Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Splash65
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Meglio in HD
aretul
Trovo la foto buona come panorama, ma i colori sembrano falsi forse troppo saturi.
Un saluto.
Renato
Splash65
QUOTE(aretul @ Nov 12 2014, 06:31 PM) *
Trovo la foto buona come panorama, ma i colori sembrano falsi forse troppo saturi.
Un saluto.
Renato

E' vero, si certo ho saturato, ma da qui a pensare che i colori sono falsi siamo completamente fuori binario. Il posto aveva colori vivaci, il verde dell'erba era davvero forte , diciamo il classico che si può notare nelle distese dei campi coltivati a fieno a distanza di qualche mese dalla semina, quello è un periodo veramente interessante se si vogliono catturare i colori forti offerti dalla natura .
Grazie e un saluto
Antonello
miciagilda
Ciao,
conoscendo un poco Renato è probabile che intendesse dire che sono un po' carichi e quindi che sembrano innaturali, ma credo proprio che non insinuasse che li avessi spennellati tu.

Per come la vedi io, in effetti sì: i colori sono particolarmente smaglianti, anche per il fatto che ci sono zone più e meno illuminate.
L'ho guardata in originale: hai il sensore un po' sporco, forse sei leggermente in diffrazione, visto l'f22 usato, e l'orario di scatto ha dato, secondo me, quella luminosità al cielo e un'intensità notevole alle cromieSento un po' la mancanza di un soggetto o di un punto di interesse, personalmente.
Le curve dei pendii risultano un po' schiacciate, non so se a causa del formato o del punto da cui hai scattato.

Solo per lasciarti le mie impressioni... smile.gif

ciao
katia
Splash65
QUOTE(miciagilda @ Nov 12 2014, 10:39 PM) *
Ciao,
conoscendo un poco Renato è probabile che intendesse dire che sono un po' carichi e quindi che sembrano innaturali, ma credo proprio che non insinuasse che li avessi spennellati tu.

Per come la vedi io, in effetti sì: i colori sono particolarmente smaglianti, anche per il fatto che ci sono zone più e meno illuminate.
L'ho guardata in originale: hai il sensore un po' sporco, forse sei leggermente in diffrazione, visto l'f22 usato, e l'orario di scatto ha dato, secondo me, quella luminosità al cielo e un'intensità notevole alle cromieSento un po' la mancanza di un soggetto o di un punto di interesse, personalmente.
Le curve dei pendii risultano un po' schiacciate, non so se a causa del formato o del punto da cui hai scattato.

Solo per lasciarti le mie impressioni... smile.gif

ciao
katia


Ciao,
come detto sopra, riconfermo che le cromie sono state saturate ma non esageratamente come potete pensare, e su questo non si discute, ma di scatti con colori saturi che si avvicinano per davvero all'innaturale qui ne vedo tantissimi e se devo essere sincero, l'elaborazione delle cromie di questa non si avvicinano assolutamente ai limiti del naturale e, a mio avviso, non è nulla rispetto a quelle presenti in decine di foto che vedo ogni giorno e che comunque rispetto e considero interessanti. Riguardo le luci e ombre ok, alcune aree sono state accentuate in pp e anche questo è vero, ma la cosa è stata voluta da me per dare un po di valore aggiunto alla composizione.
I dai exif non sono reali, siccome ho usato un vecchio ventino manual focus della serie AI, se alla macchina non imposto quel determinato obbiettivo mi mette i valori dell'ultima foto scattata con il precedente usato, infatti, prima del ventino era montato un 105 macro, l'ultima foto scattata era proprio a F22, un 105 macro mai sarà in grado di fare una foto del genere, quindi, non ho scattato a F22 ma bensì a F11. Il soggetto o il punto d'interesse per me era l'intero scenario regalato dal panorama, sia per la geometria generale catturata dal punto di ripresa, sia per quel tipo di cielo ben intonato nel contesto generale, e infine per il contrasto di colori presenti, credo che i gusti debbano essere punti di vista personali, a me quel panorama piaceva cosi è cosi lo ho scattato, del resto, i gusti personali non devono influire su quelle che sono le scelte di un fotografo. Le curve dei pendii erano cosi come le vedi, nulla è stato fatto e nulla è arrivato per caso, erano proprio cosi, come le vedi e come le vedevano i miei occhi al momento dello scatto, in conseguenza a questo, l'obiettivo non ha fatto altro che catturare identicamente ciò che vedi nella foto e ciò che era al momento del click, quindi, niente presunti schiacciamenti, ne voluti e ancora meno casuali.
Grazie del commento e buona serata smile.gif
Antonello
Maurizio Rossi
La composizione mi piace, personalmente la renderei panoramica tagliando un pelo sopra
e desaturando un peletto la parte verde in basso il resto va bene.
miciagilda
QUOTE(Splash65 @ Nov 12 2014, 11:04 PM) *
Ciao,
come detto sopra, riconfermo che le cromie sono state saturate ma non esageratamente come potete pensare, e su questo non si discute, ma di scatti con colori saturi che si avvicinano per davvero all'innaturale qui ne vedo tantissimi e se devo essere sincero, l'elaborazione delle cromie di questa non si avvicinano assolutamente ai limiti del naturale e, a mio avviso, non è nulla rispetto a quelle presenti in decine di foto che vedo ogni giorno e che comunque rispetto e considero interessanti. Riguardo le luci e ombre ok, alcune aree sono state accentuate in pp e anche questo è vero, ma la cosa è stata voluta da me per dare un po di valore aggiunto alla composizione.
I dai exif non sono reali, siccome ho usato un vecchio ventino manual focus della serie AI, se alla macchina non imposto quel determinato obbiettivo mi mette i valori dell'ultima foto scattata con il precedente usato, infatti, prima del ventino era montato un 105 macro, l'ultima foto scattata era proprio a F22, un 105 macro mai sarà in grado di fare una foto del genere, quindi, non ho scattato a F22 ma bensì a F11. Il soggetto o il punto d'interesse per me era l'intero scenario regalato dal panorama, sia per la geometria generale catturata dal punto di ripresa, sia per quel tipo di cielo ben intonato nel contesto generale, e infine per il contrasto di colori presenti, credo che i gusti debbano essere punti di vista personali, a me quel panorama piaceva cosi è cosi lo ho scattato, del resto, i gusti personali non devono influire su quelle che sono le scelte di un fotografo. Le curve dei pendii erano cosi come le vedi, nulla è stato fatto e nulla è arrivato per caso, erano proprio cosi, come le vedi e come le vedevano i miei occhi al momento dello scatto, in conseguenza a questo, l'obiettivo non ha fatto altro che catturare identicamente ciò che vedi nella foto e ciò che era al momento del click, quindi, niente presunti schiacciamenti, ne voluti e ancora meno casuali.
Grazie del commento e buona serata smile.gif
Antonello


Grazie a te, Antonello.
Ora che la riguardo alla luce delle tue spiegazioni, la vedo perfetta anch'io. wink.gif

Un saluto,
Katia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.