Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
trantor
Ho venduto il 70-300G eil 18-70 e sono rimasto con il 50mm1.4.Sarei propenso all' acquisto del 24-85 2.8-4.In futuro,sempre portafoglio e.....moglie permettendo laugh.gif spero di comperare il 12-24 e l'80-200.Ora ho un dubbio in una precedente discussione ho visto che si consiglia un trittico 12-24mm, 50mm, 80-200mm,domando le focali centrali non sono un pò scoperte?Io pensavo al 12-24,24-85,80-200 e l'ottimo 50 come obiettivo luminoso.Qualcuno mi può dare qualche dritta premetto che fotografo solo in DX(D70). grazie.gif grazie.gif
ciro207
Il trittico va benone senza dubbio.
Io al momento usando pochissimo le focali centrali ho optato per due fissi 35 e 50. Certo un 28.70 o 24.85 è bello comodo, ma facendoci veramente poche foto non valeva la pena per me

La scelta credo che sia totalmente personale. Valuterei soltanto l'acquisto... cioè se punti anche 28.70 o 17.55 prima o poi non comprerei adesso il 24.85 per poi rivenderlo

Ciao

Dan
trantor
Grazie della risposta ma i due obiettivi sono al momento fuori portata :DPensavo con il 24-85 di coprire le focali centrali e pensare poi al 80-200 provato l'altro giorno caduta la ....mandibola dalla qualità ottica ohmy.gif bè vedremo grazie.gif grazie.gif
giannizadra
Credo di averlo consigliato io il trittico col solo 50 centrale, Trantor: e mi sento di consigliarlo a tutti coloro che hanno già il 50, a meno che non siano già decisi sullo zoom, magari per questioni di lavoro, di réportage, o di escursioni a piedi.
I "buchi" (sul Dx) tra 24 e 50, e tra 50 e 80, non sono "buchi" .
Ho fotografato per vent'anni con 20, 35, 60, 105 e 180 con due F3, e non mi è mai mancata la focale "giusta". Se avessi avuto un tuttofare "centrale" invece del 35/1,4, allora sì avrei perso molte (buone) foto in luce ambiente per scarsa luminosità.
E non ti scomodo Cartier-Bresson, che con una focale fissa sola... rolleyes.gif
Giallo
Ha ragione Gianni!

C'è gente che ha fatto per anni splendidi scatti con due obiettivi (tipo 35 e 90mm) o con la classica terna 28 - 50 -135, o poco più.

Questa smania di coprire tutte le possibili lunghezze focali del corredo è davvero perniciosa.

Fra un po' ci sarà qualcuno che si preoccuperà del "buco" tra 12-24 e 28-70...

Hai il 50/1.4? Con tutto il rispetto per l'ottimo 24-85/2.8-4, io fossi in te cercherei di puntare subito ad un grandangolare serio (12-24), risparmiando i quattrini di un obiettivo (24-85) che, quando avrai 12-24 ed un telezoom, sarà il meno utile del corredo.

Con il 12-24 ed il 50 puoi già affrontare benone reportage, viaggi, paesaggi e ritratto (magari non primissimi piani). Il telezoom seguirà a breve, e ti coprirà le focali lunghe (primi piani, dettagli nel paesaggio, sport).

Poi, se proprio proprio non ti passa, soltanto alla fine prenderei in considerazione la focale intermedia.

Bye

smile.gif
trantor
Grazie delle risposte penso che ci farò un pensierino al 12-24 rolleyes.gif vedremo per il prezzo.Grazie Gianni Zadra e Giallo siete mitici grazie.gif grazie.gif
mariocot
QUOTE(Giallo @ Jun 9 2006, 07:47 AM)

C'è gente che ha fatto per anni splendidi scatti con due obiettivi (tipo 35  e 90mm) o con la classica terna 28 - 50 -135, o poco più.

*



Oddio, nel mio caso gli scatti non sono stati proprio tutti splendidi, ma... ah, la mia prima terna wub.gif , quella con cui ho imparato a conoscere (e ancora ne ho di cose da imparare smile.gif ) la fotografia reflex.
E devo dire che per anni non ho sentito il bisogno d'altro e i primi passaggi all'autofocus sono stati proprio 50-50AF (anzi dall'f1.8 sto pure pensando di prendere il fratello maggiore) e 28-24AF

QUOTE(Giallo @ Jun 9 2006, 07:47 AM)

Hai il 50/1.4? Con tutto il rispetto per l'ottimo 24-85/2.8-4, io fossi in te cercherei di puntare subito ad un grandangolare serio (12-24),

