Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
RosannaFerrari
Ebbene si... da molti fotografi, se non da tutti, è considerata alla stregua di un vero e proprio Incubo
Ma poi... è effettivamente così tremenda? cool.gif

Buongiorno a tutti gli amici della sezione...

Discussione a puro titolo interlocutorio, la apro in questa sezione perchè ritengo sia la più idonea a disquisire dell'argomento... naturalmente se lo staff riterrà opportuno spostarla, ne ha ampia facoltà come giusto...spero non lo faccia, però...

Non è la luce ideale per fotografare, e fin qui penso che siamo tutti, o quasi d'accordo...
Ma, fondamentalmente, sono sempre stata dell'idea che valga la pena di cercare un modo per sfruttarne le caratteristiche, soprattutto quando, per un motivo o per l'altro, non si ha il tempo di attendere una luce più favorevole e affascinante... e, per diversi motivi, si ha il desiderio di portare a casa lo scatto.

Ritengo, inoltre, ci siano soggetti che ben si prestano ad essere fotografati in queste condizioni..

Solo a titolo esemplificativo, penso a grafismi, geometrie e le scene urbane in generale, che si prestano molto a conversioni in BN, dove il contrasto netto luci/ombre regala tridimensionalità e forte impatto visivo...ripeto, è solo un esempio tra tanti...

Avrei piacere di leggere le Vostre opinioni... i Vostri approcci alla situazione...
Se evitate comunque e sempre di "uscire" la macchina dalla borsa... oppure se cercate di portare a casa comunque lo scatto...

Manco a dirlo.... personalmente scatto anche, e parecchio, con luce non dura.... durissima... consapevole che l'immagine finale non sia il massimo della vita.... ma possa essere comunque piacevole a vedersi... almeno lo è per me, non necessariamente anche per gli altri, ci mancherebbe...

Dite la Vostra... ovvio, se vi va! wink.gif E, naturalmente, se avete piacere, postate qui un vostro scatto... non sarebbe male confrontarci in maniera più ampia, anche per esempi visivi

Ecco qui uno dei miei... teribbbileeeeee!!!! laugh.gif

Ciao cari, buona giornata e... buona luce! wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Fabio Chiappara
Ciao Rosanna,
credo che hai tirato fuori un'interessante discussione che potrebbe essere un'occasione per conoscere in quali modi i nostri amici più esperti riescono a tamponare queste condizioni di luce non favorevoli.
Personalmente, io sono dell'idea che bisogna scattare anche in queste condizioni, magari aiutandoci cercando punti di ripresa dove la luce è meno dura. Ovviamente, se si ha la possibilità di scattare la stessa scena anche in orari ideali ben venga.
Scusate se ho detto qualche banalità smile.gif

Fabio
M4iedo
Se posso scegliere prediligo le luci morbide ovviamente,specialmente quella dell'alba o comunque del primo mattino...ovvio che se mi trovo in un posto in cui non ci posso tornare nell'immediato o in tempi brevi la voglia di portare a casa qualche scatto prende il sopravvento e scatto comunque,cercando di fare il meglio possibile,ed aiutandomi (se puo essere d'aiuto) magari con un polarizzatore,evitando il pieno controluce.....o con una conversione b/n come dici tu Rosanna....poi ci sono dei casi in cui nonostante la luce dura con un buon lavoro in post la si riesce comunque a rendere gradevole,mentre in altri casi non c'è verso e non c'è intervento in post che tenga...
La tua foto mi pare abbia una buona post,e risulta gradevole nonostante la luce;quindi eri li in quella unica occasione e hai fatto bene a fare lo scatto per me....ma potendoci tornare con altra luce sarebe stata anche meglio

ciao
Edo
miciagilda
Ciao Rosanna,
speriamo che non si apra un dibattito troppo acceso... biggrin.gif
Non fraintendetemi: ho un'altissima considerazione di tutti gli amici di questo forum, ma a volte l'essere su web diciamo che non tira fuori il meglio di noi e magari ci si scalda un po'. smile.gif

Ti dico la mia?

