Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
corvo tenace
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB

Buonasera a tutti, cosa ne dite di questo tentativo di conversione?
Grazie a chi vorrà perdere un pò di tempo per darmi qualche consiglio grazie.gif
Filo_
QUOTE(corvo tenace @ Nov 17 2014, 09:17 PM) *

Buonasera a tutti, cosa ne dite di questo tentativo di conversione?
Grazie a chi vorrà perdere un pò di tempo per darmi qualche consiglio grazie.gif


Ciao. Non riesco a darti un giudizio spassionato. Ci vorrebbe qualcuno che maneggi bene il BW.
Per quello che può contare....secondo me manca di mordente. Insomma mi pare un po' piatta, con l'edificio che non si staglia bene sui monti.
Inoltre mi pare anche un po' troppo centralizzata. Hai tagliato anche parte della struttura da ambo i lati.
E' chiaramente solo un mio pensiero. L'avrei contrastata di più, col monumento (ma cos'è?) più chiaro e decentrato più in alto: prova a tagliare un dito sotto.

Ciao

Filippo
Alessandro_Brezzi
QUOTE(corvo tenace @ Nov 17 2014, 09:17 PM) *

Buonasera a tutti, cosa ne dite di questo tentativo di conversione?
Grazie a chi vorrà perdere un pò di tempo per darmi qualche consiglio grazie.gif


Ciao,
il posto è interessante (Marocco?), la luce non era il massimo e la conversione manca di bianchi, devi rivedere il processo per fissare il punto di bianco ed il punto di nero ; inoltre mi pare che non ci sia una buona separazione dei toni. Immagino che la foto originale contenesse molte variazioni di colori simili sostanzialmente : il lavoro sui vari canali è più delicato ma non impossibile. Infine con delle maschere potresti provare ad elaborare selettivamente parti della costruzione per schiarirle

Alessandro
miciagilda
Ciao,
sono d'accordo con tutti gli interventi: è un po' più grigia che bianco e nero.
Riparti dal NEF, crea un livello "bianco e nero" e "gioca" sui canali colore, poi con un altro livello fai delle prove sul contrasto.
Comincia a vedere cosa esce così... wink.gif
Katia
Alessandro_Brezzi
Ciao
partendo dal tuo JPG, ho solo lavorato leggermente in ACR sui livelli e con la modifica selettiva ho cercato di separare un pò ... niente di che, il risultato non è il massimo ma un pò l'idea dovrebbe renderla ; partendo dal RAW puoi lavorare molto meglio

Alessandro

Clicca per vedere gli allegati
Filo_
QUOTE(ma01417 @ Nov 17 2014, 10:37 PM) *
Ciao
partendo dal tuo JPG, ho solo lavorato leggermente in ACR sui livelli e con la modifica selettiva ho cercato di separare un pò ... niente di che, il risultato non è il massimo ma un pò l'idea dovrebbe renderla ; partendo dal RAW puoi lavorare molto meglio

Alessandro

Clicca per vedere gli allegati


Presumo tu abbia lavorato sulle separazioni tonali. Mi pare un buon lavoro considerando che sei partito da un jpeg adattato x il web...!! Pollice.gif

Ciao

Filippo
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Filo_ @ Nov 17 2014, 11:07 PM) *
Presumo tu abbia lavorato sulle separazioni tonali. Mi pare un buon lavoro considerando che sei partito da un jpeg adattato x il web...!! Pollice.gif

Ciao

Filippo


Ciao Filippo,
sì, avendo solo usato ACR come filtro ho lavorato solo su quello ; una tecnica alternativa poteva essere quella in PhotoShop di selezionare nei canali le alte luci ed applicare a queste una curva per esaltarle. Lo stesso procedimento si poteva applicare sempre a partire dai canali sulle ombre per rendere più profondi gradualmente i neri.

Alessandro
aretul
la foto appare grigia manca sicuramente di contrasto, ma le foto si postano per cercare di capire cosa non va e quindi insisti e otterrai buoni risultati.
Un saluto.
Renato
cranb25
Mi associo ai commenti precedenti, la foto risulta un pochino grigia, prova ad agire sia sui bianchi che sui neri
Ciao
Stefano
Filo_
@ Alessandro

Vedo che sei molto pratico di queste tecniche sul B/N.
In effetti, ricordando come funzionano i filtri colorati "veri", dovrebbe essere logico e complementare l'utilizzo dell'HSL/Scala grigio in ACR.
Ma il B/N...l'ho mollato tanto tempo fa.... e di quel blocco utilizzo talvolta solo la parte HSL per le desaturazioni locali (quando mi capitano picchi di tinte fuori scala ed ulteriori aggiustamenti di luci/ombre finirebbero per dare solo guai a livello generale: divento una belva quando si sfora un canale....argrrrr!!).
Forse è più sbrigativo, anche se probabilmente meno preciso, il secondo approccio quello dei canali (che comunque sfrutto ancora x ridurre il rumore digitale).

Ciao Ale

Filippo
corvo tenace
Grazie a tutti per i consigli ne faro tesoro
Scusate se rispondo solo ora ma finalmente sono riuscito a rispondere, adesso devo provare a mettere in pratica i vostri consigli.
Ancora grazie. Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.