Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Il_Dott
Carissimi dopo tanto pensare e ripensare, leggere, valutare, soppesare e pippe varie, ho finalmente preso la mia prima reflex!!
D610+AF-S 50 mm 1.8G+SD 32GB 94 MB/s!!
messicano.gif
ora aspetto con ansia che arrivi la slitta con i doni!!!
ph34r.gif
Una birra per tutti!

PS: saluti da Chicago, dove ho potutto portare solo la Coolpix dry.gif peraltro sempre nelle mani della mia ragazza!!
Iso_R
Per me rossa la birra, alla tua salute e, se ce la fai, non lasciare che la tua ragazza tenga sempre solo la Coolpix fra le mani....................... biggrin.gif laugh.gif

Divertitevi!! wink.gif
Il_Dott
QUOTE(baturlo @ Dec 2 2014, 07:20 PM) *
Per me rossa la birra, alla tua salute e, se ce la fai, non lasciare che la tua ragazza tenga sempre solo la Coolpix fra le mani....................... biggrin.gif laugh.gif

Divertitevi!! wink.gif


Di birre gialle, rosse e nere qui ne bevo a vagonate!!
per accompagnare le succulenti grilled steak che mi tocca mangiare....
messicano.gif
e non potendo fotografare mi rifaccio con altro tongue.gif
Iso_R
QUOTE(Il_Dott @ Dec 2 2014, 07:24 PM) *
Di birre gialle, rosse e nere qui ne bevo a vagonate!!
per accompagnare le succulenti grilled steak che mi tocca mangiare....
messicano.gif
e non potendo fotografare mi rifaccio con altro tongue.gif


Aaaaaaaahhhhhhhhh "...che ti tocca mangiare"!!
Mannaggia!!!! biggrin.gif ti invidio molto.
Francesco Martini
QUOTE(Il_Dott @ Dec 2 2014, 07:08 PM) *
ho finalmente preso la mia prima reflex!!

ora aspetto con ansia che arrivi la slitta con i doni!!!

Spera allora che a Babbo Natale non capiti qualche intoppo lungo la strada.......

IPB Immagine

IPB Immagine

Francesco Martini
sarogriso
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 2 2014, 07:37 PM) *
Spera allora che a Babbo Natale non capiti qualche intoppo lungo la strada.......

Francesco Martini


Sicuramente da buon Toscano, qualora fosse il caso, ci consiglierai un buon rosso corposo per "annaffiare" lo spezzatino di renna,

......secondo me si marina come il cinghiale. laugh.gif
Il_Dott
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 2 2014, 07:37 PM) *
Spera allora che a Babbo Natale non capiti qualche intoppo lungo la strada.......





Francesco Martini


blink.gif
dry.gif
Menagramo!
ph34r.gif
Francesco Martini
QUOTE(Il_Dott @ Dec 2 2014, 08:12 PM) *
blink.gif
dry.gif
Menagramo!
ph34r.gif

.... messicano.gif .....

se non si scherzasse..che mondo sarebbe?????? smile.gif

Francesco Martini
riccardobucchino.com
Per chi ancora non avesse letto questa tesi... buon divertimento

Nessuna specie conosciuta di renna può volare. Ci sono però 300.000 specie di organismi viventi ancora da classificare e, mentre la maggioranza di questi organismi è rappresentata da insetti e germi, questo non esclude completamente l'esistenza di renne volanti, che solo Babbo Natale ha visto.

Ci sono due miliardi di bambini (sotto i 18 anni) al mondo. Dato però che Babbo Natale non tratta con bambini Musulmani, Hindu , Buddisti e Giudei, questo riduce il carico di lavoro al 15% del totale, cioè circa 378 milioni. Con una media di 3,5 bambini per famiglia, si ha un totale di 98,1 milioni di locazioni. Si può presumere che ci sia almeno un bambino buono per famiglia. Babbo Natale ha 31 ore lavorative, grazie ai fusi orari e alla rotazione della terra, assumendo che viaggi da Est verso Ovest. Questo porta ad un calcolo di 822,6 visite per secondo. Questo significa che, per ogni famiglia Cristiana con almeno un bambino buono, Babbo Natale ha circa un millesimo di secondo per :
+ trovare parcheggio ( cosa questa semplice, dato che può parcheggiare sul tetto e non ha problemi di divieti di sosta );
+ saltare giù dalla slitta;
+ scendere dal camino;
+ riempire le calze;
+ distribuire il resto dei doni sotto l'albero di Natale;
+ mangiare ciò che i bambini mettono a sua disposizione;
+ risalire dal camino;
+ saltare sulla slitta;
+ decollare per la successiva destinazione.
Assumendo che le abitazioni siano distribuite uniformemente ( che sappiamo essere falso, ma accettiamo per semplicità di calcolo ), stiamo parlando di 1.248 Km per ogni fermata, per un viaggio totale di 120 milioni di Km. Questo implica che la slitta di Babbo Natale viaggia a circa 1040 Km/sec, a 3000 volte la velocità del suono. Per comparazione, la sonda spaziale Ulisse ( la cosa più veloce creata dall'uomo ) viaggia appena a 43,84 Km/sec, e una renna media a circa 30 Km/h.

