Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Felicione
Adesso ne ordino uno (di supporto) messicano.gif
Francesco Martini
Interesssante..ma dopo devi fotografare con tutto quel "catafalco".... messicano.gif
Francesco Martini
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 16 2014, 10:01 AM) *
Interesssante..ma dopo devi fotografare con tutto quel "catafalco".... messicano.gif
Francesco Martini


Ci stavo pensando anch'io messicano.gif

comunque secondo me si trovano soluzioni migliori...adesso non ho un 14-24 sotto mano altrimenti ci avrei provato... messicano.gif

qualcuno ha delle foto dettagliate dell'obiettivo,con le relative dimensioni?...il problema è solo la sporgenza della lente?

Saluti,Gigi

giulysabry
QUOTE(luigi67 @ Nov 16 2014, 10:08 AM) *
Ci stavo pensando anch'io messicano.gif

comunque secondo me si trovano soluzioni migliori...adesso non ho un 14-24 sotto mano altrimenti ci avrei provato... messicano.gif

qualcuno ha delle foto dettagliate dell'obiettivo,con le relative dimensioni?...il problema è solo la sporgenza della lente?

Saluti,Gigi

Diciamo che mi hanno copiato....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Prima della modifica dell'holder Lee..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
dopo la modifica....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Guarnizione in neoprene...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Due scattucci...

Giuliano
Felicione
Gigi, te potresti realizzarlo in alluminio. messicano.gif

Il primo amico che compra una stampante 3D, lo sequestro e gli faccio realizzare un aggeggio del genere.
mikifano
amo queste cose fai da te! anche io ho sto pensando una cosa... utile a me!
umby_ph
io sto modellando un supporto per ombrello e flash, all'università però il materiale estruso è arancione trasparente, quindi per ora non posso fare niente che vada vicino all'ottica...
Francesco Martini
QUOTE(Felicione @ Nov 16 2014, 10:44 AM) *
Il primo amico che compra una stampante 3D, lo sequestro e gli faccio realizzare un aggeggio del genere.

Le stampanti 3D non costano una fortuna...il problema e' che per stampare qualcosa
come quella bisogna realizzare prima un progetto....e farlo "leggere"
alla stampante... blink.gif
e correggetemi se sbaglio....
laugh.gif

Poi in alluminio, essendo un metallo, ti righerebbe tutto il tuo bel 14-24.... laugh.gif
Francesco Martini...
umby_ph
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 16 2014, 12:06 PM) *
Le stampanti 3D non costano una fortuna...il problema e' che per stampare qualcosa
come quella bisogna realizzare prima un progetto....e farlo "leggere"
alla stampante... blink.gif
e correggetemi se sbaglio....
laugh.gif

Poi in alluminio, essendo un metallo, ti righerebbe tutto il tuo bel 14-24.... laugh.gif
Francesco Martini...


esatto, bisogna saper modellare un oggetto (con sw tipo Rhinoceros, Autocad, Inventor, Solid Works, NX...) poi salvare il file nel formato stl e infine converitire l'stl in tante "fette" tramite programmi di slicing generando così un file g-code leggibile dalla stampante.

Quella della mia università ha una buona risoluzione (a parte il sopra e il sotto dove si vede bene la trama dell'estrusore, in caso di oggetti con sopra e sotto "piatti") però non so ancora valutare bene la resistenza meccanica in caso di sollecitazioni modeste (ombrello riflettente e slitta porta flash) e devo imparare a stampare con i supporti per gli oggetti con sottosquadri.
Per ora ho stampato un tappo per un proiettore, ma era di qualche decimo di millimetro troppo piccolo cerotto.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Felicione @ Nov 16 2014, 10:44 AM) *
Il primo amico che compra una stampante 3D, lo sequestro e gli faccio realizzare un aggeggio del genere.


Potresti sequestrare un tizio a caso e se i suoi famigliari lo vogliono rivedere vivo devono comprarti l'holder migliore sul mercato e tutta la serie di filtri lee...

Cmq se in alluminio fate un bello stampo per la plastica io so a chi farli stampare e se si stampano molti pezzi il prezzo è ridicolo (costerebbe sicuramente meno di 1€) e si possono fare della plastica che può ci aggrada, il problema dello stampaggio della plastica è che gli stampi costano tantissimo, io credo che la stampa 3d sia utile SOLO per la prototipazione di oggetti, la produzione "domestica" non ha senso perché la stampante è inefficiente nella produzione, è lenta e il prodotto finito non ha la resistenza che avrebbe se fosse stampato in maniera industriale perché è realizzato a strati e non tutto assieme come nello stampaggio tradizionale.
umby_ph
ecco finalmente il primo oggetto utile, un tappo per proiettore (ebbene si, lo vendono senza tappo) con tanto di icona del diaframma (scaricata, ero di fretta). Calza bene anche se non è perfetto, e finalmente non è più il rosso tremendo della bobina che c'era prima, il top sarebbe stato nero o in ABS opaco, questo è in PLA che resiste di più ma il fatto di essere traslucido non è sempre comodo, però così si vede il logo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 360 KB




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.