Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
AndreasMcMuller
Sto per acquistare una attrezzatura completa basata sulla 810, ma più di un negoziante nel farmi il prventivo mi ha consigliato di aspettare un attimo, perchè l'indisponibilità di 810 a livello europeo fa presagire l'imminente arrivo della 820. Qualcuno sa qualcosa a riguardo? La 810 ha problemi tali da causare la necessità di una eveluzione così rapida?
Andreas
mko61

Stiamo per andare al bar .. per me un caffè grazie

... ma se quasi non hanno ancora cominciato a consegnare la D810, come mai potrà essere in arrivo la D820 ?!?!?!?

ziopin12
QUOTE(mko61 @ Dec 16 2014, 05:15 PM) *
Stiamo per andare al bar .. per me un caffè grazie

... ma se quasi non hanno ancora cominciato a consegnare la D810, come mai potrà essere in arrivo la D820 ?!?!?!?


anticipato sul tempo...
inizio a contare...
fabtr9
cavolo....va bene che la tecnologia fa passi da gigante ma qui se è vero si esagera....
ogni 6 mesi un cambio??????
AndreasMcMuller
QUOTE(mko61 @ Dec 16 2014, 05:15 PM) *
Stiamo per andare al bar .. per me un caffè grazie

... ma se quasi non hanno ancora cominciato a consegnare la D810, come mai potrà essere in arrivo la D820 ?!?!?!?


...in effetti è la domanda che ho fatto anch'io. Cmq di D810 se ne trovano, poche, ma c'è chi ce l'ha.
Gian Carlo F
Fosse vero a me sembra di essere in un cinodromo!!

La preda è la D810 820 830...................., ogni giro aumentano di 10 (e di 500 euro il prezzo) messicano.gif messicano.gif
astellando
A me invece uno spritz.

Mi pare veramente impossibile.

Andrea
simonegiuntoli
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 16 2014, 06:03 PM) *
Fosse vero a me sembra di essere in un cinodromo!!

La preda è la D810 820 830...................., ogni giro aumentano di 10 (e di 500 euro il prezzo) messicano.gif messicano.gif


laugh.gif
sarogriso
Questa sezione Digital Reflex è in continua metamorfosi, oramai si dovrebbe battezzare in altro modo, magari Woodstock o altro sempre con retrogusto lisergico. biggrin.gif
Clood
QUOTE(AndreasMcMuller @ Dec 16 2014, 04:45 PM) *
Sto per acquistare una attrezzatura completa basata sulla 810, ma più di un negoziante nel farmi il prventivo mi ha consigliato di aspettare un attimo, perchè l'indisponibilità di 810 a livello europeo fa presagire l'imminente arrivo della 820. Qualcuno sa qualcosa a riguardo? La 810 ha problemi tali da causare la necessità di una eveluzione così rapida?
Andreas


ci puo scappare anche la mitica 850 Coupè blink.gif
astellando
QUOTE(Clood @ Dec 16 2014, 08:49 PM) *
ci puo scappare anche la mitica 850 Coupè blink.gif


Pollice.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Vincenzo_R
un attimo...io data l'ora posso ordinare pop corn e coca cola? messicano.gif
certo che alcuni negozianti ne sanno una più di Michio... texano.gif
sarogriso
QUOTE(AndreasMcMuller @ Dec 16 2014, 04:45 PM) *
........ ma più di un negoziante nel farmi il prventivo mi ha consigliato di aspettare un attimo, perchè l'indisponibilità di 810 a livello europeo fa presagire l'imminente arrivo della 820. ...............


Immagino che da questi negozianti si trova un po' di tutto: cipolle, baccalà, magari pure il capitone per San Silvestro. tongue.gif
maurizio angelin
QUOTE(AndreasMcMuller @ Dec 16 2014, 04:45 PM) *
Sto per acquistare una attrezzatura completa basata sulla 810, ma più di un negoziante nel farmi il prventivo mi ha consigliato di aspettare un attimo, perchè l'indisponibilità di 810 a livello europeo fa presagire l'imminente arrivo della 820. Qualcuno sa qualcosa a riguardo? La 810 ha problemi tali da causare la necessità di una eveluzione così rapida?
Andreas