Il carico della slitta aggiunge un altro interessante elemento : assumendo che ogni bambino riceva una scatola media di Lego ( del peso di circa 1 Kg ), la slitta porta circa 378.000 tonnellate, escludendo Babbo Natale ( notoriamente sovrappeso ). Sulla terra, una renna può esercitare una forza di trazione di circa 150 Kg. Anche assumendo che una "renna volante" possa trainare 10 volte tanto, non è possibile muovere quella slitta con 8 o 9 renne, ne serviranno circa 214.000. Questo porta il peso, senza contare la slitta, a 575.620 tonnellate. Per comparazione, questo è circa 4 volte il peso della nave Queen Elizabeth II ).

Sicuramente, 575.620 tonnellate che viaggiano alla velocità di 1040 Km/sec generano un'enorme resistenza. Questa resistenza riscalderà le renne allo stesso modo di una astronave che rientra nell'atmosfera. Il paio di renne di testa assorbirà 14,3 quintilioni di Joule per secondo. In breve si vaporizzerà quasi istantaneamente, esponendo il secondo paio di renne e creando assordanti onde d'urto ( bang ) soniche.

L'intero team verrà vaporizzato entro 4,26 millesimi di secondo.

CONCLUSIONE : Babbo Natale c'era, ma ora è morto.

Alcune puntualizzazioni : a cura del socio Andrea Baldini

Effettivamente se teniamo conto che la velocità della luce e' c=300.000 km/s Babbo Natale viaggia ad appena ad 1/300 di c, dunque e' ancora lontano dallo sperimentare fenomeni relativistici significativi, per i quali bisogna viaggiare ad almeno c/10. Restiamo dunque all'interno della meccanica classica, quindi i timori per la sorte di Babbo Natale mi sembrano eccessivi. Mi pare poi che ci sia un piccolo errore nel calcolo dell'energia necessaria il movimento delle renne senza slitta (la cui massa a questo punto diventa quasi trascurabile) che dovrebbe essere dell'ordine di 311 milioni di terajoules. Inoltre in tempo di ecumenismo le visite sembra che siano state ampliate anche a molti bambini prima esclusi, cosa che gli ha procurato un inopinato aumento della mole di lavoro (alla faccia delle 35 ore di Bertinotti). Per pura cutela supponiamo che i bambini visitati siamno almeno il doppio e dunque il tragitto medio tra una fermata e l'altra e' ridotto a mezzo millisecondo. Dunque tenendo conto della accelerazioen edella decelerazione il tempo effettivo durante il quale Babbo Natale viaggia a 1040 km/s è troppo breve per influire sulla salute delle renne e del medesimo. Io sarei invece molto piu' preoccupato delle continue sollecitazioni dovute alla accelerazione/decelerazione che possono influire negativamente sulla struttura biologica delle renne, con il verificarsi del noto fenomeno che avviene nella zona prerelativistica: il brain-hole. Il cervello schizza fuori dal sedere della renna. Mi pare inoltre che dovremmo essere assai preoccupati anche per il carico della slitta che subisce il noto trattamento IHMT (Italian Human Mail Treatment) in cui i pacchi piu' delicati vengono sbatacchiati assai fortemente, soprattutto se recano la strana scritta FRAGILE. Qusto spiega pero' la scontentezza degli utenti che si servono della ditta Santa Claus che recapita spesso i regali alquanto acciaccati. Il problema dei bang sonici provocati dalle onde d'urto in atmosfera sono state risolte ecologicamente dal fornitore di slitte di Babbo Natale (si sa che nei paesi nordici ci tengono molto alla qualita' dell'ambiente) con l'applicazione di un assorbitore di onde d'urto tramite un sistema di pompe elettromagnetiche che convertono l'energia sonora in energia di spinta per migliorare le prestazioni in accelerazione. Naturalmente l'accorcco viene gestito da un Power Mac !!!!!. Il guaio e' che il sistema introduce un ulteriore incremento di massa pari ad almeno 1/5 del totale, cosa che porta ad un ulteriore incremento di richiesta energetica. Questo spiega chiaramente il fenomeno ormai diffuso della sparizione del carbone tra i regali lasciati da Babbo Natale. Ormai ha dovuto raschiare tutto quanto era disponibile per produrre energia.
Francesco Martini
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 2 2014, 08:57 PM) *
Per chi ancora non avesse letto questa tesi... buon divertimento

