Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
benzo@baradelenzo.com
Credo che faró scoppiare una bomba, ma ci provo lo stesso.
Qualche anno fa in "Reflex digitale" esistevano 2 macchine serie DH e la D100. Macchine che avevano a grandi linee le stesse caratteristiche ed anche la stessa tipologia di clienti/utilizzatori.
Negli ultimi anni il parco macchine reflex digitale di Nikon si é notevolmente ampliato come pure gli utenti, alcuni con competenze fotografiche, altri che non avevano mai fatto uno scatto ma che sull'onda del digitale si sono buttati nel mondo reflex.
Su "Reflex digitale" é nato un boom di utenti che esigenze e conoscenze totalmente differenti, si presume che un utente D50 abbia competenze ed esigenze differenti da un D2x, senza ovviamente togliere nulla ad entrambi
Se lanciamo un post su una D50 trovermo decine di risposte e messaggi vari per giorni interi duvuti al fatto che l'utenza é elevatissima. Se lanciamo un post D2X corriamo il rischio che il messaggio si perda tra gli innumerevoli altri per l'ovvia ragione che di D2X non ce ne sono tantissime.
Lo stesso accadrá con le macchine intermedie in funzione della loro fascia di prezzo e quindi utenza.
La mia domanda é quindi la seguente: non é forse giunto il momento di smembrare "Reflex Digitale" in forum specifici per le rispettive macchine?
Ciao e grazie:
Enzo
delfi@mclink.it
Mica male come idea smile.gif

Però bisogna vedere cosa ne pensa Nital....
E'vero che la funzione cerca..... funziona, ma certo sarebbe più pratico dividere quanto meno per corpi macchina.
Se poi consideriamo il diluvio di messaggi che arriva sul forum..... blink.gif biggrin.gif
oesse
io non credo sia la direzione giusta. c'e' chi oggi ha una D70 e domani si prendera' la D200 o la D2Xs..... cosi'facendo lo bbligheremmo a rilggersi il forum.
Suvvia, un mondo digitale, al di la delle funzioni in piu', e' pure sempre un mondo digitale.
wink.gif

.oesse.
slideaway85
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Jun 6 2006, 01:57 PM)
Credo che faró scoppiare una bomba, ma ci provo lo stesso.
Qualche anno fa in "Reflex digitale" esistevano 2 macchine serie DH e la D100. Macchine che avevano a grandi linee le stesse caratteristiche ed anche la stessa tipologia di clienti/utilizzatori.
Negli ultimi anni il parco macchine reflex digitale di Nikon si é notevolmente ampliato come pure gli utenti, alcuni con competenze fotografiche, altri che non avevano mai fatto uno scatto ma che sull'onda del digitale si sono buttati nel mondo reflex.
Su "Reflex digitale" é nato un boom di utenti che esigenze e conoscenze totalmente differenti, si presume che un utente D50 abbia competenze ed esigenze differenti da un D2x, senza ovviamente togliere nulla ad entrambi
Se lanciamo un post su una D50 trovermo decine di risposte e messaggi vari per giorni interi duvuti al fatto che l'utenza é elevatissima. Se lanciamo un post D2X corriamo il rischio che il messaggio si perda tra gli innumerevoli altri per l'ovvia ragione che di D2X non ce ne sono tantissime.
Lo stesso accadrá con le macchine intermedie in funzione della loro fascia di prezzo e quindi utenza.
La mia domanda é quindi la seguente: non é forse giunto il momento di smembrare "Reflex Digitale" in forum specifici per le rispettive macchine?
Ciao e grazie:
Enzo
*




Premetto che sono un utente d50.
Sono completamente d'accordo sul fatto di dividere in sezioni il forum, ma non necessariamente in 2 parti.
Se dividiamo il forum in 2 parti ci sarà la prima frequentata dai fotografi con i c......i che parleranno di cose che, per me e per molti altri utenti, è come sentir parlare un arabo in dialetto.
L'altra parte invece, non ci salterà fuori perchè tutti faranno le stesse domande aprendo 80mila topic.

Può darsi che mi sbagli ma se si differenziassero diversi campi per le rispettive utenze ed esigenze, sarebbe tutto più facile ed immediato.

2 sarebbe troppo riduttivo a mio parere.
Ma una classificazione è quantomeno necessaria.

Marco

matteoganora
Io il Forum DSLR farei che chiuderlo e basta... così parliamo un po più di fotografia e un po meno di attrezzatura!
Giacomo.B
QUOTE(matteoganora @ Jun 6 2006, 04:13 PM)
Io il Forum DSLR farei che chiuderlo e basta... così parliamo un po più di fotografia e un po meno di attrezzatura!
*




BRAVO!!!!! guru.gif
Ti appoggio in modo incondizionato..... wink.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(matteoganora @ Jun 6 2006, 04:13 PM)
Io il Forum DSLR farei che chiuderlo e basta... così parliamo un po più di fotografia e un po meno di attrezzatura!
*



Bah, un minimo di scambio di opinioni ci vuole sempre secondo me anche se negli ultimi mesi tra una cosa e l'altra ci sono state fior di discussioni poco carine e assolutamente poco costruttive; anche per questo e per il rispetto di chi non merita ogni volta di leggere decine di interventi su possibili fenomeni tipo banding ecc non sarebbe per niente male dividere il forum per modello .. un po come avviene in altri forum tipo quelli ad esempio dedicati ai cellulari di una singola marca.. lo so che sono due cose diverse ma il funzionamento è lo stesso..
Secondo me è un'ottima idea, per parlare di fotografia con la F maiuscola daltronde ci sono sezioni del forum dedicate.

hmmm.gif
ludofox
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Jun 6 2006, 02:57 PM)
Credo che faró scoppiare una bomba, ma ci provo lo stesso.
Qualche anno fa .......
*



Caro Enzo.