Io credo che un vero fotografo paesaggista (intendo non occasionale) non possa prescindere dalla giusta luce, ovvero quella morbida, calda e radente. Il paesaggista "puro", in caso di luce non soddisfacente, non tira neanche fuori la fotocamera.
Lo affermo con una certa convinzione anche perché, oltre agli scambi qui sul sito e le testimonianze di persona, ne ho avuto conferma anche leggendo alcuni manuali di fotografia: quelli specifici sul Paesaggio forniscono indicazioni piuttosto rigide e impegnative su questo aspetto.

Individuato un luogo, essi consigliano di tornare a visitarlo più volte, effettuando sopralluoghi volti a stabilire in quali orari o stagioni quel soggetto offrirà le migliori opportunità di scatto.

Sembra folle, ma se ci si pensa, ci sono situazioni in cui queste indicazioni hanno più senso, come ad esempio la stagione della fioritura dei ciliegi in Giappone, oppure anche solo un monumento che in inverno diventa visibile grazie all'assenza delle foglie sugli alberi che lo circondano... per non parlare delle albe e dei tramonti, ecc. ovviamente.

Detto questo, io (e presumo la maggior parte di noi) non ho la possibilità né la determinazione di prendere ferie per recarmi appositamente in un certo luogo nel tal periodo, e nemmeno ho le energie per fare levatacce nei pochi giorni di riposo che ho.
Ne consegue che, se e quando posso, cerco la situazione ottimale di luogo/stagione/orario/luce ecc., ma per tutte le restanti volte mi accontento di quello che posso fare e, onestamente, voglio fare.

Anche perché la fotografia per me deve rimanere un piacere e non diventare un dovere. Un pizzico di sacrificio ci sta, ma resto una moderata, che è anche un modo per accettare i miei limiti. wink.gif

E poi insieme a noi ci sono dei compagni, delle famiglie, degli amici... Quindi credo che fare il paesaggista "integralista" sia privilegio dei pochi che viaggiano da soli e col solo obiettivo di fare foto, magari trasformando questo hobby in una professione.

Certo che se appena posso... la luce giusta la cerco eccome! tongue.gif


Concludo puntualizzando che non sempre e in assoluto una luce dura è da evitare; a volte per il tipo di soggetti può diventare proprio quella più adatta. Insomma, ci sono le eccezioni, ma innanzitutto riconosco che c'è la regola. wink.gif

ciao ciaooo
Katia
sago
Sono dell'idea che convenga sempre fare uno scatto anche con luce dura... per rendersi conto se l'idea/composizione vale.
E' sempre un ricordo oppure uno scatto in più che va sempre bene per chi ha tanto da imparare come me.
Poi in un secondo tempo si può tornare con luce più appropriata e rifare la stessa foto o migliorata se ne vale la pena.
Questa ad esempio l'ho fatta in piena estate e con luce dura...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Non ho più avuto occasione di tornare ma nonostante questo mi piace la foto
Mauro Va
la luce dura può mettere in evidenza i dettagli grazie alle ombre che provoca e a volte aiuta a dare un pò di "drammacità" alla scena.
Naturalmente c'è scena e scena...nel tuo bello scatto...si può apprezzare il paese in alto che anche se con forte luce ha una buona resa......mentre in basso...l'"ombreggiatura" fà un pò perdere l'interesse, visivo eh Rosanna del frame
Potendo (potendo) con forte luce è importante osservare la direzione con cui arriva per poterla meglio gestire e dosare l'impatto nella foto........
è anche vero che il lato negativo della luce morbida è quello di appiattire in generale la foto, nascondere un pò di dettagli
e il suo inconveniente maggiore è che foto ( panorami in particolare) in luce morbida sono simili tra loro....perciò penso ben vengano foto "particolari" in........ luce com'è è!!!!!!!!!!

ciao
cranb25
A me Rosanna lo scatto piace, in basso forse sei al limite barca/bordo frame, avrei lasciato un pochino più di spazio
Bello l'effetto delle nuvole a ridosso del paesino
Ciao Rosanna
Stefano
pes084k1
QUOTE(rosanna67 @ Oct 28 2014, 01:34 PM) *
Ebbene si... da molti fotografi, se non da tutti, è considerata alla stregua di un vero e proprio Incubo
Ma poi... è effettivamente così tremenda? cool.gif

Buongiorno a tutti gli amici della sezione...