Nessuna specie conosciuta di renna può volare. Ci sono però 300.000 specie di organismi viventi ancora da classificare e, mentre la maggioranza di questi organismi è rappresentata da insetti e germi, questo non esclude completamente l'esistenza di renne volanti, che solo Babbo Natale ha visto.

Ci sono due miliardi di bambini (sotto i 18 anni) al mondo. Dato però che Babbo Natale non tratta con bambini Musulmani, Hindu , Buddisti e Giudei, questo riduce il carico di lavoro al 15% del totale, cioè circa 378 milioni. Con una media di 3,5 bambini per famiglia, si ha un totale di 98,1 milioni di locazioni. Si può presumere che ci sia almeno un bambino buono per famiglia. Babbo Natale ha 31 ore lavorative, grazie ai fusi orari e alla rotazione della terra, assumendo che viaggi da Est verso Ovest. Questo porta ad un calcolo di 822,6 visite per secondo. Questo significa che, per ogni famiglia Cristiana con almeno un bambino buono, Babbo Natale ha circa un millesimo di secondo per :
+ trovare parcheggio ( cosa questa semplice, dato che può parcheggiare sul tetto e non ha problemi di divieti di sosta );
+ saltare giù dalla slitta;
+ scendere dal camino;
+ riempire le calze;
+ distribuire il resto dei doni sotto l'albero di Natale;
+ mangiare ciò che i bambini mettono a sua disposizione;
+ risalire dal camino;
+ saltare sulla slitta;
+ decollare per la successiva destinazione.
Assumendo che le abitazioni siano distribuite uniformemente ( che sappiamo essere falso, ma accettiamo per semplicità di calcolo ), stiamo parlando di 1.248 Km per ogni fermata, per un viaggio totale di 120 milioni di Km. Questo implica che la slitta di Babbo Natale viaggia a circa 1040 Km/sec, a 3000 volte la velocità del suono. Per comparazione, la sonda spaziale Ulisse ( la cosa più veloce creata dall'uomo ) viaggia appena a 43,84 Km/sec, e una renna media a circa 30 Km/h.

Il carico della slitta aggiunge un altro interessante elemento : assumendo che ogni bambino riceva una scatola media di Lego ( del peso di circa 1 Kg ), la slitta porta circa 378.000 tonnellate, escludendo Babbo Natale ( notoriamente sovrappeso ). Sulla terra, una renna può esercitare una forza di trazione di circa 150 Kg. Anche assumendo che una "renna volante" possa trainare 10 volte tanto, non è possibile muovere quella slitta con 8 o 9 renne, ne serviranno circa 214.000. Questo porta il peso, senza contare la slitta, a 575.620 tonnellate. Per comparazione, questo è circa 4 volte il peso della nave Queen Elizabeth II ).

Sicuramente, 575.620 tonnellate che viaggiano alla velocità di 1040 Km/sec generano un'enorme resistenza. Questa resistenza riscalderà le renne allo stesso modo di una astronave che rientra nell'atmosfera. Il paio di renne di testa assorbirà 14,3 quintilioni di Joule per secondo. In breve si vaporizzerà quasi istantaneamente, esponendo il secondo paio di renne e creando assordanti onde d'urto ( bang ) soniche.

L'intero team verrà vaporizzato entro 4,26 millesimi di secondo.

CONCLUSIONE : Babbo Natale c'era, ma ora è morto.