Trasportiamo il tuo ragionamento in un'altra sezione.

Perché non suddividere la sezione Still life (generico) in:

Still life di bottiglie e bicchieri.
Still life di oggetti metallici lucidi.
Still life di oggetti metallici satinati o sabbiati.
Still life di oggetti neri su fondo nero.
Still life di oggetti bianchi su fondo bianco.
Still life di .......

Al di là della battuta, credo che una proliferazione di sezioni sempre più specifiche, porti ad una dispersione delle discussioni e porti l'utente a consultare sempre più, solo la sezione interessata.
Al contrario, la funzione di questo forum è cercare, partendo dalla tecnologia, di arrivare a parlare di Tecnica, ...di Fotografia.

Il mezzo ha un'importanza molto relativa, spesso addirittura nulla.
Capisco l'attrazione (che ognuno di noi prova) verso le novità tecnologiche, ma la Fotografia è un'altra cosa.
Credo sia opportuno cercare di non alimentare l'idea che il mezzo possa sostituire l'intelletto.

La butade di Matteo è ovviamente eccessiva, ma nel suo interno, si intravvede chiaramente la volontà di spostare il baricentro verso il come e il perché, piuttosto che verso il cosa.
Domande del tipo: "...Devo fare uno still di bottiglie, che ottica mi consigliate?" Sono l'antitesi della Fotografia. wink.gif
coli333
Dividere ilforum per utenti potrebbe anche essere una buona idea da considerare pero' attentamente.
Chiudere il forum DSRL e' una follia.sarebbe come spegnere la luce ohmy.gif
cratty
Anche io non sono d'accordo e principalmente per i motivi esposti da Marco e da Ludovico.
Saluti
benzo@baradelenzo.com
Il forum é giá diviso in molte sezioni che secondo me potrebbero essere racchiuse insieme, come erano una volta. Non credo che la mia idea sia tanto male visto che piú di qualcuno la condivide ed ovviamente qualcuno non condivide.
Esiste giá una sezione tecniche fotografiche che parla appunto di questo e se guardiamo tutti i post della sezione "Reflex digitale", quasi tutti riguardano problematiche teniche del mezzo e non di inquadratura.
É ovvio che se poi uno non ci é "tagliato" qualunque post e qualunque forum sono inutili ma prendendo persone "normali" il forum aiuta e le relative inquadrature vengono poi con la pratica e l'esperienza.
Vedo troppo superficiale dire che la foto la fa il fotografo e non il mezzo ma per fare la foto il mezzo lo devo conoscere, e non solo quello nel digitale, ma anche tutto quello che sta oltre la macchina.
Nel forum vediamo delle bellissime foto ma se iniziassimo ad eliminare Capture, Photoshop e via dicendo, di tanto belle credo proprio che ce ne sarebbero poche. ma d'altronde questa é l'evoluzione.
Vedete voi.
ciao Enzo
Giuseppe Maio
QUOTE(oesse @ Jun 6 2006, 02:52 PM)
io non credo sia la direzione giusta. c'e' chi oggi ha una D70 e domani si prendera' la D200 o la D2Xs..... cosi'facendo lo bbligheremmo a rilggersi il forum.
Suvvia, un mondo digitale, al di la delle funzioni in piu', e' pure sempre un mondo digitale....
*


Condivido,

oltre ovviamente confermare le valutazioni precise di Ludovico e Stefano.
Se si guarda con maggiore attenzione il reale contenuto (davvero minimo ultimamente) ci si rende conto che gli aspetti più importanti sono quasi sempre gli stessi e slegati dal prodotto in essere. Un esemplio è la troppo spesso responsabilità attribuita impropriamente all'esposimetro quando invece è palese il coinvolgimento dell'obiettivo.
Poi i Modi Colore, gli Spazi Colore, le impostazioni di nitidezza ecc. ecc.

Le differenze operative tra diversi modelli sono a mio avviso di entità irrilevante.

Forse si considera questa sezione "manuale di istruzioni" interattivo quando il suo scopo vorrebbe invece trattare sfumature di impiego e potenzialità nel sfruttarle. E ciò mi porta ad appoggiare Matteo anche se scherzosamente.
A mio avviso quanto ipotizzato porterebbe in direzione esattamente opposta a quanto ricercato. Quanto da tempo segnalato nella discussione di seguito non è poi così isolato:

Abuso di supporto...

Invito quindi raccolto ma non condiviso.

QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Jun 6 2006, 04:13 PM)
...se guardiamo tutti i post della sezione "Reflex digitale", quasi tutti riguardano problematiche teniche del mezzo e non di inquadratura...
*


Quanto scrive ne è un esempio. Il 99% di quelle chiamate "problematiche" sono fomentate e rese tali perchè a risposta trovata non ci si vuole confrontare su quanto appreso ma comunque quasi sempre attribuire "colpe" al mezzo. E ciò avarra periodicamente e ciclicamente su AF, su front o back focus, su scalettature, su Noise, su autonomia, su percezione soggettiva del colore, su WB, su distorsioni, aberrazioni, compressioni, nitidezza e micromosso, formati di file, file "persi" su card, righe e "peli" nel mirino, pulizia sensore, dead ed hot pixel, copertura mirino ed orientamento...

