Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pino52_pg
come costruire una pompetta
Antonio Canetti
per i pochi euro che costano fai prima e risparmi a comprarla.

non voglio demonizzarli ci vuole sempre un corpo pompante che a punto una pompetta da pochi euro.

Antonio
mikifano
sì, dice bene Antonio: in fotografia le pompette sono la cosa più economica biggrin.gif
Alessandro Castagnini
Senza contare che con un accorcia c'è sempre in agguato la"distruzione" del sensore... biggrin.gif

Autocostruirsi una pompetta? ohmy.gif
ffrabo
io l'ho presa in farmacia, è molto potente. Prima di usarla gli ho dato una bella sciacquata all'interno e poi l'ho fatta asciugare.
umby_ph
Probabilmente non leggerà mai la risposta, è l'ennesima vittima del banner in alto con scritto "chiedi"...

Visto il poco successo mi chiedo quando verrà modificato... Certo però non bisogna essere maghi dell'informatica per capire che quello non è una barra di ricerca!
mikifano
QUOTE(ffrabo @ Dec 15 2014, 08:36 AM) *
io l'ho presa in farmacia, è molto potente. Prima di usarla gli ho dato una bella sciacquata all'interno e poi l'ho fatta asciugare.

quella per il clistere??? biggrin.gif
nonnoGG
Buongiorno...

L'era dei "pionieri" è alle nostre spalle, perciò NON vi consiglio di copiare la mia:

IPB Immagine

Sarebbe quasi impossibile trovare i componenti:
1. Ricambio dello sfigmomanometro manuale, con valvola a tenuta...
2. Ugello Ø 1 mm, ricavato da un kit di ricarica delle prime cartucce HP...

Oltretutto il mio obbliga a montare il body sul cavalletto... laugh.gif

Buone soffiate a tutti...

nonnoGG

Antonio Canetti
QUOTE(umby_ph @ Dec 15 2014, 09:12 AM) *
Probabilmente non leggerà mai la risposta, è l'ennesima vittima del banner in alto con scritto "chiedi"...

Visto il poco successo mi chiedo quando verrà modificato... Certo però non bisogna essere maghi dell'informatica per capire che quello non è una barra di ricerca!





forse, forse hai ragione l'ultimo intervento dell'autore della conversazione e di circa 6 anni fa.

condivido conte che il "chiedi" va rivisto, certo per i neofiti può essere utile così non va bene anche per chi a voglia di rispondere perché non ha un riscontro se la risposta è stata adeguate alla richiesta d'informazione.




Antonio




pino52_pg
Leggo leggo,
un grazie a tutti per le risposte, so benissimo che costa meno acquistarla che costruirla, ma era proprio quella vista sulla pagina del panno Scotch Brite di nonnoGG che valevo costrire.
Ma se non sei un veggente, un mago o un guro dell'informatica come fai a capire che “CHIEDI” che nella lingua italiana significa, fra le altre cose, Esprimere il desiderio di ottenere, l'esigenza di avere qualcosa ,Domandare, interrogare per sapere, qui significa tutt'altro
di nuovo grazie e un Buon Natale a tutti.
Antonio Canetti
QUOTE(pino52_pg @ Dec 15 2014, 01:38 PM) *
Leggo leggo,
un grazie a tutti per le risposte, so benissimo che costa meno acquistarla che costruirla, ma era proprio quella vista sulla pagina del panno Scotch Brite di nonnoGG che valevo costrire.





adesso è più chiaro!!

devi solo trovare un tubicino di plastica adatta alla pompetta, la dovresti trovare negli accessori degli acquari
.

pe quanto il "chiedi" alcuni utenti usano impropriamente tale funzioni con domande molto stringate tipo motore di ricerca senza minimamente avere un gentile riscontro, la critica non è verso di te, ma un invito alla piattaforma a migliorare la funzione "chiedi".




Antonio



Alessandro_27
QUOTE(nonnoGG @ Dec 15 2014, 10:31 AM) *
Buongiorno...

L'era dei "pionieri" è alle nostre spalle, perciò NON vi consiglio di copiare la mia:



Sarebbe quasi impossibile trovare i componenti:
1. Ricambio dello sfigmomanometro manuale, con valvola a tenuta...
2. Ugello Ø 1 mm, ricavato da un kit di ricarica delle prime cartucce HP...

Oltretutto il mio obbliga a montare il body sul cavalletto... laugh.gif

Buone soffiate a tutti...

nonnoGG


Quella pompetta la conosco bene biggrin.gif è una pompetta da buretta autolivellante che viene usata anche per lo sfigmomanometro. Geniale il riuso dell'ugello wink.gif

Un chimico sa sempre cosa fare e come costrursi le cose rolleyes.gif
Antonio Canetti
questa:

http://www.bodanchimica.it/DOCS/images/514_5.jpg

Antonio
pablitoII
QUOTE(davyjoneslocker @ Dec 15 2014, 02:02 PM) *
Quella pompetta la conosco bene biggrin.gif è una pompetta da buretta autolivellante che viene usata anche per lo sfigmomanometro. Geniale il riuso dell'ugello wink.gif

Un chimico sa sempre cosa fare e come costrursi le cose rolleyes.gif


Usandole quotidianamente......per forza...

Invece per quanto riguarda il clistere, nei vari forum di fotografia.. anche io ho letto che alcuni utenti hanno comprato presso la farmacia......perché
costa meno, soffia meglio, e poi chissà.....qualche volta potrebbe servire per altro....... messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.