Discussione a puro titolo interlocutorio, la apro in questa sezione perchè ritengo sia la più idonea a disquisire dell'argomento... naturalmente se lo staff riterrà opportuno spostarla, ne ha ampia facoltà come giusto...spero non lo faccia, però...

Non è la luce ideale per fotografare, e fin qui penso che siamo tutti, o quasi d'accordo...
Ma, fondamentalmente, sono sempre stata dell'idea che valga la pena di cercare un modo per sfruttarne le caratteristiche, soprattutto quando, per un motivo o per l'altro, non si ha il tempo di attendere una luce più favorevole e affascinante... e, per diversi motivi, si ha il desiderio di portare a casa lo scatto.

Ritengo, inoltre, ci siano soggetti che ben si prestano ad essere fotografati in queste condizioni..

Solo a titolo esemplificativo, penso a grafismi, geometrie e le scene urbane in generale, che si prestano molto a conversioni in BN, dove il contrasto netto luci/ombre regala tridimensionalità e forte impatto visivo...ripeto, è solo un esempio tra tanti...

Avrei piacere di leggere le Vostre opinioni... i Vostri approcci alla situazione...
Se evitate comunque e sempre di "uscire" la macchina dalla borsa... oppure se cercate di portare a casa comunque lo scatto...

Manco a dirlo.... personalmente scatto anche, e parecchio, con luce non dura.... durissima... consapevole che l'immagine finale non sia il massimo della vita.... ma possa essere comunque piacevole a vedersi... almeno lo è per me, non necessariamente anche per gli altri, ci mancherebbe...

Dite la Vostra... ovvio, se vi va! wink.gif E, naturalmente, se avete piacere, postate qui un vostro scatto... non sarebbe male confrontarci in maniera più ampia, anche per esempi visivi

Ecco qui uno dei miei... teribbbileeeeee!!!! laugh.gif

Ciao cari, buona giornata e... buona luce! wink.gif




E' bene sentire chi scatta con le dia. La luce dura è temibile solo quando il soggetto getta ombre nette E si lavora entro +/- 60° dal Sole o da luci spot, altrimenti è governabile, in quanto la scala tonale resta ben compressa con colori brillanti. Una esposizione a luce incidente risulta ideale, in quanto da la corretta scala tonale ed evita bruciature per ogni soggetto.
La foto proposta è buona, analogica direi come contrasti, ma in questo caso una coppia polarizzatore+skylight (o 812 o 81A) darebbe ancora più brillantezza ed eliminerebbe l'haze azzurrino e le intemperanze delle nuvole. Sottoesporre o sovraesporre è però fatale. L'uso di filtri di contrasto (i citati per il colore o giallo/arancio e l'UV/IR) permette anche di comprimere lo stesso nelle zone luminose. Le DSRL tendono a desaturare i colri sotto luce dura, richiedendo un certo sforzo su Curve e Chiarezze varie.
Altro uso sensato è la luce dura radente, dove si fanno belle cose, specie in macro, e porcherie immonde con niente.
Scatti urbani con le ombre dei palazzi in luce dura sono quasi sempre da buttare.
Per il B/N, con i filtri, sviluppo (analogico o digitale) ed esposizione giusti, luce morbida o dura fa poca differenza, apparenza del cielo a parte.