Giuseppe Maio
www.nital.it
mc_photographs
Dpreview adotta proprio la scelta di dividere per corpo macchina. In fondo lo scopo del forum è di natura strettamente tecnica, di conseguenza è inutile per me possessore del corpo X perdermi tra i messaggi che raccontano del specifico problema che affligge il corpo Y. Ultimamente leggo molto poco il forum Reflex digitali proprio per questo motivo!
Se possiedo più di un corpo o prevedo di cambiarlo leggerò due forum... ma in fondo questi sono spazi nei quali la lettura quotidiana è molto meno importante dei forum strettamente fotografici, personalmente ricorro a "Reflex Digitali" solo quando ho una specifica necessità, spezzarlo in più parti per corpo mi agevolerebbe solamente la ricerca di uno specifico argomento.
In alternativa si potrebbe permettere il TAG dei post con il nome del corpo cui il post si riferisce e poi utilizzare dei filtri lato utente. Forum unico per chi lo vuole, forum per corpo per gli altri. Una semplice ricerca per stringa come oggi sarebbe insufficiente poichè spesso si nominano diversi corpi nello stesso thread (che però magari riguarda solo uno specifico).

ho detto la mia wink.gif

max
oesse
quando ognuno di noi compra alla mattina il quotidiano preferito, leggera' quello che gli interessa e saltera' a piedi pari(o si limitera' al titolo) cio' che non gli interessa.
Credo che qui, nel bene e nel male,sia la stessa cosa. tutto e'perfettibile, ma uno deimotivi per cui non leggo Dpreview e'proprio quello. Troppa dispersione.

.oesse.
Giuseppe Maio
QUOTE(Maxbox.it @ Jun 6 2006, 04:18 PM)
Dpreview adotta proprio la scelta di dividere per corpo macchina. In fondo lo scopo del forum è di natura strettamente tecnica, di conseguenza è inutile per me possessore del corpo X perdermi tra i messaggi che raccontano del specifico problema che affligge il corpo Y. Ultimamente leggo molto poco il forum Reflex digitali proprio per questo motivo!
*


Significativo.

Ciò testimonia la natura delle fobie...
Si legge materiale non necessariamente "concreto" e ci si convince di avere un problema.

Giuseppe Maio
www.nital.it
mama62
Concordo con quelli che vogliono lasciare le cose così come sono, a chi non interessa cosa non legge cosa.
Io ad esempio, i topic che parlano della velvia o della D50 o della D2x non li apro neanche; li apro solo se dal titolo capisco che possono contenere informazioni che mi possono interessare.
Così ho già fatto una cernita.
Dividendo il forum si finisce per creare, anche solo involontarialmente, delle lobbie che non portano sicuralmente del bene a chi di fotografia vuol parlare e imparare.

E poi chi l'ha detto che ci siano poche D2x?? Leggendo i topic mi pare di capire il contrario.
mc_photographs
comprendo lo sfogo sig. Giuseppe, ma non è poi sempre vero wink.gif

ludofox
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Jun 6 2006, 05:13 PM)
Il forum é giá diviso in molte sezioni che secondo me potrebbero essere racchiuse insieme, come erano una volta. Non credo che la mia idea sia tanto male visto che piú di qualcuno la condivide ed ovviamente qualcuno non condivide.

Infatti è solo una questione di interesse personale verso questo o quell'argomento.
Una sezione W/NW unica, com'era una volta, diventa un gran calderone dal quale pochissimi potrebbero trarre dei suggerimenti, consigli e dove l'apporto di chi, con pazienza e passione ed utilizzando molto del suo tempo libero ci mette tutto l'impegno possibile, verrebbe vanificato. ...Com'era una volta. wink.gif
Evidentemente il tuo interesse è rivolto più alla Tecnologia.


Esiste giá una sezione tecniche fotografiche che parla appunto di questo e se guardiamo tutti i post della sezione "Reflex digitale", quasi tutti riguardano problematiche teniche del mezzo e non di inquadratura.

Posso darti una mia interpretazione? ...Perché viene sottovalutata quasi sistematicamente l'importanza della composizione, dell'inquadratura, della manipolazione della luce, ...in sostanza della Fotografia.

É ovvio che se poi  uno non ci é "tagliato" qualunque post e qualunque forum sono inutili ma prendendo persone "normali" il forum aiuta e le relative inquadrature vengono poi con la pratica e l'esperienza.

Non è vero! ...Un forun come questo non è mai inutile. Nemmeno per me che posso contare su una trentina d'anni d'esperienza.
Come puoi essere certo che qualcuno (o tu stesso), sia "tagliato"?
Gli strumenti per analizzare una foto e capirne i segreti sono frutto di anni di apprendimento.


Vedo troppo superficiale dire che la foto la fa il fotografo e non il mezzo ma per fare la foto il mezzo lo devo conoscere, e non solo quello nel digitale, ma anche tutto quello che sta oltre la macchina.

Hai ragione, Occorre imparare ad utilizzare il proprio mezzo per poterlo sfruttare.
Infatti in un paio di mesi, si impara ad utilizzare la propria Reflex Digitale, in una ventina d'anni si impara a fare Fotografie. ...Anzi, non si finisce mai!


Nel forum vediamo delle bellissime foto ma se iniziassimo ad eliminare Capture, Photoshop e via dicendo, di tanto belle credo proprio che ce ne sarebbero poche. ma d'altronde questa é l'evoluzione.

Esattamente come vedremmo poche belle fotografie eliminando il lavoro del laboratorio o della Camera Oscura.
Capture e Photoshop, sono parte integrante della produzione di un'immagine, se questa è stata prodotta da una fotocamera digitale.


*

Francesco Martini
Io sono daccordo con Matteo....si rischierebbe di fare una settorizazione "asburgica"... e "d'elite"...biggrin.gif ...Non dimentichiamoci mai che belle foto si possono fare sia con la D50 sia con la D2X (per esempio..)....e con ambedue ci si possono fare anche pessime foto....L'importante e' sempre la bella fotografia..il resto..son discussioni "accademiche".....
Buone foto
Francesco Martini
LucaLoro
Quoto in pieno Ludovico e Matteo...il forum è una COMMUNITY, è bello entrando in una sezione vedere di tutto un po', e poi come hanno già detto molti prima di me, parliamo di fotografia, non importa che sia fatta con una D2X o una usa e getta...

