Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
micweb
salve a tutti, tralasciando il micromosso e altro, mi interessano opinioni, circa l'esposizione e il rumore, considerando che è stata scattata con iso 280, flash sb700 a f/4.
file esportato in jpeg, senza alcuna modifica.
grazie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Antonio Canetti
fuoco ed esposizione ognuno a pensato per se, la torta è esposta correttamente ma non è a fuoco il fondo è il contrario, in questo caso era meglio che il flash lo puntavi sul soffitto avresti avuto un esposiione più uniforme e se chiudevi di più il diaframma, la torta sarebbe rientrata nella profondità di campo.

Antonio
micweb
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 26 2014, 10:31 AM) *
fuoco ed esposizione ognuno a pensato per se, la torta è esposta correttamente ma non è a fuoco il fondo è il contrario, in questo caso era meglio che il flash lo puntavi sul soffitto avresti avuto un esposiione più uniforme e se chiudevi di più il diaframma, la torta sarebbe rientrata nella profondità di campo.

Antonio


salve a tutti, tralasciando il micromosso e altro

non ho chiesto com'è la foto. ho chiesto la causa del rumore, e l'esposizione, che mi sembra sottoesposta. p.s. chiudendo di più il diaframma, non si sarebbe sottoesposta maggiormente?
Antonio Canetti
QUOTE(micweb @ Nov 26 2014, 10:38 AM) *
salve a tutti, tralasciando il micromosso e altro

non ho chiesto com'è la foto.


mah!

non mi sembra di aver giudicato la foto, ho illustrato cosa avresti dovuto fare per esporla meglio.

a questo punto chiedo scusa se sono intervenuto.

Saluti

Antonio




tonionick
QUOTE(micweb @ Nov 26 2014, 10:38 AM) *
salve a tutti, tralasciando il micromosso e altro

non ho chiesto com'è la foto. ho chiesto la causa del rumore, e l'esposizione, che mi sembra sottoesposta. p.s. chiudendo di più il diaframma, non si sarebbe sottoesposta maggiormente?


Antonio Canetti ti ha spiegato che il flash ha esposto correttamente la torta, il resto più lontano risulta sottoesposto. Se avesse esposto per lo sfondo avresti avuto la torta "bruciata", per cui il consiglio che ti ha dato è quello di puntare il flash in alto per avere un'illuminazione più uniforme.

Chiudendo il diaframma, il flash avrebbe utilizzato più potenza per esporre la foto, quindi avresti avuto lo steso risultato dal punto di vista dell'esposizione, ma più profondità di campo.
micweb
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 26 2014, 11:38 AM) *
mah!

non mi sembra di aver giudicato la foto, ho illustrato cosa avresti dovuto fare per esporla meglio.

a questo punto chiedo scusa se sono intervenuto.

Saluti

Antonio


scusami antonio, però hai parlato di torta fuori fuoco, ma non di ciò che mi preme sapere. " il rumore visibile a 280 iso, e la sottoesposizione, considerando che l'ho esposta sul viso della ragazza.
grazie e scusami tu.
micweb
QUOTE(tonionick @ Nov 26 2014, 12:02 PM) *
Antonio Canetti ti ha spiegato che il flash ha esposto correttamente la torta, il resto più lontano risulta sottoesposto. Se avesse esposto per lo sfondo avresti avuto la torta "bruciata", per cui il consiglio che ti ha dato è quello di puntare il flash in alto per avere un'illuminazione più uniforme.

Chiudendo il diaframma, il flash avrebbe utilizzato più potenza per esporre la foto, quindi avresti avuto lo steso risultato dal punto di vista dell'esposizione, ma più profondità di campo.


grazie tonio. quindi chiudendo il diaframma, il flash va più in profondita?, credevo che chiudendo il diaframma, si sottoesponeva ancora. però mi rimane la sorpresa del rumore.
tonionick
QUOTE(micweb @ Nov 26 2014, 12:15 PM) *
grazie tonio. quindi chiudendo il diaframma, il flash va più in profondita?, credevo che chiudendo il diaframma, si sottoesponeva ancora. però mi rimane la sorpresa del rumore.

Non va più in profondità, aumenta la potenza per compensare la chiusura del diaframma, il risultato finale non cambia. Il rumore dovrebbe dipendere dal fatto che è sottoesposta,ma sinceramente per come vedo la foto non ci vedo tanto rumore.
simonemaviglia
QUOTE(micweb @ Nov 26 2014, 12:09 PM) *
scusami antonio, però hai parlato di torta fuori fuoco, ma non di ciò che mi preme sapere. " il rumore visibile a 280 iso, e la sottoesposizione, considerando che l'ho esposta sul viso della ragazza.
grazie e scusami tu.
ciao
il rumore non è tanto visibile, soprattutto perché noi non possiamo ingrandirla.
Vorrei sapere cosa intendi per esporre sul viso usando il flash; volevi usare sia la luce ambiente sia quella del flash, oppure solo quella del flash? In che modalità hai usato il flash, i-ttl, auto o manuale?
Scusa le domande, ma, altrimenti, non potrei darti consigli precisi...
ale.pellecchia
Rileggi 100 volte quello che ha scritto Antonio Canetti.

... quando dopo aver approfondito la tua tecnica, avrai capito quello che ti ha detto, non avrai abbastanza parole per chiedergli scusa.