A parte telefono.gif

Elio
Elio
swimm
io esco a fare foto quando ho tempo e voglia che sia mattino pomeriggio o sera con belle o brutte giornate se poi tra le foto fatte qualcuna mi piace bene altrimenti amen, sicuramente non è mai tempo perso

Franco
ale.pellecchia
QUOTE(swimm @ Oct 28 2014, 08:36 PM) *
io esco a fare foto quando ho tempo e voglia che sia mattino pomeriggio o sera con belle o brutte giornate se poi tra le foto fatte qualcuna mi piace bene altrimenti amen, sicuramente non è mai tempo perso

Franco

Pollice.gif
mattehorn
Non ho compreso se l'argomento proposto si limiti alla sola fotografia paesaggistica (intesa come panoramiche, panorami ampi, panorami naturali e cittadini), oppure se si riferisce allo scattare in generale con condizioni di luce dura; in ogni caso, fotografare è gestire manipolare rappresentare con e attraverso la luce (da ciò "fotografare in studio" significa studiare la luce; e ogni genere fotografico si basa sulla luce che differisce per intensità tonalità etc...), per cui si può arrivare a scattare in qualsiasi condizione di luce a patto che si conoscano e applichino le tecniche necessarie alla gestione della luce stessa.

Qui un interessante veloce e utile riferimento: "Differenza fra luce dura e luce morbida".

ges
La luce dura in alcune situazioni per me è brutta non tanto per le ombre chiuse ma soprattutto per i contorni netti tra area chiara e quella scura. Infatti, in certi ritratti al sole in cui il naso fa ombra in una parte del viso tendo a intervenire in post attenuando i contorni.
Riguardo la domanda se si deve scattare o meno i condizione di luce dura, direi certo che si, pensiamo ai fotografi matrimonialisti che sono obbligati a scattare all'uscita della cerimonia religiosa in piena estate eppure riescono a tirare fuori buoni risultati.

P.S. - Rosanna questa non la sposto ... non voglio rischiare dopo la tua velata minaccia! blink.gif
QUOTE(rosanna67 @ Oct 28 2014, 01:34 PM) *
... naturalmente se lo staff riterrà opportuno spostarla, ne ha ampia facoltà come giusto...spero non lo faccia, però...
....

Si scherza, naturalmente! tongue.gif biggrin.gif
Ciao smile.gif
Filo_
Sono perfettamente d'accordo con Katia, la moderata (ottima virtù).
La vita è già abbastanza dura e sempre più frequentemente mi capita di "pensare di alzarmi prestissimo il giorno dopo" ma.... rolleyes.gif poi mi passa...
Preferisco essere già sul luogo del delitto quando si alza il sole (albergo? rifugio?)

A parte gli scherzi la questione sollevata da Ges non è banale (naso con ombra alla Cyrano de Bergerac !), ma come dice Katia, molti fotografano per il gusto di farlo. Se si lavora da pro cambia tutto. Ho dovuto fare dei servizi con luce infame ma li ho fatti. Da qui a dire che erano perfetti ce ne passa però....del resto niente lo è.

Posto qui un paio di scatti fatti in un museo in Austria. La luce era schifosa, durissima. Ho scattato lo stesso perché un'occasione simile non si sarebbe più ripetuta.
Va detto, però, che più di una volta mi è capitato di ritornare nello stesso luogo con clima e luce diversa. E' chiaro il perché: mi interessava e doveva venire come dicevo io, ma sempre e solo per il fatto che il sito era abbastanza a portata di mano. Non sono un masochista.
La luce dura, però, a volte serve per drammatizzare ed è molto facile trovarla. Più difficile avere le condizioni migliori. Quasi impossibile beccare quelle perfette (colpo di c...)

Qui c'erano 3 occhi di bue in dosi diverse che puntavano. Post produzione per addomesticare le luci. Chiaramente lo spot sulla capoccia non ha giovato al naso e al sottomento..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 262 KB


Al volo. Quasi mezzogiorno (talent scout di Mandello-Guzzi motorrad). Anche questa ammorbidita in PP e trattata x un diashow. Il sole sul casco in verticale parla da solo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 207.7 KB


Ciao. Si può fare....basta accontentarsi.