Alcune puntualizzazioni : a cura del socio Andrea Baldini

Effettivamente se teniamo conto che la velocità della luce e' c=300.000 km/s Babbo Natale viaggia ad appena ad 1/300 di c, dunque e' ancora lontano dallo sperimentare fenomeni relativistici significativi, per i quali bisogna viaggiare ad almeno c/10. Restiamo dunque all'interno della meccanica classica, quindi i timori per la sorte di Babbo Natale mi sembrano eccessivi. Mi pare poi che ci sia un piccolo errore nel calcolo dell'energia necessaria il movimento delle renne senza slitta (la cui massa a questo punto diventa quasi trascurabile) che dovrebbe essere dell'ordine di 311 milioni di terajoules. Inoltre in tempo di ecumenismo le visite sembra che siano state ampliate anche a molti bambini prima esclusi, cosa che gli ha procurato un inopinato aumento della mole di lavoro (alla faccia delle 35 ore di Bertinotti). Per pura cutela supponiamo che i bambini visitati siamno almeno il doppio e dunque il tragitto medio tra una fermata e l'altra e' ridotto a mezzo millisecondo. Dunque tenendo conto della accelerazioen edella decelerazione il tempo effettivo durante il quale Babbo Natale viaggia a 1040 km/s è troppo breve per influire sulla salute delle renne e del medesimo. Io sarei invece molto piu' preoccupato delle continue sollecitazioni dovute alla accelerazione/decelerazione che possono influire negativamente sulla struttura biologica delle renne, con il verificarsi del noto fenomeno che avviene nella zona prerelativistica: il brain-hole. Il cervello schizza fuori dal sedere della renna. Mi pare inoltre che dovremmo essere assai preoccupati anche per il carico della slitta che subisce il noto trattamento IHMT (Italian Human Mail Treatment) in cui i pacchi piu' delicati vengono sbatacchiati assai fortemente, soprattutto se recano la strana scritta FRAGILE. Qusto spiega pero' la scontentezza degli utenti che si servono della ditta Santa Claus che recapita spesso i regali alquanto acciaccati. Il problema dei bang sonici provocati dalle onde d'urto in atmosfera sono state risolte ecologicamente dal fornitore di slitte di Babbo Natale (si sa che nei paesi nordici ci tengono molto alla qualita' dell'ambiente) con l'applicazione di un assorbitore di onde d'urto tramite un sistema di pompe elettromagnetiche che convertono l'energia sonora in energia di spinta per migliorare le prestazioni in accelerazione. Naturalmente l'accorcco viene gestito da un Power Mac !!!!!. Il guaio e' che il sistema introduce un ulteriore incremento di massa pari ad almeno 1/5 del totale, cosa che porta ad un ulteriore incremento di richiesta energetica. Questo spiega chiaramente il fenomeno ormai diffuso della sparizione del carbone tra i regali lasciati da Babbo Natale. Ormai ha dovuto raschiare tutto quanto era disponibile per produrre energia.

......Bonanotte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
messicano.gif
Francesco Martini

..... laugh.gif .....



Francesco Martini
gio570311
QUOTE(Il_Dott @ Dec 2 2014, 07:08 PM) *
Carissimi dopo tanto pensare e ripensare, leggere, valutare, soppesare e pippe varie, ho finalmente preso la mia prima reflex!!
D610+AF-S 50 mm 1.8G+SD 32GB 94 MB/s!!
messicano.gif
ora aspetto con ansia che arrivi la slitta con i doni!!!
ph34r.gif
Una birra per tutti!

PS: saluti da Chicago, dove ho potutto portare solo la Coolpix dry.gif peraltro sempre nelle mani della mia ragazza!!

Anche il mio è in viaggio....... ordinato ieri il Tamron 150/600....... grazie Babbo Natale rolleyes.gif
Buona Luce a tutti...... un Frizzantino per me grazie,il giro dopo lo offro io
Il_Dott
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 2 2014, 08:57 PM) *
Per chi ancora non avesse letto questa tesi... buon divertimento

Nessuna specie conosciuta di renna può volare. Ci sono però 300.000 specie di organismi viventi ancora da classificare e, mentre la maggioranza di questi organismi è rappresentata da insetti e germi, questo non esclude completamente l'esistenza di renne volanti, che solo Babbo Natale ha visto.