Luca
mc_photographs
Scusate però non capisco o più semplicemente il mio punto di vista credo sia, a questo punto, sbagliato. Il punto è capire a cosa serve e a chi è rivolto il forum "Reflex Digitali": se è, come lo intendo io, un luogo di utile scambio informazioni di carattere tecnico finalizzate ad approfondire la conoscenza del proprio strumento, per scoprire nuovi modi per sfruttarlo e valorizzarlo allora è molto, ma molto comodo dividerlo in sezioni specializzate per corpo macchina. Se invece cominciamo a parlare di fotografia (come è giusto sia!) allora i forum indicati sono altri, è evidente che le belle foto non le fa la macchina (in questo senso sarebbe corretto criticare come inutile e assurda una divisione per corpo macchina dei forum Life, W/NW ecc. !), lo è meno che io possessore di un determinato modello debba stare a leggere come impostare l'autofocus su un'altro.
Circa le "fobie" menzionate sono d'accordo che spesso ci siano esagerazioni immotivate, è un difetto di *tutti* i forum tecnici legati ad un prodotto, anche perchè chi scrive di solito lo fa per chiarire ciò che ritiene un problema, molti meno sono quelli che "perdono" tempo per scrivere "bella macchina, tutto perfetto!". Preso atto di ciò è però innegabile che molte utili informazioni emergono anche da questi thread.
Per tutto il resto ci sono i *veri forum* fotografici costituiti da Life e W/NW, scusate ma non avrebbe senso discutere di fotografia nello stesso forum all'interno del quale legittimamente si chiacchera di tecniche di salvataggio dei file.

Ciao!
Max
mc_photographs
QUOTE(LucaLoro @ Jun 6 2006, 10:43 PM)
E poi come hanno già detto molti prima di me, parliamo di fotografia, non importa che sia fatta con una D2X o una usa e getta...

Luca
*



Si d'accordo Luca, ma detto questo aboliamo direttamente tutta la sezione di forum tecnici (software, supporti di memoria, accessori ecc.), in fondo dobbiamo parlare di fotografia, cosa importa se è postprodotta con Capture piuttosto che Phase One, se salvata su un CF 52x o 40x o utilizzando un Manfrotto piuttosto che un Gitzo smile.gif !
Concordo sul buonissimo intento di spostare l'attenzione sui temi a tutti noi più cari e quindi alla fotografia, al commento degli scatti per migliorare dalle critiche costruttive, alla scoperta di reportage affascinanti o dei metodi per un miglior still-life, ma non cadiamo per questo nella retorica...
LucaLoro
Credo ci sia un luogo per parlare di ''Hardware'', un altro per parlare delle nostre foto...mi pare altrettanto lecito che se uno vede una bella foto possa chiedere i datidi scatto e tutto quanto, altrimenti si perderebbe proprio lo spirito del forum, ovvero darsi consigli gli uni con gli altri...come è ora insomma....
Credo però sia comunque indispensabile ci sia una parte del forum dedicata a fotocamere, obiettivi, software, accessori e tutte quelle cose lì...ma son due mondi che, seppur vicinissimi, non dovrebbero influenzarsi...

In poche parole...il forum mi va benone com'è adesso...

Luca
ringhiobd
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Jun 6 2006, 04:13 PM)

Nel forum vediamo delle bellissime foto ma se iniziassimo ad eliminare Capture, Photoshop e via dicendo, di tanto belle credo proprio che ce ne sarebbero poche. ma d'altronde questa é l'evoluzione.

*



una volta si facevano alchimie in camera oscura, sia sulle pellicole che sulle stampe e uscivano da negativi non eccelsi dei capolavori. Ora si lavora con la camera chiara, il computer, non mi sembra una grande differenza.
benzo@baradelenzo.com
A vedere la reazione di qualcuno forse ho fatto una proposta blasfema, lo sospettavo, ma non ne capisco la ragione.
Entrando in "Live Forum" dal menú principale, ho contato ben 23 sezioni. Alcune sezioni hanno un uso a dir poco sporadico e potrebbero tranquillamente star dentro a delle sezioni piú generiche o sparire. Non capisco come mai quelle vadano bene e quelle per corpo macchina invece no.
Ciao Enzo
mc_photographs
QUOTE
Entrando in "Live Forum" dal menú principale, ho contato ben 23 sezioni. Alcune sezioni hanno un uso a dir poco sporadico e potrebbero tranquillamente star dentro a delle sezioni piú generiche o sparire. Non capisco come mai quelle vadano bene e quelle per corpo macchina invece no.


Sottoscrivo
Fabio Pianigiani
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Jun 6 2006, 11:28 PM)
...
Entrando in "Live Forum" dal menú principale, ho contato ben 23 sezioni. Alcune sezioni hanno un uso a dir poco sporadico e potrebbero tranquillamente star dentro a delle sezioni piú generiche o sparire.
...
*


Vedi 4 sezioni principali:

NIKON
NIKON SCHOOL
WORD NO WORD
COMMUNITY


Con un click nel riquadrino rosso con segno - o + chiudi o apri la sezione.
E tutto si semplifica.