Saluti
Alessandro
micweb
QUOTE(ale.pellecchia @ Nov 26 2014, 03:04 PM) *
Rileggi 100 volte quello che ha scritto Antonio Canetti.

... quando dopo aver approfondito la tua tecnica, avrai capito quello che ti ha detto, non avrai abbastanza parole per chiedergli scusa.

Saluti
Alessandro


grazie e scusami tu.
le scuse sono state già fatte infatti. è chiaro che sono io il principiante, in effetti ho postato una brutta foto ( a parte il soggetto. mia figlia) per ricevere critiche costruttive. ma lasciami passare che è stato fatto notare anche la NON messa a fuoco. grazie a tutti ancora.
micweb
QUOTE(simonemaviglia @ Nov 26 2014, 01:09 PM) *
ciao
il rumore non è tanto visibile, soprattutto perché noi non possiamo ingrandirla.
Vorrei sapere cosa intendi per esporre sul viso usando il flash; volevi usare sia la luce ambiente sia quella del flash, oppure solo quella del flash? In che modalità hai usato il flash, i-ttl, auto o manuale?
Scusa le domande, ma, altrimenti, non potrei darti consigli precisi...


il flash era in i-ttl. per esposizione, intendo che a me interessava il viso della ragazza, non la torta che per ovvi motivi (credo) non è a fuoco.
grazie dei consigli.
simonemaviglia
QUOTE(micweb @ Nov 26 2014, 09:52 PM) *
il flash era in i-ttl. per esposizione, intendo che a me interessava il viso della ragazza, non la torta che per ovvi motivi (credo) non è a fuoco.
grazie dei consigli.
in effetti l'esposizione è "strana". Non conosco gli obiettivi di terze parti e mi sembra tu abbia un Sigma. Tutti gli ultimi obiettivi Nikon, a partire dagli af D hanno la possibilità di informare il flash sulla distanza di messa a fuoco in modo che, come nel tuo caso, avendo il viso a fuoco, il flash possa esporre per ciò che è a fuoco, appunto il viso. Penso che anche il tuo obiettivo abbia questa funzione, ma non ne sono a conoscenza. In seconda battuta, ammesso che il flash abbia capito cosa esporre, il sistema esposimetrico potrebbe essere stato ingannato comunque dalla torta bianca in quanto al centro della scena (oppure aver valutato che sarebbe stata troppo sovraesposta hmmm.gif ).
Vedi se riesci a capire come funziona il tuo obiettivo. Come ovviare al problema...ti è stato detto
ale.pellecchia
QUOTE(micweb @ Nov 26 2014, 09:44 PM) *
grazie e scusami tu.
le scuse sono state già fatte infatti. è chiaro che sono io il principiante, in effetti ho postato una brutta foto ( a parte il soggetto. mia figlia) per ricevere critiche costruttive. ma lasciami passare che è stato fatto notare anche la NON messa a fuoco. grazie a tutti ancora.

Non è con me che devi scusarti, ma con chi ti ha dato dei suggerimenti e con cui non sei stato cortese!

Per quanto riguarda la foto, avendo anche io la D7000 ti dico la mia versione. La fotocamera a causa anche della poca luce, non ha messo a fuoco correttamente (eri in AF-S??), infatti anche l'immagine di tua figlia non è perfettamente nitida; il flash ha capito che doveva esporre per la torta e lo ha fatto (il flash era in ITTL, ma era a piena potenza??!

Quindi esposizione e fuoco sono andati ognuno per la sua strada.

Se avessi puntato il lampo del flash in direzione del soffitto e avessi chiuso di più il diaframma (ottenendo maggiore profondità di campo), la luce riflessa e diffusa ti avrebbe permesso di avere uno scatto migliore ed avevi a fuoco sia il soggetto che la torta (tra i due al massimo c'è un metro di distanza), il tutto veniva compensato dalla maggiore potenza del lampo flash.

Infine a mio parere il rumore non è degno di nota.

Puoi guardare qui:
http://www.dofmaster.com/dofjs.html http://www.nikonsupport.eu/europe/Manuals/...GUIDE_It_01.pdf

Ciao
Alessandro
Cesare44
a parte i suggerimenti che hai avuto, e che condivido, permettimi un'altro consiglio.
Quando puoi farne a meno, non usare il flash montato direttamente sulla slitta della reflex, in questa maniera va bene per le foto segnaletiche.

Utilizza il CLS di Nikon, mettendo in commander il flash pop up, magari in modalità "--", di modo che questo flash abbia scarsa o nulla influenza sull'esposizione; posiziona lateralmente il SB700, usando il supporto fornito a corredo, naturalmente in remote, e fai qualche scatto di prova per delle foto sicuramente più creative e meno piatte.

ciao
micweb
grazie a tutti ragazzi per i consigli che mi avete dato, ho illuminato un po il criterio del flash.
mi dispiace se ho inteso male l'intervento di Antonio Canetti, al quale riformulo le mie scuse.
Antonio Canetti
QUOTE(micweb @ Nov 26 2014, 12:09 PM) *
grazie e scusami tu.



QUOTE(micweb @ Nov 27 2014, 02:50 PM) *
mi dispiace se ho inteso male l'intervento di Antonio Canetti, al quale riformulo le mie scuse.


di niente!

capita nei Forum non capirsi bene




Antonio




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.