Filippo


aretul
Secondo me la luce dura, se si vuole fare una foto accattivante, con belle cromie e morbida è da evitare. Tutti conoscono la differenza. Fotografare nelle ore giuste migliora l'immagine di sicuro e non solo quelle panoramiche. Allora dobbiamo scattare solo in quelle occasioni: decisamente no.
In un posto dove non torneremo (magari perchè stiamo in vacanza) la foto si scatta e basta, oppure una situazione che non si ripeterà (per esempio lo street) o ancora, quando ci chiedono di fare un matrimonio o un battesimo scattiamo con la luce che c'è. In ultimo vorrei dire che, visto che le foto devono soddisfare in primis noi, scattiamole quando ne abbiamo voglia. Ancora (giuro che finisco): credo siano poche o nessuna le occasioni in cui si preferisca la luce dura alla morbida.
Un saluto.
Renato
RosannaFerrari
QUOTE(swimm @ Oct 28 2014, 08:36 PM) *
io esco a fare foto quando ho tempo e voglia che sia mattino pomeriggio o sera con belle o brutte giornate se poi tra le foto fatte qualcuna mi piace bene altrimenti amen, sicuramente non è mai tempo perso

Franco

Franco, mi ci trovo molto con il tuo "modus operandi" biggrin.gif
Talmente poco tempo da dedicare alle uscite programmate, non parliamo di quelle estemporanee, che quando ho occasione di "impugnare" la Nikon, cerco di sfruttare il tempo a mia disposizione fino all'ultimo secondo... le condizioni di luce certo non posso prevederle... e non ho nessuna intenzione di farmi condizionare dalle stesse...
Naturalmente, poi subentra il mio spirito autocritico... e giù a cestinare senza pietà laugh.gif
Ma qualcosa si salva... e quel qualcosa mi rende felice... evvai!

In fondo, ciò che conta è fotografare per nostro piacere personale, perchè ci rilassa, o per qualsiasi altra motivazione ognuno di noi possa avere...

Matteo, hai ragione, probabilmente non sono stata abbastanza precisa nel mio preambolo...
Si parla di luce dura e si pensa immediatamente alla paesaggistica...
Il mio discorso è da intendere in senso ben più ampio... interessa ogni aspetto e ambito della fotografia...

Certo, alcune situazioni si possono "addomesticare" meglio di altre, questo è chiaro... a volerlo, e poterlo fare

Penso per esempio ai ritratti, oppure alle macro...ma anche ai servizi agli eventi... o altre situazioni analoghe... l'utilizzo di riflettori, diffusori, stativi e quant'altro, opportunamente posizionati, è soluzione valida per dirigere, convogliare la luce dove e come la si vuole...
Ho postato un paesaggio solo a titolo esemplificativo... il mio reportorio moooolto amatoriale ha al suo attivo anche ritratti, macro, qualche street, immagini scattate in luce che dire proibitiva è dir poco, quasi mai uso particolari accorgimenti, perchè non ho voglia di portarmi in giro una valigia di materiale... ecchecavolo, sennò addio divertimento, io la penso così....
...poi, chiaramente, chi ci lavora e guadagna con la fotografia, giusto che faccia tutto ciò che è in suo potere per portare a casa un ottimo lavoro da consegnare al committente, che ha le sue esigenze ... ma questo è un altro discorso...

Per i paesaggi la questione si complica...
... oppure no?
Beh... a ben pensarci... la soluzione ci sarebbe... per rendere la luce più morbida in ore considerate quali poco consigliate per gli scatti...
... attendere che si palesi ciò che serve.... un bel diffusore... grandissimo....
... Un nuvolone!!! biggrin.gif

Bene, bene... vi ringrazio per aver partecipato a questa discussione... e scusate se mi sono permessa di intavolare questo dibattito... mi auguro sia stato di un certo qual interesse... e che fornisca un qualche spunto di riflessione...senza andare troppo sul filosofico wink.gif

Ringrazio anche Ges, che non ha spostato la discussione! La mia minaccia ha sortito il suo effetto laugh.gif E pure a me piace scherzare!