Quali sarebbero le sezioni che potrebbero sparire ... hmmm.gif
meialex1
QUOTE(Maxbox.it @ Jun 6 2006, 04:39 PM)
comprendo lo sfogo sig. Giuseppe, ma non è poi sempre vero wink.gif
*



purtoppo nn è uno sfogo, ma la realtà dei fatti, vai a leggere il forum del "digital reflex" e vedrai con i tuoi ochhi che quello che ha detto l ing. è Verità.
in particolare da quando è uscita la d200 nn si fa altro che scrivere di problemi su problemi, quando invece nn ci accorgiamo che il problema potrebbe dipendere da "superficialità" dell uso del mezzo.
Un esempio :
quanti hanno letto e riletto il manuale d uso della propria dslr ?
quanti problemi (ipotetici) di autofocus abbiamo letto solo perchè nn si è capito le differenze tra le varie opzioni di autofocus ?
di nitidezza poi nn ne parliamo.
Scusi ingegnere nn voglio fare la parte dell avvocato nn è cero Lei che ne ha bisogno, però "quando ce vò, ce vò"

mc_photographs
Alessandro, sono come ho scritto comprendo quanto detto dal sig. Giuseppe, ma mi pare che sentenziare teorie "fobiche" mentre si discute di tutto tranne che di problemi inventati o supposti sia un pò gratuito.
Ti parlo da utente "pignolo", uno di quelli che si diverte proprio a leggere il manuale, studiare il mezzo per bene all'inizio per non doverci quasi più pensare dopo (anche se una sbirciatina la si ridà sempre nel tempo wink.gif), ma ciò non significa che alcuni problemi non ci sono stati, di varia natura, di diversi modelli. Grazie al forum molti utenti hanno rapidamente scoperto che bastava mandare in assistenza la propria reflex per risolvere difetti di gioventù. Che poi i forum siano dei tremendi amplificatori di formiche in elefanti... beh sta alla sensibilità di ciascuno comprenderlo. Altrimenti veramente sarebbe meglio chiudere quel tipo di forum. Scusate la lunghezza ma "quando ce vò, ce vò".

cordialmente
max
carfora
QUOTE(oesse @ Jun 6 2006, 02:52 PM)
io non credo sia la direzione giusta. c'e' chi oggi ha una D70 e domani si prendera' la D200 o la D2Xs..... cosi'facendo lo bbligheremmo a rilggersi il forum.
Suvvia, un mondo digitale, al di la delle funzioni in piu', e' pure sempre un mondo digitale.
wink.gif

.oesse.
*



Pollice.gif

QUOTE(oesse @ Jun 6 2006, 04:23 PM)
quando ognuno di noi compra alla mattina il quotidiano preferito, leggera' quello che gli interessa e saltera' a piedi pari(o si limitera' al titolo) cio' che non gli interessa.
Credo che qui, nel bene e nel male,sia la stessa cosa. tutto e'perfettibile, ma uno deimotivi per cui non leggo Dpreview e'proprio quello. Troppa dispersione.

.oesse.
*




giusto
Inoltre esistono molte altre sezioni nel Forum per parlare di fotografia ... basta non frequentare quelle non di interesse ed evitare i messaggi che non ci interessano ... basta d'altra parte dare anche solo un'occhiata al titolo per capire o meno l'interesse in merito alla discussione!!!

Una cosa sintomatica pero' e' che nonostante non piacciano gli interventi su Nikon Digital Reflex questo e' il forum di discussione piu' gettonato sul sito , e che le stesse persone che ne criticano gli interventi spesso vi partecipano accanitamente hmmm.gif


In sostanza non condivido il pensare ad una divisione per fascie, siano esse di macchine che di tipologia di utenza ... il forum ne perderebbe molto ...

E poi se dividessimo per fascie di macchine ad esempio nella "pro" che ci mettiamo ??? solo la D2x(s) ??? biggrin.gif
mc_photographs
QUOTE(carfora @ Jun 7 2006, 09:33 AM)
Una cosa sintomatica pero' e' che nonostante non piacciano gli interventi su Nikon Digital Reflex questo e' il forum di discussione piu' gettonato sul sito , e che le stesse persone che ne criticano gli interventi spesso vi partecipano accanitamente  hmmm.gif
In sostanza non condivido il pensare ad una divisione per fascie, siano esse di macchine che di tipologia di utenza ... il forum ne perderebbe molto ...

E poi se dividessimo per fascie di macchine ad esempio nella "pro" che ci mettiamo ???  solo la D2x(s) ???  biggrin.gif
*



evidentemente sbaglio io allora, assieme ad Enzo che ha fatto la proposta alla quale mi sono subito associato. Mi ripeto, leggere informazioni su come lavora la compressione jpeg della D200 o come sfruttare al meglio la doppia esposizione di tale corpo quando ho una D50, ritengo sia una "perdita di tempo". E' vero che ci sono i titoli per capire se interessa, è altrettanto vero che troppe volte i titoli sono poco chiari.
Imho ripropongo l'idea di permettere un "tag" ai messaggi, selezionabile con casella "a discesa", nel quale specificare all'apertura del thread a quale corpo ci si riferisce e riportare tale info affianco al titolo messaggio. Così accontentiamo tutti...

ciao!
max
oesse
QUOTE(Maxbox.it @ Jun 7 2006, 11:54 AM)
evidentemente sbaglio io allora, assieme ad Enzo che ha fatto la proposta alla quale mi sono subito associato. Mi ripeto, leggere informazioni su come lavora la compressione jpeg della D200 o come sfruttare al meglio la doppia esposizione di tale corpo quando ho una D50, ritengo sia una "perdita di tempo". E' vero che ci sono i titoli per capire se interessa, è altrettanto vero che troppe volte i titoli sono poco chiari.
Imho ripropongo l'idea di permettere un "tag" ai messaggi, selezionabile con casella "a discesa", nel quale specificare all'apertura del thread a quale corpo ci si riferisce e riportare tale info affianco al titolo messaggio. Così accontentiamo tutti...

ciao!
max
*



io non credo sia una perdita di tempo, si chiama cultura.
Se poi non ti interessa perche' di tempo ne hai poco, allora non la leggi.
L'idea dei tag e' interessante, e come ho gia' avuto modo di dire tutto e' perfettibile.
Ma siamo certi che i tag siano la soluzione giusta?