Ci sono due miliardi di bambini (sotto i 18 anni) al mondo. Dato però che Babbo Natale non tratta con bambini Musulmani, Hindu , Buddisti e Giudei, questo riduce il carico di lavoro al 15% del totale, cioè circa 378 milioni. Con una media di 3,5 bambini per famiglia, si ha un totale di 98,1 milioni di locazioni. Si può presumere che ci sia almeno un bambino buono per famiglia. Babbo Natale ha 31 ore lavorative, grazie ai fusi orari e alla rotazione della terra, assumendo che viaggi da Est verso Ovest. Questo porta ad un calcolo di 822,6 visite per secondo. Questo significa che, per ogni famiglia Cristiana con almeno un bambino buono, Babbo Natale ha circa un millesimo di secondo per :
+ trovare parcheggio ( cosa questa semplice, dato che può parcheggiare sul tetto e non ha problemi di divieti di sosta );
+ saltare giù dalla slitta;
+ scendere dal camino;
+ riempire le calze;
+ distribuire il resto dei doni sotto l'albero di Natale;
+ mangiare ciò che i bambini mettono a sua disposizione;
+ risalire dal camino;
+ saltare sulla slitta;
+ decollare per la successiva destinazione.
Assumendo che le abitazioni siano distribuite uniformemente ( che sappiamo essere falso, ma accettiamo per semplicità di calcolo ), stiamo parlando di 1.248 Km per ogni fermata, per un viaggio totale di 120 milioni di Km. Questo implica che la slitta di Babbo Natale viaggia a circa 1040 Km/sec, a 3000 volte la velocità del suono. Per comparazione, la sonda spaziale Ulisse ( la cosa più veloce creata dall'uomo ) viaggia appena a 43,84 Km/sec, e una renna media a circa 30 Km/h.

Il carico della slitta aggiunge un altro interessante elemento : assumendo che ogni bambino riceva una scatola media di Lego ( del peso di circa 1 Kg ), la slitta porta circa 378.000 tonnellate, escludendo Babbo Natale ( notoriamente sovrappeso ). Sulla terra, una renna può esercitare una forza di trazione di circa 150 Kg. Anche assumendo che una "renna volante" possa trainare 10 volte tanto, non è possibile muovere quella slitta con 8 o 9 renne, ne serviranno circa 214.000. Questo porta il peso, senza contare la slitta, a 575.620 tonnellate. Per comparazione, questo è circa 4 volte il peso della nave Queen Elizabeth II ).

Sicuramente, 575.620 tonnellate che viaggiano alla velocità di 1040 Km/sec generano un'enorme resistenza. Questa resistenza riscalderà le renne allo stesso modo di una astronave che rientra nell'atmosfera. Il paio di renne di testa assorbirà 14,3 quintilioni di Joule per secondo. In breve si vaporizzerà quasi istantaneamente, esponendo il secondo paio di renne e creando assordanti onde d'urto ( bang ) soniche.

L'intero team verrà vaporizzato entro 4,26 millesimi di secondo.

CONCLUSIONE : Babbo Natale c'era, ma ora è morto.

Alcune puntualizzazioni : a cura del socio Andrea Baldini

Effettivamente se teniamo conto che la velocità della luce e' c=300.000 km/s Babbo Natale viaggia ad appena ad 1/300 di c, dunque e' ancora lontano dallo sperimentare fenomeni relativistici significativi, per i quali bisogna viaggiare ad almeno c/10. Restiamo dunque all'interno della meccanica classica, quindi i timori per la sorte di Babbo Natale mi sembrano eccessivi. Mi pare poi che ci sia un piccolo errore nel calcolo dell'energia necessaria il movimento delle renne senza slitta (la cui massa a questo punto diventa quasi trascurabile) che dovrebbe essere dell'ordine di 311 milioni di terajoules. Inoltre in tempo di ecumenismo le visite sembra che siano state ampliate anche a molti bambini prima esclusi, cosa che gli ha procurato un inopinato aumento della mole di lavoro (alla faccia delle 35 ore di Bertinotti). Per pura cutela supponiamo che i bambini visitati siamno almeno il doppio e dunque il tragitto medio tra una fermata e l'altra e' ridotto a mezzo millisecondo. Dunque tenendo conto della accelerazioen edella decelerazione il tempo effettivo durante il quale Babbo Natale viaggia a 1040 km/s è troppo breve per influire sulla salute delle renne e del medesimo. Io sarei invece molto piu' preoccupato delle continue sollecitazioni dovute alla accelerazione/decelerazione che possono influire negativamente sulla struttura biologica delle renne, con il verificarsi del noto fenomeno che avviene nella zona prerelativistica: il brain-hole. Il cervello schizza fuori dal sedere della renna. Mi pare inoltre che dovremmo essere assai preoccupati anche per il carico della slitta che subisce il noto trattamento IHMT (Italian Human Mail Treatment) in cui i pacchi piu' delicati vengono sbatacchiati assai fortemente, soprattutto se recano la strana scritta FRAGILE. Qusto spiega pero' la scontentezza degli utenti che si servono della ditta Santa Claus che recapita spesso i regali alquanto acciaccati. Il problema dei bang sonici provocati dalle onde d'urto in atmosfera sono state risolte ecologicamente dal fornitore di slitte di Babbo Natale (si sa che nei paesi nordici ci tengono molto alla qualita' dell'ambiente) con l'applicazione di un assorbitore di onde d'urto tramite un sistema di pompe elettromagnetiche che convertono l'energia sonora in energia di spinta per migliorare le prestazioni in accelerazione. Naturalmente l'accorcco viene gestito da un Power Mac !!!!!. Il guaio e' che il sistema introduce un ulteriore incremento di massa pari ad almeno 1/5 del totale, cosa che porta ad un ulteriore incremento di richiesta energetica. Questo spiega chiaramente il fenomeno ormai diffuso della sparizione del carbone tra i regali lasciati da Babbo Natale. Ormai ha dovuto raschiare tutto quanto era disponibile per produrre energia.


