Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Francesco Martini
Ultimamente mi sto divertendo a fare foto con una macchina, la Mamiya biottica C3, che ha piu' di 50 anni ed e' capace ancora di sfornare foto perfette !!!
(qui la discussione: http://www.nikonclub.it/forum/e_Arrivatae_...s-t362900.html)

Una macchina completamente meccanica che non ha neppure l'esposiemtro e quindi neppure una batteria... messicano.gif

Allora mi domando:
ma tra 50 anni, le nostre care D4 o D800 , o D700, o V3 etc etc...etc...
saranno ancora funzionanti e capaci da fare foto???
e soprattutto ci saranno dei PC o altre diavolerie in grado di "leggere" quelle foto?????
ph34r.gif

ai posteri l'ardua sentenza....

Francesco Martini



Mauro Villa
e chissenefrega Francesco, tra 50 anni avrò 110 anni per cui sarò morto da almeno......... boh laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 1 2014, 03:31 PM) *
e chissenefrega Francesco, tra 50 anni avrò 110 anni per cui sarò morto da almeno......... boh laugh.gif

Ha..ha....
per questo anche hi avro' 114 anni e faro' foto nell'aldila'...... laugh.gif
Francesco Martini
giuliomagnifico
Io mi chiedo chiedo cosa sarà rivedere una mia foto, o una persona dentro una mia foto, tra 50 anni. Di quello che sarà delle macchine fotografiche non mi interessa nulla, sono solo strumenti per arrivare ad uno scopo: la foto appunto. Non lo scopo.
Francesco Martini
QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 1 2014, 03:58 PM) *
Io mi chiedo chiedo cosa sarà rivedere una mia foto, o una persona dentro una mia foto, tra 50 anni. Di quello che sarà delle macchine fotografiche non mi interessa nulla, sono solo strumenti per arrivare ad uno scopo: la foto appunto. Non lo scopo.

Ok!!! dallo strumento arriviamo allo "scopo", la fotografia;
Giulio, io ho un vecchio albun di famiglia dove sono foto stampate su carta vecchie anche di 60- 70 anni , e son sempre "leggibili" e intatte..ma le foto digitali di adesso, tra 50 anni o piu' si potranno sempre vedere???? o non ci saranno piu' lettori in grado di leggere quei file???? blink.gif
Francesco Martini
Mauro Villa
I musicisti stanno uscendo anche con il vinile a fianco dei cd, io ho rimesso in funzione il mio vecchio Thorens td 115 pre e finale Cabre e le Ar 10 e lunedì vado a ritirare la mia vecchia F5 in Ltr, mi sono rotto le p...e di questo vorticoso invecchiare elettronico.
giuliomagnifico
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 1 2014, 04:48 PM) *
Ok!!! dallo strumento arriviamo allo "scopo", la fotografia;
Giulio, io ho un vecchio albun di famiglia dove sono foto stampate su carta vecchie anche di 60- 70 anni , e son sempre "leggibili" e intatte..ma le foto digitali di adesso, tra 50 anni o piu' si potranno sempre vedere???? o non ci saranno piu' lettori in grado di leggere quei file???? blink.gif
Francesco Martini


Non si vedranno di certo come il tuo album di 50 anni fa, si vedranno esattamente come si vedono adesso. Quindi infinte volte meglio di quelle stampate conservate nel tuo album, perchè la carta si deteriora, un supporto di memoria allo stato solido no (o comunque ha tempi di deterioramento di migliaia di anni e oltre, rispetto alle poche decina della carta).

_FeliX_
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 1 2014, 04:48 PM) *
Ok!!! dallo strumento arriviamo allo "scopo", la fotografia;
Giulio, io ho un vecchio albun di famiglia dove sono foto stampate su carta vecchie anche di 60- 70 anni , e son sempre "leggibili" e intatte..ma le foto digitali di adesso, tra 50 anni o piu' si potranno sempre vedere???? o non ci saranno piu' lettori in grado di leggere quei file???? blink.gif
Francesco Martini



E' un problema che non dovresti porti, fra 50 anni nessuno avrà interesse a guardare le tue foto puffe messicano.gif

Si scherza!!!! laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(Fel68 @ Nov 1 2014, 05:04 PM) *
E' un problema che non dovresti porti, fra 50 anni nessuno avrà interesse a guardare le tue foto puffe messicano.gif

Si scherza!!!! laugh.gif

Chissa'....
di solito quasi tutti gli artisti hanno avuta piu' fama da morti che da vivi...
e mi tocco le p....e per scaramazia... laugh.gif

Pero' la domanda era, e la ripeto:
per esempio, una D800 tra 50 anni funzionera' ancora???
si troveranno sempre le batterie????