.oesse.
mc_photographs
QUOTE(oesse @ Jun 7 2006, 11:58 AM)
io non credo sia una perdita di tempo, si chiama cultura.
*



certo, tutto è cultura. Per lo stesso motivo che dici, provo a leggermi i manuali tecnici della Canon 20D? Dopotutto anche li si trovano informazioni interessanti!
Ripeto per l'ennesima volta, stiamo usando delle "misure" per decidere adattissime per un forum di *fotografia*, dove più materiale c'è e più è possibile imparare e farsi una cultura ad ampio raggio. Il forum "Reflex Digitali" è invece dedicato agli aspetti maggiormente tecnici e quindi se è vero che tutto fa cultura io, piuttosto che perdere tempo a cercare i messaggi per me interessanti in quel forum, preferisco spendere il tempo risparmiato a leggere *tutti* gli interessanti thread dei life e W/NW.

QUOTE(oesse @ Jun 7 2006, 11:58 AM)
Se poi non ti interessa perche' di tempo ne hai poco, allora non la leggi.
L'idea dei tag e' interessante, e come ho gia' avuto modo di dire tutto e' perfettibile.
Ma siamo certi che i tag siano la soluzione giusta?
*



La bocciamo perchè non siamo certi che funzioni. Se dovessimo agire sempre così, solo "in sicurezza certa", non agiremo mai in niente hmmm.gif
Marino_de_Falco
Non ho avuto il tempo di leggere tutta la discussione perciò rispondo solo al primo messaggio.

Stavo per postare un messaggio qui al bar solo per commentare che nel forum DSrl ormai c'erano molti messaggi per le D200 mentre prima ce n'erano molti per la D70 e D50.

Per me il Forum sta bene così come è e per me non dovrebbe essere modificato. Tanto se uno ha l'accortezza di mettere nel titolo un riferimento alla Dslr il filtro è bell'e pronto!

Certo non va chiuso!

Poi leggerò i messaggi degli altri...

Ciao
Al_fa
QUOTE(matteoganora @ Jun 6 2006, 03:13 PM)
Io il Forum DSLR farei che chiuderlo e basta... così parliamo un po più di fotografia e un po meno di attrezzatura!
*



laugh.gif

non è pensabile, in realtà è un utilissimo riferimento per molti ed un ottimo modo per perdere un pò di tempo per altri, che c'è di meglio?? wink.gif


sulla divisione del forum, boh...allora facciamo una sezione per ogni pezzo prodotto dalla nikon o venduto dalla nital? no, non credo sia utile per migliorare l'uso del forum, basta usare bene l'opzione di ricerca nel forum
Giuliano_TS
Per quanto possa valere la mia opinione, suggerisco di non dividere ulteriormente il forum: a me personalmente piace leggere notizie su tutte le fotocamere (anche per farmi un'idea sul futuro eventuale acquisto), e poi credo che effettivamente in tal modo si creerebbero delle sezioni molto frequentate ma con scarso spessore tecnico, ed altre d'elite frequentate da pochi intimi.

Piuttosto, si potrebbe effettivamente accorpare qualche altra sezione non particolarmente attiva.

Saluti
slideaway85
Non capisco perchè, se un utente che cerca un argomento, va direttamente a quello, è visto come uno svantaggio da alcuni di voi.
Il senso dovrebbe essere proprio quello.
E per farlo, il forum dovrebbe essere diviso in più sezioni.
Se guardate molti altri forum con argomenti meno complessi (come secondo me è invece la fotografia), vi troverete molte più suddivisioni e un conseguente ordine e indirizzo dell'utente preciso.

Se non si divide il forum gli utenti inesperti continueranno ad aprire migliaia di topic ogni volta che avranno bisogno di un chiarimento minimo e i topic più importanti di conseguenza finiranno in seconda, terza, quarta pagina..

Mi dispiace dirlo, ma il forum di Canon è molto più immediato e più chiaro smile.gif
Non è assolutamente per fare polemica, attenzione.
E' per portare un esempio che balzi subito all'occhio.


slideaway85
Aggiungo anche quello che altri utenti hanno già sottolineato, e cioè che in prima pagina rimangono solo "problemi" che molte volte non sono veri e propri problemi, ma utilizzi errati. Normale, ma così non ci si fa una bella pubblicità.
benzo@baradelenzo.com
QUOTE(slideaway85 @ Jun 8 2006, 09:34 AM)
Non capisco perchè, se un utente che cerca un argomento, va direttamente a quello, è visto come uno svantaggio da alcuni di voi.
Il senso dovrebbe essere proprio quello.
E per farlo, il forum dovrebbe essere diviso in più sezioni.
Se guardate molti altri forum con argomenti meno complessi (come secondo me è invece la fotografia), vi troverete molte più suddivisioni e un conseguente ordine e indirizzo dell'utente preciso.

Se non si divide il forum gli utenti inesperti continueranno ad aprire migliaia di topic ogni volta che avranno bisogno di un chiarimento minimo e i topic più importanti di conseguenza finiranno in seconda, terza, quarta pagina..

Mi dispiace dirlo, ma il forum di Canon è molto più immediato e più chiaro  smile.gif
Non è assolutamente per fare polemica, attenzione.
E' per portare un esempio che balzi subito all'occhio.
*





Perfettamente d'accordo, é propio questo il problema. Se apro il forum in cerca di un argomento interessante (ovviamente per me) ne vedo a decine di meno interessanti e forse banali che non fanno altro che nascondere quelli veramente interessanti o a cui pochi sanno rispondere perché subito passano in secondo piano.
Comunque questa é la mia opinione e la mia era una proposta. Sembra evidente che a parte qualcuno, la maggioranza di chi ha risposto preferisca il sistema attuale. Ben venga, la maggioranza decide. Sará poi il tempo a giudicare se la mia era una proposta giusta o sbagliata.
Ciao Enzo
mc_photographs
Come già scritto ed appoggiato sostengo la tua proposta Enzo, per gli svariati motivi esposti. E' altresì vero che a decidere è la maggioranza, giustamente. La mia proposta del "tag" credo potesse accontentare tutti, non siamo certi funzioni? Se non si prova non si può sapere, certo è che sulla carta non credo porti controindicazioni!

