Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
andraanga
Ciao a tutti! Come scritto nel titolo avrei bisogno di qualche consiglio per iniziare ad avvicinarmi a questo tipo di fotografia, per avere grossomodo qualche possibilità in più di riuscire a ottenere il risultato sperato.
Ho letto su forum e vari siti circa le tecniche che si possono usare, sintetizzabili in due modi:
-Scattare molte foto da 30 secondi ad alti iso
-Scattare meno foto con esposizioni lunghe e iso più bassi ( rischio di avere red pixel )
Vorrei sapere quale delle due mi consigliate in base alla vostra esperienza, se in inverno si rischia di avere lo stesso i red pixel oppure no, ecc..
Ho una Nikon D7100 ed un Sigma 18-250 f 3.5,6.3 e vorrei andare una sera senza luna in montagna e cercare di fare uno startrails di una particolare montagna con le stelle che le roteano attorno.
Grazie MrGreen
giucci2005
Dai un'occhiata qui:

http://www.mora-foto.it/fotografia/notturnastartrail.html

Ciao
Diego
astellando
Grazie Diego ero incuriosito anch'io e attendevo risposte.

Andrea
andraanga
QUOTE(giucci2005 @ Dec 20 2014, 11:36 AM) *


Io vorrei provare a fare le foto usando l'intervallometro della macchina.. Ma il fatto che tra uno scatto e l'altro ci sia un secondo di "fermo" mi crea problemi?
giucci2005
QUOTE(andraanga @ Dec 20 2014, 01:57 PM) *
Io vorrei provare a fare le foto usando l'intervallometro della macchina.. Ma il fatto che tra uno scatto e l'altro ci sia un secondo di "fermo" mi crea problemi?

Non credo proprio!
Questo tipo di riprese si fa normalmente con il grandangolo e direi che un secondo proprio non si avverte: il pericolo vero è secondo me il possibile surriscaldamento della fotocamera per esposizioni molto lunghe.
Ciao
Diego
andraanga
QUOTE(giucci2005 @ Dec 20 2014, 02:58 PM) *
Non credo proprio!
Questo tipo di riprese si fa normalmente con il grandangolo e direi che un secondo proprio non si avverte: il pericolo vero è secondo me il possibile surriscaldamento della fotocamera per esposizioni molto lunghe.
Ciao
Diego

Perché io scatto attorno ai 50 mm o giù di lì per la composizione..
Ciao
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.