Non mi meraviglierebbe più di tanto vista la recente politica Nikon ma nel contempo non me ne può "interessare" di meno.
mikifano
per me hanno fermato la distribuzione per risolvere qualche problema, come avvenne con la D7000 quando per un mese non si trovavano!
ferimon
E saremmo all uscita di 7 fx in due anni, mese piú, mese meno...(600-610-750-800-810-810e) ho dimenticato qualcosa?? Perché é impossibile stargli dietro;)... Se fosse vera l uscita della 820 sarebbe il colmo... Peró prima o poi uscirà e la d810 come il resto delle fx precedenti.....Mi viene solo da pensare se il prossimo anno uscirà fuori un sensore piú grande dell fx oppure con materiali piú performanti.... Escono piú modelli di fx che tipi di cellulare;)...saluti;)
Alessandro_Brezzi
QUOTE(ferimon @ Dec 16 2014, 11:20 PM) *
E saremmo all uscita di 7 fx in due anni, mese piú, mese meno...(600-610-750-800-810-810e) ho dimenticato qualcosa?? Perché é impossibile stargli dietro;)... Se fosse vera l uscita della 820 sarebbe il colmo... Peró prima o poi uscirà e la d810 come il resto delle fx precedenti.....Mi viene solo da pensare se il prossimo anno uscirà fuori un sensore piú grande dell fx oppure con materiali piú performanti.... Escono piú modelli di fx che tipi di cellulare;)...saluti;)


Se conti i modelli di FF ti sei scordato la D4s e la Df ....

Alessandro
ferimon
QUOTE(ma01417 @ Dec 16 2014, 11:33 PM) *
Se conti i modelli di FF ti sei scordato la D4s e la Df ....

Alessandro


hai ragione wink.gif... come ho fatto a dimenticarmi della semi vintage Df e della top D4? wink.gif
Alessandro Castagnini
Cappuccio e brioches...alla crema per me.

Ciao,
Alessandro.
Francesco Martini
QUOTE(AndreasMcMuller @ Dec 16 2014, 04:45 PM) *
Sto per acquistare una attrezzatura completa basata sulla 810, ma più di un negoziante nel farmi il prventivo mi ha consigliato di aspettare un attimo, perchè l'indisponibilità di 810 a livello europeo fa presagire l'imminente arrivo della 820. Qualcuno sa qualcosa a riguardo? La 810 ha problemi tali da causare la necessità di una eveluzione così rapida?
Andreas

Non uscira' la 820, ma la 850......
Abarth!!!! laugh.gif

IPB Immagine

Francesco Martini
giulysabry
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 17 2014, 09:01 AM) *
Non uscira' la 820, ma la 850......
Abarth!!!! laugh.gif



Francesco Martini

Strano che non hanno fatto una D600 multipla laugh.gif

Giuliano
simonr91
Al massimo non è disponibile perché è uscita adesso, acquista tranquillo.
_FeliX_
Vero o no che sia, per altri modelli è così , ed è una politica ormai consolidata.

Per me nulla di male, Nikon non deve fare beneficenza, deve guadagnare e mantenere i posti di lavoro, e se è così che funziona il mercato nulla da dire.

La cosa che mi indigna però, è che ogni nuovo modello che prsentano, salvo rarissime eccezioni, è nient'altro che una fotocamera aggiornata... aggiornamenti al 90% effettuabili tramite firmware, e invece no, la tua te la tieni così com'è, se vuoi la novità metti PESANTEMENTE mano al portafogli... eh no no, io ho chiuso, i soldi non li trovo per terra.

Ho cambiato brand (pur avendo ancora corpo e ottiche di casa), sarà un anno, regolarmente ricevo mail con aggiornamenti significativi e importanti. Escono ovviamente nuove fotocamere per la gioia di chi ama "l'ultimo modello", ma i vecchi modelli vengono subito aggiornati alla pari o quasi, e questo per me è serietà e rispetto verso chi spende tanti soldi.

Domani per la mia pincopalla ne esce un altro, non è un aggiornamento, è un autentico regalo di Natale per chi come me possiede quella fotocamera.
francopelle
QUOTE(Fel68 @ Dec 17 2014, 02:10 PM) *
Vero o no che sia, per altri modelli è così , ed è una politica ormai consolidata.

Per me nulla di male, Nikon non deve fare beneficenza, deve guadagnare e mantenere i posti di lavoro, e se è così che funziona il mercato nulla da dire.

