sulle impostazioni! Sulle regolazioni,e le luci,schiarite,devo capire come schiarire solo alcune parti,sono all'inizio con la Post Produzione e Lightroom,mi pare si debba fare una maschera ecc ecc darò un occhiata a qualche tutorial,grazie del passaggio! E dei consigli!

QUOTE(aretul @ Dec 22 2014, 07:24 AM) *
La scarsa nitidezza forse è dovuta anche al tempo limite di 1/30s, per quanto riguarda la compo sono d'accordo con Katia sull'eliminazione degli elementi sulla sinistra. Comunque, per essere il primo, è un buon b/n.
Un saluto.
Renato



Ciao Renato, sono d'accordo anche se solo in parte,ovviamente escludendo tutto il resto,l'immagine è più focalizzata sul soggetto,questo è chiaro. I tempi,mi hanno creato sicuramente ul leggero micromosso,avrei dovuto usare il cavalletto,oppure come mi hanno consigliato di alzare gli ISO. grazie del passaggio! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.