Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
caiouba
Ho il 18-70 in kit con la D70 da due anni, successivamente ho preso il Sigma 70-300 APO Macro II ohmy.gif (ghiera rossa) che non mi soddisfa molto, anzi, poi ho preso il Nikon 60 Micro 2.8, tongue.gif eccezzionale. La settimana scorsa dopo varie riflessioni ho preso il Tokina 12-24, per me un ottimo obiettivo. Ora vorrei cambiare il 18-70 del kit e considerando che potrei vendere anche il 70-300 Sigma avevo pensato al Nikon 18-200 VR. E' migliore del 18-70 oppure mi conviene passare ad un'ottica di qualita superiore? e più costosa? grazie.gif
salvomic
QUOTE(caiouba @ Jun 5 2006, 11:06 PM)
Ho il 18-70 in kit con la D70 da due anni, successivamente ho preso il Sigma 70-300 APO Macro II  ohmy.gif (ghiera rossa) che non mi soddisfa molto, anzi, poi ho preso il Nikon 60 Micro 2.8,  tongue.gif eccezzionale. La settimana scorsa dopo varie riflessioni ho preso il Tokina 12-24, per me un ottimo obiettivo. Ora vorrei cambiare il 18-70 del kit e considerando che potrei vendere anche il 70-300 Sigma avevo pensato al Nikon 18-200 VR. E' migliore del 18-70 oppure mi conviene passare ad un'ottica di qualita superiore? e più costosa? grazie.gif
*



Il 18-70 f/3.5-4.5 G è un buon obiettivo, il Micro 60, come dici, è eccellente.
Il 18-200 VR è un ottimo "tuttofare", e in più ha il VR, che spesso si rivela molto utile.
Non mi va di fare classifiche, in genere, e non ne faccio. Scegli in base a quello che vuoi farci, considerando che anche il 18-70 è qualitativamente ben costruito. Se ti serve uno zoom con un'escursione maggiore, magari a patto di avere a focali alte una luminosità minore, e se pensi che il VR ti serva, allora vai (budget permettendo) sul 18-200, altrimenti tieniti il 18-70.
Il Sigma 70-300 non lo conosco, ma il Nikkor 70-300, che ho, non è certo come il 18-200, e personalmente lo uso (raramente) solo da 200 a 300.
Il Tokina 12-24 dicono sia buono, ma il Nikkor 12-24...
In breve, se il 18-70 ti soddisfa tienilo, o magari poi aggiungici uno zoom come 80-200 o 70-200, se vuoi un tuttofare abbastanza buono vai sul 18-200.
Di certo: tieniti stretto il Micro 60!

ciao,
salvo m.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.