La cosa che mi indigna però, è che ogni nuovo modello che prsentano, salvo rarissime eccezioni, è nient'altro che una fotocamera aggiornata... aggiornamenti al 90% effettuabili tramite firmware, e invece no, la tua te la tieni così com'è, se vuoi la novità metti PESANTEMENTE mano al portafogli... eh no no, io ho chiuso, i soldi non li trovo per terra.

Ho cambiato brand (pur avendo ancora corpo e ottiche di casa), sarà un anno, regolarmente ricevo mail con aggiornamenti significativi e importanti. Escono ovviamente nuove fotocamere per la gioia di chi ama "l'ultimo modello", ma i vecchi modelli vengono subito aggiornati alla pari o quasi, e questo per me è serietà e rispetto verso chi spende tanti soldi.

Domani per la mia pincopalla ne esce un altro, non è un aggiornamento, è un autentico regalo di Natale per chi come me possiede quella fotocamera.

aspetto anche io domani.. messicano.gif
vz77
QUOTE(Fel68 @ Dec 17 2014, 02:10 PM) *
Vero o no che sia, per altri modelli è così , ed è una politica ormai consolidata.

Per me nulla di male, Nikon non deve fare beneficenza, deve guadagnare e mantenere i posti di lavoro, e se è così che funziona il mercato nulla da dire.

La cosa che mi indigna però, è che ogni nuovo modello che prsentano, salvo rarissime eccezioni, è nient'altro che una fotocamera aggiornata... aggiornamenti al 90% effettuabili tramite firmware, e invece no, la tua te la tieni così com'è, se vuoi la novità metti PESANTEMENTE mano al portafogli... eh no no, io ho chiuso, i soldi non li trovo per terra.

Ho cambiato brand (pur avendo ancora corpo e ottiche di casa), sarà un anno, regolarmente ricevo mail con aggiornamenti significativi e importanti. Escono ovviamente nuove fotocamere per la gioia di chi ama "l'ultimo modello", ma i vecchi modelli vengono subito aggiornati alla pari o quasi, e questo per me è serietà e rispetto verso chi spende tanti soldi.

Domani per la mia pincopalla ne esce un altro, non è un aggiornamento, è un autentico regalo di Natale per chi come me possiede quella fotocamera.


ma perché quando vi dicevamo che la 810 è un pacco assurdo pochi volevano capirlo?
comunque qualche giorno fa sono andato dal negozio dove ho acquistato la d800 quest'anno e mi ha chiesto come mi trovavo. ovviamente gli ho detto che è una macchina fantastica ed è l'acquisto più bello che abbia fatto da anni. poi gli ho aggiunto 'ho visto che è uscita la 810 ma...' e lui interrompendomi 'sì se andiamo a vedere poi ci sarà la 820 e 30..'.
battute a parte, che la 810 sia tagliata fuori non ci sono dubbi. con garanzia europea la 810 costa 50sterline più della 800e. togli hotpixel e i vari altri problemi che hanno cercato di risolvere raffazzonando soluzioni a destra e a manca...l'effettivo valore della 810 nuova è....nullo. se ne hanno vendute 10 in italia è già tanto. la 810 rabberciata è mezzo passo in avanti dopo aver fatto almeno due passi indietro. dovrebbe costare 400 euro in meno delle ultime d800 per essere appetibile
riccardobucchino.com
QUOTE(ferimon @ Dec 16 2014, 11:20 PM) *
E saremmo all uscita di 7 fx in due anni, mese piú, mese meno...(600-610-750-800-810-810e) ho dimenticato qualcosa?? Perché é impossibile stargli dietro;)... Se fosse vera l uscita della 820 sarebbe il colmo... Peró prima o poi uscirà e la d810 come il resto delle fx precedenti.....Mi viene solo da pensare se il prossimo anno uscirà fuori un sensore piú grande dell fx oppure con materiali piú performanti.... Escono piú modelli di fx che tipi di cellulare;)...saluti;)