Vuoi forse dire che il mio regalo non arriverà???
blink.gif


QUOTE(Francesco Martini @ Dec 2 2014, 08:36 PM) *
.... messicano.gif .....

se non si scherzasse..che mondo sarebbe?????? smile.gif

Francesco Martini


Sarebbe come un modo senza Martini...
messicano.gif
Francesco Martini
QUOTE(Il_Dott @ Dec 2 2014, 09:48 PM) *
Sarebbe come un modo senza Martini...
messicano.gif

Gia'..a proposto...visto che offri da bere...
a me un Martini Dry!!!!
laugh.gif
Francesco Martini
Il_Dott
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 2 2014, 09:52 PM) *
Gia'..a proposto...visto che offri da bere...
a me un Martini Dry!!!!
laugh.gif
Francesco Martini


Ma un Martini dry è uno della tua famiglia steso al sole?
hmmm.gif
Iso_R
Apperòò.
E' solo da qualche minuto che si brinda e già siamo a sparare minc.iate!?



messicano.gif
Francesco Martini
QUOTE(Il_Dott @ Dec 2 2014, 10:04 PM) *
Ma un Martini dry è uno della tua famiglia steso al sole?
hmmm.gif

.... rolleyes.gif ....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
Il_Dott
QUOTE(baturlo @ Dec 2 2014, 10:10 PM) *
Apperòò.
E' solo da qualche minuto che si brinda e già siamo a sparare minc.iate!?
messicano.gif


Non poteva essere altrimenti...
messicano.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Il_Dott @ Dec 2 2014, 09:48 PM) *
Vuoi forse dire che il mio regalo non arriverà???
blink.gif


Arriverà ma probabilmente devastato per via delle assurde sollecitazioni del trasporto a migliaia di km/h con continui stop e ripartenze!!

QUOTE(Francesco Martini @ Dec 2 2014, 10:12 PM) *
.... rolleyes.gif ....

Francesco Martini


Il_Dott
Martini mi hai portato sfiga!
Il mio ordine è stato cancellato perché l'ho fatto dalla'estero....
mad.gif
sarogriso
QUOTE(Il_Dott @ Dec 2 2014, 08:12 PM) *
dry.gif
Menagramo!



QUOTE(Il_Dott @ Dec 3 2014, 04:56 PM) *
Martini mi hai portato sfiga!
Il mio ordine è stato cancellato perché l'ho fatto dalla'estero....


Così impari a dargli del menagramo biggrin.gif

scommetto che ha incollato il tuo avatar su un pupazzetto e poi zac-zac con gli spilloni da macumba. messicano.gif
Il_Dott
QUOTE(sarogriso @ Dec 3 2014, 06:05 PM) *
Così impari a dargli del menagramo biggrin.gif

scommetto che ha incollato il tuo avatar su un pupazzetto e poi zac-zac con gli spilloni da macumba. messicano.gif


blink.gif
Ecco perché ho quel leggero bruciore dove non batte il sole...
Francesco Martini
QUOTE(Il_Dott @ Dec 3 2014, 04:56 PM) *
Martini mi hai portato sfiga!
Il mio ordine è stato cancellato perché l'ho fatto dalla'estero....
mad.gif