Buona serata!
Rosanna

liuc74
Ciao rosanna,
Ci siamo già parlati noi due e sai come la penso.
Per me vale sempre la pena di scattare poi è vero che non sempre saranno le migliori del mondo ma io, per non saper nè leggere né scrivere, io scatto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
dbertin
QUOTE(rosanna67 @ Oct 30 2014, 10:38 PM) *
In fondo, ciò che conta è fotografare per nostro piacere personale, perchè ci rilassa, o per qualsiasi altra motivazione ognuno di noi possa avere...


Pollice.gif

rolleyes.gif messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 820.4 KB


laugh.gif
aldosartori
Ros concordo con la tua ultimissima affermazione smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 308.6 KB
RosannaFerrari
QUOTE(liuc74 @ Oct 31 2014, 01:48 PM) *
Ciao rosanna,
Ci siamo già parlati noi due e sai come la penso.
Per me vale sempre la pena di scattare poi è vero che non sempre saranno le migliori del mondo ma io, per non saper nè leggere né scrivere, io scatto



Eh si, Luca, so bene come la pensi... e condivido in pieno... non saranno le migliori al mondo, ciò che conta è che siano le migliori per noi stessi...
Parere di fotografa amatoriale



QUOTE(dbertin @ Oct 31 2014, 03:04 PM) *

messicano.gif

Pollice.gif

Ciao Daniele

QUOTE(aldosartori @ Oct 31 2014, 05:46 PM) *
Ros concordo con la tua ultimissima affermazione



Grazie Aldo... come sfondare una porta aperta wink.gif

Ciao
miciagilda
QUOTE(rosanna67 @ Oct 31 2014, 11:28 PM) *
Eh si, Luca, so bene come la pensi... e condivido in pieno... non saranno le migliori al mondo, ciò che conta è che siano le migliori per noi stessi...
Parere di fotografa amatoriale


Gli ultimi interventi mi portano ad una riflessione... anzi, ad un approfondimento. Lampadina.gif

Anch'io in questo senso la penso così: ovvero quando scatto, scatto innanzitutto per me e quindi ciò che conta è che siano le migliori per me stessa.

Ma succede qualcosa di diverso quando poi le scelgo per metterle nel forum e avere consigli: in quel caso trovo che non abbia molto senso che io carichi una foto così-così, che so già che è tecnicamente poco valida, ad esempio. A meno che non sia per condividerla perché ritrae qualcosa di particolare, o magari per riderci su insieme... certo, le eccezioni ci sono!

Ma proprio perché sono una fotografa amatoriale e voglio migliorarmi, mi servono moltissimo i vostri commenti, che sia qui o nel Lab.
Ovvio che in questo caso io cerchi di sottoporvi il "mio meglio". Per me, innanzi tutto. Ma anche per una questione di rispetto verso chi spende un po' del suo tempo per darmi un suggerimento. smile.gif

Almeno per me è così. wink.gif



RosannaFerrari
QUOTE(miciagilda @ Nov 1 2014, 02:19 PM) *
Gli ultimi interventi mi portano ad una riflessione... anzi, ad un approfondimento.

Anch'io in questo senso la penso così: ovvero quando scatto, scatto innanzitutto per me e quindi ciò che conta è che siano le migliori per me stessa.

Ma succede qualcosa di diverso quando poi le scelgo per metterle nel forum e avere consigli: in quel caso trovo che non abbia molto senso che io carichi una foto così-così, che so già che è tecnicamente poco valida, ad esempio. A meno che non sia per condividerla perché ritrae qualcosa di particolare, o magari per riderci su insieme... certo, le eccezioni ci sono!

Ma proprio perché sono una fotografa amatoriale e voglio migliorarmi, mi servono moltissimo i vostri commenti, che sia qui o nel Lab.
Ovvio che in questo caso io cerchi di sottoporvi il "mio meglio". Per me, innanzi tutto. Ma anche per una questione di rispetto verso chi spende un po' del suo tempo per darmi un suggerimento. smile.gif Almeno per me è così.