ciao,
Max
matteoganora
Io continuo a sostenere che proverei a chiuderlo...
Esiste un altro forum Nikon emanato dall'azienda che lo distribuisce? NO
Esiste una ltro forum di azienda in campo fotografico? NO (tranne alcune eccezioni di una tristezza quasi disarmante)

Tanto, tag, scissioni classiste o gerarchiche che si possono tentare rimarrà, in qualsiasi configurazione lo si proponga:
1. un muro del pianto per fotografi incapaci che danno colpa alla macchina se le foto vengono male
2. un luogo in cui i pigri che non hanno voglia di leggere il manuale sperano nella bontà d'animo altrui
3. un ricettacolo di difensori della fede nikoniana contro i barbari invasori canonisti 4. un triste esempio di feticismo fotografico...
Esattamente così com'è allo stato attuale.user posted image

Con la differenza che il "poveraccio" che ha la D50 non riceverà più risposte da chi ha un modello superiore e chi ha una D2x rimarrà di la, da solo, a gongolarsi del suo macchinone nel nulla...
La D200 poi dove la mettiamo, nel "gotha dei professionisti" o "nella fossa con gli amatori"??? laugh.gif
Se uno poi deve fare una domanda incrociata (tipo la classica "adesso ho la D70, se compro la D200 farò foto più belle?), dove lo si colloca, tra i poveracci, i professionisti, i semiprofessionistiancoraunpopoveracci, oppure nel reparto neurologico del primo ospedale disponibile??? rolleyes.gif
mc_photographs
Mi ripeto Matteo... con i tag resta tutto come prima dando però all'utente possibilità di scegliere liberamente in un'ottica di servizio migliore.
Per il resto condivido i tuoi appunti, c'è molto di vero !
Angelo52
Io preferirei che restasse tutto cosi com'è.
Quando ancora dovevo scegliere il corpo macchina mi è tornato utile leggere le opinioni di tutti.
matteoganora
QUOTE(Maxbox.it @ Jun 8 2006, 12:53 PM)
Mi ripeto Matteo... con i tag resta tutto come prima dando però all'utente possibilità di scegliere liberamente in un'ottica di servizio migliore.
Per il resto condivido i tuoi appunti, c'è molto di vero !
*



Guarda Maxbox, secondo me la tua è la proposta che potrebbe essere più utile e fattibile, basterebbe già solo mettere per regola titoli chiari, con modello e che sia intuibile dal titolo l'argomento, o una spunta sull'inizio discussione con i vari modelli, senza la quale non parte l'invio. Vedremo...

OT, te l'ha mai detto nessuno che somigli al grande Johnny Knoxville?! biggrin.gif
brusa69
QUOTE(Maxbox.it @ Jun 8 2006, 11:51 AM)
Come già scritto ed appoggiato sostengo la tua proposta Enzo, per gli svariati motivi esposti. E' altresì vero che a decidere è la maggioranza, giustamente.
*


Veramente chi decide è l'Admin! wink.gif

Per come la penso io preferisco l'organizzazione di Digital Reflex a quella spezzettata e frammentaria di DPREVIEW dove per avere una risposta di 'confronto' fra i modelli l'autore e' costretto a postare lo stesso thread in 2 forum diversi.

Se la sezione venisse usata con più consapevolezza magari iniziando ad usare titoli sensati e coerenti con l'argomento ci sarebbe meno confusione e chiarezza.
Perchè non proviamo a partire da qua invece di fare dei ribaltoni?
mc_photographs
QUOTE(brusa69 @ Jun 8 2006, 02:04 PM)
Veramente chi decide è l'Admin!  wink.gif


beh, si certo... mi auguro (ma è solo un battuta!) che ascoltino i pareri degli utenti prima di farlo wink.gif

QUOTE(brusa69 @ Jun 8 2006, 02:04 PM)
Per come la penso io preferisco l'organizzazione di Digital Reflex a quella spezzettata e frammentaria di DPREVIEW dove per avere una risposta di 'confronto' fra i modelli l'autore e' costretto a postare lo stesso thread in 2 forum diversi.


forse nn so proprio spiegarmi. Senza polemica, ma se avete capito/letto la mia proposta di tag dovreste aver chiaro che un simile problema non esisterebbe e si accontenterebbe tutto il forum... i "prodivisione" e i "protuttouguale".

QUOTE(brusa69 @ Jun 8 2006, 02:04 PM)
Se la sezione venisse usata con più consapevolezza magari iniziando ad usare titoli sensati e coerenti con l'argomento ci sarebbe meno confusione e chiarezza.
Perchè non proviamo a partire da qua invece di fare dei ribaltoni?
*



Come sono d'accordo! E' che l'esperienza di forum, internet ecc. mi suggerisce che l'unico modo per "imporre" l'ordine è ricordarlo ogni volta... quindi è vero che con un pò di precisione in più da parte di tutti sarebbe più che sufficiente così com'è ma se all'apertura di un nuovo thread aggiungiamo una casellina dalla quale selezionare la macchina di riferimento per quel post (più un eventuale voce "tutte" per i confronti o simili) oppure un sistema di checkbox con i modelli, "costringeremo" tutti ad un ordine esemplare rubando circa 2 secondi in più a chi apre un nuovo thread. Non sarebbe altro che un sistema di filtri, del tutto invisibile a chi non interessa e comodissimo invece per fare ad esempio questa ricerca "vorrei saperne di più sulla scelta e differenza tra gli spazi colori disponibili sulla D200", è certo possibile anche oggi fare una simile ricerca ma provateci per capire quante così inutili vengano fuori assieme a quelle interessanti!
mc_photographs
QUOTE(matteoganora @ Jun 8 2006, 02:02 PM)
OT, te l'ha mai detto nessuno che somigli al grande Johnny Knoxville?! biggrin.gif
*



ehm no biggrin.gif

sarà l'occhiale che falsa un pochino smile.gif

ciao!
max
brusa69
QUOTE(Maxbox.it @ Jun 8 2006, 06:34 PM)
beh, si certo... mi auguro (ma è solo un battuta!) che ascoltino i pareri degli utenti prima di farlo wink.gif
forse nn so proprio spiegarmi. Senza polemica, ma se avete capito/letto la mia proposta di tag ...[...CUT...]
*


