Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
vincenzoscarfato
Ecco alcune delle mie prime foto. Qual'è la ostra impressione? e soprattutto quali i vostri consigli? Grazie
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 374.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 424.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 392.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 527.6 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 350.3 KB
Alessandro Castagnini
Questa è la sezione per presentarsi alla comunità. Sposto in Primi passi

Ciao,
Alessandro.
vincenzoscarfato
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 15 2014, 03:50 PM) *
Questa è la sezione per presentarsi alla comunità. Sposto in Primi passi

Ciao,
Alessandro.



Grazie. Sono nuovo del club!!!
miciagilda
Ciao benvenuto! smile.gif

Hai iniziato con un tipo di foto nelle quali la messa a fuoco precisa è fondamentale, e in alcune non è precisissima, ma con qualche accorgimento (ad esempio treppiede e diaframma leggermente più chiuso) ci sei!

Meglio le inquadrature un po' decentrate, come hai fatto per la farfalla.
Per me la migliore la seconda.

Se ti va di consentire la visione del formato originale in gallery riusciamo ad essere più precisi.

Continua a scattare!

ciao
Katia
vincenzoscarfato
QUOTE(miciagilda @ Dec 15 2014, 04:37 PM) *
Ciao benvenuto! smile.gif

Hai iniziato con un tipo di foto nelle quali la messa a fuoco precisa è fondamentale, e in alcune non è precisissima, ma con qualche accorgimento (ad esempio treppiede e diaframma leggermente più chiuso) ci sei!

Meglio le inquadrature un po' decentrate, come hai fatto per la farfalla.
Per me la migliore la seconda.

Se ti va di consentire la visione del formato originale in gallery riusciamo ad essere più precisi.

Continua a scattare!

ciao
Katia


Grazie per la tua risposta. Come faccio a consentire la visione del formato originale in gallery?
aretul
Ti do il benvenuto. Le foto soffrono un po di messa a fuoco precisa, come ti ha detto Katia, inoltre sarebbe buona cosa, per questo tipo di foto, tentare di sfocare, sempre se è possibile, lo sfondo aprendo molto il diaframma. Aspettiamo altre foto magari in Hi-res.
Un saluto.
Renato
miciagilda
QUOTE(vincenzoscarfato @ Dec 15 2014, 05:29 PM) *
Grazie per la tua risposta. Come faccio a consentire la visione del formato originale in gallery?


Te lo chiede quando carichi le foto in gallery ma puoi andare successivamente in modifica delle foto e consentire il download dell'originale. wink.gif
vincenzoscarfato
QUOTE(vincenzoscarfato @ Dec 15 2014, 05:29 PM) *
Grazie per la tua risposta. Come faccio a consentire la visione del formato originale in gallery?


Ho permesso il download del formato originale. aspetto pareri e consigli. Grazie.


Ho permesso il download del formato originale. aspetto pareri e consigli. Grazie.
miciagilda
QUOTE(vincenzoscarfato @ Dec 16 2014, 01:10 PM) *
Ho permesso il download del formato originale. aspetto pareri e consigli. Grazie.


Non sono più grandi di come si vedono normalmente in gallery: che dimensioni hai dato?
Se non fai almeno 1200px sul lato lungo si vedono ancora altrettanto piccole. wink.gif
vincenzoscarfato
QUOTE(miciagilda @ Dec 16 2014, 02:10 PM) *
Non sono più grandi di come si vedono normalmente in gallery: che dimensioni hai dato?
Se non fai almeno 1200px sul lato lungo si vedono ancora altrettanto piccole. wink.gif