*



quoto e sottoscrivo, uno zoom sarebbe più versatile, ma nei tuoi panni darei la precedenza al grandangolare e al medio tele(l'ordine in base poi al tipo di fotografia che preferisci fare), che in quel range il 50 se la cava benissimo anche da solo wink.gif
Lambretta S
QUOTE(Giallo @ Jun 9 2006, 08:47 AM)
Fra un po' ci sarà qualcuno che si preoccuperà del "buco" tra 12-24 e 28-70...
*



E che ci vuole? Basta acquistare il 17/35 e uno è a posto... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
giannizadra
QUOTE(mariocot@libero.it @ Jun 9 2006, 09:24 AM)
Oddio, nel mio caso gli scatti non sono stati proprio tutti splendidi,
*



Tranquillo, neanche i miei.. smile.gif
Knight
Punterei sul 12-24.

Mi sono travato davanti9 al tuo stesso dilemma un anno fa ed avevo pensato subito allo zoom grandangolare, soprattutto perchè avevo avuto occasione di provarlo.

Poi ho acquistato il 17-55 e mi son travato benissimo, ma recentemente l'ho dato indietro, seppur a malincuore, per il 12-24.

Avendo anche il 60 micro e l'80-200 mi sento abbastanza coperto biggrin.gif !

Del resto le focali centrali sono quelle che possono maggiormente essere coperte da ottiche fisse di qualità.

Buone foto

Fabrizio
lucaoms
QUOTE(Knight @ Jun 9 2006, 08:34 AM)
Punterei sul 12-24.

Mi sono travato davanti9 al tuo stesso dilemma un anno fa ed avevo pensato subito allo zoom grandangolare, soprattutto perchè avevo avuto occasione di provarlo.

Poi ho acquistato il 17-55 e mi son travato benissimo, ma recentemente l'ho dato indietro, seppur a malincuore, per il 12-24.

Avendo anche il 60 micro e l'80-200 mi sento abbastanza coperto biggrin.gif !

Del resto le focali centrali sono quelle che possono maggiormente essere coperte da ottiche fisse di qualità.

Buone foto

Fabrizio
*


tante battaglie pro 17-55 e poi l'hai dato indietro oer il 12-24?
non ci sono piu i guerrieri di una volta...... biggrin.gif
ciao
giannizadra
QUOTE(lucaoms @ Jun 9 2006, 09:38 AM)
tante battaglie pro 17-55 e poi l'hai dato indietro oer il 12-24?
non ci sono piu i guerrieri di una volta...... biggrin.gif
ciao
*



Ma cosa vai a pensare ? rolleyes.gif
I bollettini di guerra, in questi casi, parlano di "riposizionamento" o di "ritirata strategica".. biggrin.gif
Knight
Niente "riposizionamento" e/o "ritirata strategica".

E' che sentivo la necessità di avere un grandangolare vero ed era impossibile averlo (per svariate ragioni, non ultima la pace in famiglia) se non rinunciando al MITICO 17-55 guru.gif .

Tutto qua.

Spero di non pentirmi della scelta... biggrin.gif

Buone foto e scusate l'O.T.

Fabrizio
lucaoms
QUOTE(giannizadra @ Jun 9 2006, 08:45 AM)
Ma cosa vai a pensare ? rolleyes.gif
I bollettini di guerra, in questi casi, parlano di "riposizionamento" o di "ritirata strategica"..  biggrin.gif
*


i txxxani con un rapporto di 1 a 10 ricacciarono i greci a casetta...... i cavalieri sarmati in 300 tennero testa all'impero romano (tanto che i romani decisero di risparmiarli per agregarli al loro esercito ,e a quel tempo non si facevano priogionieri anzi)....quindi pochi ma buoni.... biggrin.gif
il probelma di tutti e due i popoli alla fine furono conquistati!!!!
ciao (scusate OT)
luca
Franco_
Leggendo l'intervento di Gianni mi sono ricordato delle ottiche che avevo 30 anni fa: 28, 50 e 105 ...

Oggi sto tendendo a 12-24/4 - 50/1,4 (due ottiche che ho già) e 80-200/2,8 che prenderò dopo aver venduto 18-70 e 70-210 (di cui sono comunque contentissimo).