Non capisco dove sia il problema sinceramente, io non ho mai sentito nessuno lamentarsi perché è uscito il nuovo modello di golf o perché apple ha aggiornato l'ipad, nessuno si lamenta quando esce la nuova polo di lacoste (identica a quella dell'anno prima), o se samsung mette in vendita 46 nuovi televisori ogni mese con microscopiche differenze rispetto i modelli precedenti, avete mai cercato una tv? per ogni dimensione in pollici ci sono di ogni marca almeno 3-4 modelli con differenze minime ma avete mai visto qualcuno lamentarsene? ti danno la scelta, scegli tu quello che vuoi. Non vuoi la D820? e chi ti ha detto di comprarla? Ti hanno puntato la pistola alla tempia? No, e allora dov'è il problema?
A stima la D820 uscirà assieme alla D5 tra 1 anno circa, ormai le pro sono aggiornate ogni 2 anni come le altre, ed è giusto che sia così, suvvia che senso ha continuare a produrre qualcosa con una tecnologia più vecchia quando è già disponibile una tecnologia migliore? E' la fiera del non senso no?

Non sono 7 perché D600 e D610 sono la stessa fotocamera, la prima difettosa e la seconda no, la D750 è l'aggiornamento VERO della D600 ma non si chiama D620 altrimenti avrebbe creato un putiferio che non finiva più.
La D800 e la D800E sono la stessa macchina con solo 1 differenza, sono state lanciate assieme, sono gemelle diverse, coma fai a contarle come 2? sono una. E poi c'è la D810, naturale evoluzione della serie D800.
Insomma alla fine le fotocamere FX uscite negli ultimi 2 anni circa sono 4 (se escludi D4 e D4s), D600/D610 e realativa evoluzione D750, D800/D800E e relativa evoluzione D810.

Il vero problema secondo me ora sono i nomi delle macchine, han fatto un casino che la metà basta, la nomenclatura delle reflex nikon ormai non segue più nessuna logica razionale.
mikeol
QUOTE(vz77 @ Dec 17 2014, 02:53 PM) *
ma perché quando vi dicevamo che la 810 è un pacco assurdo pochi volevano capirlo?
comunque qualche giorno fa sono andato dal negozio dove ho acquistato la d800 quest'anno e mi ha chiesto come mi trovavo. ovviamente gli ho detto che è una macchina fantastica ed è l'acquisto più bello che abbia fatto da anni. poi gli ho aggiunto 'ho visto che è uscita la 810 ma...' e lui interrompendomi 'sì se andiamo a vedere poi ci sarà la 820 e 30..'.
battute a parte, che la 810 sia tagliata fuori non ci sono dubbi. con garanzia europea la 810 costa 50sterline più della 800e. togli hotpixel e i vari altri problemi che hanno cercato di risolvere raffazzonando soluzioni a destra e a manca...l'effettivo valore della 810 nuova è....nullo. se ne hanno vendute 10 in italia è già tanto. la 810 rabberciata è mezzo passo in avanti dopo aver fatto almeno due passi indietro. dovrebbe costare 400 euro in meno delle ultime d800 per essere appetibile


Quello che hai scritto è da intendere in senso ironico, vero?
Perchè altrimenti ci sarebbe veramente da ridere. Dove ho preso io la 800E (che non cambio...) ne hanno vendute diverse decine, ed è un solo negozio. E mi pare che il "raffazzonamento" abbia fornito la giusta soluzione, visto che nessuno più si lamenta degli hot pixel (quali siano poi gli altri problemi non saprei.... rilevati da qualcuno o letti in rete??)
Se non fosse per l'esborso, cambierei subito la 800E con la 810, e credo proprio che lo farebbero tutti.

Mi sa che anche se a Dicembre l'uva acerba non c'è più, restano in giro tante volpi....


mikeol
umbertocapuzzo
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 17 2014, 05:11 PM) *
Non capisco dove sia il problema sinceramente, io non ho mai sentito nessuno lamentarsi perché è uscito il nuovo modello di golf o perché apple ha aggiornato l'ipad, nessuno si lamenta quando esce la nuova polo di lacoste (identica a quella dell'anno prima), o se samsung mette in vendita 46 nuovi televisori ogni mese con microscopiche differenze rispetto i modelli precedenti, avete mai cercato una tv? per ogni dimensione in pollici ci sono di ogni marca almeno 3-4 modelli con differenze minime ma avete mai visto qualcuno lamentarsene? ti danno la scelta, scegli tu quello che vuoi. Non vuoi la D820? e chi ti ha detto di comprarla? Ti hanno puntato la pistola alla tempia? No, e allora dov'è il problema?
A stima la D820 uscirà assieme alla D5 tra 1 anno circa, ormai le pro sono aggiornate ogni 2 anni come le altre, ed è giusto che sia così, suvvia che senso ha continuare a produrre qualcosa con una tecnologia più vecchia quando è già disponibile una tecnologia migliore? E' la fiera del non senso no?

