Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
fabio_botteon
Ciao a tutti, Spero vogliate commentare criticamente (nel vero senso della parola) questa mia immagine...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Fabio B.
aretul
E' una bella foto ma i colori mi sembrano un po innaturali (magari erano proprio così) forse applicando un WB ...
Un saluto.
Renato
miciagilda
Ciao Fabio!
"Criticamente" significa che non accetti complimenti? messicano.gif

Dai, faccio la seria...
Composizione leggermente migliorabile. Il sentiero avrebbe potuto partire dall'angolo e/o il prato a sinistra poteva creare una diagonale più precisa. Non ti dico che a quel punto la casa si sarebbe posizionata nel terzo inferiore sinistro perché, a quanto si dice, non vanno più di moda né i terzi né la sinistra. cool.gif

Dati di scatto: ISO800 e 1/500... Perché?

Post: hai esasperato un po' la saturazione, soprattutto del verde e del giallo (erba illuminata e foglie), ma forse anche dei blu, mi sembra, guardando il tetto della casa. Abbasserei la luminosità dei gialli e desaturerei un po' i blu e i ciano o, in alternativa, scalderei il WB di un poco. Questo servirebbe anche a rendere meno azzurrino lo sfondo.

Bella la presenza delle due persone, ben posizionate sul vialetto (ancora mezzo secondo e ti sarebbero finite con la testa confusa con gli alberi).
Hai incluso proprio tutti i colori dell'autunno! smile.gif

Non le guasterebbe un aumento della nitidezza e una leggera maschera di contrasto.

Tutto ciò in base ai miei gusti e alle mie limitate conoscenze. wink.gif

ciao
Katia
cranb25
Bel click mi allineo al commento di Katia.. Qui potevi stare anche più basso con gli iso
Forse la luce era un pò dura, si nota anche sulle montagne in lontananza
In alcuni punti del frame (prato) forse c'è un'eccessiva saturazione
Ciao
Stefano
fabio_botteon
Grazie a tutti del passaggio...

Katia grazie dei consigli, proverò a controllare se croppando posso migliorare le diagonali e il vialetto, ho scattato velocemente quando ho visto i due che passeggiavano, poco prima ero girato e fotografo una zona completamente in ombra e avevo alzato gli iso... mi sono girato e ho composto meglio che potevo e proprio per non perdere le teste fra gli alberi ho scattato senza reimpostare nulla... ok per la maschera di contrasto ma per la nitidezza non saprei onestamente cosa fare, cercherò su internet...

Forse devo scaldare un pò con il Wb e controllare la saturazione, ho agito un poco in post su Lightroom, ma non credevo troppo, forse devo rivedere il monitor...

GRAZIE
Fabio B.

p.s. Criticamente non significa non far complimenti... ahahha Pollice.gif
M4iedo
Sempre al parco della Burcina? smile.gif
una buona foto,migliorabile coi suggerimenti che ti sono già stati dati....

ciao

fabio_botteon
QUOTE(edomac @ Nov 11 2014, 02:01 PM) *
Sempre al parco della Burcina? smile.gif
una buona foto,migliorabile coi suggerimenti che ti sono già stati dati....

ciao

Si sempre al Burcina. grazie del passaggio.

Fabio B.
Filo_
Ho visto i commenti sopra e sono anch'io d'accordo. Hai ancora il Raw? Se è così prova a riquadrare spostando il tutto più in basso a sinistra. La casa non sarebbe più in centro.
Normalmente le linee diagonali non andrebbero fatte partire dagli angoli di fotogramma, ma questo è un sentiero curvo e ci può stare.
Usa contrasto lineare (è un po' leggerina). E' bella pittorica. Per la maschera di contrasto non so cosa salta fuori, visto gli ISO che hai usato (troppi)

Ciao

Filippo
Crisbisc
Anche per me un buono scatto, per il resto concordo con quanto Ti hanno già detto

Ciao, Cristian
miciagilda
QUOTE(Filo_ @ Nov 12 2014, 12:49 AM) *
Ho visto i commenti sopra e sono anch'io d'accordo. Hai ancora il Raw? Se è così prova a riquadrare spostando il tutto più in basso a sinistra. La casa non sarebbe più in centro.
Normalmente le linee diagonali non andrebbero fatte partire dagli angoli di fotogramma, ma questo è un sentiero curvo e ci può stare.
Usa contrasto lineare (è un po' leggerina). E' bella pittorica. Per la maschera di contrasto non so cosa salta fuori, visto gli ISO che hai usato (troppi)

Ciao

Filippo


Ciao Filippo,
posso approfittare del 3D di Fabio per chiederti di approfondire questa "regola"? Credo possa interessare anche a lui...
Grazie mille!