Qualche tempo fa, per curiosità, verificai con calma i miei scatti e devo dire che sono pochi quelli fatti alle focali intermedie (tra 24 e 80) e di questi la maggior parte l'ho fatta a 50mm, di qui la decisione. Forse in futuro un micro e poi un'altra DSLR (in fondo basta una vincitina al superenalotto laugh.gif ).

cavalieredona
cosa ne pensate di questo:

12-24
af35 f2
af 50 1.4
80-200?

e per ritratti un bel 85 f1.8?

altrimenti

17-35
50 1.4
80-200?

e sempre un 85 1.8 x i ritratti?

cordiali saluti

donatello masellis
giannizadra
Bene entrambe, anzi benissimo.
La seconda (per i miei gusti) manca di focali davvero corte (sul Dx).

Per Knight: e io cosa ho detto ? Ritirata strategica.. ( e armistizio in famiglia).smile.gif
lucaoms
QUOTE(cavalieredona @ Jun 9 2006, 09:27 AM)
cosa ne pensate di questo:

12-24
af35 f2
af 50 1.4
80-200?

e per ritratti un bel 85 f1.8?

altrimenti

17-35
50 1.4
80-200?

e sempre un 85 1.8 x i ritratti?

cordiali saluti

donatello masellis
*


io ho fatto la mia scelta...ed in 2 anni (risparmiando su tante c....te, fuori dall'ambito foto) sono riuscito a fare il mio corredo ideale (sempre per i miei gusti)
ed è cosi' composto
12-24
17-55
50 1.4 (oramai 15enne)
af-s80-200
ora il prossimo....(sto raccimolando eurini da 4 mesi e dovro farlo per altri 4 minimo) è il fantastico 105 micro vr
ciao
cavalieredona
QUOTE(giannizadra @ Jun 9 2006, 10:31 AM)
Bene entrambe, anzi benissimo.
La seconda (per i miei gusti) manca di focali davvero corte (sul Dx).

Per Knight: e io cosa ho detto ? Ritirata strategica.. ( e armistizio in famiglia).smile.gif
*



qui io prendere il 12-24, ma non Nikon, x vari motivi: semplicemente non sono sicuro delle ottiche DX. MI aspetto un FF da parte della Nikon, e poi ho anche nikon non digitali.

cordiali saluti

donatello masellis
Giallo
QUOTE(cavalieredona @ Jun 9 2006, 09:57 AM)
qui io prendere il 12-24, ma non Nikon, x vari motivi: semplicemente non sono sicuro delle ottiche DX. MI aspetto un FF da parte della Nikon, e poi ho anche nikon non digitali.

cordiali saluti

donatello masellis
*



Come vuoi, naturalmente.
Ma perchè rimanere un po' deluso oggi su un formato e molto di più domani su un eventuale altro (di cui finora si è solo parlato), quando puoi cominciare ad essere pienamente felice su quello che c'è adesso?

Non aggiungo altro... biggrin.gif
ciro207
Se non sei certo del FF allora la soluzione di Gianni è il Top adesso e domani
14 e 17.35

Ciao

Dan
cavalieredona
QUOTE(ciro207 @ Jun 9 2006, 12:25 PM)
Se non sei certo del FF allora la soluzione di Gianni è il Top adesso e domani
14 e 17.35

Ciao

Dan
*



inoltre le ottiche DX non mi piacciono come resa. sono troppo contrastate, le ombre molto dure. inoltre il 12-24 tokina non è affatto male, tenendo conto anche del fatto che il 17-35 è già un grandangolo.

cordiali saluti

donatello masellis
Giallo
QUOTE(cavalieredona @ Jun 9 2006, 01:12 PM)
inoltre le ottiche DX non mi piacciono come resa. sono troppo contrastate, le ombre molto dure. inoltre il 12-24 tokina
*



Non è affatto male, ma è un dx pure lui, almeno nel senso della copertura del formato.
Il Sigma 12-24 è progettato per entrambi i formati.
Buona luce

smile.gif
cavalieredona
QUOTE(Giallo @ Jun 9 2006, 02:36 PM)
Non è affatto male, ma è un dx pure lui, almeno nel senso della copertura del formato.
Il Sigma 12-24 è progettato per entrambi i formati.
Buona luce

smile.gif
*



Sinceramente il 12-24 sigma per il fatto che si possa usare su entrambi i formati mi attira.
Il tokina sinceramente è meno contrastato del Nikkor.

il problema è il conto corrente.... biggrin.gif
donatello masellis
aseller
Un consiglio spassionato....., il Sigma non vale i soldi che costa, con un po di sacrificio vale la pena di prendere il 12-24 Nikon, è tutta un altra storia, non ho provato il Tokina e su quest'ottica non mi pronuncio.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.