Io non lo so ma ... secondo te la piattaforma 'invision power board' adottata da Nital lo consente?
Trovo di difficile realizzazione modifiche 'a progetto' di un pacchetto software acquistato la cui missione principale è fare il forum e non l'indicizzatore di documenti.
Quanto dici tu forse e' realizzabile tramite un Wiki o un sistema di content management piu' spinto.... ma qui mi fermo perchè non conosco bene le soluzioni.

ciao
Michele Difrancesco
QUOTE(matteoganora @ Jun 8 2006, 12:16 PM)
Io continuo a sostenere che proverei a chiuderlo...
Esiste un altro forum Nikon emanato dall'azienda che lo distribuisce? NO
Esiste una ltro forum di azienda in campo fotografico? NO (tranne alcune eccezioni di una tristezza quasi disarmante)

Tanto, tag, scissioni classiste o gerarchiche che si possono tentare rimarrà, in qualsiasi configurazione lo si proponga:
1. un muro del pianto per fotografi incapaci che danno colpa alla macchina se le foto vengono male
2. un luogo in cui i pigri che non hanno voglia di leggere il manuale sperano nella bontà d'animo altrui
3. un ricettacolo di difensori della fede nikoniana contro i barbari invasori canonisti 4. un triste esempio di feticismo fotografico...
Esattamente così com'è allo stato attuale.user posted image
....
*



Chiudere la "directory" Nikon Digital Reflex non permetterebbe di discutere di prodotti "target" per Nikon; la chiusura la ritengo non applicabile e francamente una "soluzione-non soluzione".
Sul forum Nikon, ti aspetti di scrivere (e ricevere informazioni) in merito a Nikon...

Se "noi" utenti ed utilizzatori del servizio fossimo più attenti ed obiettivi, riusciremmo ad inserire post maggiormente precisi ed utili alla Community.
Che questo avvenga nel prossimo futuro... non ne ho certezza...

A volte leggo tra le righe di molti messaggi "tecnici", allarmanti S.O.S.
La scelta di Nital di offrire questo spazio nasce dall'esigenza di gestire alcune lacune che attraverso un normale canale non potrebbero essere colmate.

I messaggi, lo vedete... sono oltre 1000 al giorno.
Gli interventi dei "guru" sono progressivamente soffocati dal "vociare" e dall'inquinamento di informazioni e di pareri talvolta forvianti.
Questa situazione, stanca per primo chi possiede "contenuto".

Esorto chi ha maggiore esperienza a preservare questo spazio al fine di non permettere un allineamento ad altre realtà fallimentari già presenti sul web.
La nostra unicità deve sottolineare la presenza di contenuti di alto livello ma anche di poter accogliere con estrema sensibilità ed attenzione nuovi fotografi "in erba".

L'attenzione verso le "nuove leve" sarà un compito preciso per il prossimo futuro.
La fotografia su queste pagine deve essere intesa anche come espressione personale, svincolata dal tecnicismo e dall'eccessivo perfezionismo.
Il miglior tecnico fotografico, senza un personale estro, un proprio "modo" di sperimentare (e di sbagliare) difficilmente potrà collocarsi tra i fotografi che lasceranno il segno.

Tra tutti i nostri "Nikonisti" voglio credere che ci sia qualcuno che possa concretamente emergere.
Se la sua passione sarà stata incentivata anche attraverso questo spazio... allora un altro target sarà raggiunto.

a presto
Michele Difrancesco
www.nital.it
havana59
QUOTE(Michele Difrancesco @ Jun 9 2006, 09:44 AM)
......
Tra tutti i nostri "Nikonisti" voglio credere che ci sia qualcuno che possa concretamente emergere.
Se la sua passione sarà stata incentivata anche attraverso questo spazio... allora un altro target sarà raggiunto.

a presto
Michele Difrancesco
www.nital.it
*



L'intervento di Michele credo abbia chiarito gli indirizzi del forum meglio di quanto noi partecipanti avremmo potuto fare.
Personalmente mi ritrovo in una visione del Forum che fornisce lo spazio di approfondimento a chi vuole approfondire lasciando tutto lo spazio possibile a quanti vogliano avvicinarsi e innamorarsi del mondo della fotografia, incoraggiando al contempo lo scambio efficace di informazioni.
E' chiaro che un minimo di autodisciplina non fa mai male , ma questo è il forum a cui mi sono avvicinato e questo è il forum che sento maggiormente "mio".
In tal senso non credo che chiudere una o più sezioni possa favorire questa visione: poi credo che esistano altre soluzioni che permettano di migliorare l'ordine degli argomenti, salvaguardando il carattere aperto del forum così come quello altamente tecnico o, aggiungo, quello altamente "approfondito" (mi riferisco alla splendida sezione "TEMI").

Lo dissi già una volta ma lo ripeto volentieri: questo Forum è un motivo di orgoglio e lo è ancora di più se penso che tutto ciò è reso possibile dalla Casa che mi ha fatto innamorare della fotografia tanti tanti anni fa...(se sono andato un po' OT, me ne scuso...).

Ciao
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.