Katia
fabio_botteon
QUOTE(miciagilda @ Nov 12 2014, 09:10 AM) *
Ciao Filippo,
posso approfittare del 3D di Fabio per chiederti di approfondire questa "regola"? Credo possa interessare anche a lui...
Grazie mille!

Katia

Devi approfittarne... ci mancherebbe... anche perchè a me pareva diversa questa regola, linee d'entrata quando si può dal margine del fotogramma, ma magari sbaglio...

Fabio B.
Filo_
In linea di massima... le linee d'entrata dritte (scusate il panegirico) fatte partire direttamente dagli spigoli non vanno. Dovrebbero partire un po' sopra o un po' sotto.
Le linee dovrebbero guidare lo sguardo verso "un soggetto" (che spesso non c'è....e in questo caso generano solo confusione: non basta avere le linee !)
Se partono dagli spigoli restano troppo in evidenza (troppo forti). Devono condurre lo sguardo, non essere protagoniste della scena. Teoricamente non ci dovremmo fare caso quando osserviamo una foto, perché arriviamo subito al "nocciolo della faccenda"...Solo dopo analisi notiamo che esistono. Certe volte non sono neppure vere linee, ma un insieme di cose che ti portano al cuore della foto e non te ne accorgi.
Ma le linee curve, appunto, sono più dolci e quindi ci possono stare.
Questo è quello che mi avevano insegnato ai tempi. Può essere che tutto sia cambiato hmmm.gif

Qui ci sono degli ESEMPI (già postati altrove). Non guardate alla bellezza, sono solo degli esempi e basta. Alcuni sono scatti digitalizzati da dia: prendeteli per quello che sono...nostalgia.
Tutti hanno in comune una cosa: non osservi le linee ma dove involontariamente ti portano e, comunque, non partono esattamente dagli angoli (una addirittura dal centro...)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 327.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 444.1 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 297.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 184.6 KB


Ciao a tutti

Filippo
miciagilda
Questa cosa mi sovverte l'ordine dell'universo... ohmy.gif biggrin.gif

Io guardando queste tue foto effettivamente non vedo come un difetto le linee che non partono dagli angoli, ma molte delle foto che vedo con linee "messe a caso" (le mie incluse) mi chiedono... a gran voce di essere sistemate.

Da cosa dipende? Intendo dire: cos'è che fa la differenza tra linee che chiedono di essere posizionate agli angoli, e linee che stanno bene anche lì dove sono?

Lo stavo proprio studiando in questi giorni in un libro sulla composizione: vari elementi posizionati nel frame con un certo criterio, in particolare la disposizione a triangolo, rafforzano l'immagine (detto in due parole): intendi una cosa così?

Grazie per la risposta, Filippo. Pollice.gif

Ciao

masma
Questa me la stavo perdendo ohmy.gif
Armoniosamente efficaci i tuoi esempi, Filippo
In effetti le linee dure, marcate che in qualche modo "debbano" sempre nascere da un angolo, la sto trovando sempre più una forzatura al mio pensiero, lo preferisco di più come i girasoli nella tua seconda foto
miciagilda
Mah, "sempre" la trovo anch'io una parola grossa...

Ma ad esempio in questo genere di foto (ne pesco un paio esemplificative, ma vale anche per altre)...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 556.9 KB


... per me le linee "dovevano" stare lì.