Non sono 7 perché D600 e D610 sono la stessa fotocamera, la prima difettosa e la seconda no, la D750 è l'aggiornamento VERO della D600 ma non si chiama D620 altrimenti avrebbe creato un putiferio che non finiva più.
La D800 e la D800E sono la stessa macchina con solo 1 differenza, sono state lanciate assieme, sono gemelle diverse, coma fai a contarle come 2? sono una. E poi c'è la D810, naturale evoluzione della serie D800.
Insomma alla fine le fotocamere FX uscite negli ultimi 2 anni circa sono 4 (se escludi D4 e D4s), D600/D610 e realativa evoluzione D750, D800/D800E e relativa evoluzione D810.

Il vero problema secondo me ora sono i nomi delle macchine, han fatto un casino che la metà basta, la nomenclatura delle reflex nikon ormai non segue più nessuna logica razionale.

No dai Riccardo...seriamente...non dire putt....e!!! ... wink.gif
La D810 è stata presentata a giugno 2014...se l'anno prossimo esce la D820 è da sputargli in faccia a Nikon!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma senza dubbio alcuno...
Però sono quasi certo che non sarà così...qualche putt....a credo che in realtà la spari chi mette in giro queste voci. Diversamente...ognuno farà le proprie considerazioni. E sarà la volta che tanti tanti tanti ma tanti ancora si rivolgeranno alle mirrorless che sempre più si avvicineranno ad essere sistemi anche per uso professionale e buona notte!!!!!!!!!!!!


Umby
Gian Carlo F
Una cosa è certa, che negli ultimi anni Nikon sta producendo nuove macchine senza testarle a dovere......
Questo probabilmente deriva da un eccesso di turnover..... non si ha tempo...... bisogna vendere, guadagnare....
Anche gli ultimi modelli si stanno rivelando non sufficientemente testati (tipo hot pixel della D810, riflessi nel box D750), credo che questi ulteriori fatti negativi peseranno come macigni purtroppo.
Chi spende 2000 o 3000 ed oltre Euro per una reflex ha diritto di "pretende" (mi pare il minimo) un prodotto affidabile ed esente da difetti.
mikeol
QUOTE(umbertocapuzzo @ Dec 17 2014, 05:49 PM) *
La D810 è stata presentata a giugno 2014...se l'anno prossimo esce la D820 è da sputargli in faccia a Nikon!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma senza dubbio alcuno...
Però sono quasi certo che non sarà così...qualche putt....a credo che in realtà la spari chi mette in giro queste voci. Diversamente...ognuno farà le proprie considerazioni. E sarà la volta che tanti tanti tanti ma tanti ancora si rivolgeranno alle mirrorless che sempre più si avvicineranno ad essere sistemi anche per uso professionale e buona notte!!!!!!!!!!!!
Umby


Beh, mi pare che il turnover delle mirrorless sia più frequente delle varie DSLR..... poi possiamo dire che in certi casi sia apprezzabile la politica dell'aggiornamento firmware, ma ML nuove ne escono ogni cinque-sei mesi....
Quindi non sarà certo per quello che dovrei rivolgermi alle ML.

PS: parlo da utente anche di ML fuji.... che per ora non mi fanno certo abbandonare le reflex (se non per viaggiare leggero, a scapito della qualità....)

mikeol
sarogriso
QUOTE(umbertocapuzzo @ Dec 17 2014, 05:49 PM) *
No dai Riccardo...seriamente...non dire putt....e!!! ... wink.gif
La D810 è stata presentata a giugno 2014...se l'anno prossimo esce la D820 è da sputargli in faccia a Nikon!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma senza dubbio alcuno...