Io non c'entro nulla!!!!! laugh.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
QUOTE(Il_Dott @ Dec 3 2014, 04:56 PM) *
Martini mi hai portato sfiga!
Il mio ordine è stato cancellato perché l'ho fatto dalla'estero....
mad.gif

Un consiglio:
prendi il Polar Express..e vai direttamente al polo nord
a trovare Babbo Natale che ti conseghera' l'agognata D610!!

messicano.gif



..si scherza...heeeee........ rolleyes.gif

Francesco Martini
carlo50t
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 2 2014, 07:37 PM) *
Spera allora che a Babbo Natale non capiti qualche intoppo lungo la strada.......
Francesco Martini

in effetti il pericolo c'è...... cerotto.gif anche solo per qualche oca selvatica....... c'erano.... c'erano..... in Islanda... laugh.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 147.2 KB

messicano.gif Carlo
Il_Dott
Tornato in patria ho rifatto l'ordine. Se anche stavolta va male faccio un pellegrinaggio al Monte Amiata... e non a scopo religoso!!
Il_Dott
E' arrivataaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
ma come caxxo si tolgono i tappi??????
non riesco a toglierli!!

EDIT: come un cojone giravo al contrario!!
Marco Senn
QUOTE(Il_Dott @ Dec 15 2014, 11:42 AM) *
E' arrivataaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
ma come caxxo si tolgono i tappi??????
non riesco a toglierli!!



EH??????? Quali "tappI"... non ce n'è uno solo?
Svita...
Il_Dott
QUOTE(Marco Senn @ Dec 15 2014, 11:44 AM) *
EH??????? Quali "tappI"... non ce n'è uno solo?
Svita...


Intendevo quello del'obiettivo e della fotocamera. Sti pazzi hanno messo una filettatura inversa alla nostra.
Chiedo venia, è la mia prima reflex unsure.gif
Marco Senn
QUOTE(Il_Dott @ Dec 15 2014, 12:02 PM) *
Intendevo quello del'obiettivo e della fotocamera. Sti pazzi hanno messo una filettatura inversa alla nostra.
Chiedo venia, è la mia prima reflex unsure.gif


Non è un filetto... Il tappo anteriore ha due mollette che lo liberano. Quello posteriore e quello della macchina sono maschio e femmina compatibili con l'altro... hanno la forma dell'obiettivo e del bocchettone e si tolgono come si toglie l'ottica dalla macchina
farplanet2004
augurissimi, aspetto anchio un maxi regalo "da cashback" e non resisto più wacko.gif wacko.gif wacko.gif
Il_Dott
QUOTE(Marco Senn @ Dec 15 2014, 12:05 PM) *
Non è un filetto... Il tappo anteriore ha due mollette che lo liberano. Quello posteriore e quello della macchina sono maschio e femmina compatibili con l'altro... hanno la forma dell'obiettivo e del bocchettone e si tolgono come si toglie l'ottica dalla macchina


Eh... poi l'ho capito. Come un tordo, ho pure forzato!!
menomale che non s'è spaccato tutto!

Grazie
Il_Dott
Per ora mi sballo con il manuale d'uso!!
messicano.gif
ciao-ceo
QUOTE(Il_Dott @ Dec 15 2014, 04:45 PM) *
Per ora mi sballo con il manuale d'uso!!
messicano.gif


Per me una rossa doppio malto alla tua salute e buone Feste! :-)

Riccardo
Il_Dott
QUOTE(ciao-ceo @ Dec 15 2014, 04:54 PM) *
Per me una rossa doppio malto alla tua salute e buone Feste! :-)

Riccardo


Servita!
grazie e auguri anche a te!
Mauro Villa
QUOTE(Il_Dott @ Dec 15 2014, 04:45 PM) *
Per ora mi sballo con il manuale d'uso!!
messicano.gif

Magari farlo prima invece di tentare inutilmente di violentare macchina e obiettivo? messicano.gif

Auguroni e divertiti.
Il_Dott
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 15 2014, 05:47 PM) *
Magari farlo prima invece di tentare inutilmente di violentare macchina e obiettivo? messicano.gif

Auguroni e divertiti.


Scherzi?!?!
in quel momento sprizzavo adrenalina dai pori!
figurati se aprivo il manuale d'uso!!

Grazie e auguri anche a te!

PS: a breve andrò a Napoli e a Budapest!!
spero di tornare con buone foto!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.