Oh, interessante il tuo commento Katia messicano.gif

quindi, per riassumere... e scusate se vado momentaneamente in O.T.... non ha senso che io, o chiunque qui, carichi foto così così che si sa già essere tecnicamente poco valide, per una questione di rispetto verso chi spende tempo per dare un suggerimento?
Però, perdona, proprio perchè sono così così.... han bisogno di suggerimenti!!! Ti pare? Anche le tue foto sono così così, prima di subire le modifiche consigliate dagli utenti di questo forum... o no? Per te sono "il tuo meglio", le scegli perchè le stai valutando in questo modo.... ma per chi ti dice di modificarle, evidentemente ci ha visto qualcosa che va assolutamente corretto... quindi ciò che per te è il tuo meglio.... per chi ti consiglia è solo "così così"... biggrin.gif

Ognuno di noi sceglie ciò che reputa essere "il suo meglio"... che però può non esserlo attrettanto per chi lo sta guardando in quel momento... sei d'accordo su questo?

Altrimenti, e qui parlo per me stessa, potrei far che cancellare immediatamente il mio profilo, perchè so già che le mie foto son tutte "così così" laugh.gif

Credo invece che innanzi ad ogni valutazione tecnica, deve venire il puro è semplice spirito di condivisione...
Poi, chi ritiene opportuno, ha tutti gli strumenti per fare un passo avanti ed eventualmente richiedere i consigli per migliorare la tecnica e quant'altro...


Comunque, il tutto sempre ed esclusivamente I.M.H.O.

Perdona Katia, tanto dovevo a te e a chi leggerà

Un carissimo saluto
Rosanna






Mauro Va
scusate ma non andiamo fori dal seminato ragazze......diciamo tranquillamente che il forum è ciò che uno interpreta.....
può essere una scuola ( o pseudo scuola) o una piazza dove ci si trova fra amici o passionisti per la fotografia, ognuno lo vive come vuole...........
giustamente Katia fà una selezione a priori delle sue foto...cosa buona
Rosanna meno....cosa altrettanto buona per altri versi


diciamo che ognuno usa il proprio spazio sul forum come meglio crede e nessuno deve dire niente di quello spazio che appartiene a chi opportunamente e lecitamente lo usa.....senza problema alcuno

statemi bene
RosannaFerrari
E non potevi essere più chiaro di così, Mauro Pollice.gif

Torniamo pure sul seminato, prima che ci si infili in un "cul de sac" senza fondo! laugh.gif

Adesso, non per fare di questo 3D la vetrina dei miei scatti molto amatoriali....ma per puro spirito di confronto...
Cuccatevi un'altro scatto in luce dura... per stare in argomento... laugh.gif

Ciao a tutti, grazie ancora a tutti coloro che han voluto dedicare qualche minuto a parlare con me di questo argomento

Rosanna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Mauro Va
bhe Rosanna questo click senza luce dura avrebbe avuto parecchio meno interesse Pollice.gif
credo che la sua forza sia proprio nella luce "granitica"

ciao
dbertin
QUOTE(rosanna67 @ Oct 31 2014, 11:28 PM) *
Ciao Daniele


Ciao Rosanna controluce!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 824.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Un bacio da Amina biggrin.gif
miciagilda
QUOTE(rosanna67 @ Nov 1 2014, 03:34 PM) *
Oh, interessante il tuo commento Katia messicano.gif

quindi, per riassumere... e scusate se vado momentaneamente in O.T.... non ha senso che io, o chiunque qui, carichi foto così così che si sa già essere tecnicamente poco valide, per una questione di rispetto verso chi spende tempo per dare un suggerimento?
Però, perdona, proprio perchè sono così così.... han bisogno di suggerimenti!!! Ti pare? Anche le tue foto sono così così, prima di subire le modifiche consigliate dagli utenti di questo forum... o no? Per te sono "il tuo meglio", le scegli perchè le stai valutando in questo modo.... ma per chi ti dice di modificarle, evidentemente ci ha visto qualcosa che va assolutamente corretto... quindi ciò che per te è il tuo meglio.... per chi ti consiglia è solo "così così"...