L'unica soluzione è mettersi tutti davanti allo specchio e darsi degli emeriti cog...ni, noi compriamo e i nippo ne fanno di nuove, noi ricompriamo pigliandolo tergo e che fai? pretenti che ti dicano: noooo! tieni la vecchia che è ancora buona!!

figurati!! la supposta è già bella pronta cerotto.gif

il bello è che poi qua arrivano vagonate di lagne e allo stesso tempo vengono chieste notizie sui nuovi arrivi, perfino con le preferenze sui nomi con tanto di albero genealogico, e si perché ci devono essere per forza i discendenti diretti e i cugini di seconda,

smilinodigitale.gif le telenovelas a confronto sono una vera palla.
_FeliX_
QUOTE(mikeol @ Dec 17 2014, 09:03 PM) *
Beh, mi pare che il turnover delle mirrorless sia più frequente delle varie DSLR..... poi possiamo dire che in certi casi sia apprezzabile la politica dell'aggiornamento firmware, ma ML nuove ne escono ogni cinque-sei mesi....
Quindi non sarà certo per quello che dovrei rivolgermi alle ML.

PS: parlo da utente anche di ML fuji.... che per ora non mi fanno certo abbandonare le reflex (se non per viaggiare leggero, a scapito della qualità....)

mikeol



Se hai una reflex DX e mi dici che qualitativamente (??) è migliore della tua ML DX che citi, significa che sulla reflex monti una lente migliore che sulla ML. Comprati qualche vetro decente per la ML e poi ne riparliamo.
mikifano
chi vuole un prodotto all'ultimo grido, ben gli sta......
gli acquisti più saggi si fanno quando un prodotto esce di produzione.... può costare anche il 30% in meno.... alla faccia della svalutazione dell'usato!
Gian Carlo F
QUOTE(mikifano @ Dec 17 2014, 09:54 PM) *
chi vuole un prodotto all'ultimo grido, ben gli sta......
gli acquisti più saggi si fanno quando un prodotto esce di produzione.... può costare anche il 30% in meno.... alla faccia della svalutazione dell'usato!


allora io sono un saggio! messicano.gif
Ho preso la D800 a gennaio laugh.gif
mikifano
per me, Michele, il massimo affare oggi è la D800 a poco più di 2000 euro che si trova ovunque con garanzia Nital!!
sono sincero, per la D800e non sono pronto... per il discorso del moiré in agguato!! ci vogliono più pixel per stare tranquilli, come sulla D7100 o sul m4/3
ArBaleno
Ciao a tutti,

scusatemi ma io ho un'ipotesi... Questa mi sembra davvero la storiella della Volpe e dell'uva... Chi ha orecchie da intendere intenda son d'accordo con mikeol... Pollice.gif

Più che voci mi pare una voce di una Volpe!

Ciao Marco.
iBlitz
Un commerciante Milanese mi ha detto:
"Non ho la D810 in casa per due motivi, uno perché in America le stanno ritirando tutte per i troppi problemi che presenta e l'altro perché costa troppo"

Triste realtà è che non essendo un Concessionario Ufficiale Nikon non può venderle sotto Nital !!!

buzz
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 17 2014, 05:11 PM) *
Non capisco dove sia il problema sinceramente, io non ho mai sentito nessuno lamentarsi perché è uscito il nuovo modello di golf o perché apple ha aggiornato l'ipad, nessuno si lamenta quando esce la nuova polo di lacoste (identica a quella dell'anno prima), o se samsung mette in vendita 46 nuovi televisori ogni mese con microscopiche differenze rispetto i modelli precedenti, avete mai cercato una tv? per ogni dimensione in pollici ci sono di ogni marca almeno 3-4 modelli con differenze minime ma avete mai visto qualcuno lamentarsene? ti danno la scelta, scegli tu quello che vuoi.


Ahahaha, perchè non frequenti i forum di televisioni! biggrin.gif biggrin.gif
(io nemmeno) ma secondo me si lamenteranno pure lì.
E' uno sport tipico italiano.
Poi però continuano a comprare.
riccardobucchino.com
QUOTE(iBlitz @ Dec 18 2014, 10:18 AM) *
Un commerciante Milanese mi ha detto:
"Non ho la D810 in casa per due motivi, uno perché in America le stanno ritirando tutte per i troppi problemi che presenta e l'altro perché costa troppo"

Triste realtà è che non essendo un Concessionario Ufficiale Nikon non può venderle sotto Nital !!!