Francesco Martini
Mauro Villa
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 1 2014, 05:10 PM) *
Pero' la domanda era, e la ripeto:
per esempio, una D800 tra 50 anni funzionera' ancora???
si troveranno sempre le batterie????

Francesco Martini


lo sapremo solo vivendo laugh.gif
_FeliX_
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 1 2014, 05:10 PM) *
Chissa'....
di solito quasi tutti gli artisti hanno avuta piu' fama da morti che da vivi...
e mi tocco le p....e per scaramazia... laugh.gif

Pero' la domanda era, e la ripeto:
per esempio, una D800 tra 50 anni funzionera' ancora???
si troveranno sempre le batterie????

Francesco Martini



Secondo me si, ci saranno aziende che produrranno (a costi elevati per l'acquirente) cose del genere... oggi se vuoi restaurarti una Fiat o una Vespa di 40 anni fa trovi tutto, pagando caro.
Poi boh... vi farò sapere messicano.gif
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 1 2014, 05:10 PM) *
Pero' la domanda era, e la ripeto:
per esempio, una D800 tra 50 anni funzionera' ancora???
si troveranno sempre le batterie????

Francesco Martini



Secondo me si,ma la troverai solo nei mercatini a poche decine di euro messicano.gif

...per le batterie...ti ricordi ritorno al futuro parte terza?,qual'era il combustibile della delorean messicano.gif

Ciao,Gigi
brata
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 1 2014, 05:10 PM) *
Pero' la domanda era, e la ripeto:
per esempio, una D800 tra 50 anni funzionera' ancora???
si troveranno sempre le batterie????

Francesco Martini


Io mi accontenterei che funzionasse perfettamente subito dopo l'acquisto e non avesse sbocchi di sangue oleoso per circa un anno, sarei contento che funzionasse perfettamente ora senza farmi stare con il fiato sospeso per momentanee quanto misteriose aritmie. Impossibile che durino 50 anni proprio le Nikon attuali, che probabilmente hanno raggiunto il livello più basso di qualità costruttiva di sempre. Forse funzioneranno ancora i sistemi ottici di puntamento che la casa produceva ai suoi albori, ma queste ciofeche di oggi no di certo, poverine. Medesimo discorso vale per gli obiettivi.
em@
Tra cinquant'anni...spero di esserci io messicano.gif
brata
QUOTE(em@ @ Nov 1 2014, 07:00 PM) *
Tra cinquant'anni...spero di esserci io messicano.gif


"In the long run we are all dead"

J. M. Keynes
Savinos
....nel frattempo rinasce anche la pellicola....
giuliomagnifico
Vabbè rinasce....non esageriamo è lasciamo agli articoli online le frasi sensazionalistiche, sono un paio di hipster che hanno fatto un kickstarter per adesso. Vedremo (io li quoterei 1:10 laugh.gif )
Francesco Martini
QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 1 2014, 07:31 PM) *
Vabbè rinasce....non esageriamo è lasciamo agli articoli online le frasi sensazionalistiche,

Giulio, anche il vinile, circa 30 anni fa, quando usci' il sistema CD, lo didero per morto e sepolto,
e adesso alcune case discografiche lo hanno rispolverato e ristampano
gli LP in vinile e sono tornati sul mercato anche i classici giradischi...
rolleyes.gif
forse, tra 50 anni, quando invece della fotografia si faranno oleogrammi
tridimensionali o altre diavolerie del genere, rispolveranno il "vecchio" sensore digitale per i nostalgici, e si toveranno
le D70, D800, D4 nei mercatini di antiquariato....come oggi si trovano le Zenit a pellicola
chissa'......
Francesco Martini
em@
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 1 2014, 07:42 PM) *
Giulio, anche il vinile, circa 30 anni fa, quando usci' il sistema CD, lo didero per morto e sepolto,
e adesso alcune case discografiche lo hanno rispolverato e ristampano
gli LP in vinile e sono tornati sul mercato anche i classici giradischi...
rolleyes.gif
forse, tra 50 anni, quando invece della fotografia si faranno oleogrammi
tridimensionali o altre diavolerie del genere, rispolveranno il "vecchio" sensore digitale per i nostalgici, e si toveranno
le D70, D800, D4 nei mercatini di antiquariato....come oggi si trovano le Zenit a pellicola
chissa'......
Francesco Martini


Veramente i giradischi non hanno mai smesso di essere prodotti, e il vinile è giå qualche anno che si trova di nuovo sugli scaffali smile.gif
giuliomagnifico
Appunto, "alcune case discografiche" e "rispolvereranno".