Ognuno di noi sceglie ciò che reputa essere "il suo meglio"... che però può non esserlo attrettanto per chi lo sta guardando in quel momento... sei d'accordo su questo?

Altrimenti, e qui parlo per me stessa, potrei far che cancellare immediatamente il mio profilo, perchè so già che le mie foto son tutte "così così"

Credo invece che innanzi ad ogni valutazione tecnica, deve venire il puro è semplice spirito di condivisione...
Poi, chi ritiene opportuno, ha tutti gli strumenti per fare un passo avanti ed eventualmente richiedere i consigli per migliorare la tecnica e quant'altro...
Comunque, il tutto sempre ed esclusivamente I.M.H.O.

Perdona Katia, tanto dovevo a te e a chi leggerà

Un carissimo saluto
Rosanna



Logico, Rosanna. smile.gif
Infatti ho scritto: "il mio meglio" e "che io so che è già così-così" wink.gif

Poi, appunto, lo spazio del forum, così come la fotografia, è piacevole proprio perché ognuno lo interpreta a modo suo.

Salutone!
Ah... E buon Ognissanti a Tutti! Auguri! smile.gif
andre@x
QUOTE(miciagilda @ Nov 1 2014, 05:22 PM) *
Logico, Rosanna. smile.gif
Infatti ho scritto: "il mio meglio" e "che io so che è già così-così" wink.gif

Poi, appunto, lo spazio del forum, così come la fotografia, è piacevole proprio perché ognuno lo interpreta a modo suo.

Salutone!
Ah... E buon Ognissanti a Tutti! Auguri! smile.gif

Guarda io sono molto d'accordo con mauro... In democrazia ogni uno usa il suo spazio come meglio crede.... Poi se devo dire la mia, io ho imparato di più dai miei errori che dalle foto belle. Poche per la verità. Così chi entra in un 3D di qualcuno dove c'è una foto così così, valutata così anche da l'autore stesso, se è attento impara di più.

Qui lo spazio non si paga ogni uno ha diritto di sbagliare per imparare.

Almeno questa è la i idea

Saluti a tutti
Filo_
Guardate la presentazione di Alfredo (avvenuta oggi) in Welcome Area. Per me ha capito tutto di questo forum.
Trovo interessante e condivido quello che dite, chi per un verso chi per un altro e quoto Mauro al 100%.
Ritengo anche che le critiche siano importanti, ma forse ancora di più l'autocritica (e mi sembra che anche i neoiscritti se la cavino bene)
Autocritica è essere coscienti che la foto è così-così ma non si riesce a capire dov'è il problema, però sai che c'è. E' a questo punto che si posta l'img chiedendo aiuto, avendo però già cestinato le altre.
Per me è sempre stato importante "guardare" prima di "fare". Si apprende moltissimo integrando quello che già si ritiene di sapere. E' inutile continuare a postare se non si vuole o non si sa ascoltare: è chiaro che il talebano continuerà imperterrito nei suoi errori, ma tutti gli altri ne trarranno vantaggio, anche se la foto postata è di un altro: è una palestra ! Ma vedo che in questo forum di autocritica ce n'è a palate.

Avete postato delle belle immagini di luce dura (anche Amina), ma per me vale sempre la risposta "apparentemente candida" fornita da Katia in un post..."A te quale piace di più?". Sottilmente ha chiesto se aveva autocritica per fare una scelta.
Piccolo addendum: la fortuna vuole che questa piazza sia ben autoregolamentata ed è per questo che siamo in democrazia vera. Ci sono dei forum su Photoshop e arti grafiche dove il sangue scorre a fiumi....

Ciao a tutti

Filippo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.