Intendo dire: credo che dipenda da foto a foto. hmmm.gif
masma
Si Katia, nelle tue foto come in altre di architettura le trovo molto indicate se l'obiettivo finale è la simmetria e l'architettura stessa.
Prendendo come esempio il tuo bienne, le tue diagonali dirigono lo sguardo in un punto dove un vero soggetto non c'è, quindi va bene ricercare l'angolo per ottenere una compo (simmetrica) che funzioni. Ci fosse stato un soggetto interessante in fondo, la perfezione delle diagonali avrebbe (e sottolineo avrebbe) potuto rubare , in percentuale, il mood all'immagine stessa....una calda concettualità disturbata da una fredda simmetria. Pareti,soffitto e pavimento avrebbero comunque diretto, con discrezione, lo sguardo verso il punto d'interesse
Non so se mi sono capito messicano.gif

Ciao

Adoro le diagonali "vedo non vedo" cool.gif
miciagilda
QUOTE(masma @ Nov 14 2014, 10:54 AM) *
Si Katia, nelle tue foto come in altre di architettura le trovo molto indicate se l'obiettivo finale è la simmetria e l'architettura stessa.
Prendendo come esempio il tuo bienne, le tue diagonali dirigono lo sguardo in un punto dove un vero soggetto non c'è, quindi va bene ricercare l'angolo per ottenere una compo (simmetrica) che funzioni. Ci fosse stato un soggetto interessante in fondo, la perfezione delle diagonali avrebbe (e sottolineo avrebbe) potuto rubare , in percentuale, il mood all'immagine stessa....una calda concettualità disturbata da una fredda simmetria. Pareti,soffitto e pavimento avrebbero comunque diretto, con discrezione, lo sguardo verso il punto d'interesse
Non so se mi sono capito messicano.gif

Ciao

Adoro le diagonali "vedo non vedo" cool.gif



Stai cominciando a parlare come DAP blink.gif , ma sono d'accordo. laugh.gif

Ciao
masma
QUOTE(miciagilda @ Nov 14 2014, 10:59 AM) *
Stai cominciando a parlare come DAP blink.gif , ma sono d'accordo. laugh.gif

Ciao


Oh!

Mio!

Dio!



...grazie per l'avvertimento!!!

Ahahahahahaha
Filo_
QUOTE(miciagilda @ Nov 14 2014, 09:17 AM) *
Questa cosa mi sovverte l'ordine dell'universo... ohmy.gif biggrin.gif

Io guardando queste tue foto effettivamente non vedo come un difetto le linee che non partono dagli angoli, ma molte delle foto che vedo con linee "messe a caso" (le mie incluse) mi chiedono... a gran voce di essere sistemate.

Da cosa dipende? Intendo dire: cos'è che fa la differenza tra linee che chiedono di essere posizionate agli angoli, e linee che stanno bene anche lì dove sono?

Lo stavo proprio studiando in questi giorni in un libro sulla composizione: vari elementi posizionati nel frame con un certo criterio, in particolare la disposizione a triangolo, rafforzano l'immagine (detto in due parole): intendi una cosa così?

Grazie per la risposta, Filippo. Pollice.gif

Ciao


Cara Katia, il mondo è bello perché avariato...diceva qualcuno importantissimo....
Come vedi ti sei data la risposta da sola. Nelle tue foto, di architettura, è giusto che partano dagli angoli queste linee benedette: è la struttura che lo richiede. Simmetrie. Soprattutto che valenza di forza vuoi conferire al tutto!!
In foto paesaggistiche romperebbero solo l'anima: il paesaggio è morbido (di solito). Ma, anche qui, bisogna vedere però a cosa vuoi dare maggiormente risalto.

Però, finalmente, siamo arrivati tutti ad un punto comune dopo l'esperienza di migliaia di scatti: imparate le regole...ti puoi permettere di infrangerle per il bene della costruzione globale dell'immagine.
L'importante è sapere cosa si sta facendo e in che modo vuoi che l'osservatore veda la tua opera. Mi rendo conto che ci sono un pacco di regole, ma alla fine sei tu e solo tu che hai il libero arbitrio.
Ho visto foto che i puristi considererebbero orribili ma che han vinto primi premi !!! Quindi...ottime le regole e cerchiamo di starci dentro, ma se si vuol dare importanza a qualche altro soggetto?
In foto quadrate (1:1) spesso il soggetto principale sta in diagonale e in centro...prova a fare la stessa cosa sul 2:3 e poi vedi cosa vien fuori...