Ma non è che te lo ha detto solo perché lui non le può vendere e citando fantomatici problemi cercava di appiopparti una D750? Sai perché dico così? Perché le D810 Nital le possono vendere solo alcuni centri autorizzati, mi pare si chiamino Nikon pro o qualcosa del genere, per esempio NOC a milano non può vendere D810, Df e D4s perché non è centro nikon, può vendere invece le consumer.
_FeliX_
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 18 2014, 10:54 AM) *
Ma non è che te lo ha detto solo perché lui non le può vendere e citando fantomatici problemi cercava di appiopparti una D750? Sai perché dico così? Perché le D810 Nital le possono vendere solo alcuni centri autorizzati, mi pare si chiamino Nikon pro o qualcosa del genere, per esempio NOC a milano non può vendere D810, Df e D4s perché non è centro nikon, può vendere invece le consumer.



Ma è vera sta cosa o è uno scherzo? Chiedo seriamente, mai sentita... mi sembra una barzelletta, una follia ohmy.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Fel68 @ Dec 18 2014, 10:57 AM) *
Ma è vera sta cosa o è uno scherzo? Chiedo seriamente, mai sentita... mi sembra una barzelletta, una follia ohmy.gif


E' verissima, solo i centri autorizzati possono vendere le nikon di fascia pro.
_FeliX_
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 18 2014, 11:09 AM) *
E' verissima, solo i centri autorizzati possono vendere le nikon di fascia pro.



Non ho parole, la trovo una cosa demenziale!
umbertocapuzzo
QUOTE(mikeol @ Dec 17 2014, 09:03 PM) *
Beh, mi pare che il turnover delle mirrorless sia più frequente delle varie DSLR..... poi possiamo dire che in certi casi sia apprezzabile la politica dell'aggiornamento firmware, ma ML nuove ne escono ogni cinque-sei mesi....
Quindi non sarà certo per quello che dovrei rivolgermi alle ML.

PS: parlo da utente anche di ML fuji.... che per ora non mi fanno certo abbandonare le reflex (se non per viaggiare leggero, a scapito della qualità....)

mikeol

Le ML sono in pieno sviluppo e giovanissime in confronto ai sistemi reflex...può essere fisiologico in tal senso un certo frequente avvicendamento. In ogni modo...nel caso p.e. di Fuji...la questione dei frequenti fw di aggiornamento non è certo secondaria per la longevità dell'attrezzatura...anzi...ottimo!!!
Attualmente le ML non hanno ancora raggiunto una maturità di livello pro (anche se sono convinto che ne vedremo delle belle nel 2015).
Ma per D800, D810...si parla di sistemi di un certo tipo e impegno...non ultimo quello economico. L'eventuale avvicendamento annuale (dovesse essere) per me rimane un presa per "quella parte lì" esagerata!!!!

Ma si sa...la serietà di Nikon in tal senso che aveva un po' di anni fa...è persa per sempre. Di questo ne sono convinto, e certo IMHO, ovviamente.

Umby
alcarbo
820 850 900 o non so cosa ma Nikon dovrà correre ai ripari per l'annunciata uscita della Canon con 50 mpx
E vai !!!
giuliomagnifico
Ma che bello! Così si può chiedere lo sconto sulla D810 biggrin.gif (che non faranno mai rispondendo con una risata se dico che sta per uscire la D820 laugh.gif )
mikifano
800, 810, 820, .......
.....io voglio la mitica 888, questa però!
http://www.picsauto.com/imgs/15436-ducati-888-sp5/2/
mikeol
QUOTE(Fel68 @ Dec 17 2014, 09:53 PM) *
Se hai una reflex DX e mi dici che qualitativamente (??) è migliore della tua ML DX che citi, significa che sulla reflex monti una lente migliore che sulla ML. Comprati qualche vetro decente per la ML e poi ne riparliamo.


Già fatto (35 e 14).
Ma forse non mi ero spiegato bene: non mi riferivo a DX, ma a FF. Nel confronto DSLR FF con ottimi obiettivi e ML Fuji con ottimi obiettivi, il distacco a mio parere è edidentissimo. E a questo punto, visto che gli obiettivi ottimi per ML (sia per fuji che per sony che per olympus) non costano certo poco (vedi ultimo 50-140 fuji carissimo e fuori misura rispetto alla macchina, e quindi perdo anche il senso del viaggiare leggero...), preferisco, per ora, spendere in obiettivi per DSLR, perchè mi danno risultati "più migliori".
Non intendevo certo dire che ML + ottimi obiettivi sia inferiore a DSLR con coccio di vetro. Ma posso anche dire che DSLR DX + buoni obiettivi (senza esagerare) non credo sia inferiore a ML con analoga dotazione. Ma se confrontro il 18-55 di serie nikon con il 18-55 fuji che costa il doppio, o il 35 1,8 nikon col 35 1,4 fuji che costa anch'esso quasi il doppio, il confronto non regge.
Comunque mi resta un dubbio, che si risolverà a inizio 2015: quando uscirà la XPRO2 da 24mpxl, gli obiettivi Fuji saranno ancora così tanto buoni come mi sembrano su 12Mpxl? Speriamo, ma temo qualche sorpresa.....nessuno regala niente...