Questi sono termini corretti, non RINASCITA. Il resto l'ho già scritto.
Francesco Martini
QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 1 2014, 08:01 PM) *
Appunto, "alcune case discografiche" e "rispolvereranno".

Pero' il vecchi VHS (videocassette) ..non li "rispolvera" nessuno!!!!!!
messicano.gif

Francesco Martini
em@
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 1 2014, 08:41 PM) *
Pero' il vecchi VHS (videocassette) ..non li "rispolvera" nessuno!!!!!!
messicano.gif

Francesco Martini


Per fortuna!
giuliomagnifico
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 1 2014, 08:41 PM) *
Pero' il vecchi VHS (videocassette) ..non li "rispolvera" nessuno!!!!!!
messicano.gif

Francesco Martini


Le VHS nessuno le rispolvera perchè non hanno la polvere, è pieno di gente che ha ancora in casa un lettore di VHS, ne riparliamo tra 10 anni.
pefran
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 1 2014, 05:10 PM) *
Pero' la domanda era, e la ripeto:
per esempio, una D800 tra 50 anni funzionera' ancora???
si troveranno sempre le batterie????

Francesco Martini


Faranno la fine della mia "Konica Autoreflex T": inutilizzabile perché non si trova più una batteria compatibile.

Ciao,
Franco
carlo50t
ho ancora la vecchia minolta srt-101... rolleyes.gif la batteria se la troverò serviva solo per l'esposimetro e basta.... comunque scatta.... bastava impostare tempi e diaframmi con le lancette che collimavano..... dry.gif
se non la trovo avrò sempre l'esposimetro del telefonino!!!
e preferisco sentire un vecchio e buon vinile di classica...... con i suoi fruscii..... se tenuto bene ovvio.... invece di un cd...
ho notato che a volte i dvd appena comprati a volte si piantano.... hmmm.gif
messicano.gif Carlo
Gian Carlo F
QUOTE(Savinos @ Nov 1 2014, 07:13 PM) *
....nel frattempo rinasce anche la pellicola....


la Ferrania.....
per lavoro andai a trovarli, nello stabilimento sopra a Savona, era il 2002 (mi pare..), già allora era in grosse difficoltà, sopravvivevano grazie alle lastre per radiografie, erano anche consci che il digitale avrebbe soppiantato la pellicola, io non volevo crederci......
Comunque ho sempre i miei corredi analogici 35mm e 6x6 pronti, la pigrizia però prevale e, almeno per ora, restano lì.
Francesco Martini
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 2 2014, 05:15 PM) *
Comunque ho sempre i miei corredi analogici 35mm e 6x6 pronti, la pigrizia però prevale e, almeno per ora, restano lì.

Male...molto male...... messicano.gif

Francesco Martini
Francesco Martini
Un banco di un mercatino delle pulci nel 2070....... laugh.gif

IPB Immagine

Francesco Martini
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 2 2014, 06:13 PM) *
Un banco di un mercatino delle pulci nel 2070....... laugh.gif



Francesco Martini


Tutte nikon?,neanche una canon?...e sopratutto neanche una fuji ? messicano.gif

Ciao,Gigi
Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Nov 2 2014, 06:28 PM) *
Tutte nikon?,neanche una canon?...e sopratutto neanche una fuji ? messicano.gif

Ciao,Gigi

..se vuoi ce le metto..he.... messicano.gif
Francesco Martini
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 2 2014, 06:35 PM) *
..se vuoi ce le metto..he.... messicano.gif
Francesco Martini


si, ma non mettere troppe fuji,altrimenti chiudono la discussione messicano.gif ....adesso mi bannano tongue.gif

Ciao,Gigi
Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Nov 2 2014, 06:47 PM) *
si, ma non mettere troppe fuji,altrimenti chiudono la discussione messicano.gif ....adesso mi bannano tongue.gif

Ciao,Gigi

Piuttosto "Non nominare il nome Fuji invano"
altrimenti qualcuno si arrabbia..... messicano.gif
Francesco Martini

P.S....cosi' va meglio???? messicano.gif

IPB Immagine

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.