siccome nel formato originale non me le faceva caricare sul sito ho seguito una guida linkatami in un'altra discussione e con view NX2 le ho convertite in jpeg e ho ridotto il lato lungo a 1000 pixel.
vincenzoscarfato
Quale formato e quali dimensioni suggerite per far si che le foto possano essere meglio apprezzate una volta caricate e condivise qui? Grazie
Filo_
Ciao. Concordo con Katia e Renato. Comunque postane meno (massimo 2 per volta) così diventa più semplice commentarle.
Nella prima hai il sole angolato davanti il che ha messo in risalto la ragnatela. Se puoi sfrutta di più questo genere di riprese, anche se non sono semplici.
Dalla 2ª alla 4ª manca definizione, come già ti han detto. Inoltre i soggetti sono un po' piccoli.
Dovresti cercare di rispettare le regole di composizione anche nei close-up (regola dei terzi, regola aurea). Almeno agli inizi cerca di farlo.
Per soggetti "timorosi" ti conviene usare un duplicatore di focale, così puoi stare a debita distanza.
Le farfalle vanno riprese abbastanza presto, quando sono ancora intorpidite (col sole se la squagliano alla grande...!)
Anche per me la 2ª è quella meglio riuscita (ma anche la 1ª ha del potenziale).
L'ultima è riuscita ad ottenere l'impossibile: ha aggiunto depressione alla mia depressione....hahahahaaaa . Sento una voce che dice "Filippo, pentiti,,,pentiti"... smilinodigitale.gif laugh.gif

Ciao

Filippo
vincenzoscarfato
QUOTE(Filo_ @ Dec 16 2014, 06:21 PM) *
Ciao. Concordo con Katia e Renato. Comunque postane meno (massimo 2 per volta) così diventa più semplice commentarle.
Nella prima hai il sole angolato davanti il che ha messo in risalto la ragnatela. Se puoi sfrutta di più questo genere di riprese, anche se non sono semplici.
Dalla 2ª alla 4ª manca definizione, come già ti han detto. Inoltre i soggetti sono un po' piccoli.
Dovresti cercare di rispettare le regole di composizione anche nei close-up (regola dei terzi, regola aurea). Almeno agli inizi cerca di farlo.
Per soggetti "timorosi" ti conviene usare un duplicatore di focale, così puoi stare a debita distanza.
Le farfalle vanno riprese abbastanza presto, quando sono ancora intorpidite (col sole se la squagliano alla grande...!)
Anche per me la 2ª è quella meglio riuscita (ma anche la 1ª ha del potenziale).
L'ultima è riuscita ad ottenere l'impossibile: ha aggiunto depressione alla mia depressione....hahahahaaaa . Sento una voce che dice "Filippo, pentiti,,,pentiti"... smilinodigitale.gif laugh.gif

Ciao

Filippo


Ciao Filippo e grazie per la tua risposta puntuale e competente. ho dovuto ridurre la densità di pixel delle foto per poterle caricare qui, perciò penso abbiano perso in qualità. Sono alle prime armi ma ho grande passione, mi impegnerò per migliorare i miei scatti! ;-)

Filo_
Pubblicare le foto x il web e castrarle è la stessa cosa !! Frustrazione assicurata...(devi fartene una ragione) ma almeno possiamo condividerle.
Tutti sappiamo che le immagini visualizzate sui nostri monitor, magari pro e profilati, sono ben diverse da ciò che compare nel forum...ma tant'è dry.gif . Lo scopo del forum è un altro! Tutti quanti dovremmo essere meno pignoli su certi inevitabili aspetti tecnici e guardare di più l'aspetto compositivo/espressivo ... rolleyes.gif Ma in fin dei conti la foto ha una connotazione artistica, sia in contenuti e forme che in tecnica. Se si riesce ad avere tutto è un miracolo. Personalmente guardo molto di più ciò che racconta uno scatto e do molta meno importanza al microdettaglio o ad altri apetti su una foto x forum castrata dal jpg, dagli 8 bit e 72 dpi, dai 1000 pixel lato lungo e dal malefico sRGB.... Sono cose arcinote, ma spesso ce le dimentichiamo. E' chiaro, comunque, che il dettaglio ha una sua valenza (fa parte della tecnica che, a sua volta, fa parte della "critica"): uno scatto particolarmente ben riuscito ed espressivo ma poco nitido fa storcere il naso a chiunque! Poi ci sono scatti che per forza devono essere nitidi: la macro (per definizione!)

Qualche spunto:
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t174812.html
http://www.nikonschool.it/experience/nitidezza.php
http://www.nikonschool.it/corsi-nikon/inde...page=P&cp=1

Alcuni accorgimenti:
http://www.immaginezero.it/index.php?optio...p&Itemid=99

Ciao

Filippo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.