mikeol
_FeliX_
QUOTE(mikeol @ Dec 18 2014, 02:43 PM) *
Già fatto (35 e 14).
Ma forse non mi ero spiegato bene: non mi riferivo a DX, ma a FF. Nel confronto DSLR FF con ottimi obiettivi e ML Fuji con ottimi obiettivi, il distacco a mio parere è edidentissimo. E a questo punto, visto che gli obiettivi ottimi per ML (sia per fuji che per sony che per olympus) non costano certo poco (vedi ultimo 50-140 fuji carissimo e fuori misura rispetto alla macchina, e quindi perdo anche il senso del viaggiare leggero...), preferisco, per ora, spendere in obiettivi per DSLR, perchè mi danno risultati "più migliori".
Non intendevo certo dire che ML + ottimi obiettivi sia inferiore a DSLR con coccio di vetro. Ma posso anche dire che DSLR DX + buoni obiettivi (senza esagerare) non credo sia inferiore a ML con analoga dotazione. Ma se confrontro il 18-55 di serie nikon con il 18-55 fuji che costa il doppio, o il 35 1,8 nikon col 35 1,4 fuji che costa anch'esso quasi il doppio, il confronto non regge.
Comunque mi resta un dubbio, che si risolverà a inizio 2015: quando uscirà la XPRO2 da 24mpxl, gli obiettivi Fuji saranno ancora così tanto buoni come mi sembrano su 12Mpxl? Speriamo, ma temo qualche sorpresa.....nessuno regala niente...

mikeol



Lungi da me difendere le mie scelte, ma tra il 18-55 nikkor e l'altro io nemmeno azzarderei il paragone... è imbarazzante la differenza. Idem tra gli altri due che citi... io sono corredato con entrambi i sistemi DX e francamente i plasticotti di casa, per quanto sono vetri con cui ci fotografi tranquillamente, li trovo indecenti da paragonare ai Fujinon. ohmy.gif
OVVIO che questi gioiellini di metallo ad aperture generose costano il doppio... anzi no... sono i plasticotti cinesi che costano troppo se vogliamo essere obiettivi. hmmm.gif
mikeol
QUOTE(Fel68 @ Dec 18 2014, 03:03 PM) *
Lungi da me difendere le mie scelte, ma tra il 18-55 nikkor e l'altro io nemmeno azzarderei il paragone... è imbarazzante la differenza. Idem tra gli altri due che citi... io sono corredato con entrambi i sistemi DX e francamente i plasticotti di casa, per quanto sono vetri con cui ci fotografi tranquillamente, li trovo indecenti da paragonare ai Fujinon. ohmy.gif
OVVIO che questi gioiellini di metallo ad aperture generose costano il doppio... anzi no... sono i plasticotti cinesi che costano troppo se vogliamo essere obiettivi. hmmm.gif


Pienamente d'accordo....anche perchè mi sa che le scelte mie e tue sono simili...

Intendevo dire che però anche gli obiettivi "seri" per ML costano abbastanza... e fin qui poco male, il problema, per me, è che diventano ingombranti... Ora, in brevi vacanze, vado con 3 zoom (10-24+18-55+55-200) e mi accontendo della qualità non certo eccelsa, ma il tutto sta in una borsetta nella quale starebbe forse la 800e col 24-120 (forse..., e senza paraluce....). Il 35 resta a casa.... serve poco... il 14 se ne è già andato...


mikeol
vettori
E' che da FF a DX la dimensione e i pesi cambiano ma per avere un vero salto è meglio andare sul micro 4/3... Io in una borsa dove non ci starebbe nemmeno una FF con il solo 24/120 ho macchina e 5 fissi luminosi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.