Questa è una composizione grafica e le linee non possono che andare così, ma erano gli uccelli ad interessarmi (ho spezzato le diagonali apposta)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 820.2 KB


Qui invece siamo in un paesaggio (ora blu: a proposito....c'era un 3D dedicato un paio di anni fa, ma che fine a fatto..??) ma non c'è una linea che parte dagli spigoli: non è godibile lo stesso? Involontariamente vai all'orizzonte tra cielo e Rodano, dritta sul faro (che è minuscolo MA BIANCO, e non giallo come gli altri. E' li che volevo portarti e ci arrivi da sola, senza mie spiegazioni o altro: è spontaneo!). Quel puntino quasi insignificante e la sua luce (anch'essa bianca) riflessa nel fiume ROMPONO, ma non abbastanza se non ci fosse stato l'argine da guida. Però ho fatto di tutto per non farlo partire dallo spigolo in basso a sinistra: sarebbe stata una cosa violenta.
Come noti per avere questo scatto ho violato un po' di regole: quella dei terzi, ma soprattutto, addio regola aurea. Se l'avessi mantenuta non sarebbe venuto fuori quello che avevo in mente ed avrei deturpato la pala eolica in primissimo piano. Qualcosa... bisogna pur bruciare per ottenere lo scopo! Sta di fatto, regole o no, che questa foto ha vinto un premio che non mi sono assegnato da solo ma è venuto fuori da una giuria. Evidentemente han capito qual'era il mio concetto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 168.5 KB



CiauZ

Filippo

masma
Giustissimo quello che scrivi Filippo, almeno per me. Afferrato anche il discorso di" diagonale violenta"! cool.gif
Ah...a proposito: complimentoni per il premio allora....la foto merita

Ciao
Filo_
QUOTE(masma @ Nov 14 2014, 10:15 PM) *
Giustissimo quello che scrivi Filippo, almeno per me. Afferrato anche il discorso di" diagonale violenta"! cool.gif
Ah...a proposito: complimentoni per il premio allora....la foto merita

Ciao


Così l'hanno interpretata. Avevo messo anche delle cose migliori, ti dirò.....ma chi riesce ad entrare nella capoccia delle giurie è bravo....
Però non farmi dire altro di questo e dei concorsi (ormai lo sanno anche i sassi come vanno le cose... rolleyes.gif )
Meno male che stavolta "mi HO spiegato".....he_heee...
Ciao

Filippo
miciagilda
Filippo,
io ti avrei dato un premio per la prima foto, più che per la seconda!
E'.... geniale!
Logico, in questo caso, tralasciare certe simmetrie (e neanche tutte, come hai fatto tu) per creare una composizione così... come definirla? Sospesa e perfetta.

La seconda porta lo sguardo là dove volevi tu e si sente l'imposizione a farlo. Tu hai imposto a chi guarda dove e come e cosa guardare.
Questa per me è bravura... allo stato brado! biggrin.gif

Cosa posso dirti per ringraziarti? Il tuo messaggio insegna molte cose, veramente prezioso!
Temo che ti tampinerò il più spesso possibile, ti avverto... messicano.gif

grazie.gif
ciauZ
Filo_
QUOTE(miciagilda @ Nov 15 2014, 01:10 PM) *
....Temo che ti tampinerò il più spesso possibile, ti avverto... messicano.gif

grazie.gif
ciauZ



Pronto per essere "tampinato"....ma un po' di delicatessssa ... grasssie......(non ho più l'età.... laugh.gif rolleyes.gif )
A proposito di età...chi è DAP? Io conosco DOC = Disturbo Ossessivo Compulsivo...he_heeee

CiauZ

Filippo
miciagilda
QUOTE(Filo_ @ Nov 15 2014, 01:21 PM) *
Pronto per essere "tampinato"....ma un po' di delicatessssa ... grasssie......(non ho più l'età.... laugh.gif rolleyes.gif )
A proposito di età...chi è DAP? Io conosco DOC = Disturbo Ossessivo Compulsivo...he_heeee

CiauZ

Filippo



Sì sì, sarò soave. tongue.gif
DAP è il buon Paolo D'Antonio, lo trovi nel Lab, soprattutto in Street.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.